Un Tyrion più simile al libro credo sarebbe stato improponibile in tv.
23 hours fa, Nefrea dice:In effetti il confronto è abbastanza impietoso e avrei preferito che Tyrion fosse rimasto più simile alla sua controparte cartacea.
@niphredil A questo punto deve essere senz'altro così, anche se il Tyrion innamorato di Daenerys non mi entusiasma molto.
Sicuramente è un elemento inutile ai fini della storia, per me. Poteva semplicemente provare una grande ammirazione per lei, non c’era bisogno di innamorarsi per condividerne i sogni e gli obiettivi.
Condivido assolutamente.
"Cala la notte, e la mia guardia ha inizio. Non si concluderà fino alla mia morte. Io non avrò moglie, non possiederò terra, non sarò padre di figli. Non porterò corona e non vorrò gloria. Io vivrò al mio posto, e al mio posto morirò. Io sono la spada nelle tenebre. Io sono la sentinella che veglia sulla barriera. Io sono il fuoco che arde contro il freddo, la luce che porta l'alba, il corno che risveglia i dormienti, lo scudo che veglia sui domini degli uomini. Io consacro la mia vita e il mio onore ai Guardiani della Notte. Per questa notte e per tutte le notti a venire."
A proposito dell'epilogo di Tyrion, sappiamo che nel 2011, l'adattatore del fumetto, Daniel Abraham, ha detto che Martin aveva insistito per fargli riscrivere una scena, perchè c'era una linea di dialogo che andava inserita e che sarebbe stata molto importante nell'ultima scena di ADOS.
In seguito, un editore di Martin ha rivelato che Abraham conosce il destino finale di Tyrion.
Si può dunque assumere che Martin gli abbia rivelato il finale di Tyrion proprio spiegando quella scena.
Alla luce di quanto visto nella serie, mi domando se quella linea di dialogo non sia tra Tyrion e Bran.
Qualcuno ha sottomano il fumetto e può dare un'occhiata?
Allora l'unico dialogo Tyrion-Bran del fumetto (e probabilmente anche l'unico del libro), è quando Tyrion regala il progetto per la sella a Bran.
Trascrivo:
Tyrion: "Mi dicono che eri un ottimo scalatore. Dimmi. Com'è successo che sei caduto quel giorno?"
Bran: "Io non..."
Maestro Luwin: "Il piccolo non ricorda nulla della caduta o della scalata che l'ha preceduta."
Tyrion: "Interessante".
Robb: "Mio fratello non è qui per rispondere alle tue domande. Fai quel che devi e vai per la tua strada "
Tyrion: "Ho un dono per te. Ti piace cavalcare ragazzo?"
Luwin: "Mio signore, il piccolo ha perso l'uso delle gambe. Non può sedere a cavallo."
Bran: "Sciocchezze. Col cavallo giusto e la sella giusta anche uno storpio può cavalcare."
Bran: "Io non sono uno storpio."
Tyrion: "Allora io non sono un nano. Mio padre gioirà nell' udirlo."
(rivolto a Luwin): "Cominciate con un puledro ancora non domato senza addestramento da disimparare. Date questo al vostro sellaio."
Luwin: "Disegnate bene, mio signore. Si, dovrebbe funzionare. Avrei dovuto pensarci io stesso."
Bran: "Davvero potró cavalcare?"
Tyrion: "Si, e te lo giuro, ragazzo, a cavallo sarai alto quanto ognuno di loro."
A questo punto entra Rickon con i lupi e il dialogo Tyrion/Bran finisce.
Io non riesco a trovarci niente. Ne per quanto riguarda il destino di Tyrion e nemmeno per quanto riguarda il destino di Bran.
A proposito ma la famosa frase che doveva spoilerare il finale non proveniva da un capitolo di Bran? Io mi ricordo così, ma forse tu ti riferisci a un'altra cosa?
Mi riferivo a questo: https://www.labarriera.net/forum/index.php?/topic/17097-adwd-got7-passaggio-di-agot-che-anticipa-il-finale/
Ci si dimentica che Tyrion è persona molto colta,che ha dimostrato di saper governare ed anche di indignarsi per le malefatte di uno Slynt che infatti invia alla barriera pur sapendo che il suddetto pallone gonfiato aveva avuto ordini precisi da parte della ineffabile sorella.Tyrion non fa o ordina atrocità gratuite ,aiuta Bran ,rispetta Sansa ,non si manifesta come un Lannister classico,ha preso molto dal padre ma non l'eccessivo cinismo ,ha un suo equilibrio ,una sua etica,rispetta il popolo .
E' vero ammazza il padre ma ha tutta una serie di attenuanti non solo generiche ,il suo peraltro è un omicidio NON premeditato ma perpetrato in uno stato di grave turbamento psichico e sotto provocazione
Egli e' il piccolo leone che tradira' la madre dei draghi ma non per tornaconto personale
Merita di essere quello che ci hanno rivelato sia
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
A mente fredda posso dire tranquillamente che l'epilogo di Tyrion é stato il peggiore.
Innanzitutto non ha alcun senso che Tyrion sia stato graziato e Jon no. Avrei trovato più sensato (e piú dolce-amaro) che entrambi fossero mandati alla Barriera.
Inoltre faccio notare che Tyrion é scampato a tre processi, e per tre volte é stato Primo Cavaliere del Re. In pratica lo schema narrativo é:
1)Tyrion viene accusato
2) Tyrion riesce a sfangarla
3) Promozione sociale di Tyrion
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
2 di questi eventi sono stati ripresi dai libri dove la regola del 3 pare un lei motiv, quindi non ci vedo nulla di strano.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Il 14/8/2019 at 22:57, Figlia dell' estate dice:A mente fredda posso dire tranquillamente che l'epilogo di Tyrion é stato il peggiore.
Innanzitutto non ha alcun senso che Tyrion sia stato graziato e Jon no. Avrei trovato più sensato (e piú dolce-amaro) che entrambi fossero mandati alla Barriera.
Inoltre faccio notare che Tyrion é scampato a tre processi, e per tre volte é stato Primo Cavaliere del Re. In pratica lo schema narrativo é:
1)Tyrion viene accusato
2) Tyrion riesce a sfangarla
3) Promozione sociale di Tyrion
Se è per questo non ha nessun senso che Verme Grigio li lasci entrambi in vita invece di giustiziarli da sé, non ha nessun senso che in sede di processo nessuno faccia presente la paternità di Jon, non ha nessun senso che i lord di Westeros si sentano vincolati alla parola data agli Immacolati anche quando questi partono per mare (temono che dopo tot anni venga un ispettore da Naath a controllare che Jon sia ancora alla Barriera?), non ha nessun senso che Yara e il principe dorniano spuntato dall'uovo Kinder se la prendano tanto per la morte di Daenerys.
E' il tipico esempio di soluzioni narrative scritte in funzione di arrivare a un determinato finale fregandosene della coerenza e della logica, non di finale scritto come conseguenza logica di determinati sviluppi narrativi. E su questo D&D potrebbero tenere un corso universitario annuale.
PS. Non che in Martin non ci siano eventi un po' forzati per arrivare dal punto A al punto B, sia chiaro. E infatti voglio proprio vedere come farà nei libri a riabilitare un personaggio che, pur con tutte le attenuanti del caso, resta un parricida (il crimine peggiore a Westeros).
É vero, c'é anche la questione del parricidio, me ne ero dimenticata!
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Oltre al fatto che ammazza pure Shae, così aggratis.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Penso che di quello non interessi a nessuno.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
3 hours fa, Lyra Stark dice:Oltre al fatto che ammazza pure Shae, così aggratis.
Io parlavo di riabilitazione sociale, agli occhi dei lord di Westeros. Shae era una prostituta quindi non fregherà niente a nessuno, ma il parricidio è un reato serissimo a Westeros, una macchia indelebile. Daenerys potrebbe pure soprassedervi perché Tywin era uno dei suoi nemici e ammazzandolo Tyrion le ha fatto un favore enorme (vedasi tutti i casini combinati da Cersei senza il padre), ma se alla fine della fiera dovessimo avere il nuovo re che perdona Tyrion, gli riconosce Castel Granito e lo fa pure primo cavaliere un po' storcerei il naso... qualcuno potrebbe dire che pure Jaime ha commesso un omicidio gravissimo ed è stato assolto, ma il kinslaying a Westeros è un tabù molto più grave del kingslaying. Per questo ha poco senso che nella serie tv un tirannicida finisca al confino e invece un parricida ottenga la doppia promozione "seggio atavico della famiglia+nomina a primo cavaliere".
Tra l'altro perché solo tyrion ha avuto occasione di parlare? Il folletto rischiava seriamente che jon parlasse di chi gli aveva dato l'ispirazione per il tirannicidio