Petyr voleva mettere i Lannister e gli Stark uno contro l'altro, per avviare una guerra e danneggiare le due casate più forti... E il suo piano non credo si sia ancora concluso...
Varys invece non la voleva la guerra, non ancora...
Per dirlo in maniera semplificata :p
«Come è morto un Primo Cavaliere, può morirne un secondo» rispose l'uomo con l'accento delle città libere. Aveva una barba biforcuta di colore giallo. «E tu, amico mio, hai già partecipato a questa danza.» Arya non l'aveva mai visto prima, ne era certa. Era molto grasso, però pareva camminare con leggerezza, spingendo il proprio peso sulla parte anteriore dei piedi come avrebbe fatto un danzatore dell'acqua. Nel chiarore della torcia, i suoi anelli mandavano lampi: argento pallido e oro rosso, tempestati di rubini, zaffiri, occhi di tigre. Aveva un anello per dito, in qualcuno addirittura due. «Quella volta non è questa» disse luomo sfregiato avanzando nel corridoio. «E questo Primo Cavaliere non è l'altro.»
Ma allora perchè dalla conversazione origliata da Arya Stark si deduce che Varys sia responsabile dell'omicidio? Che abbia in qualche modo manipolato Ditocorto e Lysa? Ma in quel caso lui avrebbe dovuto sapere che Ser Hugh non c'entra nulla... Oppure è convinto che sia stato Ser Hugh ( che probabilmente era al soldo di Varys ) ad avvelenare Jon Arryn e quindi crede di essere lui l'artefice dell'omicidio? Fammi sapere come la pensi!!
P.S. Non ho ancora letto AFFC e ADWD, sai dirmi se la questione viene ripresa negli ultimi due libri?
Premetto che non ho ancora finito di leggere AFFC e ADWD.
Dopo aver rimuginato per ore e ore sono pervenuto a questa conclusione:
Ditocorto vuole la guerra tra Stark e Lannister oppure ha altri interessi che per realizzare è necessario che Jon Arryn muoia ( sposare Lysa? );
Varys desidera impedire ( ritardare? ) lo scoppio di una guerra e quindi Jon Arryn deve tacere per sempre perchè le sue ricerche potrebbero portare, se venissero alla luce, a far sanguinare il reame;
Cersei auspica, per ovvie ragioni, che Jon Arryn scompaia dalla circolazione;
Ecco dunque cosa succede:
L'eunuco, ( il quale, come detto poc'anzi, vuole evitare/ritardare la guerra ) ordina a Ser Hugh, con la promessa di ricevere il cavalierato e ingenti ricchezze, di avvelenare Jon Arryn, ma Ditocorto ( che, come detto in precedenza, ha interessi che richiedono la morte di Jon Arryn ) gioca d'anticipo facendo fare il lavoro sporco a Lysa e far ricadere la colpa sui Lannister attraverso una lettera inviata a Grande Inverno ( questo rende più probabile il fatto che Ditocorto avesse come principale movente lo scoppio della guerra )... Il gran maestro Pycelle, al soldo della regina Cersei, non si prodiga più di tanto nel curare il suo paziente che quindi muore, portando con sé, nella tomba, il segreto della regina...
Questa spiegazione giustificherebbe anche la conversazione tra Illyrio e Varys:
«Come è morto un Primo Cavaliere, può morirne un secondo» rispose l'uomo con l'accento delle città libere. Aveva una barba biforcuta di colore giallo. «E tu, amico mio, hai già partecipato a questa danza.» Arya non l'aveva mai visto prima, ne era certa. Era molto grasso, però pareva camminare con leggerezza, spingendo il proprio peso sulla parte anteriore dei piedi come avrebbe fatto un danzatore dellacqua. Nel chiarore della torcia, i suoi anelli mandavano lampi: argento pallido e oro rosso, tempestati di rubini, zaffiri, occhi di tigre. Aveva un anello per dito, in qualcuno addirittura due. «Quella volta non è questa» disse luomo sfregiato avanzando nel corridoio. «E questo Primo Cavaliere non è laltro.»
Varys e Illyrio sono convinti di essere i responsabili ( o perlomeno "di aver già partecipato a questa danza" ), ma in realtà qualcun altro ha giocato d'anticipo ( Lysa e Petyr )...
Secondo voi sono andate così le cose? Avete qualcosa da aggiungere? :P
C'è un'altra possibile interpretazione riguardo al coinvolgimento di Varys. Si potrebbero riferire alla "morte" di Jon Connington, che all'epoca era Primo Cavaliere, fu esiliato dal Re Folle e intorno al quale Varys e Illyrio costruirono una storia sulla sua finta morte per poi portarlo dalla loro parte. Forse Illyrio vuole suggerire a Varys di portare Ned dalla loro parte.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
C'è un'altra possibile interpretazione riguardo al coinvolgimento di Varys. Si potrebbero riferire alla "morte" di Jon Connington, che all'epoca era Primo Cavaliere, fu esiliato dal Re Folle e intorno al quale Varys e Illyrio costruirono una storia sulla sua finta morte per poi portarlo dalla loro parte. Forse Illyrio vuole suggerire a Varys di portare Ned dalla loro parte.
Ecco, questa potrebbe essere un'ottima spiegazione per quel dialogo fra Illyrio e Varys,
Personalmente rimango scettico sul coinvolgimento di Varys nell'intrigo, anche se il Ragno Tessitore tutto è possibile!
Riporto anche il testo del colloquio fra Varys e Ned, avvenuto subito dopo la morte di Hugh. Ovviamente non possiamo essere certi che Varys avvertì per davvero Arryn del pericolo che lo minacciava, ma la risposta sembra proprio quella di uomo integerrimo come il Primo Cavaliere.
«Cominciavo a domandarmi se e quando ci saresti arrivato.»
«Sto aspettando una risposta.»
«"Lacrime di Lys", così sono chiamate. Qualcosa di raro e costoso, dolce e trasparente come acqua di fonte, e non lascia traccia. Implorai lord Arryn di servirsi di un assaggiatore, in questa medesima stanza lo implorai, ma lui rifiutò di ascoltarmi. "Soltanto un essere di molto inferiore a un uomo può pensare cose simili" mi rispose.»
Martin ha creato volutamente un equivoco tra Primi Cavalieri, non facendo dire esplicitamente ai due personaggi il nome del Primo Cavaliere di cui stavano parlando.
Per il resto, neppure io sono ancora arrivata a ADWD :p
Da ultimo arrivato dico solo due cosine :
E' abbastanza improbabile che il discorso di varys e illiryo si riferisca alla "morte" di Jon Connington in quanto il primo cavaliere ovvero il "lupo mansueto" non aveva particolare simpatia per la dinastia del drago e sarebbe stato molto difficile un suo passaggio alla causa targaryen .
I rumors più accreditati danno come Lysa l'avvelenatrice sotto scacco del Ditocorto. Un piano paralello era quello dell'enunco ma con motivazione diametralmente opposte a quelle del maestro del conio . Uno voleva evitare la guerra l'altro invece foraggiarla . Probabilmente la morte dello scudiero di Arryn divenuto cavaliere dopo la sua morte faceva comodo a tutti : Lannister, Varys,Ditocorto e la montagna ha fatto il suo "sporco" lavoro.
E' abbastanza improbabile che il discorso di varys e illiryo si riferisca alla "morte" di Jon Connington in quanto il primo cavaliere ovvero il "lupo mansueto" non aveva particolare simpatia per la dinastia del drago e sarebbe stato molto difficile un suo passaggio alla causa targaryen .
Ma infatti Varys dice che "questo primo cavaliere non è l'altro", a indicare che reputa difficile un passaggio di Ned dalla loro parte.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Si in effetti il piano era complicato.. comunque as usual Martin volutamente rimane ambiguo e lascia noi a scervellarci
C'è anche da dire che è Varys a pregare Arryn di assumere un assaggiatore, facendogli comuqnue capire che c'era qualche complotto che si stava preparando ai suoi danni. E' difficile da inquadrare il ruolo di Varys nella vicenda, come sempre è un personaggio molto ambiguo...
" />
tieni conto che:
1)varys dice a ned di averlo fatto, ma non è detto che lo avrebbe fatto realmente
2)nel caso in cui lo abbia fatto potrebbe averlo detto apposta sapendo che arryn non lo avrebbe fatto. varys conosce bene questo giochetto di psicologia inversa, tant'è che ne parla a ned quando cersei proibisce a robert di partecipare alla mischia
Non riesco a comprendere quale interesse avesse Ditocorto nello spronare Lysa ad avvelenare Jon Arryn per poi far ricadere la colpa sui Lannister...
Poi c'è la questione di Ser Hugh e Varys che non si capisce che ruolo abbiano in tutto questo...
Addirittura dalla conversazione tra Illyrio e Varys, si deduce che quest'ultimo abbia avuto un ruolo nell'omicidio di Jon Arryn:
«Come è morto un Primo Cavaliere, può morirne un secondo» rispose l'uomo con l'accento delle città libere. Aveva una barba biforcuta di colore giallo. «E tu, amico mio, hai già partecipato a questa danza.»
Non ho ancora letto gli ultimi due libri: in AFFC e in ADWD viene mai ripresa la questione dell'omicidio di Jon Arryn? Per me comunque non esiste una spiegazione accettabile... Sicuramente Martin si è ingarbugliato perchè altrimenti la questione dopo 5 libri penso sarebbe stata già chiarita definitivamente...
ti sei perso qualche passaggio, è stato spiegato tutto nel finale di asos... senza ingarbugliamenti, a parte quelli del lettore.
ditocorto ha il trucco di seminare zizzania e approfittare della confusione per guadagnare potere come modus operandi, lo usa continuamente. varys quasi sicuramente si è limitato a osservare senza far niente quando si è accorto che la morte di arryn gli conveniva.
rimane solo da capire il ruolo esatto di ser hugh, ma quasi sicuramente è una falsa pista, o ha avuto un ruolo minore di semplice inforamtore.
C'è anche da dire che è Varys a pregare Arryn di assumere un assaggiatore, facendogli comuqnue capire che c'era qualche complotto che si stava preparando ai suoi danni. E' difficile da inquadrare il ruolo di Varys nella vicenda, come sempre è un personaggio molto ambiguo...
tieni conto che:
1)varys dice a ned di averlo fatto, ma non è detto che lo avrebbe fatto realmente
2)nel caso in cui lo abbia fatto potrebbe averlo detto apposta sapendo che arryn non lo avrebbe fatto. varys conosce bene questo giochetto di psicologia inversa, tant'è che ne parla a ned quando cersei proibisce a robert di partecipare alla mischia
C'è anche da dire che è Varys a pregare Arryn di assumere un assaggiatore, facendogli comuqnue capire che c'era qualche complotto che si stava preparando ai suoi danni. E' difficile da inquadrare il ruolo di Varys nella vicenda, come sempre è un personaggio molto ambiguo...
" />
tieni conto che:
1)varys dice a ned di averlo fatto, ma non è detto che lo avrebbe fatto realmente
2)nel caso in cui lo abbia fatto potrebbe averlo detto apposta sapendo che arryn non lo avrebbe fatto. varys conosce bene questo giochetto di psicologia inversa, tant'è che ne parla a ned quando cersei proibisce a robert di partecipare alla mischia
Si, sono entrambe soluzioni possibili e realistiche.
rimane solo da capire il ruolo esatto di ser hugh, o ha avuto un ruolo minore di semplice inforamtore.
Probabilmente per non sbagliare si era venduto a tre persone: Cersei, Varys e Ditocorto... non mi stupisce che sia morto " />
Riesumo questo Tread perché rileggendo aGoT ho avuto la sensazione che la responsabilità di Lysa fosse un cambiamento avvenuto in corsa, la storia sul coinvolgimento dei Lannister era perfetta, fino a che rileggendo aCoK mi sono imbattuto in queste battute tra Tyrion e Cersei che mi hanno fatto riflettere
[Tyrion] [...]Chi ha assassinato Jon Arryn?>>
Cersei strappo la mano da quelle di lui: <<Perché dovrei saperlo?>>.
<< L'inconsolabile vedova al Nido dell'Aquila è convinta che sia io il colpevole. E mi domando chi mai le avrà messo in testa una simile sgradevole idea.>>
<<Non lo so proprio. Qello stupido di Eddard mi ha accusato della stessa cosa. Mi ha lasciato intendere che lord Arryn sospettava... ecco credeva...>>
<<Che tu ti facevi sbattere dal nostro caro fratellino Jaime?>>[...]
Ed ecco le mie riflessioni: che Lysa possa essere la colpevole fin dall'inizio ce lo fa sospettare il fatto che da più personaggi sappiamo che Lord Arryn aveva intenzione di separare il piccolo pettirosso dalla madre, e questo mi pare un movente sufficiente per la squinternata lady, inoltre perché accusare il folletto davanti a Catelyn se aveva già accusato Cersei? Che non fosse suo il biglietto nascosto? In effetti si dimostra restia a far allontanare sudditi dalla valle ed essendo già lontana da Approdo perché infiltrare un messaggero nel convoglio reale diretto a Grande Inverno? Avrebbe potuto mandare un messaggero via mare già da parecchio.
In AFFC sappiamo per certo che è Petyr a spingerla, così da poter finalmente sposarsi e vivere felici(crede lei), mentre i suoi reali piani sono di impedire che Jon Arryn riveli l'incesto a Robert, il che ridurrebbe la guerra ad un breve scontro con almeno cinque regni alleati contro i Lannister, e da cui Re Robert ne riuscirebbe addirittura rafforzato, inoltre fingendosi innamorato di Lysa (vedova) aumenta la sua influenza sulla valle. Potrebbe anche aver inviato lui il biglietto al nord così da costringere Stark ad accettare il titolo e gettare le basi del conflitto Leoni - Lupi ad insaputa di lady Lysa, il che spiega la contraddizione.
Ma se è Lysa ad avvelenare il marito fin dalla prima stesura, come conciliamo gli indizi e quale è il ruolo di ser Hugh?
Abbiamo tre opzioni
Ora abbiamo due punti possibili cosa mi fa credere più al terzo che al secondo punto?
Esaminiamo i vari motivi (schematizzo per cercare di essere più chiaro):
dalle parole citate, Cersei pare ignara delle scoperte di Jon Arryn e il secondo punto cade automaticamente, ma potrebbe anche mentire al folletto, quindi supponiamo che sia lei ad incaricare Hugh ed esaminiamo i fatti che comporta:
Primo fatto
La regina è a conoscenza delle scoperte di Arryn
Chi le rivela che Arryn sa la verità? Farlo vorrebbe dire esserne a conoscenza a propria volta e quindi esporsi alle mire della regina, dubito che Ditocorto e Varys rischierebbero in prima persona, un informatore direttamente al soldo della regina? O lo stesso ser Hugh? Può essere, e facendolo ammazzare si libera sia di quello che crede l'assassino sia dell'informatore scomodo. Il punto resta valido .
Secondo fatto
Il maestro Pycelle esclude il maestro Colemon per assicurarsi che Arryn muoia
Ovviamente questo fatto avalla la tesi del secondo punto, ma può essere interpretato anche in un altro modo.
La regina può far intervenire Pycelle anche senza sospettare dell'avvelenamento, ma perché quella che credono una malattia risulti comunque fatale.
Il motivo per cui la regina può volere morto Arryn? Lei sta già tramando per uccidere Robert e Arryn è un ostacolo ben maggiore di Ned, senza contare che i suoi piani prevedevano di rimpiazzarlo con Tywin, che sarebbe stato un aiuto e non un ostacolo.
Il maestro può non accorgersi dell'avvelenamento? mi pare di ricordare che le lacrime di lys sono abbastanza difficili da riconoscere e Pycelle è abbastanza rin*****onito da non accorgersene, soprattutto se non ha alcuna intenzione di scoprire come curare Jon.
Anche nel caso se ne accorgesse i sospetti ricadrebbero su Hugh misteriosamente diventato ser, ma che non saprebbe indirizzare le indagini da nessuna parte perché completamente all'oscuro di tutto e se anche la regina riuscisse a risalire fino a Ditocorto che gli ha fatto ottenere il titolo non ci sarebbe modo di scoprire il perché. ( et voilà il terzo punto).
Come vedete la cosa si può interpretare sia a favore del secondo che del terzo punto per cui restano validi entrambi.
Terzo fatto
Ser Hugh della valle viene ucciso dalla Montagna
Questo apparentemente sembra la prova schiacciante contro la regina, ma secondo me è qui che invece crolla la tesi del suo coinvolgimento ed ecco i motivi (in ordine dal meno al più valido):
Volessi la certezza della morte di Hugh lo farei sgozzare in un vicolo facendolo passare per una rapina più che tentare mandandogli contro un mio uomo difronte a tutti.
In sostanza se la Montagna lo ammazza e perché è il modo più sicuro di passare il turno e Gregor non è uno che va per il sottile (se non lo avessero fermato avrebbe arso vivo il fratello per un giocattolo!)
Rimangono da interpretare le parole origliate da Arya che prevedono il coinvolgimento di Varys, questo è complicato perché non sappiamo mai se il ragno menta, dica la verità o faccia l'una fingendo di fare l'altra.
Un interpretazione può essere che Varys è a conoscenza del piano di Ditocorto e lo appoggia, magari deviando i sospetti proprio su Hugh e su un suo ipotetico mandante, in fondo anche a lui fa comodo la morte di Arryn.
Anche l'interpretazione data Sharingan è valida soprattutto considerando che è proprio il ragno a volere Stark vivo, è lui che propone a Ned i guardiani in cambio della confessione, e nello stesso PdV citato, la regina conferma che è proprio Varys a convincerla della grazia, senza contare che per ammissione dello stesso Yoren un uomo è andato da lui avvisandolo che Ned Stark si sarebbe unito ai Guardiani.
Il ragno poteva non essere sicuro di portare Ned dalla sua, ma era certo che una volta prestato giuramento questi si sarebbe astenuto da qualsiasi conflitto.
Cesrei sapeva quello che Jon Arryn stava cercando, primo perché ne lui ne Stannis non hanno preso alcuna benché minima precauzione per nascondere la loro attività. Jon ha chiesto il libro a Pycelle e lui è un agente di Cersei che sta in guardia del suo segreto.
Poi mi sembra che Cersei nei suoi pov pensi una cosa del genere: Jon Arryn stava scavando la verità e Eddard Stark ha ripreso la ricerca proprio nel punto dove Jon l'ha lasciata.
In effetti questa è una cosa non del tutto chiara e secondo me è strettamente collegata all'altra questione che ci si porta dietro dal primo libro ovvero "A chi doveva essere affidato Robert Arryn?"
Personalmente sospetto che Jon Arryn sia finito in mezzo ai piani sia di Ditocorto che di Varys. Varys ed Illyrio ammettono la complicità del ragno nella morte di Arryn nel dialogo origliato da Arya e Lysa ammette di averlo avvelenato lei (per poi accusare i Lannister) sotto spinta di Petyr.
Quindi, sia Varys che Petyr hanno cercato di ucciderlo. Sappiamo per certo che la coppia Lysa/Ditocorto ci abbia provato tramite veleno. Si potrebbe pensare una cosa del genere anche per Varys, ma non ne abbiamo la conferma.
Comunque, uno dei due (Petyr e Varys) o entrambi avvelenano Jon e quel punto e solo a quel punto, sono intervenuti i Lannister tramite Pycelle facendo in modo che non venisse curato adeguatamente. E' probabile che Cersei abbia approfittato della situazione ma che non sia responsabile dell'avvelenamento ma "solo" della mancata cura.
Ora una mia teoria azzardata:
Ipotizzo che Varys fosse a conoscenza dei piani di Ditocorto e ciò lo penso perché sembra che il Ragno abbia cercato di convincere Jon Arryn a prendersi un assaggiatore (posto che questa potrebbe anche essere una bugia raccontata dal Ragno). O aveva in mente di ucciderlo in un'altra maniera o l'aveva già avvelenato (e sappiamo che è responsabile della sua morte o che quantomeno volesse farlo fuori dal dialogo origliato da Arya), sapeva che Ditocorto stava per provarci e sperava che Arryn lo beccasse in modo da liberarsi di un tipo pericoloso come Petyr. "Littlefinger...the gods only know what game Littlefinger is playing"
Se questa mia personalissima teoria qua sopra è vera, l'assassinio di Jon andrebbe imputato a Varys. Altrimenti ancora non si può dire (posto che abbiano entrambi usato il veleno) chi sia l'assassino fra Il Ragno e Ditocorto.
Varys temeva che Jon parlasse dei suoi sospetti con Robert scatenando una guerra che sarebbe durata pochissimo, dato che i Lannister si sarebbero trovati soli contro tutti e al ragno e Illyrio serviva un conflitto il più lungo e destabilizzante possibile. Petyr invece, voleva accelerare le cose ed è riuscito a giocare la carta giusta, accusando i Lannister per un omicidio che non hanno commesso. Poi la dea bendata gli ha dato anche una mano, vedi il folle arresto che Cat attua su Tyrion.