Dato che l'altro giorno era uscita qualche osservazione a tema ho pensato di aprire un thread apposito dove commentare.
Personalmente da grande amante dei mecha confesso di amare i Transformers che non sono solo mezzi da combattimento trasformabili in robot (Robotech mon amour) ma "Organismi robotici" dal pianeta Cybertron cit. Optimus Prime dotati di coscienza e personalità. Insomma di un'anima.
Detto questo confesso pure che i film li ho visti, spero che Gioiagrigia per questo mi perdonerà , ma non ho alcun problema a dire che non sono granché e sono andati sempre in peggiorando.
Il primo era anche passabile, grazie anche al lato tecnico (combattimenti e trasformazioni sono bellissimi e un qualcosa di molto all'avanguardia per l'epoca), la colonna sonora era ottima e resta una delle mie preferite, l'unica vera pecca era aver affidato il ruolo del protagonista a quell'inguardabile di Shia LaBeuf. E forse l'eccesso di idiozia legato al personaggio di John Turturro, che poi è andato in peggiorando.
Il secondo film infatti è decisamente brutto, ma ancora sopraffino se si pensa al terzo. Dopotutto nel secondo venivano presentati (male) i Prime e c'era ancora un vago collegamento col primo film. E le piramidi. E per un solo minuto ci si poteva pure illudere che l'inutile LaBeuf fosse schiattato sullo schermo.
Col terzo per me sono incominciati i problemi seri, nel senso che a livello di trama sia interna che di collegamento con gli altri film non stava più in piedi nulla. Ma era ancora grasso che cola se pensiamo al quarto e quinto.
Che non ho capito se fossero una specie di reboot sfruttando una specie di salto temporale o semplicemente scritti coi piedi, sta di fatto che le trame hanno cominciato a sconclusionarsi sempre più, diventando veramente imbarazzanti. Il protagonista Mark Wahlberg non prendeva mai. E con l'aggravante che ad ogni nuovo film uccidevano tutti i robot storici sostituendoli con altri che non avevano alcun carisma, a parte ovviamente Bumblebee e Optimus, anche se nel quinto riescono perfino a farlo diventare cattivo.
Volendo comunque trovare qualche lato positivo in tutta la saga:
- design dei robot: almeno nei primi film erano bellissimi. E anche in seguito c'è stato qualche guizzo vedi i Dinobots e il drago trasformers dell'ultimo film.
- trasformazioni: ottimamente riuscite e animate. La sequenza di arrivo degli autobot sulla Terra con imprinting della forma trasformabile resta credo la sequenza migliore di tutti i film finora. Adoro poi tutti i suoni che inseriscono.
- la colonna sonora, che ho sempre trovato bellissima, specialmente i temi del primo e secondo film. Jablonsky mito!
NB chi partecipa a questo thread riceverà in omaggio un sacchetto di ceci da 10 kg da utilizzare per fare penitenza
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
L'unica cosa positiva dei Transformers è che Kevin Smith ha potuto citarli in Clerks 2:
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Io ammetto che non amo questi film e infatti non li ho mai visti ^^"
Però mi piaceva tanto il cartone animato che facevano quando era una ragazzina. Mi ricordo che aspettavo con ansia di vederlo.
Adesso voglio i miei ceci
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
A me invece non piacevano neanche i cartoni che vedevo da bambino. Il genere mecha mi è sempre piaciuto molto, ma l'idea di questi robottoni senzienti che non avevano bisogno del pilota un pelo mi urtava, e vederli trasformarsi in camion, aerei e via dicendo mi infastidiva ancor di più, sicchè...
Pensa che a me invece piacciono proprio questo, perché non sono insomma dei gusci vuoti! L'opposto proprio
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
%d/%m/%Y %i:%s, Menevyn dice:A me invece non piacevano neanche i cartoni che vedevo da bambino. Il genere mecha mi è sempre piaciuto molto, ma l'idea di questi robottoni senzienti che non avevano bisogno del pilota un pelo mi urtava, e vederli trasformarsi in camion, aerei e via dicendo mi infastidiva ancor di più, sicchè...
Ecco, sostanzialmente è il motivo per cui non li vedevo... preferivo (e preferisco) di gran lunga i mecha classici, con tutti i drammoni melodrammatici e i pipponi psicologici dei piloti e dei nemici
Davvero qualcuno li guardava per qualcosa di diverso da Megan Fox?
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Finalmente qualche maschio coraggioso che ammette la verità
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi