Entra Registrati
Paperino compie 85 anni
G di Guardiano della notte
creato il 09 giugno 2019

G
Guardiano della notte
Confratello
Utente
5947 messaggi
Guardiano della notte
Confratello

G

Utente
5947 messaggi
Inviato il 09 giugno 2019 19:15 Autore

Forse sarà passato in sordina ai più, ma volevo ricordare che quest'anno compie 85 anni quello straordinario personaggio dei fumetti che è Paperino.

Apparso per la prima volta nel 1934 nel cortometraggio "La gallinella saggia", esordisce nei fumetti sempre in quell'anno. Dapprima compagno di Meo Porcello, farà poi coppia fissa con Topolino e Pippo per alcuni anni, per poi approdare alle storie di soli paperi nel momento in cui la Disney separerà nettamente le vicende di Topolinia da quelle di Paperopoli. Eternamente vestito con la sua blusa da marinaio, scansafatiche e irascibile, ma con un cuore d'oro e un coraggio senza pari quando serve, Paperino è forse il personaggio Disney dei fumetti più popolare, perché sentito come vicino all'uomo comune. E, grazie a quel colpo di genio di Guido Martina che è Paperinik (nato nel 1969), ha anche il suo alter ergo superoistico. Un alter ego che, coi cicli di PK, ha dato vita ad alcuni dei migliori volumi della produzione a fumetti italiana (seriamente, se non li avete letti rimediateli, sono dei veri gioielli), non a caso una delle migliori del mondo.

Personalmente, è sempre stato il mio personaggio preferito, perché capace di farmi ridere, commuovere (avventure con Reginella in primis) ed esaltare al tempo stesso. Gli voglio bene come se fosse uno di famiglia e gli auguro ancora 1000 e più di questi giorni :).



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 09 giugno 2019 21:22

Le avventure con Reginella sono fantastiche, ma credo che il punto più alto l'abbia raggiunto con PKNA. Quella saga ha un fascino senza pari, è veramente uno dei punti più alti del fumetto occidentale, roba da surclassare Marvel e DC. Ed è tutta roba italiana sperimentale che temo non rivedremo mai più.

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 09 giugno 2019 21:38

Auguri anche da parte mia, grandissimo Paperino! :D  
Mi piaceva già da piccola, ma se disegnato bene lo trovo bellissimo anche adesso: rarissimo caso di un personaggio che, mentre tu cresci ed i tuoi gusti cambiano, continua a piacerti quasi allo stesso modo!
Ricordo poco Reginella: era per caso quella Papera di cui Paperino si innamorava in un'avventura sotto il mare, venendo salvato da quella che si rivelava un'intera civiltà sottomarina, e con la cui regina aveva, appunto, un colpo di fulmine? Ma alla fine lei capiva che doveva restituirlo alla superficie ed alla sua vita; e quindi, a malincuore e piangendo, gli cancellava la memoria del loro incontro e lo lasciava andare?
(Se non era questo personaggio e nessuno conosce questa storia, non ho assunto sostanze strane: ricordo di avere letto questa sua avventura da piccola, e di averla trovata affascinante e dolceamara. Mi aveva colpito talmente che la ricordo ancora oggi!)

EDIT - sì, ho Googlato: quella era proprio la prima storia in cui è comparsa Reginella! E sì, mi ricordo anche la vignetta finale:
https://www.fumettologica.it/wp-content/uploads/2017/07/reginella2.jpg

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

                              

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 09 giugno 2019 21:50

Faccio anch'io gli auguri a Paperino; ho sempre amato molto la Famiglia dei Paperi Disney, anche se il mio personaggio preferito in assoluto è quel taccagno dal cuore tenero di Paperone. Anche Paperino mi è sempre piaciuto di più quando affiancato allo Zione, assieme a Qui, Quo e Qua, in quelle storie entrambi i personaggi riuscivano a dare il meglio di loro stessi.

 

E' Paperinik che invece non mi ha mai catturato granchè, anche se ho seguito quasi tutte le pubblicazioni dedicate...



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 10 giugno 2019 9:23

Tanti auguri Paperino!! 



Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 10 giugno 2019 11:19
13 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

Le avventure con Reginella sono fantastiche, ma credo che il punto più alto l'abbia raggiunto con PKNA. Quella saga ha un fascino senza pari, è veramente uno dei punti più alti del fumetto occidentale, roba da surclassare che Marvel e DC. Ed è tutta roba italiana sperimentale che temo non rivedremo mai più.

 

Quoto e sottoscrivo. E aggiungo: oggi non sarebbe più possibile fare un lavoro di quel genere.

 

Ma questo esula dal giusto tributo ad uno dei più grandi personaggi di tutti i tempi. Grazie di esserci sempre, Paperino.

 

IMG-1050


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 10 giugno 2019 20:52
23 hours fa, Stella di Valyria dice:

EDIT - sì, ho Googlato: quella era proprio la prima storia in cui è comparsa Reginella! E sì, mi ricordo anche la vignetta finale:
https://www.fumettologica.it/wp-content/uploads/2017/07/reginella2.jpg

 

Mi pare che dopo questa storia ci fossero dei seguiti, ma non ho mai approfondito.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 10 giugno 2019 21:51
58 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

 

Mi pare che dopo questa storia ci fossero dei seguiti, ma non ho mai approfondito.

 

Oh yes... qui la lista. Ma le prime tre sono immensamente superiori alle successive.


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 10 giugno 2019 22:42

Vedo, vedo...

Comunque PKNA è LA serie per eccellenza, quella della mia infanzia. C'erano picchi di qualità pazzeschi, e finalmente Paperino, nel suo alter ego Paperinik, acquisiva un'aura eroica (e ironica) che era mancata nella versione cupa e gotica di Martina.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 11 giugno 2019 15:40

Um pensiero di gratitudine anche a Carl Barks (se ricordo bene il nome) :)


                              


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7211 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7211 messaggi
Inviato il 13 giugno 2019 13:34

Tanti auguri, caro, vecchio, sfortunato papero. La mia infanzia sarebbe stata davvero molto triste se non ci fossi stato tu. 


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 14 giugno 2019 12:34

Auguri Paperino!! :D

Questa me l'ero persa! Eppure Paperino e lo zio taccagno (ma altrettanto generoso quando serve) Paperone mi hanno accompagnato per anni da bambino. Ah quanti ne ho letti! E quanti ne ho disegnati!

Leggevo storie un pó qua e un pó la, ma ne possedevo e compravo pochi, quindi non ho ne mai seguito sistematicamente le avventure. Epica era Avventura in formula 1, tra le tante.

Poi dite Reginella? Ricordo poco di quella storia: credo di averne letta solo il terzo episodio. Eppure, associato a quella storia che poco ricordo, ho uno strano sentimento di malinconia, nostalgia. E i disegni di un ormai maturo Cavazzano li ricordo eccome!

 

Credo che su internet si trovino alcune storie della Disney, tra cui forse anche questa.



osservatore dal nord
Confratello
Utente
2852 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2852 messaggi
Inviato il 27 giugno 2019 18:08
Il 10/6/2019 at 22:42, Euron Gioiagrigia dice:

Vedo, vedo...

Comunque PKNA è LA serie per eccellenza, quella della mia infanzia. C'erano picchi di qualità pazzeschi, e finalmente Paperino, nel suo alter ego Paperinik, acquisiva un'aura eroica (e ironica) che era mancata nella versione cupa e gotica di Martina.

Vedi alla voce evron



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 27 giugno 2019 21:53

A proposito di questo...la trilogia finale di Xadhoom è stata fantastica.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
14
Creato
5 anni fa
Ultima Risposta
5 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
4 messaggi
S
Stella di Valyria
2 messaggi
Lord Beric
2 messaggi
G
Guardiano della notte
1 messaggi