È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
ma queste scie a quelle altezze non hanno nulla di normale.
In base a cosa dici questo?
Alle domande poste da Metamorfo poi ne aggiungo una:
Se queste scie sono dannose ha senso che questi cospiratori se le spruzzino addosso? Perchè difficilmente costoro potrebbero essere al riparo da tutto ciò (stiamo parlando di tutti i Governi del mondo alleati per fare una cosa simile).
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo_for_print.php?id=19205
Che cosa sono le SCIE CHIMICHE?
Prima di affrontare il tema oggetto di questo articolo, ossia le scie chimiche, bisogna, per maggior chiarezza, premettere una parte sulle scie di condensazione (o contrails)
Facciamo chiarezza: che cos’è una scia? È “una zona di fluido (liquido o gassoso) situata immediatamente dietro un solido in movimento relativo rispetto al fluido stesso, caratterizzata dal fatto che in essa il moto è prevalentemente formato da vortici. Tipici esempi di scie sono i solchi spumeggianti che un natante veloce lascia nell’acqua dietro di sé (acqua ferma e solido in moto)…, le scie di condensa che segnalano il passaggio di un jet (aria ferma e solido in movimento). Queste ultime sono provocate dalla condensazione del vapore acqueo prodotto dalla combustione del carburante causata dalle condizioni di umidità, pressione e temperatura che si riscontrano ad alte quote di volo (umidità uguale e superiore al 70 per cento, temperatura inferiore a 40 gradi sotto zero, altitudine superiore ad almeno 8000 metri).
La composizione ed il comportamento delle scie dipendono principalmente dalla forma del solido, dalla viscosità e dalla densità del fluido, dalla velocità relativa e dall’angolo secondo il quale essi si incontrano.
Nel caso degli aeromobili, per esempio, la scia è animata da moti vorticosi che diventano più marcati in corrispondenza delle variazioni della sagoma dell’aeromobile (per esempio, nell’intersezione tra ala e fusoliera)”.
In che cosa le scie di condensazione si distinguono da normali nuvole?
La nube è un insieme di gocce d’acqua e cristalli di ghiaccio, dovuto alla condensazione di vapore saturo. Le nubi sono create da moti convettivi di origine termica oppure meccanica (sollevamento di aria calda), dal rimescolamento di masse d’aria e dall’incontro di queste con catene montuose, dalla variazione dei valori barometrici e dagli effetti della radiazione solare e terrestre. I moti di ascesa propiziano la formazione di nubi, poiché portano l’aria umida verso zone fredde; i moti di discesa, che le portano verso le zone più calde, ne causano il dissolvimento, in quanto fanno cessare lo stato di saturazione del vapore acqueo e favoriscono l’evaporazione delle gocce. Giacché i moti convettivi sono costanti, soprattutto durante una perturbazione atmosferica, avviene un continuo processo di formazione e di disfacimento dei corpi nuvolosi. Non è possibile quindi accomunare la formazione di una nube, la cui genesi si spiega tenendo conto di una molteplicità di fattori fisici in primis la saturazione, alle scie di condensa, sebbene, come si è visto, in particolari condizioni, le nuvole si dissolvano per poi riformarsi.
La formazione delle scie di condensa è un fenomeno rarissimo.
“Secondo definizione FAA, una contrail si forma sopra gli 8000 metri circa, a temperature minori di -40°C e con umidità relative superiori o uguali al 70%”. Questi parametri possono subire delle lievi variazioni, ma ci si può discostare di poco da tali indici alle nostre latitudini. Pertanto è praticamente impossibile che si formino scie di condensazione a bassa quota, con bassi valori di umidità e con temperatura lontana dai 40 gradi centigradi sotto zero.
Appurato che cos’è una scia di condensa e la rarità di tale fenomeno, passiamo ad analizzare le scie chimiche.
In questi ultimi anni, si è intensificata un’attività che la stragrande maggioranza della popolazione mondiale continua purtroppo ad ignorare. Il fenomeno cominciò a diffondersi tra il 1996 ed il 1997, ma esistono prove e dati che dimostrano come le scie chimiche fossero saltuariamente usate e sperimentate sin dagli anni 50 del XX secolo. Ci si riferisce ai voli di aerei che attraversano i cieli sopra molte regioni del pianeta. L’operazione cominciò negli Stati Uniti nella metà degli anni ’90, per poi estendersi al Canada, ai paesi aderenti alla N.A.T.O. alla Russia ed a molte altre nazioni. Esistono fotografie e documentazioni che attestano la presenza di attività chimiche, sebbene saltuarie e forse sperimentali anche nei decenni precedenti. Questi velivoli lasciano, lungo le rotte seguite, delle strane scie che, generalmente, a differenza di quelle di condensazione, non si dissolvono entro breve tempo, ma persistono nell’atmosfera, sino a trasformarsi in nuvole simili agli strati. Bisogna precisare che molti velivoli generano scie chimiche evanescenti che si dissipano quindi nell'arco di pochi secondi o minuti, ma non sono comunque normali contrails. È un fenomeno evidentissimo, abituale di cui tutti possono rendersi conto, semplicemente alzando lo sguardo al cielo. Su quelle che i ricercatori indipendenti hanno definito “scie chimiche”, esistono parecchi studi di cui riportiamo i risultati salienti.
Vari studiosi, tra cui l’ingegner Clifford E. Carnicom, il meteorologo Scott Stevens, il fisico Neil Finley, il medico statunitense Michael Castle, la tossicologa Hildegarde Staninger, il giornalista indipendente canadese William Thomas, il ricercatore ed attivista Jerry E. Smith, il ricercatore statunitense Tom Montalk, il biologo e senatore statunitense Michael Castle, il biologo Giorgio Pattera, il direttore della rivista Nexus, Tom Bosco, e moltissimi altri hanno investigato gli effetti di queste famigerate scie.
Si possono dunque elencare i principali scopi delle scie chimiche, in forma molto essenziale ed indicando tra parentesi se si tratta, stando all’attuale stato degli studi, di un obiettivo accertato o solo congetturato. Bisogna, infine, ricordare che molti targets sono conseguiti attraverso la sinergia tra H.A.A.R.P., emissione di campi elettromagnetici e scie chimiche. H.A.A.R.P. è un gigantesco sistema di antenne ubicato in Alaska, creato ufficialmente per lo studio della ionosfera, ma le cui reali funzioni vanno dalla manipolazione climatica all'interferenza nelle telecomunicazioni.
Gil Galad - Stella di radianza
Sono pienamente d'accordo con Emma Snow, la maggior parte delle "stranezze" sono dovute ai cambiamenti climatici in atto.
Controbatto con un altro articolo: http://www.butac.it/il-complotto-che-non-ce-smontare-le-scie-chimiche/
Quali sono le referenze di questo Rosario Marcianò?
Su Youtube ho trovato questo: https://www.youtube.com/watch?v=N5k_hnro3k4
A occhio e croce questo tizio non mi pare proprio affidabile.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Quali sono le referenze di questo Rosario Marcianò?
Su Youtube ho trovato questo: https://www.youtube.com/watch?v=N5k_hnro3k4
A occhio e croce questo tizio non mi pare proprio affidabile.
Decisamente non sembra attendibile.
Certo, pure gli intervistatori fanno una figura pessima: qual è il senso di intervistare una persona soltanto per percularla e insultarla?
Vabbè, stanno tutti complottando.
E come ha "giustamente" lamentato una deputata dei verdi in Germania quando l'hanno incalzata sull'effettivo inquinamento prodotto dagli aerei: "il problema è dove vanno tutte queste persone? Cosa fanno? Non si sa niente, il fenomeno non è controllabile, è terribile!"
Ecco dov'è il problema. Gli aerei hanno reso semplicissimo spostarsi su grandi distanze, condividere, portare informazioni etc., tutta roba che a questi cari signori sta parecchio sulle scatole.
Tralasciando la passione per i totalitarismi, il problema è che simili store fanno perdere credibilità alla vera lotta all'avvelenamento del pianeta provocato da eccessiva quantità di emissioni di gas serra.
Premessa: queste sono tesi complottiste ma questi progetti esistono e non sono chiari, poi ognuno si puó formare l'opinione che vuole e credere oppure no.
Nikola Tesla e Progetto H.A.A.R.P.
Gil Galad - Stella di radianza
Possiamo metterci dentro pure le teorie sul 2012 :)
Possiamo metterci dentro pure le teorie sul 2012 :)
Si può essere complottisti o "ciucciarsi" tutte le verità ufficiali (spesso di comodo) è formarsi la propria opinione leggendo e ascoltando tutte le campane poi si puó credere o essere scettici o addirittura pensare che siano balle ma senza tuttavia essere irridenti se mi permetti.
Gil Galad - Stella di radianza
Perché? le teorie del 2012 non ci stanno bene? Ogni volta che non si sa più cosa dire si tira dentro Tesla :)
Battute a parte, e avendo studiato un pò di trasmissione de calore, ti posso snocciolare le formule che ti mostrano come e perché aumentando i gas serra si ottiene l'aumento di calore sul pianeta. C'è poco da nascondere. Anzi, queste pseudoteorie non fanno altro che ostacolare la ricerca, quella seria, che si basa su rilevazioni e riscontri pratici della teoria.
Vi prego lasciate in pace Tesla: ogni volta che c'è qualcosa di strano da spiegare si tirano in ballo le sue mirabolanti invenzioni che guarda caso non sono mai state viste da nessuno. Le pseudoteorie sono molto numerose e variegate ma hanno tutte una cosa in comune: non sono state dimostrate. Poi la gente ci abbocca uguale, e da quando c'è Youtube la situazione è peggiorata di brutto: esiste un canale di cui ora mi sfugge il nome (non italiano comunque) con centinaia di migliaia di iscritti i cui video possono fare un certo effetto se li vedi di notte e ti lasci trasportare dalla musica di sottofondo. Poi di giorno ti vai a fare qualche ricerca e vedi che tutto ha una spiegazione logica
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
colpo di sole
Ho avuto un'intuizione improvvisa: il canale Youtube di cui parlavo nel commento sopra si chiama HYBRID LIBRARIAN: praticamente è una raccolta dei fatti/luoghi/personaggi più strani della storia. Forse il nostro Gil lo conosce.
Inutile dire che per me tutto ciò che viene detto è perfettamente spiegabile in termini razionali, quando non sia stato già fatto
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Le bufale sulle scie chimiche sono state smentite più e più volte da tanti articoli e persone che mi sembrano più informate, autorevoli e coerenti di Marcianò.
A cosa servirebbero queste magiche scie chimiche? A controllare il clima? A quale scopo, visto tutti gli uragani e cose simili? Vogliono distruggere il pianeta?
Chi se ne occupa? Se fosse un complotto su scala globale qualcuno l'avrebbe già risolto perché sarebbe impossibile controllare TUTTI quelli che ne sanno qualcosa.
Controllano le persone? Fanno venire malattie? Se sì, perché? E perché sui complottisti il controllo mentale non funziona? E perché i colpevoli non dovrebbero ammalarsi? Hanno anche delle cure per le malattie che fanno venire? Quali malattie?
Giusto ieri ho letto una "lettera" condivisa da un senatore 5 stelle secondo il quale le scie chimiche fanno depositare la polvere in casa dopo "solo" 2 settimane che non la pulisce nessuno
Le scie cmq lasciano dei dubbi e di motivi per fare porcherie ve ne sarebbero a iosa. Ridurre la popolazione in alcune aree o contaminare l'agricoltura. Cmq è molto più preoccupante la base americana in Alaska con migliaia di antenne dell'oscuro progetto HAARP, leggetevi questo pezzo del CICAP per farvi un'idea.
Gil Galad - Stella di radianza