Sto finendo di rivedere the west wing, una serie che ho molto apprezzato. L' avevo vista anni fa e le ultime puntate le avevo viste male. E' un' ottima serie tv per stomaci forti visto che si parla di politica con qualche concessione alla vita privata dei protagonisti. La mia analisi verterà sull' attinenza con la politica americana visto che da lì ha preso parecchi spunti.
Rflessioni sparse
Ho visto solo la prima stagione tanti anni fa e poi non ho proseguito, non perché non volessi ma perché ho preferito dare la priorità ad altre cose.
La stagione non mi era dispiaciuta ma nemmeno mi aveva entusiasmata come speravo. E' già da lì che ho capito che lo stile di Aaron Sorkin forse non faceva tanto per me. Illustra una realtà un po' troppo idealizzata per i miei gusti e poi non mi faceva impazzire anche quel concetto di "Americani del mondo" che tendeva a trasparire.
Comunque resta un prodotto valido e interessante, mille volte meglio del ben più recente The Newsroom che invece (sempre basandomi sulla prima stagione) non mi è piaciuto proprio.
Non mi dispiacerebbe provare a riprenderla e proseguire un giorno. Magari, visto che sono passati tanti anni, potrei anche cambiare idea, non saprei
Il prodotto è ottimo e a parte qualche momento molto lento o pesante mi è piaciuto tutto. Gli americani nella serie tv sono l' esempio da seguire e i salvatori dell' umanità ma tornando alla realtà le cose non stanno proprio così.. Anzi in alcuni casi è proprio l' opposto. Il senso di superiorità verso il resto del mondo ma anche verso i repubblicani è palpabile. Buona futura visione.