Entra Registrati
la mia storia musicale
di ziowalter1973
creato il 01 marzo 2019


ziowalter1973
Confratello
Utente
6636 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6636 messaggi
Inviato il 01 marzo 2019 0:14 Autore

Questo topic mi è venuto in mente guardando "i miei vinili" su raitre condotto da riccardo rossi. Ogni ospite porta la sua storia musicale sotto forma di vinili e la trasmissione prende forma. Perchè non riprodorlo pure in barriera? Non ho idea di quante canzoni ci fossero in un vinile ma penso che 10 canzoni per la propria storia musicale siano adeguate. 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5403 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5403 messaggi
Inviato il 01 marzo 2019 9:08

Cosa proponi esattamente? Un elenco di canzoni? Una descrizione del perché sono state importanti?


T
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna
Utente
6519 messaggi
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna

T

Utente
6519 messaggi
Inviato il 01 marzo 2019 9:42

Oppure una sorta di biografia musicale? Una canzone rappresentativo per ogni "periodo" della tua vita? La prima band che ascoltavi, i tuoi preferiti a 16 anni ecc fino a quello che ascolti adesso?


 

greyjoy.jpg

Team Greyjoy

 

image.png

 

#SaveSerBalzo!

Fondatore del comitato di quelli che venerano Nina Gold :ninja:

Co-ideatore del comitato pro-mozzarelloni headbangers (in cerca di nuovo mozzarellone headbanger) :huh: 

Appartente al comitato di protesta: Merret Frey stava solo bevendo!! >_>

 

M
Manifredde
Confratello
Utente
5403 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5403 messaggi
Inviato il 01 marzo 2019 9:53

Ne ho scelte 10 in ordine di tempo, che in un modo o nell'altro sono legate indissolubilmente a ricordi importanti.

 

1)Nothing left to lose (Alan Parson's Project - The turn of a friendly card).

Mio padre teneva questo album come musicassetta in auto. Di tutto l'album, conosco (e pure a memoria) questa sola canzone - anzi, é una parte di una canzone. La ascoltavamo a ripetizione durante il viaggio verso il mare, anno dopo anno, e se la canticchio tra me e me non posso fare altro che immaginarmi (con un pó di nostalgia) attraversare tutti i paesini del bellunese che separano la val Sugana da Bibione. 

 

2)The Bell (Mike Oldfield - Tubolar bells II)

La canzone (e il disco) che da piú a lungo mi accompagna: lo scoprii che avevo 10 anni, e oggi, dopo quasi 30, lo ascolto ancora (e ai miei figli piace, quindi in macchina é un ascolto obbligato). Di tutto il (bellissimo) disco, questa é la canzone che piú preferisco: sontuosa, ricca, melodica, barocca, originale, e con un finale da brivido.

 

3) Sconosciuta

Tengo questo posto in caldo. Non ricordo che canzone fosse (era in una raccolta che avevo da ragazzino). La ascoltavo spesso alle medi, e ad essa (e in misura minore ad altre canzoni presenti nella musicassetta) sono legati ricordi condivisi con mio fratello. Ricordi di ex-amicizie, di gite con la classe e di Dylan Dog.

 

4)Tunnel of Love (Dire Straits - Making Movies)

Questo é uno spartiacque: lo sentii per la prima volta da una mia amica (o mio cugino) e la prima cosa che pensai fu: dunque é questo ció che si puó fare con una chitarra? Canzone semplicemente magnifica, che mi convinse ad iniziare a suonare la chitarra.

 

5)Sultans of swing (Dire Straits - Alchemy)

Si, non la versione da studio (che sentii solo in seguito), ma quella del fantastico Alchemy.

Non esistono parole per descrivere ció che Knopfler fa con la chitarra in quel brano: e non parlo di virtuosismo, ma di tocco: ascoltare le sue note con buone cuffie é una esperienza quasi magica, non ho idea di come ottenga quel suono, cosí pulito e pure graffiante, comune e pure speciale, delicato e pure deciso. Non importa quanto bravi possano essere altri musicisti, devo ancora trovare qualcuno che sappia ottenere quel tocco E se si guarda il video, si puó anche ammirare l'eleganza e la disinvoltura con cui la esegue. Ho dedicato allo studio di questa canzone, in questa versione, 20 anni, ma per la distanza che mi separa dalla sua esecuzione, potrei aver iniziato ieri. Pura magia.

Il tempo che ho dedicato a 17/18 anni a questa canzone é imbarazzante.

 

6)The Musical Box (Genesis - Nursery Crime)

Da un disco straordinario, scelgo questo brano. Non solo mi fece scoprire i Genesis di quegli anni, ma trovo che sia genuinamente uno dei migliori brani progressive mai realizzati. Canzone con almeno 2 o 3 climax, ognuno in grado di reggere un intero brano a se. Ma quello centrale, con l'organo distorto, é puro genio. Con questo brano scoprii che la musica poteva essere qualcosa di piú di una canzone.

 

7)Inno alla Gioia (Beethoven, si, ma nella versione dell'allora Walter Carlos in Arancia Meccanica)

Sarebbe lunga spiegare perché film e musica sono rimasti impressi nella mia memoria. Ho ricordi di quel tempo che mai spariranno (nel bene e nel male) e l'intreccio del caso ha voluto che questa musica si legasse a quei ricordi.

 

8)Il Giardino del Mago (Banco del mutuo Soccorso)

La musica progressive nella sua forma piú alta e pura. Punto. Questa canzone ha modellato le mie fantasie di musicista, ispirandomi storie e sensazioni ed emozioni che immaginavo riuscire ad esprimere (in musica o altra forma).

 

9)Ommadawn (Ommadawn - Mike Oldfield)

É un album, lo so, ma composto in principio da un'unica traccia. Lo comprai alle superiori, ascoltato con poco entusiasmo e poi riposto per 15 anni o giú di li. L'ho ripreso per caso andando in ferie alcuni anni fa e decisi di dargli una chance come sottofondo per la rilettura de' Lo Hobbit.

Non ascoltai altro per 2 settimane: era LA colonna sonora ideale, con momenti di battaglia e di ansiosa attesa, di tristezza e di gioia, di alienazione e di calma. Lo Hobbit e Ommadawn, in accoppiata, mi hanno regalato la singola esperienza di lettura piú potente della mia vita (di solito dimentico tutto).

 

10)Momenti (Mirror)

Ce ne sarebbero state molte da mettere al decimo posto. Non sapendo a cosa lasciare "l'ultimo spazio rimasto" metto Momenti, l'unica canzone composta dal gruppo in cui suono e che in un certo modo, in questa lista, potrebbe rappresentarne l'essenza. La canzone é stata principalmente composta da 2 componenti che, purtroppo, non fanno piú parte del gruppo, quindi questa decima scelta rappresenta anche la perdita di amicizie (perché non sempre, ahimé, ci si lascia bene, anche quando chi rimane non era neppure consapevole che ci fosse altro sotto).

Modificato il 01 March 2019 09:03


ziowalter1973
Confratello
Utente
6636 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6636 messaggi
Inviato il 01 marzo 2019 13:59 Autore
4 hours fa, Timett figlio di Timett dice:

Oppure una sorta di biografia musicale? Una canzone rappresentativo per ogni "periodo" della tua vita? La prima band che ascoltavi, i tuoi preferiti a 16 anni ecc fino a quello che ascolti adesso?

La biografia musicale di ognuno di noi è quello che avevo in mente. Io cito sempre una vecchia pubblicità della mastercard o visa in cui un normale padre paga al figlio le elezioni di violino per vederlo poi evolversi prima in cantante di rag e poi come un marylin manson.. :D 



ziowalter1973
Confratello
Utente
6636 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6636 messaggi
Inviato il 01 marzo 2019 21:29 Autore

Dunque.. la mia storia musicale inizia quando a 12 anni i miei mi regalarono un radione aiwa che è durato fino a 10 anni fa.. Ero molto mainstream all' epoca ossia ascoltavo le canzoni più in voga. La prima musicassetta comprata penso sia stata madonna o gli europe.. In generale ho ascoltato sempre pop rock in questo periodo. La mia scaletta musicale era basata sui vari deejay television o festivalbar. Negli anni successivi ho ascoltato sia la radio che altre canzoni magari suggerite dai vari amici. Ho avuto pure un periodo rap abbandonato subito per noia.. :D La "svolta" musicale è stata più o meno nel 95-96 quando mentre studiavo mi facevo fare compagnia con la radio e nel mio caso fu  radio 105 a farmi conoscere musica diversa. Canzoni dell' epoca sono state certe notti di ligabue e bjork

 

Dimostrando un certo bipolarismo musicale insieme a queste canzoni ormai ero un espertone di musica da discoteca con i vari gabri ponte, prezioso e compagnia. La musica da discoteca mi ha accompagnato fino agli anni 2000 quando l' avvento di pc e sintetizzatori ha depresso tutti i compositori e io ho smesso di ballare.. Mi sono dunque appassionato al britpop tipo oasis e blur e ad altri artisti. La svolta successiva è avvenuta con l' arrivo di youtube e la possibilità di crearsi una propria scaletta. Facebook ha accentuato la mia conoscenza e ascolto musicale specialmente quando alcuni dei contatti condividevano porcupine tree, anathema, riverside, archive e via dicendo. La mia conoscenza musicale del metal tedesco è invece opera dei barrieristi di pentos.. :D  Nel mio multipolarismo musicale quando ascolto musica attualmente passo dagli who a mike oldfield. Aggiungo che quando ero al liceo ascoltavo hoffenbach mentre disegnavo e guardavo e guardo i concerti di capodanno. Rimane da parlare della musica da vedere ossia i concerti in televisione oppure i videoclip. L' ho già raccontato altre volte ma il mio primo trauma in video era stato il video di boy george che cantava everthing i own e io non capivo se fosse un uomo o una donna. Io sono poi rimasto molto colpito dal live al castello di edinburgo di tubular bells 2 di mike oldfield. Ho pure visto in tv un concerto dei pink floyd a venezia ma per la verità non mi è rimasto nulla. Quando mtv trasmetteva musica ricordo di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla voce di avril lavigne in i'm with you. Altri concerti che mi sono rimasti impressi sono stati il live at wembley dei queen e il concerto di fabrizio de andrè insieme ai figli. Grazie a youtube ho potuto vedere delle splendide esibizioni di eric clapton e ospiti al crossroad guitars festival. Da menzionare anche il concertone in presenza del papa in cui comparve questo scricciolo d' uomo a me sconosciuto che si chiamava michel petruciani. Io ero di fronte al televisore ed ero sorpreso dalla sua bravura. Menzioniamo anche i pink floyd che conobbi grazie al regalo di un doppio cd e che ebbi la fortuna di vedere dal vivo per l' ultima volta in un live aid. Nel mio delirio musicale ho ascoltato il concerto di amiche per l' abruzzo. Sinceramente non ascolto nessuna di loro ma il concerto è stato bellissimo. 

Modificato il 01 March 2019 21:03

Messaggi
6
Creato
5 anni fa
Ultima Risposta
5 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
ziowalter1973
3 messaggi
M
Manifredde
2 messaggi
T
Timett figlio di Timett
1 messaggi