- se Aegon è vivo, come sosiene Aegon (), in linea viene addirittura prima di Dany;
AHAHAHAHA non credo... c'è un problema a tre teste, sarebbe una divertente nuova Danza dei Draghi...
In secondo luogo non credo che Dany lascerebbe parlare poi molto qualcuno che sostenesse la: "MA LEI è UNA DONNA NON PUò ESSERE REGINA"
non credo proprio...
Ciau
pesanti spoiler
con ygritte l'ha infranto sotto preciso ordine in quanto continuare a rifiutare le sue attenzioni l'avrebbe probabilmente smascherato in maniera definitiva impedendogli di continuare la missione affidatagli dal buon vecchio monco...
Per la verità lui era innamorato di Ygritte, è detto molto chiaramente, e spesso si ripeteva "non lo farò più" mentre poi cedeva alla sua prima carezza... certo, la situazione era quello che era, e lo capisco tantissimo... mi immedesimo molto in lui... ho avuto un periodo in cui ero legato a una ragazza da una promessa, ma ogni volta che mi vedevo con un'altra ragazza... non riuscivo in nessun modo a resistere e infrangevo la promessa.
Per questo non lo sto accusando, non dico: ha fatto bene, ha fatto male.
Però che abbia infranto il giuramento, almeno secondo me, è innegabile.
Secondo voi anche Ned avrebbe fatto lo stesso? Secondo me no. Secondo me il suo senso dell'onore l'avrebbe spinto a combattere contro i bruti fino alla morte assieme a Qhorin; e se anche fosse arrivato a dover giacere con Ygritte, l'avrebbe nonostante tutto rifiutata e si sarebbe fatto uccidere per il suo giuramento.
Già in un caso, messo alle strette Jon ha infranto il giuramento (e ben più di una volta, era innamorato di Ygritte e la sua massima gioia era giacere con lei), perciò non vedo perché ora non potrebbe rifarlo, se ne trovasse abbastanza valide le motivazioni o le ragioni. E penso che il volere del legittimo Re del Trono di Spade sia una motivazione piuttosto pesante... soprattutto se la aggiungiamo al fatto che anche Robb l'ha designato come suo erede, e in più se ci mettiamo che è probabilmente uno dei pochi che gli uomini del Nord potrebbero apprezzare come loro guida, sicuramente non un Bolton (troppo crudele), un Reed (troppo mangiaranocchie), un Umber (troppo fracassone), un Mormont (troppo femminile) e via dicendo... insomma, non è che ci siano poi così tante Case importanti, al nord... è vero che, come dice Robert quando incontra Ned all'inizio del Trono di Spade "il tuo nord è grande da solo quanto tutto il sud", ma è anche vero che è meno popolato rispetto al sud, e l'unica Grande Casa è appunto quella degli Stark... insomma, tutto questo per spiegare che secondo me la scelta di Jon è ancora tutta da vedere: inoltre, tu riporti che
la barriera era sua,la notte era piena di tenbre.e lui aveva un re da affrontare.
e dici
non credo che se avesse accettato l'offerta di stannis si preparasse ad "affrontarlo". rimango convinto che jon è piu legato che mai al suo giuramento e ci vorranno eventi piu che eccezionali per dissuaderlo dal suo impegno.
Io sono d'accordo con te su entrembi le osservazioni; ma penso che la situazione che si sta realizzando davanti a Jon sia proprio un concentrato di questi "eventi più che eccezionali"; un Re, Stannis, gli da' l'occasione di abbandonare il Nero, e gli fa capire senza mezzi termini che ESIGE che lui si metta a fare il Lord del Nord e dei Bruti, e che lasci perdere la Barriera, che lui, Stannis stesso, penserà a rendere - e mantenere - nuovamente efficiente.
Inoltre, Samwell sta maturando piuttosto bene, e secondo me è più adatto di Jon a dirigere la Barriera, essendo più colto e acuto, pur se difettando delle abilità guerresche di Jon (che questo, mi sembra, più che altro: un guerriero, non un comandante capace di regnare anche in tempo di pace; un Robert più giovane, insomma). Per cui Jon potrebbe, secondo me, benissimo prendersi Grande Inverno, il Nord, e i Bruti, e lasciare a Sam la Barriera. I difetti maggiori di Sam sono sempre stati il poco coraggio e la poca fiducia in se stesso, che comunque da quando è diventato "Sam il Distruttore" stanno, lentamente ma costantemente, risalendo verso lo "standard" dei Guardiani della Notte.
Jon è il Comandante dei Guardiani della Notte, Stannis dovrà trovarsi qualche altra persona per dominare il Nord.
Jon ha cercato di scappare dalla Barriera ma è stato molto tempo prima di capire cosa volesse davvero dire essere un GdN. Aemon ha concorso in questo e ha fatto di Jon un comandante ideale.
Il maestro del Castello Nero è la prima persona ad esortare Jon a rimanere comandante ad interim dei GdN. In questo periodo Jon gestisce alla stra grande l'attacco di Mance e dei Bruti.
Samwell è colto ed intelligente ma Jon è un guerriero?
Esatto ma solo in parte perchè Jon ha dimostra di essere altrettanto colto ed intelligente.
Ricordi? E' stato piuttosto astuto nel salvare Sam da Alliser Thorne facendolo diventare attendente.
E' assolutamente più di un guerriero.
è astuto, su questo sono d'accordo; dote, però propria anche dei bravi guerrieri (se no le finte cosa sono? ) ma non è colto quanto Sam... Sam si era reso conto fin da subito che le biblioteche del Castello Nero contenevano più di quel che sembrava... e Mormont infatti lo confermò, al Castello di Craster, se non sbaglio: "abbiamo dimenticato chi siamo in realtà... non si costruisce un muro di ghiaccio alto settecento piedi solo per evitare che qualche barbaro faccia scorrerie o rapisca qualche donna..."
Inoltre Sam ha ricevuto un'istruzione simile a quella di Robb, che ha imparato a trattare con la nobiltà e le altre persone grazie a suo padre; grazie a riunioni e discussioni da cui Jon era estromesso perché nato "bastardo"... E' Sam, in fin dei conti, a mettere Jon sul "trono" della Barriera, non è Jon stesso... Jon non aveva pensato alla possibilità di se stesso come capo capace di dirigere così tante persone... e non penso che gli sarebbe venuto in mente di fare il giochino di Sam (dire a entrambi i candidati che se non voteranno Jon verrà scelto l'altro dal Re)....
Non credo che la Confraternita potrebbe scegliere mai Samwell Tarly come Lord Comandante. Sarà anche colto ed astuto ma non ha il carattere per essere un leader e la sua posizione è troppo compromessa con i suoi confratelli, non ce n'è uno che non lo prenda in giro, pochi lo rispettano.
Non credo che siano le caratteristiche di un Comandante.
Ciau
Uhmmm...Samwell come lord comandante sembra,adesso come adesso,davvero difficile,per i motivi citati da Damien...ma in un prossimo futuro(quando magari sarà maturato
SPOILER
Il titolo ce l'ha,le conoscenze in campo le acquisirà,è istruito...e di quelli che ora lo hanno conosciuto in questo stato temo ne scamperanno assai pochi ..inoltre la gente in WE(ma anche da noi
)fa alla svelta a cambiare opinione
FINE SPOILER
Per diventare Lord Comandante devi essere un leader, un uomo capce di guidare un esercito in battaglia. per quanto possa maturare Sam riuscirebbe mai a eguagliare Mormont? saprebbe imporsi sui suoi sottoposti? io ci credo poco.
E' Sam, in fin dei conti, a mettere Jon sul "trono" della Barriera, non è Jon stesso... Jon non aveva pensato alla possibilità di se stesso come capo capace di dirigere così tante persone...
Jon non aveva nessun interesse a diventare Lord Comandante dei GdN e i dubbi che ha riguardo alla sua capacità di comando mi sembrano legittimi per un 17enne.
Soprattutto per uno considerato da vari confratelli un voltagabbana.
Jon è istruito, Maestro Luwin da l'idea di aver sviluppato le sue naturali dote di intuizione e ragionamento.
Sam ha le capacità per essere un grande, sarebbe ottima alla Cittadella ma non credo avrà mai le capacità necessarie per guidare i GdN.
Rispondendo a Koorlick.
E' verò, il mondo mi sembra già molto grande... però se le misure son sbagliate oramai non c'è nulla da fare!
D'altra parte non avrebbe senso che Daenerys abbandonasse le terre duramente (beh, non proprio duramente...) conquistate quando potrebbe mantenerle appunto come colonie. A meno che la situazione a Meeren diventi talmente instabile da non poterci rimenere (come gli USA in Vietnam).
No, secondo me Samwell non puùò fare il Lord comandante. Tutte le motivazioni che avete detto contro di lui sono valide.
Jon giovane? E' vero, non gli sarà facile. Ma come ho già detto in un altro 3d, Federico II di anni ne aveva 14 quando si autoproclamò (fu sua scelta cosciente) imperatore! Certo, ben altro uomo... ma credo che Jon non sia da meno, specie se scorre, come ipotizzato, sangue Targaryen e sangue Stark, una miscela potentissima!
Fortuna in battaglia
Vainamoinen
Uhmmm lasciamolo maturare..penso che ci stupirà il "piccolo" Tarly ...non so se riuscirà mai a diventare Lord Comandante,probabilmente sarà già tanto se sopravviverà...ma non si sa mai...rimango della mia opinione:può stupirci
Indubbiamente Sam sta molto maturando, negli ultimi tempi. Ora come ora sicuramente non ha il carisma per fare il comandante, però sta rapidamente acquistandone.. mi pare.
E' indubbio che Jon, magari, "piaccia" di più..
Però Sam ha proprio quell'educazione "da nobile" che manca a Jon: non è tanto questione di essere più o meno colti, ma proprio di cose che a jon sono state negate in quanto illegittimo.
Forse più avanti, un Sam Lord Comandante non lo vedrei malaccio. Magari non subito.. ma fra un po', chissà!
Su Samwell prossimo Lord Comandante: io ne dubito, soprattutto perchè sono convinto che in AFfC andrà a Vecchia Città, e ne uscirà con una bella catena al collo... (idea non originale, lo ammetto)
Francamente l'ordine dei maestri poi non l'ho mai capito...
Ma la Cittadella cos'è? Una specie di università o più simile ad un seminario di un ordine religioso?
E com'è che nessuno ha mai aperto una scuola anti-Cittadella, come ad Atene c'erano il Likeion e l'Accademia (più la varie scuole minori... )?
Non capisco perchè debba cmq diventare Tarly il Lord Comandante.
Per ora c'è Jon, che probabilmente è anche il predestinato a diventare l'eroe della lotta contro gli Estranei... specie se ha sangue Targaryen (cioè di fuoco...).
Fortuna in battaglia
Vainamoinen
I piromanti si possono considerare anti-cittadella(perchè quast'ultima ha usurpato con il tempo il loro ruolo). Per quanto riguarda il resto la Cittadella non fornisce una filosofia eventualmente contrastabile.
Su Samwell prossimo Lord Comandante: io ne dubito, soprattutto perchè sono convinto che in AFfC andrà a Vecchia Città, e ne uscirà con una bella catena al collo... (idea non originale, lo ammetto)
Daccordissimo, Samwell potrebbe essere un grandissimo maestro.
Alla Cittadella potrebbe sviluppare tutte le sue doti intellettive.