Vero, ne avevamo parlato qui http://www.labarriera.net/forum/index.php?showtopic=14139
Moqorro parla di draghi veri e falsi, e con l'ultima parola potrebbe intendere anche solo un drago falso per "colore"...a me l'ipotesi che c'entrino i Blackfyre con un piano ultraventennale per vendicarsi dei "cugini" intrippa un sacco
Penso proprio che Connington creda che Aegon sia davvero figlio del suo compianto Rhaegar: "ho fallito con il padre, non fallirò con il figlio".
Per il morbo grigio si assicura sempre di avere le mani ben coperte dai guanti, sia per non farsi sgamare che per non contagiare. Mi sembra davvero attaccato al ragazzo.
All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.
Any man who must say ‘I am the king’ is no true king at all. Tywin Lannister
The War of the Ninepenny Kings? So they called it, though I never saw a king, nor earned a penny. It was war, though. That it was.
TWOW
They were dancing. In my dream. And everywhere the dragons danced the people died.
Mercy, thought Dany, They shall have the dragon’s mercy
A Son(g) Of Ice and Fire
We swore a vow.
Vero, ne avevamo parlato qui http://www.labarriera.net/forum/index.php?showtopic=14139
Moqorro parla di draghi veri e falsi, e con l'ultima parola potrebbe intendere anche solo un drago falso per "colore"...a me l'ipotesi che c'entrino i Blackfyre con un piano ultraventennale per vendicarsi dei "cugini" intrippa un sacco
Penso proprio che Connington creda che Aegon sia davvero figlio del suo compianto Rhaegar: "ho fallito con il padre, non fallirò con il figlio".
Per il morbo grigio si assicura sempre di avere le mani ben coperte dai guanti, sia per non farsi sgamare che per non contagiare. Mi sembra davvero attaccato al ragazzo.
Certamente sarebbe più bello uno scontro tra Targaryen e Blackfyre, volevo solo gettare fumo negli occhi perché non vedo l'ora che finisca almeno il sesto libro... che forse sarà nel 2016
Mi è venuta in mente un'altra cosa in proposito: quando Amory Lorch e Gregor Clegane sono entrati nel Fortino di Maegor hanno trovato Elia in una stanza con il neonato in braccio, e Rhaenys nascosta "alla buona" sotto il letto del padre. Mi chiedo: se lo scambio fosse avvenuto veramente, perché Elia è rimasta con un bambino sconosciuto quando invece poteva andare a cercare/stare con la figlia? Anche se non viene detto, do quasi per scontato che se Varys avesse sostituito il vero Aegon Elia lo avrebbe saputo...una madre è in grado di riconoscere il proprio figlio da un altro!
Metterei anche questo "strano comportamento" di Elia tra i possibili indizi di un falso Aegon...lei è rimasta con il neonato perché quello era appunto suo figlio.
Cosa ne pensate?
All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.
Any man who must say ‘I am the king’ is no true king at all. Tywin Lannister
The War of the Ninepenny Kings? So they called it, though I never saw a king, nor earned a penny. It was war, though. That it was.
TWOW
They were dancing. In my dream. And everywhere the dragons danced the people died.
Mercy, thought Dany, They shall have the dragon’s mercy
A Son(g) Of Ice and Fire
We swore a vow.
penso che come ci fa giustamente notare
elia ,secondo tutti era contraria persino alla balia e non si separava mai dal piccolo
quindi aegon is not aegon targaryen
maaaaa..........
o un blackfyre o
spoiler da dunk and egg
un discendente di aerion targaryen detto brigthflame,esiliato a lys
Mi è venuta in mente un'altra cosa in proposito: quando Amory Lorch e Gregor Clegane sono entrati nel Fortino di Maegor hanno trovato Elia in una stanza con il neonato in braccio, e Rhaenys nascosta "alla buona" sotto il letto del padre. Mi chiedo: se lo scambio fosse avvenuto veramente, perché Elia è rimasta con un bambino sconosciuto quando invece poteva andare a cercare/stare con la figlia? Anche se non viene detto, do quasi per scontato che se Varys avesse sostituito il vero Aegon Elia lo avrebbe saputo...una madre è in grado di riconoscere il proprio figlio da un altro!
Metterei anche questo "strano comportamento" di Elia tra i possibili indizi di un falso Aegon...lei è rimasta con il neonato perché quello era appunto suo figlio.
Cosa ne pensate?
Elia potrebbe aver accettato lo scambio per proteggere suo figlio e, perché nessuno sospettasse, doveva restare con il neonato: sarebbe stato poco credibile se avesse lasciato solo il piccolo erede al trono per stare con la figlia. In più, non aveva mezzi per difenderla: che avrebbe potuto fare la povera Elia contro quei due?
Forse il fatto di non essere con Rhaenys era un altro modo per proteggerla: sperava che riuscisse a nascondersi o a scappare, mentre lei con il falso Aegon faceva da "esca" per i sicari mandati ad ucciderli.
In questo modo, Elia avrebbe sacrificato la sua vita (e il neonato sconosciuto), sperando di salvare i figli: il suo comportamento perciò sarebbe perfettamente naturale.
Io sono più per la teoria Blackfyre, anche per i riferimenti di Qaithe e Moqorro. Senza contare che non so quanto la Compagnia Dorata (Acreacciaio non aveva giurato di mettere un Blackfyre sul Trono di Spade?) possa combattere per un Targaryen e arrivare a macchiarsi la reputazione sciogliendo un contratto.
Ho ripescato questa discussione riflettendo sulle varie teorie circa l'identità di Young Griff.
Personalmente scommetto sulla Brightfire... Illyrio sarebbe un discendente Blackfire mentre Varys e Serra apparterrebbero al ramo Brightflame dei Targ.
Premesso che non abbiamo info sui Brightflame, mi sono sempre chiesto come mai Varys, con simili natali sia cresciuto in una compagnia di guitti, come un poveraccio, poi finito a rubare e dare via sappiamo cosa. Per me è un punto debole della teoria, a meno che non sia una delle bugie dell'eunuco o un semplice depistaggio circa il suo passato e la sua identità.
Voi ve lo siete mai chiesto?
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Beh, Aerion non era esattamente una volpe a giudicare dal modo in cui è morto!
Se i suoi discendenti hanno ereditato il suo spirito di sopravvivenza, non mi stupisce affatto che siano caduti in miseria dopo poche generazioni.
A me è venuto in mente un altro possibile indizio del coinvolgimento di Varys nel colpo di stato BF e della sua probabile discendenza Targ. nel discorso di "commiato" tra Kevan e l'eunuco, quest'ultimo propone un ragionamento basato sui concetti di merito e dovere. Aegon merita la corona, al contrario di Tommen che invece se l'è solo trovata sulla testa. Non vi sembra un preciso riferimento alla disputa tra il primo BF, Daemon, e il suo rivale Daeron?
Ho ripescato questa discussione riflettendo sulle varie teorie circa l'identità di Young Griff.
Personalmente scommetto sulla Brightfire... Illyrio sarebbe un discendente Blackfire mentre Varys e Serra apparterrebbero al ramo Brightflame dei Targ.
Premesso che non abbiamo info sui Brightflame, mi sono sempre chiesto come mai Varys, con simili natali sia cresciuto in una compagnia di guitti, come un poveraccio, poi finito a rubare e dare via sappiamo cosa. Per me è un punto debole della teoria, a meno che non sia una delle bugie dell'eunuco o un semplice depistaggio circa il suo passato e la sua identità.
Voi ve lo siete mai chiesto?
Secondo me è possibile che Varys (e magari Serra) siano dei bastardi concepiti da Aerion durante il suo periodo a Lys. E' quindi possibile che siano stati poi abbandonati dal padre o magari addirittura all'inizio non conoscevano nemmeno l'origine della propria discendenza.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Riguardo al riferimento a Daemon: potrebbe essere tranquillamente l'ennesimo richiamo di Martin alla ribellione passata...anche se per coglierlo occorre aver letto qualcosa oltre ASOIAF.
Su quanto dice Sharingan: può essere un'ipotesi...Varys avrebbe potuto porsi domande sulle sue origini al momento dell'evirazione da parte dello stregone.
Ciò se effettivamente lo stregone avesse cercato sangue di re, magari a conferma della teoria che lega Varys a Summerhall...
...teorie su teorie, si vede che sono in astinenza da inediti martiniani...
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Ho ripescato questa discussione riflettendo sulle varie teorie circa l'identità di Young Griff.
Personalmente scommetto sulla Brightfire... Illyrio sarebbe un discendente Blackfire mentre Varys e Serra apparterrebbero al ramo Brightflame dei Targ.
Premesso che non abbiamo info sui Brightflame, mi sono sempre chiesto come mai Varys, con simili natali sia cresciuto in una compagnia di guitti, come un poveraccio, poi finito a rubare e dare via sappiamo cosa. Per me è un punto debole della teoria, a meno che non sia una delle bugie dell'eunuco o un semplice depistaggio circa il suo passato e la sua identità.
Voi ve lo siete mai chiesto?
Secondo me è possibile che Varys (e magari Serra) siano dei bastardi concepiti da Aerion durante il suo periodo a Lys. E' quindi possibile che siano stati poi abbandonati dal padre o magari addirittura all'inizio non conoscevano nemmeno l'origine della propria discendenza.
Per essere figli di Aerion dovrebbero avere più o meno l'età di Walder Frey, forse intendevi che il loro padre o magari anche nonno poteva essere un bastardo di Aerion... ;)
Giustissimo. Direi che è molto più plausibile che Varys e Serra siano i nipoti/pronipoti di Aerion; in caso contrario Varys dovrebbe avere più di 70 anni e ovviamente non è così
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »