Finita ieri di vedere la 11 di ABBT. La dodici sarebbe l'ultima ma su Netflix non c'é. Aspetteró.
Devo ammettere che avere un momento "risata" a fine giornata é stato piacevole (non che mi serva una serie tv, peró avviare un nuovo episodio quando hai 15 minuti liberi e goderti le gag era divertente). Magari potrei trovarmene un'altra.
3 ore fa, Manifredde ha scritto:La dodici sarebbe l'ultima ma su Netflix non c'é. Aspetteró.
Viene trasmessa la domenica sera su Italia2, sono arrivati alla 12x16.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ah non lo sapevo! Vabbé, ormai é andata, attenderó che sia disponibile altrove.
Prosegue (lentamente) la mia visione di How I Met Your Mother e Brooklyne Nine-Nine, e sono arrivato rispettivamente alla 1x10 e alla 1x19. HIMYM mi lascia piuttosto soddisfatto, non è nulla di originale ma mi piacciono le dinamiche spesso surreali tra i vari amici del gruppo, cosa tipica di questo genere di prodotti televisivi. Su BNN invece ho riveduto parzialmente il mio giudizio inizialmente entusiasta: sebbene sia sicuramente una sit-com molto gradevole e con ottime situazioni e personaggi, noto certe meccaniche ripetitive e un buonismo di fondo al termine di ogni puntata, anche se tale buonismo spesso è mitigato dalla demenzialità di personaggi surreali e indovinati come Scully e Hitchcok. In ogni caso anche qui proseguirò la visione.
Nel frattempo ho anche terminato la S11 di The Big Bang Theory e iniziato la S12, che in parte ricordo avendola già vista.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Aggiungo qua le parti "sit-come" di WandaVision. Non da sbellicarsi, ma alcune gag sono simpatiche.
25 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Ho visto i primi due episodi della prima stagione di IT Crowd, sit-com britannica ambientata nel settore IT di un'azienda. Devo dire che essendo anche io un mezzo nerd come i due protagonisti mi sono divertito molto. La scena del secondo episodio
mi ha quasi fatto strozzare dalle risate, quindi proseguirò senza dubbio la visione.
Riporto questo estratto di un mio commento dalla discussione sulle serie tv per sapere se qualcuno ha visto questa sit-com. A prima vista mi sembra molto divertente e anche cercando opinioni su Internet sembra che sia stata apprezzata molto.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
L'ho vista anni fa, non me la ricordo bene ma mi piacque molto.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
14 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Riporto questo estratto di un mio commento dalla discussione sulle serie tv per sapere se qualcuno ha visto questa sit-com
Io, due volte L'ho trovata divertentissima e diversa dalla comicitá americana a cui ero piú abituato. Attori e doppiatori azzeccatissimi.
Quanto mi fate sentire vecchio!
Le mie sit-com americane oggi sembrerebbero datatissime..eppure se le guardo rido ancora come un pazzo: Happy Days e I Jefferson su tutte.
Poi arrivò Willy il principe di Bel Air.
Oggi guardo I Thunderman con i miei bambini.
Ho visto anche io diverse puntate di Happy Days l'anno scorso sul canale Spike e riconosco l'importanza storica che ha avuto tale prodotto televisivo, ma devo dire la verità che non mi ha fatto impazzire. Non è sicuramente una serie tv della mia generazione e la forma mentis con cui le ho viste non è sicuramente la stessa di chi le ha vissute in quel periodo. Ma è il normale ricambio generazionale: le serie tv che piacciono a me adesso (TBBT, HIMYM, Due Uomini e Mezzo, Anger Management e tutto il resto) forse non piaceranno alle prossime generazioni.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Anche io non sono una grande fruitrice di sit-com, sicuramente ne guardavo di più negli anni della scuola (la mia preferita era La tata). Però recentemente quella che mi ha più divertito è stata senz'altro l'irlandesissima Derry Girls.
Obbligatori i sottotitoli, a meno di non essere madrelingua o aver vissuto da quelle parti, quasi tutti parlano velocissimi e non è semplicissimo star dietro alle frasi, però ne vale la pena perché fa veramente ridere
So che è stata doppiata ma secondo me una serie così va proprio sentita in originale.
Grazie a Prime video ho potuto recuperare Seinfeld, per anni facevo i salti per vederla quando passavano gli episodi su Jimmy, un canale satellitare che aveva una notevole programmazione in fatto di sit-com, ma che era un tantinello scostante in fatto di orari - eravamo nella cupa e buia era pre-streaming, se ti perdevi una puntata quando la trasmettevano ti toccava aspettare la volta dopo.
E posso aggiungere alla collezione di sit-com viste How I Met Your Mother, commento qui. In un anno e mezzo di pandemia e reclusione forzata ho visto The Big Bang Theory, Due Uomini e Mezzo e HIMYM, ossia tre delle più famose sit-com dell'epoca pre-streaming, uscite con un modello di televisione (il classico episodio a settimana) ora messo in crisi appunto dallo streaming. Mi chiedo come ho fatto a non averle mai viste prima dell'anno scorso
Continuando il discorso sul finale di HIMYM, ho letto in giro
che gli attori che interpretano i figli di Ted conoscevano il finale fin dall'inizio perché hanno girato tutte le loro scene, compresa quella dell'ultimo episodio, durante la S1, e questo per tenere conto del fatto che i due attori sarebbero invecchiati col tempo. Se una cosa del genere fosse successa durante gli anni attuali sarebbero piovuti in Rete anticipazioni, speculazioni e leaks da ogni parte, e addio finale a sorpresa (lo abbiamo visto con GoT). Fortunatamente HIMYM è iniziata nel 2005 e terminata nel 2014, un periodo di tempo in cui Internet e i social non erano ancora così diffusi come oggi. Del resto, lo stesso discorso può farsi per Lost, serie anch'essa girata prima della diffusione di Internet e con un finale che tutto il mondo voleva conoscere in anticipo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ho letto che a ottobre in Italia verrà caricata su Netflix The Office, la famosa sit-com americana di carattere comico incentrata sulle vicissitudini di un ufficio che a sua volta sarebbe un remake di un'omonima sit-com inglese. Io credo di averne sentito parlare in passato in modo positivo, me la consigliate?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ho appena scoperto che esiste questo libro leggendario
Ovviamente l'ho già ordinato, per un single cronico come me è indispensabile
Inoltre esiste anche il mitico blog! https://www.barneystinsonblog.com/
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life