Lo hobbit/Il signore degli Anelli?
Il viaggio come metafora del cambiamento é forse il topos piú comune e antico del mondo
No a tutti.
Ok sarò più preciso: questo film ha due attori protagonisti, ha lanciato la carriera di uno dei due e ha consolidato quella già solida dell'altro.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ritorno al Futuro?
In fuga per tre? Anche se non lo definirei "molto famoso", quindi sará certamente sbagliata...
Rain man?
Esatto Menevyn. Avete visto che non era difficile? Il viaggio è ovviamente quello tra i due fratelli protagonisti che cambierà radicalmente il comportamento e i valori del personaggio di Tom Cruise, a inizio film cinico e attaccato ai soldi, e i due attori protagonisti sono appunto Tom Cruise e Dustin Hoffman, il primo che è stato lanciato da questo film (oltre che da altri) e il secondo che aveva già una carriera consolidata.
A te.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
1 ora fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Avete visto che non era difficile?
Tsk, infatti.
Ci penso ed entro oggi posto il nuovo film.
Dovrebbe essere facile.
C'è chi viaggiando nel tempo incappa nel paradosso del nonno e chi nel paradosso del suocero.
Ritorno al futuro 2?
No.
Premetto che non l'ho visto ma... Midnight in Paris?
Timeline?
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
No a tutti. Manifredde è proprio fuori strada, ma ha azzeccato un'elemento in comune col film dell'indovinello.
Kate e Leopold?
No, ma la dinamica della trama è simile.