Esiste anche una quinta candidata: Brienne la Bella.
È altamente improbabile, però potrebbe fare da apripista a teorie assurde, del tipo che, avendo qualche goccia di sangue Targaryen nelle vene, potrebbe salire al trono.
O forse sarà nominata regina di amore e bellezza da qualcuno?
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
36 minutes fa, ***Silk*** dice:Piuttosto, a fronte di ciò che è successo a Quentyn, Dorne potrebbe opporsi all'alleanza con Daenerys, ma sarebbe da stupidi opporsi a chi possiede i draghi, anche se avessero appreso qualche modo per neutralizzare i draghi dalla Cittadella.
Sono sicuro che Dorne sarà il classico sassolino su cui Dany inciamperà. Potrebbero allearsi con Aegon, creando seri problemi alla Targaryen e dando così origine alla nuova Danza dei Draghi. Io nel mio canon mentale me lo immagino così.
36 minutes fa, ***Silk*** dice:Per contro, c'è da capire se i Tyrell sono stati falciati da Aegon, oppure se Mace abbia trovato l'ennesimo accordicchio.
Mace lo vedo male, è probabile che sarà usato come pupazzo o eliminato da Randyll Tarly. Ne parlavo anche altrove.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
9 minutes fa, Jacaerys Velaryon dice:Esiste anche una quinta candidata: Brienne la Bella.
Beh no dai...
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
È chiaro che è un'ipotesi stramba, però c'è chi la prende in considerazione, quindi tanto vale citarla e riderci su.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Oddio bellissima in effetti: più giovane lo è, è così 'bella' da averlo addirittura nel nome, le ha già 'tolto' Jaime che ok, non sarà 'tutto quello che ha' ma è parecchio...
No ok niente.
E' Sansa dai. E la teoria di Ashford con i matrimoni 'falliti' ma che scatenano ogni volta il finimondo a livello di trama ci si incastra anche bene.
Riguardo alla teoria di Ashford e alla regina più giovane e bella della profezia di Maggy, mi è venuta in mente una cosa: dato che nei primi tre libri noi non leggiamo pov di Cersei è possibile che quest ultima abbia trattato male Sansa dato che la considerava come un pericolo proprio in ottica profezia ( fino alla fine del secondo libro sansa è ancora promessa a Joffrey e sposandolo diventerebbe regina, e dato che in quel momento la guerra sul fronte terre dei fiumi non stava andando bene per i Lannister - Jaime prigioniero - potrebbe effettivamente aver pensato che sansa fosse la regina della profezia ). Poi ovviamente è stata Margaery a sposare Joffrey e tommen e quindi l astio di Cersei si è riversato su di lei. Questo per dire che quando si dice "Sansa è la regina della profezia che Cersei non si aspetterebbe mai " forse non è esattamente così. Tra Margaery Sansa Arianne Daenerys Brienne forse Arianne e Daenerys sono le più insospettabili per Cersei dato che non è mai entrata in contatto con loro e manco sa chi sono.
È plausibile che l'odio di Cersei per Sansa fosse dovuto proprio alla profezia.
A mio parere non è che si dica che "Sansa è la regina della profezia che Cersei non si aspetterebbe mai", ma si fa notare che Arianne per Cersei è una perfetta sconosciuta, quindi Arianne sarebbe una scelta meno "soddisfacente" dal punto di vista narrativo rispetto a un personaggio (Sansa) che Cersei già conosce ma non considera più una minaccia. La stessa Arianne non ha motivi personali per odiare Cersei, ma ragioni politico-familiari.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
1 hour fa, Jacaerys Velaryon dice:È plausibile che l'odio di Cersei per Sansa fosse dovuto proprio alla profezia.
A mio parere non è che si dica che "Sansa è la regina della profezia che Cersei non si aspetterebbe mai", ma si fa notare che Arianne per Cersei è una perfetta sconosciuta, quindi Arianne sarebbe una scelta meno "soddisfacente" dal punto di vista narrativo rispetto a un personaggio (Sansa) che Cersei già conosce ma non considera più una minaccia. La stessa Arianne non ha motivi personali per odiare Cersei, ma ragioni politico-familiari.
Scelta meno soddisfacente per noi lettori, il problema è che martin fin dall inizio ha adottato diverse scelte poco soddisfacenti per i lettori, credo che molti avrebbero voluto vedere Joffrey ucciso in battaglia da Robb, magari sbranato da Vento grigio, poi sappiamo come è andata...Lo stesso potrebbe valere per la fine di Cersei, causata da personaggi ( Aegon, Jon Connington e Arianne ) di cui Cersei non conosce nulla. E comunque un parallelismo interessante potrebbe essere questo: ancora una volta Cersei non riesce a coronare il suo sogno ( sposare Raeghar/regnare ) a causa di una principessa dorniana ( Elia/Arianne ) di cui non sapeva nulla.
1 hour fa, Jacaerys Velaryon dice:È plausibile che l'odio di Cersei per Sansa fosse dovuto proprio alla profezia.
A mio parere non è che si dica che "Sansa è la regina della profezia che Cersei non si aspetterebbe mai", ma si fa notare che Arianne per Cersei è una perfetta sconosciuta, quindi Arianne sarebbe una scelta meno "soddisfacente" dal punto di vista narrativo rispetto a un personaggio (Sansa) che Cersei già conosce ma non considera più una minaccia. La stessa Arianne non ha motivi personali per odiare Cersei, ma ragioni politico-familiari.
Comunque prima del quinto libro le quotazioni di Dany come regina della profezia erano piuttosto alte perché si pensava che sarebbe approdata a Wrsteros a fine libro ma anche in quel caso Cersei avrebbe perso il potere a causa di una sconosciuta. Forse si tende a sottovalutare certi personaggi perché non li si considera importanti tanto quanto altri.
Bisogna tenere presente, però, che Sansa e Dany sono personaggi che conosciamo dal primo libro, mentre Arianne dal quarto, e che Dany è sempre stata presentata come un personaggio legato alle profezie. Anche Dany sarebbe meno forzata rispetto a un personaggio che è stato invece tirato in ballo apposta a metà saga.
Detto questo, alcune motivazioni narrative in favore di Arianne ci starebbero pure, come il richiamo ad Elia e vari parallelismi tra i caratteri di Cersei e della dorniana.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
A me la teoria Sansa=regina della profezia piace molto. Cersei si è sempre comportata come la "matrigna cattiva" nei confronti di Sansa, trattandola come un ostaggio. Ciò dipende anche dalla stessa profezia, come dice giustamente @Daemon Targaryen. Dopo la morte di Joffrey cerca discoprire dove si trovi per ucciderla, esattamente come nella fiaba di Biancaneve.
Cersei è ancora convinta che sia lei l'assassina di Joffrey (il figlio preferito) e in un certo senso ha ragione.
D'altro canto non bisogna sottovalutare Arianne che potrebbe sedurre il giovane Aegon. Magari Varys sta progettando un matrimonio con Sansa (al contrario di Magistro Yllirio che vuole il matrimonio con Dany) ed Aegon li frega entrambi, sposando Arianne e dicendo che anche suo padre Rhaegar aveva seguito il suo cuore.
Bisogna anche considerare l'ipotesi che Sansa diventi regina in quanto regina del Nord e/o della Valle (che poi é il piano di Petyr).
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
3 minutes fa, Jacaerys Velaryon dice:Bisogna tenere presente, però, che Sansa e Dany sono personaggi che conosciamo dal primo libro, mentre Arianne dal quarto, e che Dany è sempre stata presentata come un personaggio legato alle profezie. Anche Dany sarebbe meno forzata rispetto a un personaggio che è stato invece tirato in ballo apposta a metà saga.
Detto questo, alcune motivazioni narrative in favore di Arianne ci starebbero pure, come il richiamo ad Elia e vari parallelismi tra i caratteri di Cersei e della dorniana.
Però Dany è la più lontana da Cersei, inoltre lei si scontrerà già con Euron e Aegon (e forse pure Stannis).
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Non sarà Dany per ragioni di distanza, ma come diceva Daemon è stata considerata per anni un'ottima candidata.
Al momento la classifica delle cinque principali candidate a mio parere è:
1) Arianne (la più vicina all'impresa per la sua vicinanza ad Aegon)
2) Sansa (più lontana di Arianne ma possibile moglie di Aegon più conveniente a livello strategico)
3) Margaery (è già regina di Tommen, potrebbe diventarlo di Aegon, anche se è meno probabile delle prime due)
4) Daenerys (è già regina, ma è troppo lontana)
5) Brienne (ipotesi più fantasiosa, ma spesso citata)
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
20 minutes fa, Figlia dell' estate dice:D'altro canto non bisogna sottovalutare Arianne che potrebbe sedurre il giovane Aegon. Magari Varys sta progettando un matrimonio con Sansa (al contrario di Magistro Yllirio che vuole il matrimonio con Dany) ed Aegon li frega entrambi, sposando Arianne e dicendo che anche suo padre Rhaegar aveva seguito il suo cuore.
Secondo me potrebbe benissimo andare così. Anche in questo modo la Teoria di Ashford sarebbe valida, giacché avremmo un quinto promesso sposo Targaryen (insomma) per Sansa e anche stavolta le cose andrebbero storte.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
2 minutes fa, Jacaerys Velaryon dice:Non sarà Dany per ragioni di distanza, ma come diceva Daemon è stata considerata per anni un'ottima candidata.
Al momento la classifica delle cinque principali candidate a mio parere è:
1) Arianne (la più vicina all'impresa per la sua vicinanza ad Aegon)
2) Sansa (più lontana di Arianne ma possibile moglie di Aegon più conveniente a livello strategico)
3) Margaery (è già regina di Tommen, potrebbe diventarlo di Aegon, anche se è meno probabile delle prime due)
4) Daenerys (è giù regina ma è troppo lontana)
5) Brienne (ipotesi più fantasiosa, ma spesso citata)
Concordo con l elenco delle papabili regine della profezia, il mio commento era solo per dire che spesso Martin non dà la soluzione che dal punto di vista del lettore sembrerebbe più soddisfacente scegliendo soluzioni alternative ( come l esempio di Robb e Joffrey che ho fatto sopra, la morte per mano del giovane Stark avrebbe avuto un sapore più dolce per i lettori rispetto a due figure come Olenna e Ditocorto che sono i veri artefici dell avvelenamento, lo stesso potrebbe accadere per Cersei, a noi lettori piacerebbe vederla umiliata da Sansa per tutto quello che le ha fatto ma Martin non ci accontenta e opta per la soluzione Arianne che comunque viene introdotta nel 4 libro non a caso, il 4 libro infatti è il primo in cui Cersei è al centro della scena con 10 pov che raccontano la sua cattiva gestione del potere e soprattutto è il libro della profezia di Maggy, coincidenze ??? )