Da quel poco che lascia vedere il trailer (anche se oggidì i trailer lasciano vedere anche troppo, ma è un'altro discorso...) 'sto film si preannuncia una tamarrata come se ne sono viste poche...
Che la forza sia con voi!! :)
A natale..
Wow!!
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ho visto il tasear e bo non mi dice nulla di che per ora...aspetto il trailer.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mah, speriamo.
Difficilmente sarà peggio de Il Risveglio della Forza, speriamo che con questo film la nuova "gestione" della ditta SW&Co trovino il loro ritmo...
Nel panorama desolante dei film al cinema l' unico che si può segnalare è alien convenant
Non ne ho mai visto uno al cinema..
in fatto di film di fantascienza segnalo Ender' s Game stasera su Rai4
Non ne ho mai visto uno al cinema..
Vergogna!!!
Con Prometheus Scott ha dato una nuova prospettiva alla saga, introducendo gli Ingegneri e relegando gli xenomorph in un ruolo secondario nell'economia della storia... Covenant promette benone, per ora.
Per la verità non ho visto nemmeno prometheus..
Non ti sei perso nulla. Film funzionale dal punto di vista dell'aspetto visivo e dell'atmosfera, ma con una trama nonsense, cadute di stile, trash, assurdità e inutili riferimenti alla religione.
Se n'è molto parlato su questo forum, e quasi tutti lo trovano un film evitabile. Non so che pensare su Covenant, ma non ho buone sensazioni.
Gli altri Alien, invece, sono ottimi film, in particolare i primi due (io amo soprattutto il film di Cameron)
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Non ci posso credere. Ma non sanno fare altro che sequel, remake e reboot di questi tempi?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Non ci posso credere. Ma non sanno fare altro che sequel, remake e reboot di questi tempi?
Puntare su franchise già avviati e testati sono guadagni (in parte) sicuri... chiamali stupidi!
Su Prometheus non saprei dire, io l'ho visto, ma sinceramente non ho capito una cippa di nulla, mostroni vari cattivi e orridi a parte.
Alien mi è piaciuto molto di più. Ci sono i mostri cattivi, la tizia che li uccide, fine.
Quest'anno, sarà l'aria refendaria e la controbrexit, la Scozia "tira", sono in progetto:
Outlaw King, sulla figura di Robert I aka Robert the Bruce, possibile interprete Chris Pine (ma uno scozzese era chiedere troppo?! Non ho mica preteso Madden! )
Mary Queen of Scots, con forse Margot Robbie nella parte di Elisabetta I
Segnalo qua anche che la data di uscita di Indiana Jones 5 è stata spostata al 2020. Va bene anche 3020, basta che mi tolgano di mezzo Shia LeBeuf.
E dulcis in fundo news su Jurassic World 2, sottotitolo come raschiare il fondo del barile...
Grazie mille a Lord Beric per l'aiuto tecnico!
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
chi ha gia visto guardiani della galassia 2?
Io, uno dei migliori del MCU per me
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
come lo mettono qui ad Alghero vado a vederlo (purtroppo ci son sempre attese bibliche)