Entra Registrati
NO SPOILER - Intervista esclusiva a Sergio Altieri
di Lord Beric
creato il 02 febbraio 2014

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
M
Medusa
Confratello
Utente
322 messaggi
Medusa
Confratello

M

Utente
322 messaggi
Inviato il 17 febbraio 2014 17:07

Non dico che non si capisca nulla leggendo l'edizione italiana ma dico semplicemente che molte sfumature vanno perse rendendo così più difficoltosa la comprensione di determinati rapporti tra i personaggi. Ci sono cose che, leggendo la versione tradotta, ho potuto comprendere appieno solo facendo ricerca in rete e che ho trovato perfettamente chiare leggendo la versione originale. Dettagli e sfumature, tutto qui. Poi dipende tutto da come uno legge: c'è chi non da grande importanza ai dettagli e alle interrelazioni. Sta di fatto che di tanto in tanto qui spuntano domande che fanno capire come certi passi siano stati tradotti un po' alla carlona facendo perdere parte del senso ;)


K
kindra
Confratello
Utente
1911 messaggi
kindra
Confratello

K

Utente
1911 messaggi
Inviato il 18 febbraio 2014 10:01

Interessante intervista, anche se a me irrita quando in un discorso in italiano vengono continuamente inserite espressioni in un'altra lingua. Mi dà l'impressione che chi parla voglia far vedere quanto è colto, anche se avendo conosciuto Altieri direi che lo fa perchè gli piace buttare tutto sul ridere.

Come ha detto Matteo, era inutile riproporre determinate domande a cui Altieri aveva già risposto in altre sedi, compreso l'incontro Mondadori in cui sia lui che io eravamo presenti. La risposta sull'aggiunta dei nomi l'ha fatta direttamente a me, visto che credo di essere stata io la prima a notare il dettaglio e ho chiesto pubblicamente la sua testa su una picca.

Come Altieri ci ha fatto notare, noi (e mi riferisoc a me e a tutti i barrieristi) viviamo a Westeros e perciò non confonderemmo mai un nome con un altro. Però sono trascorsi anche anni fra la pubblicazione di un volume e quella del successivo e chi si limita a una sola lettura può non ricordare tutto.

Mio marito ha letto tutti i volumi fino ai Guerrieri del ghiaccio uno di fila all'altro nell'arco di un anno, poi ha dovuto aspettare i tempi italiani di traduzione di parte di A Dance with Dragons. Un paio di mesi per I fuochi di Valyria, sei per La danza dei draghi. Non ho idea di quante informazioni mi abbia chiesto perché non ricordava più chi era un determinato personaggio o dove Martin lo aveva lasciato. Lui aveva me che potevo rispondere a ogni suo dubbio, ma non per tutti è così. Per questo Altieri è stato più specifico, anche se in qualche caso le sue aggiunte si sono rivelate degli errori.

A proposito di errori, ne ho visti un altro paio l'altro ieri, mi sa che ogni tanto a Sergio fischiano le orecchie per via delle maledizioni che gli mando contro.

Mi sono fatta mandare da Mondadori le versioni ebook dei primi tre romanzi e ho verificato le correzioni: ci sono parte - non tutte - di quelle che gli ho segnalato io, a volte con le mie precise parole. Però non è stato corretto un grave errore che ho visto solo in seguito, quindi mi viene da chiedermi quanto seriamente siano state fatte le traduzioni. Meglio questo di niente, certo, ma si poteva fare meglio di così.


T
the Imp
Confratello
Utente
1445 messaggi
the Imp
Confratello

T

Utente
1445 messaggi
Inviato il 18 febbraio 2014 18:11

eh, ma perchè certo problemi deve porseli il traduttore?

se martin in originale ha pensato che era il caso di fidarsi che il lettore quando SPOILER ADWD

legge stark pensa a eddard stark

, perchè questa cosa vale in usa e non in italia? posso pure capire che ci sia il lettore disattento, ma deve essere lo scrittore a porsi certi problemi, e non il traduttore, imho.


M
Medusa
Confratello
Utente
322 messaggi
Medusa
Confratello

M

Utente
322 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2014 17:14

Sarò strana io ma per me il bello delle saghe sta nel rileggere tutti i testi gia usciti quando ne sta per uscire uno nuovo... Quando un romanzo è bello, è tale ache alla seconda/terza/quarta/quinta lettura. Anzi, a volte sembra addirittura migliorare. ;)

Perciò non vedo proprio la necessità di aggiungere informazioni. Come The Imp, penso che sia un problema dell'autore e non certo del traduttore (che deve solo tradurre e non metterci del suo).



Kevan Lannister
Confratello
Utente
4009 messaggi
Kevan Lannister
Confratello



Utente
4009 messaggi
Inviato il 25 febbraio 2014 11:24

Sarò strana io ma per me il bello delle saghe sta nel rileggere tutti i testi gia usciti quando ne sta per uscire uno nuovo... Quando un romanzo è bello, è tale ache alla seconda/terza/quarta/quinta lettura. Anzi, a volte sembra addirittura migliorare. ;)

Perciò non vedo proprio la necessità di aggiungere informazioni. Come The Imp, penso che sia un problema dell'autore e non certo del traduttore (che deve solo tradurre e non metterci del suo).

 

io ho ricominciato a leggere l'intera saga in questi giorni, ma il motivo è un altro, visto che il prossimo è lontano all'orizzonte

 

non ho molta memoria per i nomi di mio, ma qui si parla di una tale mole di personaggi che appaiono di sfuggita in continuazione nei POV che non li riguardano direttamente, che ad una prima lettura non attirano l'attenzione ... inoltre la prima volta mi toccava andare a cercare sull'indice delle varie famiglie e parentele per capire di chi si stava parlando ... ogni tanto sbucava un nome nuovo e lì "ma questo chi è ???"

 

alla seconda lettura già si comincia a fare caso a dettagli che sembravano insignificanti e che invece, a posteriori, possono essere visti in tutt'altro modo


A
Amberlith
Confratello
Utente
1081 messaggi
Amberlith
Confratello

A

Utente
1081 messaggi
Inviato il 19 maggio 2014 10:46

Carina l'intervista. Ci fa entrare, un poco, nella testa del traduttore.

 

Premetto che sono sempre stata abbastanza tenera nei miei giudizi sulla traduzione perchè, come diceva la mia insegnante di latino, "tradurre è sempre un po' tradire". Perchè si cambia lingua e ogni lingua ha le sue particolarità, i suoi suoni, i suoi "usi" che sono difficili, se non impossibili da trasportare in un'altra; perchè l'autore è (quasi sempre) diverso dal traduttore, e sono due teste che ragionano in modo diverso e il traduttore, per quanto attento, non può entrare nella testa dell'autore e ci metterà sempre del suo, coscientemente o meno; perchè, quando lo fai per lavoro, i tempi sono quelli dettati dalla casa editrice e quindi non sempre puoi prenderti tutto il tempo che vuoi.

 

Tutto questo giustifica solo in parte le altierate e non certo quelle più grosse. Per le quali, tra l'altro, le giustificazioni portate da Altieri sono davvero deboli.

A partire dal titolo della saga, stravolto completamente e in maniera assolutamente riduttiva rispetto alle scelte dell'autore. Alla faccia del rispetto per l'autore sbandierato nell'intervista.


T
TyrionLannister_
Confratello
Utente
192 messaggi
TyrionLannister_
Confratello

T

Utente
192 messaggi
Inviato il 19 aprile 2015 12:38

 

 

Concordo con The Imp... Perchè il pubblico italiano deve essere considerato non così capace come altri pubblici? XD

Mi associo alla domanda!!

Stando alle farneticazioni offerte coem spiegazioni, noi italiani non capiamo una trama se non ci vengono ripetuti i nomi completi ogni volta. Si vede che sono stata scambiata in culla perchè io leggendo l'edizione tradotta ho capito poco e niente della trama della saga mentre rileggendola in lingua originale ho colto tutta una serie di dettagli, di interazioni e di legami che mi erano davvero sfuggiti O_o

 

 

Beh oddio... adesso dire che nell'edizione italiana non si capisca nulla mi sembra un tantino esagerato :ehmmm: io ho letto le edizioni italiane e ho capito tutto benissimo, come credo la stragrande maggioranza di chi l'ha letto. Poi dopo no trovato il topic sulle altierate e ho scovato gli errori, ma il 98% degli eventi viene rispettato.

 

"[/spoiler]).

 

qual'è il topic sulle altierate? Ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovarla.


T
TyrionLannister_
Confratello
Utente
192 messaggi
TyrionLannister_
Confratello

T

Utente
192 messaggi
Inviato il 19 aprile 2015 12:41

 

 

 

qual'è la discussione sulle altierate?

Ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovarla

 


T
TyrionLannister_
Confratello
Utente
192 messaggi
TyrionLannister_
Confratello

T

Utente
192 messaggi
Inviato il 19 aprile 2015 12:43

 

 

Concordo con The Imp... Perchè il pubblico italiano deve essere considerato non così capace come altri pubblici? XD

Mi associo alla domanda!!

Stando alle farneticazioni offerte coem spiegazioni, noi italiani non capiamo una trama se non ci vengono ripetuti i nomi completi ogni volta. Si vede che sono stata scambiata in culla perchè io leggendo l'edizione tradotta ho capito poco e niente della trama della saga mentre rileggendola in lingua originale ho colto tutta una serie di dettagli, di interazioni e di legami che mi erano davvero sfuggiti O_o

 

 

Beh oddio... adesso dire che nell'edizione italiana non si capisca nulla mi sembra un tantino esagerato :ehmmm: io ho letto le edizioni italiane e ho capito tutto benissimo, come credo la stragrande maggioranza di chi l'ha letto. Poi dopo no trovato il topic sulle altierate e ho scovato gli errori, ma il 98% degli eventi viene rispettato.

 

In quanto al mettere i nomi completi, credo ci sia un filino di "snobismo" da parte nostra che siamo, non solo lettori di ASOIAF, ma dei fan piuttosto accaniti che conosciamo tutto al dettaglio. Ma tra i lettori di ASOIAF ce ne sono anche di "occasionali" che una volta finiti i vari libri aspettano anni e anni l'uscita del nuovo ma senza restare dietro ai forum, alle teorie e quant'altro. Io ho conosciuto gente che spesso fa confusione con i nomi, con i casati e con le interazioni dei pg, e quindi capisco l'idea di di fondo di Altieri. Il problema è che questo eccesso di scrupolo ha causato per ben due volte degli errori che falsano un po' il significato della storia (vedi il caso di SPOILER ADWD

"Stark" e di "Aegon Targaryen"

).

 

qual'è la discussione sulle altierate? Ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovarla


Messaggi
39
Creato
11 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE