Il singolo dato giornaliero non è affidabile perché l'Italia, a differenza di altri Paesi, non retrodata i tamponi, quindi non sappiamo i tamponi esitati oggi a quale giorno effettivamente si riferiscano. Durante la crisi si processavano tamponi anche con settimane di ritardo.
Quelli che bisogna vedere sono i trend (al plurale).
I trend dicono che:
- c'è una ripresa dei positivi correnti. Nella mia regione si è toccato il minimo il 2 luglio con un migliaio di positivi correnti e ora dopo tre settimane circa siamo a oltre 1.300.
- la risalita dei positivi correnti non è però assolutamente paragonabile a quanto sta avvenendo nel resto d'Europa e del mondo. Anche lasciando perdere i grandi malati di questi mesi (USA, sudamerica in generale e Colombia e Brasile in particolare, India, zona del Golfo Persico), noi stiamo andando incredibilmente bene rispetto a Spagna, Romania, penisola balcanica, eccetera.
- contrariamente a quanto avviene per i positivi, non si è fermato il calo degli ospedalizzati. Sempre nella mia regione, il 2 luglio avevamo 105 persone tra OSP e TI, ieri erano 85, il valore più basso in assoluto dal 28 febbraio.
- questo significa che la malattia non è diventata meno grave, ma che ora si controlla meglio e più rapidamente di prima: sempre riferendomi alla mia regione, quando noi credevamo di avere in casa 13.000 positivi correnti probabilmente ce ne erano alti 40.000 che sfuggivano alle maglie dei controlli. Ora siamo ragionevolmente più sicuri di beccarli non dico tutti ma quasi.
Quindi?
Quindi Zangrillo che dice che il virus è morto per quanto mi riguarda dovrebbe avere il buon senso di stare zitto, ma non si può avere tutto dalla vita.
Però non siamo in una "seconda ondata", la stiamo combattendo bene stroncando i focolai sul nascere.
E questo implica che non bisogna abbassare la guardia, perché, come l'estero dimostra, la contagiosità del covid è tale che bastano uno-due focolai fuori controllo per devastare una provincia o una regione.
Infine, dovremo abituarci, se necessario, ad avere microzone rosse da istituire dal giorno alla notte dove verranno individuati i focolai più seri.
più che i positivi il dato interessante da seguire è quello dei ricoveri e delle terapie intensive. il problema è gestire il covid ed evitare situazioni tipo marzo dove (parole dei dipendenti sanitari) gli ospedali non erano attrezzati ed erano senza protocolli. situazioni che già da aprile è via via migliorata.
poi andrebbero spiegati i dati: se guardate ieri in lombardia la maggior parte dei casi sono stati a bergamo e varese mentre 3-4 provincie avevano 0 casi. è chiaro che ci sono focolai e l'importante è riuscire ad intervenire subito.
Per la Lombardia ci sarebbe anche il caso dei debolmente positivi.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
un dato interessante (e secondo me abbastanza decisivo per capire il reale impatto del covid, quantomeno nel suo aspetto più grave e letale) è l'excess mortality
https://www.euromomo.eu/graphs-and-maps#excess-mortality
https://www.cdc.gov/nchs/nvss/vsrr/covid19/excess_deaths.htm
BoJo ha dichiarato che il lockdown è stato imposto tardi.
Beh, almeno ha avuto il coraggio di ammetterlo
BoJo ha dichiarato che il lockdown è stato imposto tardi.
Beh, almeno ha avuto il coraggio di ammetterlo
Nuovo record di casi negli USA: 78mila. Si conferma anche il trend in netta risalita dei morti: 4 giorni consecutivi sopra i 1200.
Guardando agli altri paesi europei, l'Italia (ieri 252) sta messa meglio dei paesi con cui di solito la si paragona: ieri Francia 1130, Spagna 2255, Germania 858, UK 768. E di altri paesi europei, per esempio quelli dell'Est: Polonia 458, Ucraina 972, Romania 1119, Bosnia 305, Bulgaria 270, Repubblica Ceca 281.
Un editoriale di Krugman sulla gestione americana e italiana della pandemia: https://www.google.com/amp/s/www.nytimes.com/2020/07/23/opinion/us-italy-coronavirus.amp.html
The time between the notes relates the colour to scenes,
A constant vogue of triumphs dislocate man, so it seems,
And space between the focus shape ascend knowledge of love
As song and chance develop time lost social temperance rules above
Then according to the man who showed his outstretched arm to space,
He turned around and pointed revealing all the human race,
I shook my head and smiled a whisper knowing all about the place
Jon Anderson & Steve Howe (Close to the Edge)
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Fa perfino strano leggere del New York Times che parla bene di noi...
Comunque Krugman riconduce il tutto alla differenza di leadership nella gestione emergenza... Definisce il nostro paese sofisticato rispetto al set da sit-com che è il loro.
Bolsonaro annuncia di essere negativo al covid. Ovviamente, lo fa tenendo in mano una scatola di idrossiclorochina.
Ma com'è che invece per sta roba nessuno tira in ballo le case farmaceutiche e i loro gomblotti?
Qui lo faccio io il complotto:
- Trump e Bolsonaro si incontrano a marzo
- Trump fa conferenze in cui spaccia l'idrossiclorochina come medicina miracolosa e spinge tutti a prenderla ("che avete da perdere?" dice)
- Bolsonaro anche spinge la stessa medicina, e vuole che sia somministrata ai primi sintomi del virus. Il ministro della salute si dimette. Si cambia ministro...e pure quello si dimette per contrasti anche sull'idrossi.
- Bolsonaro prende 2 milioni di dosi di idrossi dagli USA
- Trump in tv fa sapere che lui prende l'idrossi tutti i giorni e sta una favola
- Bolsonaro fa sapere che prende l'idrossi tutti i giorni, e continua a farsi foto con la scatola in mano
Considerando che:
1) la scienza e la medicina non approvano e i test contraddicono la loro tesi
2) Bolsonaro e Trump hanno a cuore soltanto loro stessi
non trovo altra spiegazione per il loro sbilanciarsi e sbattersi per promuovere quella medicina (rischiando pure giudizi negativi), se non l'interesse personale
Stranamente pare che la seconda ondata da noi tardi ad arrivare.
Nessuno ha avuto finora la seconda ondata.
Quella che vediamo adesso, è la prima ondata in alcune nazioni, e i postumi della prima ondata in altri.
Il 25/7/2020 at 20:03, Metamorfo dice:2) Bolsonaro e Trump hanno a cuore soltanto loro stessi
E perchè gli altri sono diversi? Alla fine la situazione non è così differente a tutti i livelli.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi