Non so se qualcuno lo conosce o lo ha visto ma....BOOOOM!
Questa è LA serie che dovete guardare se vi piacciono gli intrighi politici. Varys jè fa nà pippa (per essere volgare :P)
Kevin Spacy è semplicemente eccezionale, trama e dialoghi meravigliosi, personaggi complessi, colpi di scena etc...l'unica pecca è che forse occorre conoscere almeno un poco il sistema politico americano ma è godibilissima anche senza!
Bella serie, di qualità. Due ottime stagioni, con la seconda forse leggermente inferiore.
Kevin Spacey sugli scudi, con il personaggio arricchito dalla splendida idea di mostrarlo rivolgersi in brevi momenti direttamente agli spettatori, con sguardi e parole.
Io ho qualche riserva su questa serie, non tanto sulla qualità complessiva che è decisamente alta, quanto sull'effettivo interesse delle vicende. Mi rendo conto in effetti che della sorte dei vari personaggi non mi importa più di tanto e i vari intrighi politici mi annoiano un po'. Tolti Frank e la moglie, gli altri personaggi non mi sembrano un granchè e tendono a essere "cannibalizzati" dagli altri due (in senso di profondità drammatica).
La seconda stagione accentua questi difetti puntando su un dualismo
quello Frank-Tusk
che m'è risultato abbastanza noioso.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Serie davvero bella, soprattutto la prima stagione! La seconda mi è piaciuta meno, sia perchè ha perso alcuni personaggi interessanti
soprattutto Russo, era davvero un bel personaggio
sia perchè è un pò svanito l'effetto sorpresa
non credo che qualcuno abbia davvero pensato che Frank potesse rimanere fregato!
Comunque attendo con ansia la terza, con
L'omicidio di Doug, che potrebbe portare a galla tutta la faccenda con Rachel
per Frank saranno ca**i, e non vedo l'ora di vederlo un pò patire!
Kevin spacey semplicemente sontuoso
in assoluto uno dei migliori telefilm del 2013!non vedo l ora di gustarmi la terza stagione!!!
Ho visto la prima puntata attirata dalle tantissime critiche positive che avevo sentito, ma non credo faccia per me "> L'argomento politico mi interessa poco e a volte ho fatto fatica ad associare i nomi alle cariche... Proverò comunque ad andare avanti perchè sono sicura che meriti!
Trailer della terza stagione:
Non vedo l'ora!
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Visto la 3x1.
Buona.
Subito un colpo di scena:
Doug non è morto
3x3
Le vere Pussy Riot in una puntata di House of Cards? E un
Putin Petrov degno rivale di Frank
3x13
Buona stagione sotto alcuni aspetti, ma con qualcosa che non mi ha convinto.
La frattura Frank/Claire, fulcro della stagione, è prevedibile, ma è portata avanti bene, senza forzature. Piaciuta la new entry Petrov, meno quella dello scrittore e della giornalista. Recitazione sempre di livello, e in questa stagione spicca Robin Wright.
Non ci sono grossi cali di tensione, ma mancano dei veri picchi e colpi di scena. Alcune storylines secondarie sono ripetitive e già viste, e in generale quasi tutti personaggi secondari sono mal trattati (alcuni spariscono improvvisamente, altri sembrano inseriti in maniera forzata) e sanno troppo di contorno alla coppia regina.
reduce dalla visione della 3x06
che trovo peraltro suberba, mi chiedo come condurranno e giustificheranno questo famoso e teatrale "a parte": da interessante punto stilistico mi pare stia evolvendo in qualcosa di più impegnativo. Frank è consapevole del suo essere personaggio? tutto questo non lo rende in fondo più tragico?
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Vogliamo parlare del finale di stagione???!?!?!?!
Gli sceneggiatori sono riusciti a metterci un plot twist che mi ha fatto rimanere peggio delle nozze rosse (e io parlo di quelle cartacee!!! :PPPPP)
Un bravò ancora di più a questa serie che da una base molto alta è riuscita a crescere ancora e a dimostrare di saper cambiare nonostante un personaggio granitico ed ingombrante come Mr. Underwood!!!!
Plot twist?
Se ti riferisci al fatto che venga lasciato dalla moglie, non lo definirei un plot twist: era nell'aria da tutta la stagione, e nelle ultime puntate era diventato praticamente scontato.