Entra Registrati
Raccolta "le torri di cenere"
L di Lord of Castamere
creato il 30 luglio 2012

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
L
Lord of Castamere
Confratello
Utente
770 messaggi
Lord of Castamere
Confratello

L

Utente
770 messaggi
Inviato il 30 luglio 2012 21:01 Autore

Nel disperato tentativo di temporeggiare prima della lettura de "l'ombra della profezia" (che voglio gustarmi durante le vacanze...gnam gnam) ho iniziato a leggere la raccolta della mondadori "le torri di cenere" cioè una raccolta di racconti brevi di Martin che prende il titolo da uno di essi. Qualcuno di voi ha letto questi racconti? cosa ne pensate? quale vi è piaciuto di più?

Personalmente fin ora il mio giudizio è positivo, ogni racconto riesce a prendermi molto, "solitudine del secondo tipo" mi ha dato i brividi e un inquietudine spaventosa proporzionata a un racconto di così poche pagine e "canzone per lya" invece mi ha portato a una profonda riflessione e mi ha commosso anche un pò (si si lo so sono proprio una donnetta!) altri invece come "l'uscita per santa breta" non mi hanno colpito per nulla seppur scritti comunque molto bene.

 

Ho cercato all'interno del forum e parte qualche discussione su "una canzone per lya" non ho trovato nient'altro su questi racconti, nel caso esistano altre discussioni uguali mi scuso in anticipo per il doppione! <img alt=" />


T
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna
Utente
6539 messaggi
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna

T

Utente
6539 messaggi
Inviato il 31 luglio 2012 8:51

Io sono un grande fan dell'universo fantascientifico di Martin. Ti consiglio anche l'altra antologia, I Re di Sabbia, che oltre a contenere altri racconti di stile molto simili (ma piú maturi, Le Torri di Cenere, sono i primissimi vagiti di Martin), sono ambientati nello stesso universo. Inoltre ti consiglio caldissimamente "In Fondo il Buio" romanzo di esordio di Martin, ambientato sempre nello stesso universo e scritto nello stesso stile agrodolce. Stupendo. Rileggili, e poi ci risentiamo. :)


 

greyjoy.jpg

Team Greyjoy

 

image.png

 

#SaveSerBalzo!

Fondatore del comitato di quelli che venerano Nina Gold :ninja:

Co-ideatore del comitato pro-mozzarelloni headbangers (in cerca di nuovo mozzarellone headbanger) :huh: 

Appartente al comitato di protesta: Merret Frey stava solo bevendo!! >_>

 

L
Lord of Castamere
Confratello
Utente
770 messaggi
Lord of Castamere
Confratello

L

Utente
770 messaggi
Inviato il 31 luglio 2012 10:59 Autore

Io sono un grande fan dell'universo fantascientifico di Martin. Ti consiglio anche l'altra antologia, I Re di Sabbia, che oltre a contenere altri racconti di stile molto simili (ma piú maturi, Le Torri di Cenere, sono i primissimi vagiti di Martin), sono ambientati nello stesso universo. Inoltre ti consiglio caldissimamente "In Fondo il Buio" romanzo di esordio di Martin, ambientato sempre nello stesso universo e scritto nello stesso stile agrodolce. Stupendo. Rileggili, e poi ci risentiamo. :)

 

Tra l'altro il libro me l'ha prestato un amico che deve ancora leggerlo e entrambi eravamo convinti che quasi tutti i racconti fossero ambientati a westeros <img alt=" /> ....tendenzialmente non sono un amante della fantascienza ma come al solito mi devo ricredere visto che sto apprezzando molto questa raccolta....in più se fa parte del debutto martiniano gli altri che mi consigli possono solo essere migliori!


F
FelixJaeger
Confratello
Utente
20 messaggi
FelixJaeger
Confratello

F

Utente
20 messaggi
Inviato il 31 luglio 2012 15:50

Sia "i re di sabbia" che "le torri di cenere" sono dei bei libri...ovvimente alcuni racconti sono piu' interessanti di altri, ma nel complesso a me sono piaciuti :) Le torri di cenere di piu' rispetto ai re di sabbia.

 

Una canzone per Lya, splendido, magico, poetico <3


M
moglie di lancia
Confratello
Utente
1326 messaggi
moglie di lancia
Confratello

M

Utente
1326 messaggi
Inviato il 24 ottobre 2012 18:03

In questo momento sto leggendo Le torri di cenere e mi sta piacendo tantissimo, trovo i racconti uno più bello dell'altro <img alt=" /> spero di finirlo in tempo per l'arrivo di ADWD <img alt=" />. Per i Re di sabbia aspetterò un pò, non vorrei andare in overdose di Martin...


L
Lord of Castamere
Confratello
Utente
770 messaggi
Lord of Castamere
Confratello

L

Utente
770 messaggi
Inviato il 24 ottobre 2012 18:41 Autore

In questo momento sto leggendo Le torri di cenere e mi sta piacendo tantissimo, trovo i racconti uno più bello dell'altro <img alt=" /> spero di finirlo in tempo per l'arrivo di ADWD <img alt=" />. Per i Re di sabbia aspetterò un pò, non vorrei andare in overdose di Martin...

 

Ahahah io ora sto leggendo i Re di sabbia in attesa della danza quindi siamo praticamente nella stessa situazione, per ora mi sta piacendo molto, Il drago di ghiaccio è stupendo, quando hai finito le torri poi mi dici quale storia ti è piaciuta di più e quale meno!

M
moglie di lancia
Confratello
Utente
1326 messaggi
moglie di lancia
Confratello

M

Utente
1326 messaggi
Inviato il 24 ottobre 2012 20:13

 

In questo momento sto leggendo Le torri di cenere e mi sta piacendo tantissimo, trovo i racconti uno più bello dell'altro <img alt=" /> spero di finirlo in tempo per l'arrivo di ADWD <img alt=" />. Per i Re di sabbia aspetterò un pò, non vorrei andare in overdose di Martin...

 

Ahahah io ora sto leggendo i Re di sabbia in attesa della danza quindi siamo praticamente nella stessa situazione, per ora mi sta piacendo molto, Il drago di ghiaccio è stupendo, quando hai finito le torri poi mi dici quale storia ti è piaciuta di più e quale meno!

 

sarà fatto! <img alt=" /> ehehhe che bella coincidenza...



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 05 novembre 2012 20:45

Finito di leggere oggi.Una raccolta straordinaria,che mi ha riconciliato con Martin dopo le delusioni degli ultimi episodi delle Cronache.Il racconto che mi è piaciuto di più è stato senza dubbio "Al mattino cala la nebbia",ma anche "Canzone per Lya" è una piccola perla.

 

Ma qualcuno conosce qualche sito in cui sia possibile farsi un idea dettagliata della continuity e della "geografia" dell'universo sci-fi martiniano?


L
Lord of Castamere
Confratello
Utente
770 messaggi
Lord of Castamere
Confratello

L

Utente
770 messaggi
Inviato il 06 novembre 2012 10:57 Autore

Finito di leggere oggi.Una raccolta straordinaria,che mi ha riconciliato con Martin dopo le delusioni degli ultimi episodi delle Cronache.Il racconto che mi è piaciuto di più è stato senza dubbio "Al mattino cala la nebbia",ma anche "Canzone per Lya" è una piccola perla.

 

Ma qualcuno conosce qualche sito in cui sia possibile farsi un idea dettagliata della continuity e della "geografia" dell'universo sci-fi martiniano?

 

A me oltre ai due citati da te è piaciuto tantissimo anche "le solitarie canzoni di Laren Dorr" ,io ho appena finito di leggere I re di sabbia e se ti è piaciuto le torri te lo consiglio vivamente! Per quanto riguarda la geografia del suo universo avevo cercato qualcosa anche io on-line, ma non ho trovato nulla, ora però ho appena iniziato In fondo il buio e alla fine del libro c'è un glossario in cui parla dei pianeti,abitanti, divinità ecc... che effetivamente torna utile anche per capire gli altri racconti brevi.


M
moglie di lancia
Confratello
Utente
1326 messaggi
moglie di lancia
Confratello

M

Utente
1326 messaggi
Inviato il 06 novembre 2012 12:02

 

In questo momento sto leggendo Le torri di cenere e mi sta piacendo tantissimo, trovo i racconti uno più bello dell'altro <img alt=" /> spero di finirlo in tempo per l'arrivo di ADWD <img alt=" />. Per i Re di sabbia aspetterò un pò, non vorrei andare in overdose di Martin...

 

Ahahah io ora sto leggendo i Re di sabbia in attesa della danza quindi siamo praticamente nella stessa situazione, per ora mi sta piacendo molto, Il drago di ghiaccio è stupendo, quando hai finito le torri poi mi dici quale storia ti è piaciuta di più e quale meno!

 

Eccomi! finito le torri, che dire, molto bello. Tra i racconti i miei preferiti sono: la già citata canzone per Lya, stupendo! aggiungo L'uscita per santa Brenta (ricorda un pò le leggende metropolitane), solitudine del secondo tipo e al mattino cala la nebbia.

 

Sono molto curiosa di leggere il drago di ghiaccio, che se ho capito bene si trova nella raccolta i re di sabbia, giusto? vediamo se finalmente è arrivato in libreria...


T
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna
Utente
6539 messaggi
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna

T

Utente
6539 messaggi
Inviato il 06 novembre 2012 16:23

Ma qualcuno conosce qualche sito in cui sia possibile farsi un idea dettagliata della continuity e della "geografia" dell'universo sci-fi martiniano?

 

Per quel che ne so non ce ne sono, ed é un gran peccato, perché é un universo con una storia ed una geografia molto vasta, con leggende e particolaritá proprie.

 

Le storie delle due collezioni di racconti "Le torri di cenere" e "I re di sabbia" ricollegabili allo stesso universo (vado a memoria) dovrebbero essere queste:

- Canzone per Lya (i talenti appaiono anche in un altro racconto)

- Questa torre di cenere

- ... e ricordati sette volte di non uccidere mai l'uomo (Bakkalon é un tema ricorrente nei romanzi di Martin. Lo troviamo perfino nelle cronache, nel tempio di Arya)

- La cittá di pietra

- Fioramari

- I re della sabbia

- I passeggeri della Nightflyer

- Il fiore di vetro

Non ricordo invece se c'é qualche riferimento anche in:

- Al mattino cala la nebbia

- La via della croce e del drago

- Nelle terre perdute

 

Ma ce ne sono molti altri non tradotti in italiano. So per esempio, che almeno uno dei due racconti di Starlady/Fast-Friend é ambientato in quell'universo.

 

Di certo lo splendido romanzo In fondo il buio, ricollega tutti i racconti in un unico grande bellissimo universo, e il racconto La cittá di pietra (contenuto in Le torri di cenere) lo ampia all'inverosimile. Tanto che il viaggiatore di quel racconto

dopo essersi perso nei meandri dei mondi alieni, sente nominare delle voci, che all'altro capo dell'universo esista un altro mondo di umani

.

Sono molto curiosa di leggere il drago di ghiaccio, che se ho capito bene si trova nella raccolta i re di sabbia, giusto? vediamo se finalmente è arrivato in libreria...

 

Il drago di ghiaccio si trova sia nella raccolta i re di sabbia, sia (essendo di fatto un racconto per bambini) in un'edizione a parte assolutamente stupenda <img alt="> e raccomandata dallo zio Martin in persona.

Io personalmente ho amato alla follia i racconti Al mattino cala la nebbia, Canzone per Lya, I passeggeri della Nightflyer (di cui esiste un film) e soprattotto I re di sabbia, racconto Sience fiction/Horror assolutamente stupendo.


 

greyjoy.jpg

Team Greyjoy

 

image.png

 

#SaveSerBalzo!

Fondatore del comitato di quelli che venerano Nina Gold :ninja:

Co-ideatore del comitato pro-mozzarelloni headbangers (in cerca di nuovo mozzarellone headbanger) :huh: 

Appartente al comitato di protesta: Merret Frey stava solo bevendo!! >_>

 

M
moglie di lancia
Confratello
Utente
1326 messaggi
moglie di lancia
Confratello

M

Utente
1326 messaggi
Inviato il 06 novembre 2012 17:20

Il drago di ghiaccio si trova sia nella raccolta i re di sabbia, sia (essendo di fatto un racconto per bambini) in un'edizione a parte assolutamente stupenda <img alt=" /> e raccomandata dallo zio Martin in persona.

 

Grazie Timett! prendo nota <img alt=" /> lo aggiungo alla mia lista natale-compleanno <img alt=" />


L
Lord of Castamere
Confratello
Utente
770 messaggi
Lord of Castamere
Confratello

L

Utente
770 messaggi
Inviato il 06 novembre 2012 17:25 Autore

Il drago di ghiaccio si trova sia nella raccolta i re di sabbia, sia (essendo di fatto un racconto per bambini) in un'edizione a parte assolutamente stupenda <img alt=" /> e raccomandata dallo zio Martin in persona.

Io personalmente ho amato alla follia i racconti Al mattino cala la nebbia, Canzone per Lya, I passeggeri della Nightflyer (di cui esiste un film) e soprattotto I re di sabbia, racconto Sience fiction/Horror assolutamente stupendo.

 

Come un racconto per bambini? se ho pianto come un aquila quasi!

Com'è il film de I passeggeri della Nightflyer? mi è piaciuto moltissimo e se il film fosse come la storia varrebbe proprio vederlo!

A me è piaciuto molto anche il fiore di vetro i re di sabbia invece.........

brrrrrrrrrr da brividi, me li sono sentiti addosso per 3 giorni!

 


E
Emma Snow
Confratello
Utente
4567 messaggi
Emma Snow
Confratello

E

Utente
4567 messaggi
Inviato il 21 novembre 2012 14:18

L'ho appena iniziata anche io, finora ho letto i primi 3 racconti e mi sono piaciuti tutti (in particolare Solitudine del secondo tipo)!

 

Adesso sto per iniziare Canzone per Lya, voglio godermelo visto che tutti ne parlano bene... E una volta finita ho già pronto In fondo il buio :) (poi per un po' basta Martin se no impazzisco ad aspettare il prossimo libro)


M
maester
Confratello
Utente
112 messaggi
maester
Confratello

M

Utente
112 messaggi
Inviato il 27 novembre 2012 15:24

Salve a tutti, mi intrometto.

Anche io da vero tossico di Martin appena ho finito ADWD ho cercato altri scritti del buon George, e quindi anche io ho letto Le torri di Cenere; I Re di Sabbia ed In fondo il buio (ma non credo che il titolo sia la traduzione corretta di The dying of the light).

Che dire, l'universo 'fantascienzo' di Martin (come direbbe un noto blogger) mi piace tantissimo. In particolare ho apprezzato molto 'Canzone per Lya' (veramente strepitoso, anche se un po' angosciante) e 'Le solitarie canzoni di Laren Dorr'.

Direi inoltre che in generale ho apprezzato di più I Re di Sabbia (diciamo come media generale dei racconti) ma più o meno siamo lì. Diciamo che 'L'Uscita per Santa Breta' e proprio 'Questa Torre di Cenere' non mi hanno fatto impazzire. Anche In Fondo il Buio l'ho trovato bellissimo - veramente affascinante la cultura e la storia Kavalar, inoltre se non sbaglio durante la lettura più diversi passaggi mi hanno richiamato elementi presenti in ASOIAF (anche se sviluppati in maniera poi diversa).

E comunque a me l'espressione "in fondo il buio" suona proprio malissimo. &gt;_&gt;


Messaggi
22
Creato
12 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE