Comunque, procede anche Outlaw King...
http://www.badtaste.it/2017/09/10/outlaw-king-chris-pine-immagine-david-mackenzie/266277/
Sembra promettere molto bene!
C'è anche il nostro Dillane!
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ci sarà anche James "Old Bear" Cosmo...
Incredibilmente un film che avrei voglia di andare a vedere al cinema dopo tanto tempo. Speriamo bene
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Sicuramente si ispira al reboot del gioco ma Alicia nei panni di Lara non mi piace
Ecco, ci meditavo anche io. Non conosco i nuovi giochi ma solo quelli classici, certo però non mi convince non solo la Vikander ma neanche la trama filtrata finora.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
E' fin troppo simile alla nuova serie reboot... e a una marea di altre cose. La solita trasposizione con un macello di azione, esplosioni, salti eccetera ma con poca, pochissima originalità.
Poi, certo, è ancora solo un trailer...
Ah, per i fan di Artemis Fowl, ecco che ci becchiamo anche il film... Speriamo in bene!
https://www.orgoglionerd.it/news/2017/09/il-film-su-artemis-fowl-ha-una-data-di-uscita
I giochi non sono male,
L attrice mi pare molto simile alla controparte videoludica,stiamo a vedere.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Qualcuno eccitato per il prossimo Blade Runner? Avete alte aspettative o come me pensate che non si potrà mai raggiungere la qualità del prototipo?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
IO!!
Ho visto un video prequel del film con protagonista Leto... tantissima roba e lui fenomenale!
Il regista è una garanzia
Mmhh, io ho delle buone aspettative, pur ritenendo che non arriverà mai al livello del primo Blade Runner.
Parliamoci chiaro, Blade Runner è oltre. Non è (solo) un film, è leggenda.
Qualunque livello qualitativo possa raggiungere questo, quello di Scott calpesterà in eterno, spettrale, la rugiada sul prato.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
@MezzoUomo: perché Cameron? É Villenevue il regista del nuovo...
personalmente io parto senza grandi aspettative. Mio padre forse andrá a vederlo, e magari vado con lui. Onestamente peró, non c'é di che essere particolarmente ottimisti:
-Non c'era bisogno di un sequel, ma é l moda del momento, quindi si fa. Questo significa che é una iniziativa della casa di produzione, non di un artista. Bruttissimo segno che a memoria non ha mai portato nulla di buono.
-I sequel fatti in questo modo sono quasi sempre porcherie. BR é stato rivoluzionario nel modo di rappresentare il futuro, nelle musiche usate, nei ritmi, nelle scenografie, nella fotografia. Era un misto di noir e fantascienza davvero sorprendente.
Ma oggi é qualcosa a cui siamo abituati, quindi se si vuole mantenere lo stile sará molto di giá visto.
-Villenevue non é ancora una garanzia. O forse consideriamo Arrival come un capolavoro? Non lo é: si é solo distinto tra una massa di porcherie che invadono i cinema. Ma sotto sotto non era nulla di che: i tempi lenti e le atmosfere dilatate sono passate di moda, ma non sono certo una novitá, e a giocare con il tempo e il montaggio non é certo stato il primo né il migliore. Enemy é certo un film interessante, con uno stile che ricorda forse un pó Niccol, ma é tanto regia quanto sceneggiatura.
Diciamo che Villenevue ha attirato l'attenzione, ma deve ancora dimostrare di essere piú che un serio professionista.
Devo comunque trovarmi il tempo di rivedere il primo: per quanto mi sia piaciuto, credo di averlo visto solo 3 volte, e una mi ci sono addormentato davanti
È da ieri che controllo il sito dell'Uci Cinema della mia città per vedere gli orari di It e non trovo nessuna traccia del film. Stamattina controllo la data di uscita, che su Wikipedia è ancora il 21 settembre, e trovo un paio di articoletti che mi informano che l'uscita del film è posticipata al 19 ottobre, praticamente fra un mese. Noi italiani saremo i penultimi a vederlo, dopo di noi solo i giapponesi, mentre su youtube spopolano già i video di molte scene (non ho resistito e ne ho aperto uno ma me ne sono pentita subito dopo). Ecco questa cosa mi fa abbastanza inc*zzare, perché non capisco la scelta improvvisa di posticipare di un mese l'uscita di un film tra l'altro molto atteso, che negli Usa sta incassando moltissimo.
2 hours fa, Manifredde dice:@MezzoUomo: perché Cameron? É Villenevue il regista del nuovo...
Cortocircuito mentale con la saga di Alien, intendevo Scott, il regista del primo.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.