Entra Registrati
Euphoria - La serie TV
di Euron Gioiagrigia
creato il 28 giugno 2022


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9068 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9068 messaggi
Inviato il 28 giugno 2022 23:55 Autore

Euphoria è una serie tv della HBO di cui finora sono uscite due stagioni e due episodi speciali a cavallo tra la prima e la seconda. La serie è stata ideata da Sam Levinson basandosi su una serie tv analoga israeliana e ha come protagonisti un gruppo di adolescenti di una scuola superiore di una città non meglio precisata, alle soglie delle maggiore età e alle prese con le problematiche tipiche della giovinezza: ricerca di sé stessi, la scoperta della sessualità, contrasti con familiari ancora più problematici, drammi di vario tipo e su tutto la dipendenza da droghe e alcol. La protagonista Rue Bennett, interpretata da Zendaya e doppiata da Emanuela Ionica, è reduce da un'overdose quasi mortale e da un percorso riabilitativo ma la sua vita, tormentata dalle dipendenze, dal disturbo ossessivo-compulsivo e dal disturbo bipolare, cambia quando conosce Jules (interpretata da Hunter Schafer e doppiata da Joy Saltarelli), ragazza transessuale appena arrivata in città con cui stabilisce subito una solida amicizia che ben presto comincerà ad evolvere. Oltre a loro due la serie tv coinvolge un cast corale con varie trame che spesso finiscono per intersecarsi.

 

Io finora ho visto la prima stagione e l'ho molto apprezzata. Partendo dal presupposto che la HBO sembra avere una fissa morbosa per l'esibizione di nudità più o meno esplicite, lo show è girato davvero bene a livello tecnico e vanta un'ottima e adeguata colonna sonora composta da Labrinth, pur con la partecipazione della stessa Zendaya nel finale dell'ultimo episodio. Fotografia, musiche, montaggio e movimenti di camera concorrono a creare un'atmosfera pop e acida in modo da immergere lo stesso spettatore nelle menti nevrotiche e dinamiche dei protagonisti. Finora credo che miglior episodio sia stato il settimo per le ragioni dette prime e per la presenza allo stesso tempo di vari momenti in cui vengono messi a nudo gli stati d'animo dei protagonisti/e, in particolare Rue e Jules. Dietro la patina apparentemente repulsiva di scene di nudo e turpiloquio, secondo me lo show riesce a tratteggiare abbastanza bene le dinamiche tipiche e assolutamente attuali di molti giovani e adolescenti, non necessariamente appartenenti a famiglie o realtà sbandate, senza dare giudizi o fare ammiccamenti, ma operando una forma di iperrealismo moderno.

 

Detto questo, chi altri ha visto la serie in questione?

Modificato il 05 July 2024 17:07

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 29 giugno 2022 14:54

gran bella serie. forse ogni tanto troppo esagerata (non da proprio una bella immagine dei giovani americani) ma girata e soprattutto recitata benissimo. e poi mai sentimentale.

anche la seconda stagione è ottima. soprattutto c'è un episodio incredibile su rue veramente eccezionale. solo x quello vale la pena guardarla tutta.

 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9068 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9068 messaggi
Inviato il 29 giugno 2022 18:30 Autore
3 ore fa, rhaegar84 ha scritto:

e poi mai sentimentale.

 

Sentimentale no, ma sensibile ed empatica in molti passaggi sì. L'episodio 1x07 da me menzionato illustra il meccanismo del disturbo bipolare con precisione e delicatezza allo stesso tempo. Sembra proprio di stare nella mente di Rue con le continue alternanze tra up e down che rendono tanto problematica tale patologia.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
3
Creato
2 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
2 messaggi
R
rhaegar84
1 messaggi