Non trovando una discussione sull'argomento ho pensato di aprirne una io. Per dodici anni The Big Bang Theory ci ha fatto ridere, ma con l'ultimo episodio è riuscita a farmi ridere e piangere nello stesso momento. Con semplicità e naturalezza gli autori hanno portato a termine il percorso dei personaggi: se l'episodio 22 si era concentrato su Raji e sulla sua spasmodica ricerca dell'anima gemella e su Leonard e il suo rapporto conflittuale con la madre, le ultime due puntate si sono concentrate su Sheldon Cooper e sul suo rapporto con gli altri membri del gruppo. Nella stessa puntata Sheldon ha compiuto il più grande passo indietro nel suo processo di maturazione e insieme il più grande gesto di amicizia che potesse compiere:
"Vi chiedo scusa se non stato l'amico che meritate, ma voglio che sappiate che, a modo mio, vi amo tutti"
È proprio il cambiamento il grande tema della stagione: nell'ultima scena si vedono i protagonisti seduti a mangiare negli stessi posti di sempre. Tutti sono cresciuti e maturati, hanno cambiato lavoro, look e stile di vita, ma, allo stesso tempo, sono rimasti gli stessi, con i loro difetti e le loro debolezze. Tollerandosi e accettandosi gli uni gli altri così come sono.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Serie che non mi è mai piaciuta, anzi ho odiato i pochi episodi che ho visto (e ho odiato tutti i personaggi), ma riconosco che ha avuto un impatto impressionante sulla cultura popolare.
Mi sottraggo all'annosa questione doppiaggio sì/no riguardo questa serie tv perché va a finire in caciara e poi Metamorfo viene qui a mazzolarmi.
Giusto per curiosità, che succede nell'ultima puntata?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Praticamente...
Sheldon e Amy (che nel frattempo si sono sposati) riescono a vincere il Premio Nobel per la fisica con la loro teoria sulla super-asimmetria. Cosí vanno a Stoccolma insieme ai loro amici. Durante il viaggio aereo si scopre che Penny é incinta di Leonard, ma Sheldon appare indifferente alla notizia e dice a Leonard "Io ho appena vinto il premio Nobel, qualunque idiota può mettere al mondo un bambino", ferendo profondamente Leonard. Nel frattempo Bernadette e Haward scoprono che i loro due figli (che loro avevano lasciato in custodia a Stuart e alla sua fidanzata Denise) non stanno bene. Cosí pensano tutti di ritornare a casa, ma poi alla fine i genitori di Bernadette si offrono di badare ai bambini, cosí scelgono di restare alla cerimonia e di non abbamdonare Sheldon e Amy.
Quando Sheldon durante la sua cerimonia vede i suoi amici (che lui credeva se ne fossero andati) si commuove profondamente, e, invece di fare il discorso da 90 minuti dove elencava tutte le persone che pensavano che lui non avrebbe mai vinto il Nobel, fá un discorso dove dice che il merito non é soltanto suo, ma della sua famiglia, di sua moglie e degli amici che lo hanno sostenuto e tollerato. Li fa alzare tutti e si congratula con Leonard e Penny pubblicamente (c'éil riferimento alla prima puntata, quando Leonard disse che i liro figli sarebberp stati intelligenti e bellissimi).
La scena finale ricalca quella della sigla.
Dimenticavo: l'ascensore é stato riparato.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
per me è stato un ottimo finale. senza strafare ma mettendo al centro la questione dell'amicizia che poi è il tema centrale di queste serie. chiaramente le ultime stagioni non sono paragonabili alle prime, anche se qualche chicca ogni tanto c'era. per serie così è difficile mantenere il livello alto e trovare nuove idee. penso che alla fine, spinti da Parson (sheldon), che sostanzialmente ha detto di aver spremuto anche troppo il suo personaggio, hanno chiuso al momento giusto.
chiusura migliore di how meet yout mother.
finisco dicendo che sarebbe ora di chiudere anche modern family che ha veramente perso tanto. per certi versi ricorda i simpson dove rispetto alle prime stagioni poi le vicende sono diventate sempre più assurde come anche i personaggi. per fortuna big band theory ha sempre mantenuto un buon livello anche nelle ultime stagioni.
Io con le ultime puntate di TBBT, ho pianto come una fontana e non mi vergogno ad ammetterlo. Le ultime stagioni sono ovviamente di qualità minore, ma secondo me il finale è più che Top. Decisamente uno dei migliori che ho avuto modo di vedere, coerente con le crescite di tutti. Più che il saluto a Penny e Leonard, mi sono commossa quando Sheldon ha riconosciuto il merito ad Howard chiamandolo astronauta.
Mi sta venendo voglia di rivederla: fortuna che Italia 1 la rimanderà per sempre in onda.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
La dodicesima stagione l'ho trovata un pó piatta, eccetto che gli episodi finali. La decima e l'undicesima mi sono piaciute tanto.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Io non ho mai seguiro "in maniera regolare" la serie, ma devo dire che le puntate che ho visto su italia 1 quando mi capitava mi sono sempre piaciute e mi sono affezionato alle vicende dei personaggi.
E' un tipo di umorismo che mi piace e, pur non essendo per niente nerd, mi sono sempre immedesimato per la compagnia di amici e per l'imbranatezza generale.
In queste ultime domeniche ho rivisto la maggior parte della S12, ultime tre puntate comprese. Se diamo per assodato quanto detto da Metamorfo altrove sul fatto che le prime stagioni erano più incentrate su battute da nerd, devo dire che quest'ultima stagione è quasi unicamente incentrate sui rapporti interpersonali all'interno del gruppo. Il finale è buono, ma continuo a non avere feeling con questa serie.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Conosco molto bene questa serie, e sono contenta che l'abbiano chiusa quando ancora c'era una parvenza di dignità. Le ultime stagioni non sono lontanamente paragonabili alle prime, vuoi per l'originalità delle battute, vuoi per lo sdoganamento di vari concetti nerd nell'arco degli anni, vuoi per lo smorzarsi del carattere dei personaggi. In ogni caso la reputo una delle migliori sit - com degli ultimi due decenni.
Da ieri su Italia2 ogni domenica in prima serata stanno trasmettendo tutta la serie dall'inizio.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Sto rivendendo la S1 la domenica sera su Italia2, e devo dire che la trovo piuttosto simpatica, quantomeno godibile. Vorrei porre una domanda tecnica a Metamorfo e tutti gli altri che l'hanno vista in originale e dicono che il doppiaggio svilisce l'opera. In che modo accade ciò? I dialoghi sono male tradotti o è un problema di voci non adatte? Perché a me personalmente le voci italiane piacciono.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il problema non sono le voci, in italiano non sono male. Sono proprio i dialoghi a cambiare molto spesso.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Ma è solo un problema di giochi di parole intraducibili o è una manipolazione per qualche motivo voluta?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Secondo me spesso sono volute per fare capire altro, come per "addolcire" le battute.soprattutto all'inizio. Poi cominciano a viaggiare più o meno sullo stesso binario.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Il 25/6/2019 at 19:35, Euron Gioiagrigia ha scritto:Serie che non mi è mai piaciuta, anzi ho odiato i pochi episodi che ho visto (e ho odiato tutti i personaggi)
Sono arrivato alla puntata 8x01 e ho cambiato radicalmente giudizio. È una serie tv molto gradevole e simpatica, con ottime battute concentrate soprattutto nelle prime stagioni quando l'atmosfera era meno incentrata sui rapporti interpersonali (anche perché molti personaggi non erano ancora comparsi) e più sulle battute su scienza e roba nerd. La mia puntata preferita in assoluta è la 1x13, quella della gara di fisica tra la squadra di Leonard e la squadra di Sheldon. Appena la situazione lo permetterà potrei comprare il cofanetto dei DVD.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life