ciao a tutti......sono nuovo di questo forum...........ma vorrei subito chiedere un consiglio su che autore/i consigliereste per iniziare una saga.........naturalmente tranne Tolkien,Brooks,Martin e tutta la bibliografia su Dragonlance e Forgotten Realms..............su questi ho letto tutto!!!!!!!!
ciao e grazie
Sicuramente La Ruota del Tempo di Robert Jordan oppure la Saga dei Belgariad di David Eddings.
Gil Galad - Stella di radianza
La Ruota del Tempo di Jordan oppure La Caduta di Malazan di Erikson
La Ruota del Tempo di Jordan oppure La Caduta di Malazan di Erikson
"letture obbligate"
aggiungici la robin hobb, john marco, bernard cornwell, jack whyte, reimond feist
con questi vai sul sicuro
robin hobb
La mia prossima lettura in programma
Vai con John Marco o David Gemmell, quest'ultimo per altro non legato strettamente in modo da non essere costretti a leggere tutti i libri.
Per il resto io ormai eviterei di iniziare saghe non ancora concluse, per poi aspettare anni come con Martin...infatti prossimo acquisto sarà la saga della Hobb.
Suggerisco anch'io Gemmell e Feist.
Se invece sei un amante delle saghe lunghe e sei un tipo paziente allora leggi assolutamente la Ruota del tempo di Jordan!!
Oppure se ti vuoi proprio fare del male (ma sei come me autolesionista) buttati sul Ciclo dell'Oscurità di Turtledove.
Oppure se ti vuoi proprio fare del male (ma sei come me autolesionista) buttati sul Ciclo dell'Oscurità di Turtledove.
Adoro quel ciclo, ma all'inizio è veramente mooolto complicato. Per chi vuole iniziare Turtledove io suggerirei "La legione perduta".
Concordo sui già citati Jordan, Eddings, Gemmell, Hobb. All'elenco aggiungerei Keyes, del quale terminerò il primo volume a giorni.
David Gemmel, oppure Maggie Furey (la Saga dei Manufatti del Potere, magari, quella dopo non è piaciuta a tutti...)
la Saga dei Belgariad di David Eddings se hai pazienza, molta pazienza, Jordan
Ciclo di Death Gate di Hickman & Weis
-L’ala del drago
-La stella degli elfi
-Mare di fuoco
-Il sortilegio del serpente
-La mano del caos
-Il labirinto
-La settima porta
Alessia
Ciclo di Death Gate di Hickman & Weis
Mi dicono però che è meno realistico (internamente parlando) e piú "infantile" di Dragonlance (con uscite sulle stile un personaggio che dice una frase di gandalf e un altro che replica qualcosa del tipo "Gandalf era meglio" - a memoria)... confermi?
la cosa che citi ( e ce ne siano altre) mi pare venga fuori dalla stella degli elfi, il secondo volume. negli altri non c'è niente di simile.
Quello che ti è stato definito infantile è solo un tratto umoristico che io ho trovato veramente molto piacevole. Il ciclo di death gate può essere definito in tutti i modi tranne che infantile. Fidati.
Secondo me è molto più infantile dragonlance, con tutti i suoi stereotipi fantasy triti e ritriti.
Quello che ti è stato definito infantile è solo un tratto umoristico che io ho trovato veramente molto piacevole
L'aspetto che avevo discusso col mio amico per quel caso era soprattutto il realismo interno, che da una simile uscita viene rovinato
Il ciclo di death gate può essere definito in tutti i modi tranne che infantile
Non a caso il termine era tra virgolette
La saga di avalon(braedley), qeulla di excalibur(cornwell), la saga della croce e del martello, il risveglio dell'ombra di Luca Trugenberger