Entra Registrati
Fusione nucleare
T di Timett figlio di Timett
creato il 12 ottobre 2018


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2022 19:29
Il 10/2/2022 at 08:30, Manifredde ha scritto:

Non ho capito a quando risale la notizia.

 

Dovrebbe risalire a dicembre 2021, qui c'è un articolo più dettagliato: https://www.focus.it/scienza/energia/fusione-nucleare-record-protagonisti

 

Il 10/2/2022 at 08:30, Manifredde ha scritto:

L'idrogeno é abbondante ovunque, i paesi che vivono di esportazione di petrolio cosa faranno? Se il prezzo fosse destinato a scendere considerevolmente, questo darebbe forse una spinta ai paesi piú poveri che inizierebbero ad usarne di piú? Con quali effetti sul clima? Sulla distribuzione delle ricchezze?

 

Ad uno sguardo attento già i Paesi che dipendono più dalle esportazioni di petrolio stanno cominciando a diversificare i loro investimenti. In ogni caso le nazioni più energivore sono quelle più ricche che si trovano in Nord America, Estremo Oriente ed Europa, quindi anche se i Paesi poveri cominciassero ad alimentare il loro sviluppo economico comprando petrolio a basso costo in teoria i loro consumi dovrebbero rimanere sempre minori dei nostri i quali a loro volta si baserebbero, in uno scenario ideale, su fusione nucleare e rinnovabili.

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 10:49

Pronti per il grande annuncio di domani?

 

Cosa vi aspettate?


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 14:33

parliamo di questo, corretto? https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/12/12/wp-gli-usa-verso-la-svolta-sulla-fusione-nucleare_ebac2aa6-9a09-4fa0-8b6a-e3453a324c6c.html

 

Dal punto di vista scientifico si tratta di un momento cruciale perché, se capisco, riduce il dispendio energetico (e quindi di rischio?) nella produzione di energia (perdonate la ripetizioni). Non penso però che smuoverà le posizioni o le opinioni rispetto al nucleare a meno che il tutto non sia più divulgato e meglio spiegato di quanto fatto finora


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2853 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2853 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 14:47

https://www.corriere.it/esteri/22_dicembre_12/atomo-pulito-scienza-01dd4ade-7a1b-11ed-940e-9b2491325fc5.shtml

Speriamo porti qualche novità sostanziale rispetto agli altri eventi simili


P
Phoenix
Utente
1139 messaggi
Phoenix


P

Utente
1139 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 18:44

Io sono molto incuriosita, personalmente la reputo una svolta epocale. Vi lascio un articolo di Wired, scritto benissimo, sull'argomento. 

 

https://www.wired.it/article/fusione-nucleare-annuncio-stati-uniti-svolta/


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 18:55
4 ore fa, Maya ha scritto:

Non penso però che smuoverà le posizioni o le opinioni rispetto al nucleare a meno che il tutto non sia più divulgato e meglio spiegato di quanto fatto finora

 

Temo che non smuoverà nulla nemmeno a fronte di ulteriori spiegazioni. In Germania, per fare un esempio, i Verdi mesi fa si erano tenacemente opposti al prolungamento dell'attività nucleare per far fronte all'improvvisa crisi energetica, preferendo il carbone pur essendo enormemente più inquinante dell'atomo. C'è un preconcetto culturale e politico verso il nucleare che è duro a morire.


P
Phoenix
Utente
1139 messaggi
Phoenix


P

Utente
1139 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 19:08
10 minuti fa, Menevyn ha scritto:

C'è un preconcetto culturale e politico

 

Spesso riconducibile a Chernobyl, e con minima conoscenza del famigerato incidente, per come la vedo io. 


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 19:10

In quel "minima conoscenza" sta una parte non indifferente del problema.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 19:12
8 minuti fa, Menevyn ha scritto:

C'è un preconcetto culturale e politico verso il nucleare che è duro a morire.

 

Da un punto di vista statistico, una centrale nucleare a fissione è molto sicura, considerando che sono avvenuti pochissimi incidenti gravi nel corso della storia. Il problema è che quegli incidenti si chiamano Three Mile Island, Chernobyl e Fukushima, e questo ha spinto e sta spingendo molti Paesi non solo a dismettere le centrali nucleari, come la Germania (con un danno ambientale non indifferente, come giustamente osservi) ma anche a smettere di investire in ricerca, come ha erroneamente fatto l'Italia all'indomani del famoso referendum del 1986.

Detto questo, sarà bene che nel prossimo futuro scienziati e divulgatori illustrino nella maniera più lucida ed efficace possibile le differenze tra fusione e fissione nucleare a livello divulgativo, e soprattutto come nelle centrali che sfruttano la prima tecnologia il rischio di incidente è molto più basso che nelle altre. Non ricordo chi su questo forum (forse @Il Lord?) osservava che sarà sufficiente che qualcuno dirà "la fusione nucleare è il principio di funzionamento della bomba H" per scatenare le solite isterie politiche e sociali (anzi, social).

 

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, se il governo americano confermasse che il LLNL con la sua tecnica inerziale è riuscito per la prima volta ad ottenere un surplus positivo di energia prodotta sarebbe una grossa beffa (da un punto di vista professionale, ovviamente) per i sostenitori della tecnologia tokamak.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 19:14
4 ore fa, osservatore dal nord ha scritto:

https://www.corriere.it/esteri/22_dicembre_12/atomo-pulito-scienza-01dd4ade-7a1b-11ed-940e-9b2491325fc5.shtml

Speriamo porti qualche novità sostanziale rispetto agli altri eventi simili

 

Sapevo degli investimenti ENI sulla ricerca concernente la fusione nucleare. L'azienda fa bene a diversificare le sue fonti economiche, considerando la lenta ma inevitabile transizione verso risorse energetiche pulite, o almeno meno inquinanti.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 12 dicembre 2022 21:58
11 ore fa, Lord Beric ha scritto:

Pronti per il grande annuncio di domani?

 

Cosa vi aspettate?

 

C'è per caso un modo di seguire la conferenza stampa? 


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 13 dicembre 2022 10:32
12 ore fa, joramun ha scritto:

 

C'è per caso un modo di seguire la conferenza stampa? 

Dovrebbe essere qui alle 16 ora italiana: 

https://www.energy.gov/livestream

 

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 13 dicembre 2022 14:09
Il 12/12/2022 at 10:49, Lord Beric ha scritto:

Pronti per il grande annuncio di domani?

 

Cosa vi aspettate?

 

Non molto a dire il vero... anche se gli USA intraprendessero quella strada, non avranno presumibilmente nulla di valido prima di un trentennio (diciamo 20 anni se ci andassero davvero in tuffo carpiato come per Manhattan o Apollo).

Ma prima di allora, vista l'aria che tira, mi aspetto che sia Europa che USA avranno giá dovuto affrontare il problema con 1000 altre soluzioni piú piccole/veloci da implementare, e non posso non domandarmi se in questi 20 anni non scopriranno che tutto sommato, no, non é piú cosí urgente perché abbiamo trovato altre strade.

 

Certo che la fusione potrebbe essere una svolta davvero, e per tutti, non solo per chi ha la fortuna di avere le risorse giuste "in casa". Comunque, sono davvero curioso si sapere cosa hanno fatto di bello, e se davvero il guadagno netto che pare abbiano raggiunto é quello che tutti sperano (ad esempio, é al netto della dispersione che si ha). Inoltre, vediamo per quanto sono riusciti a tenerla in vita la fusione.

 

18 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

sarà sufficiente che qualcuno dirà "la fusione nucleare è il principio di funzionamento della bomba H" per scatenare le solite isterie politiche e sociali (anzi, social).

É anche alla base del sole. Il sole piace a tutti, magari questo compensa :blink:

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

P
Phoenix
Utente
1139 messaggi
Phoenix


P

Utente
1139 messaggi
Inviato il 13 dicembre 2022 18:15
3 ore fa, Manifredde ha scritto:

mi aspetto che sia Europa che USA avranno giá dovuto affrontare il problema con 1000 altre soluzioni piú piccole/veloci

 

Sono d'accordo, abbiamo visto in questo ultimo anno come le priorità cambino velocemente. 

 

Io resto comunque affascinata dal ventaglio di possibilità che si apre davanti alle generazioni future e non posso che magnificare l'intelletto dei sapiens quando giunge a queste vette, così come lo depreco quando arriva alle più infime bassezze. 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 13 dicembre 2022 20:51

Un'analisi di una testata specializzata sull'energia che raffredda non poco gli entusiasmi attorno a tale annucio. Interessante il passaggio sul trizio, come noto di difficile reperibilità sul pianeta.

 

https://www.qualenergia.it/articoli/fusione-nucleare-perche-svolta-annunciata-destinata-rimanere-laboratori/


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
38
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
M
Manifredde
11 messaggi
Euron Gioiagrigia
7 messaggi
osservatore dal nord
3 messaggi
P
Phoenix
3 messaggi