Entra Registrati
Penny Dreadful(2014)
R di Roland Greyjoy
creato il 28 giugno 2014

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
R
Roland Greyjoy
Confratello
Utente
88 messaggi
Roland Greyjoy
Confratello

R

Utente
88 messaggi
Inviato il 28 giugno 2014 16:01 Autore

Nel mese di maggio e' debuttata questa nuova serie horror targata Showtime(Shameless,Dexter.Homeland),la serie si può descrivere come un thriller gotico e quindi un omaggio ai romanzi e ai personaggi dell'immaginario collettivo vittoriano(Dorian Gray e Dracula) e romantico(Il mostro di Frankenstein) vi rimando al link del trailer:

 

 

Aggiungo che la serie vanta grandi interpretazioni tra cui quelle di Eva Green,Timothy Dalton e Josh Hartnett.


A
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco
Guardiani della Notte
8773 messaggi
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco

A

Guardiani della Notte

8773 messaggi
Inviato il 28 giugno 2014 16:59

La vedrò sicuramente, credo tra un mesetto ormai xD


A
AlysanneTarg
Confratello
Utente
2675 messaggi
AlysanneTarg
Confratello

A

Utente
2675 messaggi
Inviato il 28 giugno 2014 17:50

Ne ho sentito parlare bene, ma non l'ho ancora vista! <img alt=">


All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.

 

 

Any man who must say ‘I am the king’ is no true king at all. Tywin Lannister

 

 

The War of the Ninepenny Kings? So they called it, though I never saw a king, nor earned a penny. It was war, though. That it was.

 

TWOW

They were dancing. In my dream. And everywhere the dragons danced the people died.

 

 

 

 

Mercy, thought Dany, They shall have the dragon’s mercy

A Son(g) Of Ice and Fire

We swore a vow.

D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 30 giugno 2014 10:09

Serie veramente ben sceneggiata, ambientata e soprattutto molto ben recitata. Non fatevi ingannare dal primo episodio che può essere un po' fuorviante (forse volutamente, per cercare di attirare anche i piu' giovani) si tratta in realtà di una mini-serie completamente "no-action", quasi old-style , tutta basata sull'atmosfera e la recitazione. Una Eva Green semplicemente straordinaria per il quale l'Ammy è praticamente ipotecato. <img alt=" />


R
RyanSnow
Confratello
Utente
138 messaggi
RyanSnow
Confratello

R

Utente
138 messaggi
Inviato il 28 giugno 2016 20:58

Io ho visto la prima stagione ma non sono andato oltre. La serie è abbastanza carina ma a lungo andare l'accozzaglia di personaggi come Dorian Gray, dr. Frankenstien, l'uomo lupo, van Helsing, Dracula, ecc. diventa abbastanza stancante. Secondo me la storia la potevano gestire meglio senza dover mettere insieme così tanti luoghi comuni.


A
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco
Guardiani della Notte
8773 messaggi
Albert Stark
Alchimista del Ghiaccio e del Fuoco

A

Guardiani della Notte

8773 messaggi
Inviato il 29 giugno 2016 9:26

La serie con la seconda stagione fa un salto qualitatovo enorme.

Passa da essere una serie solo per appassionati, con qualche problemino ad essere uno dei milgiori prodotti su questo genere.

 

Sono a metà della stagione 3 e per ora anche questa non mi sta deludendo!!


E
Emma Snow
Confratello
Utente
4567 messaggi
Emma Snow
Confratello

E

Utente
4567 messaggi
Inviato il 29 giugno 2016 10:50

A me nel complesso è piaciuta molto, ho trovato qualcosa di interessante e coinvolgente in tutte le stagioni. Il finale della 3 stagione però non mi ha del tutto soddisfatto... SPOILER

Mi aspettavo che Vanessa morisse, ma non in modo così "banale"... Pensavo che Ethan come Lupus Dei avesse un ruolo più decisivo nei confronti del suo destino, invece le ha sparato e con due parole in croce le ha fatto recuperare la fede che aveva perso... La sua morte mi è sembrata un po' affrettata. Poi mi sarei aspettata un ruolo più importante anche per il Dr Jekyll, o quantomeno che si iniziasse già a vedere il suo alter ego Mr Hyde, invece è stato solo nominato Lord Hyde nel finale... E infine la storyline di Lily e Dorian è sempre stata troppo separata dalle altre e abbastanza noiosa (almeno per me). Il personaggio che ha avuto l'arco narrativo migliore per me è la Creatura di Frankenstein.

Comunque a parte il finale ho una parere molto positivo sulla serie :)


S
Super Sloth
Confratello
Utente
346 messaggi
Super Sloth
Confratello

S

Utente
346 messaggi
Inviato il 01 luglio 2016 0:26

Il vero salto di qualità arriva con la seconda stagione. Ora sono al 6 episodio della terza e sono pienamente soddisfatto

Il lato oscuro che prende il sopravvento in Ethan... che bella coppia con la strega!

 

Comunque questa terza stagione dovrebbe essere l'ultima, almeno per il momento.


P
porcelain.ivory.steel
Confratello
Utente
916 messaggi
porcelain.ivory.steel
Confratello

P

Utente
916 messaggi
Inviato il 22 agosto 2018 12:33

Ho appena completato la visione di questo che per me è un vero e proprio gioiellino tra le tante serie tv che in questi anni sono meritevoli di lode, e mi piacerebbe conoscere i vostri pareri a riguardo.

In una Londra vittoriana magistralmente resa, con il suo fumo, la sua nebbia, la sua eleganza, l'opulenza ostentata della sua aristocrazia, la sua modernità ed una rincorsa affannosa verso il progresso scientifico, vivono e  si concentrano poteri oscuri e creature misteriose, notturne e pericolose, in molti casi reietti, uomini, donne, bambini, prostitute e ladruncoli, in perfetto stile dickensiano, che vivono ai margini di quella stessa società che li rifiuta.

E' qui che incontriamo e riscopriamo i personaggi classici di fantasia che attingono alla letteratura di genere horror della seconda metà dell'Ottocento, vampiri, licantropi, stregoni e negromanti, veri o presunti, come un inedito dottor Frankenstein alle prese con la seconda della sue creature (dopo aver miseramente rinnegato la paternità del primogenito, di fronte alla cui mostruosità inorridisce), e poi con una terza; ed ancora un Dorian Grey più seducente ed enigmatico che mai nella sua dissolutezza e nella continua ricerca di nuovi stimoli, poiché come egli amaramente rivela nel finale di stagione rivolgendosi ad un'altra creatura immortale come lui, "tutto invecchia, tutto marcisce.. […] tranne tu. Solo tu mai invecchi, mai ti stanchi, mai marcisci. Solo che poco a poco perdi il desiderio della passione. E un giorno ti accorgi di essere diventato come loro: un bellissimo, perfetto e immutabile ritratto di te stesso".

Ritroviamo un Conte Dracula che anela a ricongiungersi con l'altra metà del male, la fonte dell'oscurità primordiale, e  ci viene proposta l'atavica contrapposizione tra la forza della luce e quella, parimenti potente, dell'oscurità, in una lotta feroce e terribile per la supremazia e per il dominio del mondo destinata a chiedere il meglio ed il peggio ad ognuno dei suoi protagonisti.
Ed accanto a loro facciamo la conoscenza di personaggi inediti, uomini e donne comuni che, semplicemente, ad un certo punto della loro esistenza si perdono, chi nel rincorrere fama, gloria e sete di avventura, chi per sfuggire al proprio passato ed ai fantasmi che lo popolano, chi perchè convinto di essere marchiato come empio; smarriscono se stessi e non sono più sicuri di chi e di cosa essi siano.

Su tutti, svetta una meravigliosa quanto inquietante Eva Green, in uno stato che definire di grazia è a dir poco riduttivo.

La sua performance vale da sola le intere tre seasons, il suo rapporto con la fede, i suoi dogmi, e con il Maligno è sviscerato in ogni sua forma e si ha sempre la sensazione che in qualsiasi momento ella possa abbracciare definitivamente l'una o l'altro.

 

Perchè di questo si tratta, questo è il fil rouge che serpeggia per tutta la durata di questo magistrale horror drama in stile gotico: quanta luce e quanta oscurità, quanto bene e quanto male, quanta rettitudine e quanta depravazione è presente in ognuno di noi? Chi sono le bestie e chi gli umani, chi sono i mostri da combattere e sconfiggere, quelli che possiamo vedere, ascoltare e toccare, o quelli, più silenziosi e seducenti, ma proprio per questo ancor più pericolosi, che si annidano nel nostro intimo? E quanta forza occorre per comprendere e scegliere da che parte stare?

Una serie che mescola magistralmente elementi mistici, religiosi, esoterici ed antropologici, antiche credenze e superstizioni che sembrano prendere nuova vita in una Londra modernissima, un prodotto dove la letteratura di genere è sapientemente combinata con l'introspezione psicologica e con le questioni etiche e morali.

A me è piaciuto moltissimo.

 

 


ltyUYas.png

My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”

___

"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."

___

"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.

La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."

___

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

 

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia

perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.

 

M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 22 agosto 2018 12:56

Serie molto bella con una Eva Green che... vabbè.

Peccato per la fine brutale, credo figlia di dissidi sul prosieguo del progetto.


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

P
porcelain.ivory.steel
Confratello
Utente
916 messaggi
porcelain.ivory.steel
Confratello

P

Utente
916 messaggi
Inviato il 22 agosto 2018 12:59

E' vero, unica pecca il finale realmente mutilato. Immagino sia come di tu, anche se avrei comunque auspicato una chiusura del progetto, se chiusura doveva essere, meno frettolosa e più coerente con la mole delle storylines, alcune anche delle quali introdotte solo pochi episodi prima. Pazienza.


ltyUYas.png

My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”

___

"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."

___

"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.

La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."

___

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

 

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia

perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.

 

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 agosto 2018 19:18

Concordo sulle impressioni sulla serie, che è piaciuta moltissimo anche a me, e sulla povertà assoluta del finale, un finale proprio scialbo.


P
porcelain.ivory.steel
Confratello
Utente
916 messaggi
porcelain.ivory.steel
Confratello

P

Utente
916 messaggi
Inviato il 22 agosto 2018 20:25

Che poi sarebbe bastato realizzare un episodio in più, scritto meglio, per chiudere il tutto.

Ad esempio, fin dalla prima stagione ci viene anticipato un epico scontro tra il Maligno ed il Lupus Dei, scontro che a conti fatti si limita ad uno scambio di sguardi torvi, niente di più. Un grosso boh, per una serie che merita davvero tanto.


ltyUYas.png

My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”

___

"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."

___

"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.

La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."

___

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

 

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia

perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.

 

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 agosto 2018 20:35

C'è anche la storyline di Frankenstein-Dorian Grey-Jekyll che viene tratteggiata bene ma che si conclude in maniera troppo affrettata. Il problema di questa serie è che ha voluto mettere insieme alcuni dei maggiori classici dell'horror in una serie corale che alla fine però ha necessariamente dovuto dare più spazio ad alcuni a scapito di altri.

Un solo episodio? Mmmh, secondo me sarebbe servita minimo un'altra stagione. La terza l'avrei tenuta per sistemare Dorian e la sua "congrega" di femministe rampanti, per poi concedere allo scontro con il grande nemico, Dracula, tutto lo spazio della stagione conclusiva.


P
porcelain.ivory.steel
Confratello
Utente
916 messaggi
porcelain.ivory.steel
Confratello

P

Utente
916 messaggi
Inviato il 22 agosto 2018 20:56

Concordo, dicevo che serviva almeno un episodio per chiudere in maniera meno frettolosa, a ben vedere sembra che abbiano deciso in corso d'opera che quello sarebbe stato l'episodio finale e nell'arco di una notte siano state tagliate scene un po' a caso. Quell'episodio per me non era nemmeno previsto fosse l'ultimo della terza season, ci sono, come ben dici, le stoyline di Frankenstein - Dorian  - Jekyll che meritavano ampio sviluppo, Jekyll personaggio interessantissimo di cui si era già delineato il dualismo interiore precursore dello sdoppiamento di personalità. Come anche Dorian, una volta liberatosi anche da Lily mi sarebbe piaciuto vedere a quale grado di depravazione sarebbe potuto giungere. 

C'era ancora da capire come sarebbe evoluto il personaggio di John Clare una volta riappropriatosi della propria individualità come essere umano e non più come mostro, ed infine tutta la quarta stagione penso fosse pensata con protagonista il grande scontro tra Dracula/Vanessa ed il Lupus Dei. 

 

Il ruolo della psicanalista di Vanessa a ben vedere è ininfluente, così come anche quello di Catriona Hartdegan. Mi è sembrata buttata lì a caso anche la licantropia del lupo grigio, faceva presagire chissà quale aiuto ad Ethan, come anche ho storto il naso di fronte ai continui cambi di registro di Vanessa nei due episodi finali, nell'ultimo in particolare prima la vediamo accanto a Dracula e subito dopo redenta che chiede ad Ethan ciò che poi accade. Bah.. 

 

Peccato perchè fino a quel momento tutti i personaggi erano stati trattati con la giusta introspezione, dando magari maggior spazio ad alcuni, ma era tutto piacevole e coerente da vedere.


ltyUYas.png

My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”

___

"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."

___

"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.

La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."

___

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

 

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia

perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.

 

Messaggi
23
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE