Premetto che prima di postare questo topic ho parlato con uno dei moderatori di Lorath e forse ho avuto via libera.. Chi frequenta Il fondo delle pulci sa che il sottoscritto, fintanto che rimarrà a piede libero, si prepara psicologicamente e non ad affrontare una mostra dei suoi fumetti..perché si, sembra che io sia un fumettista..ripresi dallo shock?
Eccovi in anteprima quasi nazionale la presentazione dell'evento inclusa biografia del sottoscritto e quant'altro...
Vi avviso che forse trattasi di materiale top secret..
Mostra delle tavole originali dei fumetti di Giuliano Botter
Dal giorno 12 settembre al 15 ottobre 2008
negli spazi de LA TANA DEL BIANCONIGLIO,
inaugurazione della mostra alle ore 17:30, venerdì 12 settembre 2008.
Giuliano sarà presente per rispondere a tutte le vostre domande anche sabato 13.<--questa cosa è stata decisa senza interpellarmi sia ben chiaro!!!!
LA TANA DEL BIANCONIGLIO
Via C. Vizzotto 18, 30027 San Donà di Piave (VE)
(Zona Forte del '48)
Orari di Apertura:
Dal Lunedì al Sabato
mattina 09:30 – 14:30
pomeriggio 16:00 – 19:30
A partire dall'ultima domenica di Novembre aperti anche la domenica pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30
Chiuso il Giovedì
I fumetti di Giuliano Botter .<--si sono io!!!!
Il giovanissimo Giuliano Botter, residente a San Donà di Piave e diplomato quest’anno al Liceo Artistico Statale di Venezia, di cui ha frequentato il quinto anno a conclusione del corso Ordinamentale, da tempo disegna fumetti di cui scrive anche i soggetti e la sceneggiatura.
La prima pubblicazione risale al Dicembre 2006, nel n° 15 della rivista web “deliratio iuvenilis”, dove compare “L’impero colpisce ancora”, una brevissima parodia di una scena dell’omonimo film realizzata in un’unica tavola. Da questo esordio nascono un paio serie fondate sull’ironica rilettura di storie e personaggi del cinema, dei fumetti e dei cartoons.
Quelle realizzate sinora sono brevissime narrazioni, anche di un’unica striscia o tavola, e serie di vario tipo. In esse compaiono episodi di vita quotidiana, come in “Casa Dolce Casa” o in “Cronache del L.A.S.”, o tornano come protagonisti stars delle raccolte storiche dei supereroi americani, vedi “Batman: The Dark Knight Death” e “The Dark Knight Reloaded”, tutti sempre pubblicati in “deliratio iuvenilis”.
Ma è “Star Trek Interpride”, ora denominata solo “Interpride”, la serie a cui Giuliano si è maggiormente dedicato e di cui sinora sono stati pubblicati 10 episodi. Il primo, comparso in “deliratio iuvenilis” nel n° 20 del Maggio 2007, presenta già le caratteristiche grafiche che verranno sviluppate e precisate nei successivi, tutti rigorosamente in bianco e nero e generalmente consistenti in 4 tavole comprensive della copertina. Solo negli ultimi episodi le storie, necessitanti di un maggior respiro, vengono narrate in un numero superiore di tavole.
Gli autori e letture di riferimento sono molti, ma quando si discute dei suoi fumetti Giuliano non riesce a nascondere la sua ammirazione per Leo Ortolani il cui lavoro ha indubbiamente avuto un discreto influsso nella stesura delle sue sceneggiature e nella definizione dei personaggi che, quando non vengono estrapolati dall’Olimpo degli eroi di carta, sono in genere reinterpretazioni fisiche e psichiche di amici, parenti, compagni di scuola, o comunque di persone con cui ha uno stretto contatto quotidiano.
Nonostante Giuliano manifesti ogni tanto il desiderio di sospendere la serie e disegnare qualcos’altro, altri episodi di “Interpride” sono già pronti e in attesa di pubblicazione, e non credo che riuscirà a staccarsi molto presto dalla creazione di queste tavole.
Per quanto riguarda il significato del nome “Interpride” riporto quanto da lui scritto in calce alla pubblicazione del primo episodio:
“... piccola spiegazione sul nome dell'astronave INTERPRIDE... è la fusione di “Inter” (la mia squadra del cuore) e “Pride” (orgoglio in inglese) e fa il verso all'originale “Enterprise”...”.
Rosanna Boraso(la prof che mi ha coinvolto in questa impresa che potremmo chiamare Odissea..)
San Donà di Piave, 29 Agosto 2008.
Giuliano Botter -nota autobiografica.
Giuliano Botter nasce un giorno freddo del gennaio 1988, precisamente il 21…
Pochi anni più tardi comincerà ad appassionarsi al disegno, dedicandosi a questa passione sempre e comunque.
La passione si svilupperà maggiormente nelle ore di lezione, il che causerà un drastico abbassamento dei suoi voti, mai oltre l’insufficienza grave.
Il signor Botter, ha finalmente concluso anche il quinto anno integrativo del Liceo Artistico Statale di Venezia.
La Tana del Bianconiglio: com'è cominciata questa avventura...
L'idea della Tana nasce nel Gennaio del 2007 nella testa di una scontenta impiegata d'ufficio ventenne, Paola “Polly” Paro, appassionata di fumetto sin da piccola (ha ancora a casa tutti i volumi di Super Geppo e Tiramolla), secchiona in erba e membro (ormai onorario data la mancanza di tempo) del Cyrano F.C., gruppo di illustratori e sceneggiatori capeggiato da Enrico “Nebbioso” Martini.
Il passo per trasformare il sogno nel cassetto in realtà è stato breve, ma allo stesso tempo intenso; innumerevoli peripezie e tanto sudore della fronte nel rimodernare i locali che ospitano il negozio hanno ritardato l'apertura più volte, ma il 17 Novembre 2007, con gioia e soddisfazione di tutti, nasce “La Tana del Bianconiglio”, nuovo ritrovo per molti giovani del sandonatese e non, che si appassionano nuovamente alla letteratura disegnata, grazie al fatto che entrare alla Tana è come far parte di una piccola grande famiglia, dove si consiglia per il meglio e si ride a crepapelle!
Dei milioni di progetti paralleli al ciclo di mostre (reso possibile solo grazie all'aiuto e alla competenza della prof.ssa Rosanna Boraso) sono attivi il servizio di sartoria cosplay e gothic-lolita e l'area gioco dedicata ai giochi di ruolo (Dungeons & Dragons, ma anche Arcana Domine, con l'aiuto dei membri dell'associazione Arcana Domine), ai giochi di carte collezionabili (Magic The Gathering, Duel Monsters...) e in un prossimo futuro anche alle anteprime di nuove uscite in campo di animazione giapponese e non.
Il modo migliore per conoscere tutto quello che la Tana può e potrà offrire in futuro è solo venendola a visitare, quindi affrettatevi!
Paola
Responsabile della Tana
Il commento finale di hal: sento che la mia mostra provocherà la chiusura della fumetteria..
Ps non ho inserito immagini per un motivo semplicerrimo..davo andare ad una guida per la patente e non c'è la faccio ad hostare e linkare quello che dovrei quindi pazientate fino a stasera.. Anzi va vi metto dei link lo stesso..sperando che non ci siano problemi..
Qui sotto sono riportati tutti gli episodi della serie Interpride che sono stati pubblicati sul sito del liceo Artistico di Venezia(niente siti porno mi dispiace :wub: )..
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...pisodio%201.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...pisodio%202.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert..._dolce_casa.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...ide%20vol_3.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...%20RELOADED.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...ide%20vol_4.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...ide%20vol_5.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert..._episodio_6.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert..._episodio_7.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...%20futurama.htm
Nb questi due Link sono una storia sola divisa in due
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...episodio_8a.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert...8/giugno%202008
/StarTrekInterpride%20_episodio_8b.htm
http://www.las.provincia.venezia.it/offert..._episodio_9.htm
Spero di non aver linkato troppo...
Amici ma sopratutto amiche della Barriera(quelli della gialappas mi denunciano per plagio..) ecco qui per voi le due immagini che sono andate a decorare locandine e manifesti della mia mostra..
Aspetto commenti in attesa di postare foto dell'evento!!
Pavestro, se re fatto messaggio a babudojo?
Pavestro, se re fatto messaggio a babudojo?
Noto con piacere che almeno lei mr ha leggiucchiato qualcosa..
Qualche commento? :figo:
Finalmente la mia dolce dama s'è ricordata di passarmi le foto della mostra e ora siori e siore che il film dell'orrore cominci!!!
La Tana del Bianconiglio
Ecco delle foto che presentano la fumetteria che mi ha ospitato..è piccola, è non proprio folta di fumetti ma va bene cosi...
Le tavole nello specifico
Perdonate la non massima risoluzione delle foto e l'inquadratura della tavola 12...
Le foto varie ed eventuali
Lui, lei, l'altro verrebbe da dire e invece.. Al centro l'unico e il solo Hal Jordan, alla destra del teleschermo la fotografa della mostra nonchè mia dolce amata Valentina e alla vostra sinistra un amico che da Genova(non dite san Remo che poi s'offende) è venuto fino alla mia mostra!!
Considerazioni finali..
La fumettivendola ha venduto come nei giorni normali se non di meno dato che s'è messa a regalare dei lavori fatti a mano da lei ai miei cuginetti..Mentre lo faceva comunque il sottoscritto faceva notare che non è cosi che si fa la grana..
Gli intervenuti alla mostra poi, tutti parenti ovviamente dato che non è venuto nessun altro, sono stati sempre gli stessi..che bravo qui, che bravo li etc etc..nulla di fondamentalmente obbiettivo..che parente verrebbe a dirti che i disegni fanno ca***e? Uno bastardo ok...
Quei pochi clienti che sono entrati sono passati per la cassa come se nulla fosse..certi hanno guardato qualche lavoro ma sono rimasti zitti e non perché i miei lavori lascino senza parole evidentemente... Dal lato commenti di terzi quindi nisba o quasi se si escludono mamme di amiche di mia morosa... Niente critiche e co..
Sicuramente la proprietaria della fumetteria mi ha stramaledetto in turco dato che i cuginetti con le mani unte di patatine hanno palpeggiato a lungo manga vari..stramaledetto anche perchè forando i muri ha beccato le tubature dell'acqua e ogni volta che si andava al ce**o poi il muro lacrimava..stramaledetto perché una delle cornici, mentre la metteva, s'è rotta e il vetro ha quasi reciso un dito alla fumettivendola.. Stramaledetto perché ho fatto del negozio un casino e non ci ha guadagnato nulla se non dei ringraziamenti..
Venendo a me devo dire che gli ultimi giorni, cause varie tra cui anche cornici rotte un giorno prima di venerdi, ho stramaledetto la mostra e tutto il resto perché vedevo che più il giorno fatidico si avvicinava e più la sfiga si accaniva su di me.. Venerdi mattina ero arrivato a dire che la mostra era una ca***ta cosi colossale che piuttosto la prossima volta cornificavo mia morosa..almeno mi divertivo facendo una ca***ta..
Poi venerdi pomeriggio vedendo la fumetteria con le tavole esposte, vedendo l'entusiasmo di Paola e vedendo la fumetteria piena mi sono detto che ne valeva la pena nonostante tutto lo stress, il sudore e le lacrime penate..ne valeva la pena davvero di provarci..
Non aver fatto questa mostra forse mi avrebbe torturato per sempre mentre ora sono cosciente che devo mettermi sotto e non mollare davvero mai..
Ringrazio ancora la profa di anatomia che mi ha fatto imbarcare in quella che sembrava un Odissea e che invece sembra forse una scalata.. Ringrazio Paola della tana e relativo moroso per avermi sopportato e per avermi finanziato.. ringrazio chi è venuto e chi non è venuto, ringrazio voi del forum che in un modo o nell'altro mi siete stati d'aiuto, ringrazio mia Morosa che mi sopporta e ringrazio tutti quelli che hanno fatto della mia vita un sogno..
Mi auguro di continuare sulla strada che ho imboccato..
Di pecche poi c'è ne sono state a bizzeffe ma sbagliando s'impara...
Forse beh...è tutto..o no?
In tutta onestà, credo che sia attraverso impegni simili che si riesce poi a capire quanto si vale e quante potenzialità di crescita si posson avere nel campo scelto. La passione fa la differenza e aiuta non solo a migliorarsi, ma anche ad accettare critiche e suggerimenti:il tono autoironico con cui hai scritto nel post è segno che l'hai presa con lo spirito giusto ^_^ Quanto ai fumetti, mi paion un bell'esercizio di stile, personalmente non sarei in grado di proporre un lavoro simile, però da semplice appassionato posso dire che mi sembran ben fatti ma un po' statici a livello grafico, anche se si fanno apprezzare per la pulizia generale dell'immagine. Sicuramente ci son margini di miglioramento, ma il lavoro nel complesso si fa apprezzare.
Beh devo fare delle precisazioni..
Pur avendo fatto un liceo propedeutico al disegno(alias il Liceo Artistico statale di venezia)la mia formazione fumettistica, dalla preudosceneggiatura alle inquadrature è tutta personale...
Corsi di fumetto e quant'altro per me sono sempre stati una cosa irraggiungibile e quindi mi sono dovuto imparare da solo... Detto questo devo solo ritenermi felice di quello che ho avuto..
Margini di migliramento ci sono sempre ovviamente e credetemi che ho bene in mente le parole devi lavorare duro e sudare, sudare, sudare e sudare..
Poi ovviamente non mollare mai e essere sempre aperto alle critiche perché forse sono proprio queste ultime, piuttosto che i complimenti e le lodi, a farti andare avanti...
da autodidatta i complimenti van moltiplicati allora, non è mai facile, viene fuori chi ha più passione e voglia :blink:
In generale comunque è un bel lavoro, personalmente disegno ancora l'omino con un tondo e due stecche per braccia, quindi la critica è stata fatta da puro amatore del genere, non da praticante :P Continua a crederci, in bocca al lupo :unsure:
Continua a crederci, in bocca al lupo :blink:
la ringrazio per l'augurio e non si preoccupi..ci sto credendo cosi tanto a questa passione che appena recluto dei webmaster affidabili ci scappa il sito internet in collaborazione con altri miei soci fumetto dipendenti...