Io ormai li guardo più che altro per vedere Cruise e il fatto che dimostra e al tempo stesso non dimostra, ma in un modo quasi impressionante, gli anni che ha...
Vero? Non mi capacito!
Notizie su Top Gun 2 che sta girando invece non ne ho ancora trovate.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
12 hours fa, Menevyn dice:Io ormai li guardo più che altro per vedere Cruise e il fatto che dimostra e al tempo stesso non dimostra, ma in un modo quasi impressionante, gli anni che ha...
Perché mi sa che trascorre metá delle sue giornate a fare esercizio fisico, o non mi capacito di come possa girare certe scene (ricordo la corsa bellissima che fa in uno dei MI, tutta girata in una sola ripresa, e che deve aver richiesto non poca forza e fiato!).
Non tutti i MI mi sono piaciuti, ma in generale si fanno guardare piuttosto bene!
Credo che il 3(se ricordo bene) sia il peggiore
@Manifredde Vero, ma io parlavo a livello di aspetto fisico... CI sono delle foto o anche alcuni momenti di certi film in cui più che Tom Cruise sembra la statua di cera di Tom Cruise... Tra qualche ritocchino penso dovrà andare a vivere in Groenlandia, in un posto più caldo rischierà di sciogliersi.
Comunque, anche i MI iniziano a sembrarmi uno peggio dell'altro, gira e rigira sono i soliti film d'azione americani. Il primo e soprattutto il secondo me li rivedo volentieri, poi si sono via via rivelati la solita minestra.
E vabbè, che vi aspettavate da Mission Impossibile
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Curioso. Io devo sempre andare controcorrente ma per me il secondo è il più brutto. ^^"
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Il primo film è stato la novità, in questi casi il film di solito riesce all'80%, più o meno. La scena di Hunt che si introduce nella stanza calandosi dall'alto è diventata iconica, l'hanno riproposta e pariodata per anni e anni, ed oggettivamente come sequenza è stata molto ben progettata. Il secondo film ha avuto la regia di John Woo, che in quel periodo mi pare stesse vivendo il suo periodo d'oro, per quanto riguarda i film d'azione. Con il terzo, sarà che erano passati 6/7 anni dall'ultimo e che il regista era JJ Abrams (diversissimo dai registi precedenti e che ha dato il passo ai film successivi) mi pare che abbiano virato verso l'americanata in senso stretto. Poi col terzo film ci fu la "botta", almeno per noi Italiani, di sentire Cruise con una voce diversa da quella che gli avevamo sentito uscire dalla bocca per vent'anni, ci fu una tempesta di critiche, se ben ricordo...
No ragazzi gli ultimi due sono tantissima roba. Soprattutto quello uscito due anni fa.
Hype per Fallout
A quanto pare il reboot di Dune non era fuffa. Qui una news
http://www.bestmovie.it/news/timothee-chalamet-nel-cast-di-dune/645817/
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Mah, speriamo in bene. Dune è una pietra miliare della fantascienza, speriamo non sia l'ennesimo caduto della nuova febbre per il remake/reboot...
È pure un bel mapazzone da restituire sullo schermo. Come materiale deve essere gestito bene perché basta uno scivolone e si cade nel ridicolo o nel grottesco.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Eh si, visto anche questo trailer.
Non ho capito bene la storia e mi aspetto una cosa totalmente diversa dalle aspettative come fu per il primo, però intrigante.
Soprattutto mi piace il background relativo a Monarch e alla criptozoologia.
C'è anche Charles Dance.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
E quando Charles Dance dice "long live the king" non c'è da stare per niente tranquilli...