No a entrambi, ma l'argomento è in effetti legato alla religione.
E allora sarà il codice da Vinci...
No, è un film serio " />
Aggiunta: È davvero un film serio; la faccina è riferita a Il Codice da Vinci, non al film da cui ho tratto le citazioni.
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Non è quello.
È legato alla religione, e specificamente alla Chiesa cattolica; da cui, viene facile capire perché in Italia è un argomento che può portare a censura e ostracismo e quindi il tono del film.
Non è quello.
"Magdalene"?
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Esatto " />
Se non l'avete visto provvedete, ne vale la pena " />
Non l'ho detto prima perchè avevi detto che in Italia era stato censurato e mi sembrava strano visto che ha vinto il Leone d'Oro a Venezia. ">
Ecco la mia:
"Ma è davvero un angelo come dicono?"
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Ho detto, sottolineando che non ne ero certo, che "non è mai stato dato in TV e nei cinema è stato poco tempo" e che "in Italia l'argomento può diventare causa di ostracismo e censura"; l'aver vinto il Leone d'Oro non gli dà controavevi detto che in Italia era stato censurato
Esatto happy.gif
Se non l'avete visto provvedete, ne vale la pena memo.gif
Aaaggghhh...certo che era Magdalene Ed a pronunciare le due frasi è Bernadette, la mora proveniente dall'orfanatrofio e rinchiusa nel college perché civettuala, giusto?
Avrei dovuto ricordarmelo...l'ho visto ad operaestate, in versione non censurata. Un gran bel film...di quelli che fanno male.
Sono quasi certo di aver già sentito la frase, ma non di aver visto il film...Ma è davvero un angelo come dicono?
Vero; stavo pensando appunto di dare come suggerimento che una delle protagoniste è bella (non soggettivamente: è detto nel film ed è rilevante).certo che era Magdalene Ed a pronunciare le due frasi è Bernadette, la mora proveniente dall'orfanatrofio e rinchiusa nel college perché civettuala, giusto?
Io l'ho visto in originale (mi sono procurato la versione italiana giusto per citarla qui); ma alla fine in Italia è stato censurato?l'ho visto ad operaestate, in versione non censurata
Io mi sono fatto dare una mano da Google, quindi non rispondoSono quasi certo di aver già sentito la frase, ma non di aver visto il film
Esatto happy.gif
Se non l'avete visto provvedete, ne vale la pena memo.gif
Aaaggghhh...certo che era Magdalene Ed a pronunciare le due frasi è Bernadette, la mora proveniente dall'orfanatrofio e rinchiusa nel college perché civettuala, giusto?
Avrei dovuto ricordarmelo...l'ho visto ad operaestate, in versione non censurata. Un gran bel film...di quelli che fanno male.
Io l'ho visto anche due volte e ora che mi ci fai pensare la prima frase che hai postato me la ricordavo pure O.o Sono una frana a questo gioco " />
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“