Ho comperato oggi per curiosità di un "vecchio" fan il numero 14 di "Ultimate X-Men".
era da 5 o 6 anni (da quando Claremont lasciò la prima volta gli X-men) che non leggevo storie mutanti e proprio non mi trovo...mi sembra che questa serie siano una specie di "serie alternative"....
purtroppo mi mancano i primi 14 numeri e ho notato che ci sono altre serie "ultimate"...mi sapete spiegare all'incirca cosa sono?
Conto su Roose e coco...aspetto notizie gente!
Allora, sono presente, ma come ti dicevo in PM a proposito di Ultimates.
Innanzitutto bisogna dire che la serie è molto bella.
Autori: Mark Millar, molto più bravo che in altre occasioni e un Brian Hitch enormemente migliorato.....
La storia dei Vendicatori è aggiornata con grande intelligenza: con rispetto del passato, ma anche con un tocco di "realismo" complotti politici e drammma che evidenzia al meglio il carattere dei personaggi.
La squadra viene creata con intenti di rappresentanza, ma anche con scopi pratici: prima missione: Fermare Hulk, uno di loro.....
Ricorda qualcosa.....
Solo che stavolta Hulk rade al suolo mezza New York e per sconfiggerlo ci vuole del bello e del buono....
Ottime le reazioni psicologiche dei personaggi.....la relazione Wasp/Hank Pym, il carattere di hulk, Thor guru new age, e quant'altro.....
Ben fatti anche i personaggi di contorno, Nick Fury, Betty Ross, Jarvis, ecc.
Per non parlare poi del cambio di squadra e dei nuovi membri.....
Ti basta?
come giustamente immaginavi le serie ULTIMATES sono un "universo Marvel" ALTERNATIVO a quello tradizionale.
Per il momento in italia sono usciti le versione Ultimates di Xmen, Uomoragno, vendicatori (gli "ultimates") ed una rivista (ora terminata) che pubblicava alcuni Team-up (storie di due personaggi insieme): penso che anche negli USA siano state pubblicate poche altre serie, ed gli F4 sono imminenti..
Sono state ideate per avvicinare a serie tradizionali nuove generazioni di lettori che avrebbero potuto essere spaventate dal peso della continuity, dal peso di tutto quello che è successo a spiderman e co. in questi 40 anni di vita: chiaramente le serie sono state "aggiornate" (es. Peter Parker è stato morso da un ragno geneticamente modificato, fa il web designer e non il fotografo ecc) però ATTENZIONE, non si tartta di un banale espediente comerciale per beccare qualche nuovo ragazzino: si tratta di serie MOLTO belle, scritte benissimo da un grande Brian m. Bendis e da un geniale marck Millar, e disegnate da autori al top (ora su Uomoragno c'è un fantastico marck bagley, su Xmen..Adam Kubert!)
io ne consiglio caldamente la lettura: per quanto riguarda gli arretrati puoi comprarne qualcuno on line sul sito della Panini o trovarli nelle fumetterie o alle fiere
fami sapere se ti occorono altre informazioni...se vuoi un aiuto per cercare gli arretrati..se ti sono piaciuti..ecc!!!
Sisi mi và abbastanza bene vecchio scuoiapelli, io invece mi sto documentando su ultimate x-men...anche quello sembra parecchio bello, ottima la rivisitazione dell duello/amicizia tra Xavier e magneto (almeno x quello che ho letto) e la caratterizzazione con taglio realistico degli altri (il cameo con Nightcrawler, uno dei miei preferiti, l'ho gustato) e penso mi comprerò gli arretrati.... poveri i miei risparmi...
non sopporto (anche se sono abbastanza logici sia per il mercato sia per la continuità storica) gli scontri con gli altri super eroi...ma mi dovrò adeguare ai cross over... sigh
Ho appena letto anche il commento di coco...grazie e concordo...
Quanto all'Ultimate Hombre Arana l'ho mollato perchè iniziava a sembrarmi una pizza......
Altro che serie ultra-innovativa: rimescoliamo le carte e via....
Molto più interessante era Ultimate Team Up perchè lì la parte del leone la faceva l'ospite.....
ma come roose..una pizza la nuova Gwen stacy? una pizza il nuovo Venom? una pizza i testi di bendis??? naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! va beh..fatti un buon sidro e poi prova a rileggerli!!
Onestamente dopo i primi numeri carini mi è venuta sempre più la voglia di dire: aridatece Untold tales of Spider Man.....
Sai com'è, quando qualcosa inizia a scocciare si autoespelle dalla lista della spesa....
Comunque cercherò di dare loro una seconds occhiata e ti farò sapere....
In ogni caso c'è di meglio di sicuro..
ok roose non insisto oltre; sicuramente c'è di meglio...anche se non molto secondo me!
Hai letto il mio topic sulla Crossgen?
Tanto per fare un esempio.....
Colpo di fulmine fumettistico: devo cercare il resto!!!
eheh io invece vi dico che ora come ora ho 2 numeri di ultimate X-men e 1 di ultimates....mi piacciono ste serie, soprattutto perchè con 3(ultimate spiderman, ultimate X-men e ultimates si può seguire tutto l'universo parallelo(gnanca mal), a dicembre arriva anche Ultimate fantastici 4....vedremo.
Azz mi sta tornando la mania dei comics povero me...
Penso sia per il tagli più realistico e più moderno che hanno dato alle trame nonchè per i disegni che ho visot finora...vedremo quando mi sarò preso gli arretrati se ne valeva la pena!
Dilettanti...leggete il mitico DEADPOOL!!!
Oppure Agent X... o sono forse la stessa persona?
E insieme a lui il fantastico TaskMaster!
tze tze fratellastro stai dando del dilettante a uno che leggeva x-men e uomo ragno ancora quando ti cambiavano i pannolini...tze tze
Dilettanti...leggete il mitico DEADPOOL!!!
Oppure Agent X... o sono forse la stessa persona?
E insieme a lui il fantastico TaskMaster!
Continuo a dire: c'è di meglio figlioli....
Mai dato un'occhiata a X Force ora X Statics????
Eccellente..
letto x force un paio di numeri...mi sapeva taaaanto di visto e rivisto e i disegni non li sopportavo proprio...(non era uno stile da X-storie..) e la trama dove c'era uno che decideva di sacrificarsi per gli altri nello spazio...oddio che magnifica idea mai vista!
Quella storia è stato uno dei motivi x cui non ho + ripreso la rivista dove sono pubblicati e sono passato a Ultimate X...
Guarda che io stavo parlando di X-Force di Pete Milligan e del grande Mike Allred, uno dei disegnatori più originali in circolazione.....
Non certo di quelle fetenzie di Rob Liefeld delle origini....