Buonasera,
pur essendo iscritto su questo forum da quasi sei anni, è da pochi giorni che ho scoperto la funzione "Cerca" per trovare vecchi commenti o discussioni.
Proprio oggi, nella discussione sui film appena visti, ho deciso di usarla per ritrovare un mio vecchio post su un film in modo da quotarlo e commentarlo avendo rivisto lo stesso film oggi, e digitando delle parole chiave mi sono uscite diverse pagine di risultati.
Andando nella seconda pagina alla ricerca del risultato, mi è apparso un messaggio di errore che mi invitava a riprovare dopo tot secondi (mi pare 7 o qualcosa del genere).
Alla fine ho ritrovato il messaggio perché mi ricordavo che l'avevo più o meno scritto a inizio 2018 e sono andato indietro nella discussione fino a quel periodo, ma mi chiedo: questo problema sulla funzione "Cerca" è noto o lo ha segnalato anche qualcun altro?
Ovviamente, se questa è un doppione di una discussione già esistente, vi chiedo di accorparla.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Succede sicuramente per chi usa la ricerca come lurker, ed è una precauzione voluta.
Succede anche quando ti scade la sessione proprio mentre cambi pagina...tipo quando trovi un risultato interessante nella prima pagina, lo apri in una tab in parallelo, e ti perdi nel piacere di rispondere da lì con un post troppo pensato (si, io la ricerca al uso spesso )
Avevi il login con 'ricordami' o senza? Il primo io non lo uso mai ma è probabile che eviti problemi del genere.
Per il resto, da loggata con le pagine 'attive' non mi è mai capitato. Qualcun altro?
Anche io ho provato a usarla qualche volta e mi ha sempre dato lo stesso problema, sicché alla fine ho rinunciato.
Io sono sempre loggata con ricordami.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
OK.
Abbiamo visto che la limitazione c'è anche per chi è loggato, in qualunque modalità. Bisogna davvero aspettare un po' (esattamente i secondi indicati) prima di fare un'altra ricerca - e cambiare pagina, o passare da 'tutte le parole' a 'intera frase' conta come nuova ricerca.
Chi non è mai incappato in questo blocco è di suo un lettore 'abbastanza lento' dei risultati.
Comunque proviamo una impostazione con un intervallo più basso: se non dà problemi di sovraccarico si può lasciare questa ricerca più veloce.
12 hours fa, Neshira dice:Avevi il login con 'ricordami' o senza?
Ero loggato senza il "ricordami". In ogni caso non è che sia una funzione che usi spesso (come ho detto, l'ho scoperta da poco), però mi chiedevo solo perché imponesse certe pause.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Se si riuscisse a mitigare un pó il problema sarebbe fantastico, la ricerca in effetti al momento é abbastanza ostica da usare (io ho preso l'abitudine di canticchiare una canzoncina prima di lanciare una nuova query )
La funzione di ricerca pare essere migliorata. Ho appena fatto la ricerca di una vecchia discussione su Myr che non si trovava in prima pagina, e andando a pagina 2 non ha fatto l'errore che faceva prima. Se i moderatori o i tecnici sono intervenuti in qualche modo, li ringrazio.
(Li ringrazio a prescindere, ci mancherebbe)
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il 21/6/2020 at 23:08, Neshira dice:Comunque proviamo una impostazione con un intervallo più basso: se non dà problemi di sovraccarico si può lasciare questa ricerca più veloce.
In realtà l' 'errore' (voluto) c'è ancora ma l'intervallo è davvero basso. Dovresti trovartelo solo se provi immediatamente a cambiare, ora
Ragazzi la funzione non funziona , c'è poco da dire ,c'ho rinunciato
Ho avuto punte di nervosismo molesto
Senza offesa , ma sta funzione la gestisce la Regione Sicilia?