Nell'ambito dei reality culinari devo dire che mi divertono di più quelli esteri rispetto ai nostrani.
Tra quelli made in Italy mi piaceva un filone di la7: chef per un giorno in cui un famoso si improvvisava chef di un ristorante. Carino anche 4 ristoranti con Alessandro borghese che però non so se sia proprio un reality.
Il mio preferito sul tema rimane bake off UK.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Chef per un giorno mi è sempre piaciuto e alcuni famosi sapevano anche dove mettere le mani mentre altri non avevano mai visto una cucina in vita loro.. Il capo cuoco lo rivedo su alice con un programma che si chiama raccolto e mangiato. Un altro reality culinario era sempre su real time ma non ricordo il nome del programma. Si trattava di organizzare un pranzo per 20 persone compreso l' allestimento della sala. Partecipavano in due: uno rimaneva in cucina con due cuochi professionisti e l' altro gestiva la sala con due camerieri. Il presentatore o propietario del locale prima era alessandro borghese e poi un altro che sembrava crudelia de mon.. Ovviamente solo un partecipante su 10 aveva mai organizzato una cena per 20 persone e molto spesso non riuscivano a servire manco un piatto.. Arrivavano tirandosela parecchio e finivano in un angolino a piangere perchè non erano in grado. Camerieri e cuochi erano cattivissimi e se non gli spiegavi cosa dovevano fare ti abbandonavano al tuo destino..
Ieri ho visto la prima puntata di ballando con le stelle 2018.
Non ho parole. Una trashata più trash non poteva essere, quest'anno. Forse sono arrivati alla frutta.
Non credo che seguirò più questa edizione...
- Most have been forgotten. Most deserve to be forgotten. The heroes will always be remembered. The best. The best and the worst. And a few who were a bit of both. -
- If I look back I am lost. -
- There are ghosts everywhere. We carry them with us wherever we go. -
Idem...ci ho provato pure io ma sono finita a seguire con più entusiasmo Kung fu Panda.
Concorrenti da chi l'ha visto (a parte alcuni, e spiace per Stefania Rocca e Bocci, ma pure Minghi? Che ci fa là in mezzo?)
Giuria imbarazzante: Lucarelli acida e di cattivo gusto come al solito, Mariotto sotto i fumi di qualcosa. Pensano anche di essere simpatici magari?
Carlucci per il primo anno appannata.
E quella trovata del robot ballerino?
No signori, non ci siamo proprio.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Sì infatti, ti quoto parola per parola.
Tra l'altro che pizza, ogni anno è la solita storia: non fanno in tempo a cominciare e sono tutti lì con le ossa rotte...
- Most have been forgotten. Most deserve to be forgotten. The heroes will always be remembered. The best. The best and the worst. And a few who were a bit of both. -
- If I look back I am lost. -
- There are ghosts everywhere. We carry them with us wherever we go. -
Tempo fa avevo visto un paio di puntate di una gara -americana- tra cake-designer professionisti. A parte che le cose che ne venivano fuori erano un tale concentrato di coloranti che hanno un bel dirmi che sono alimentari, io non avrei mangiato quella roba manco morta (e se lo dico io, che sono, di base, portata all'alimentazione compulsiva e che mangio persino le sottilette nature , è tutto dire); a parte che era la solita trasmissione basata sullo stress, il cronometro che corre e i concorrenti sotto tensione tra cui, invariabilmene, qualcuno ha un crollo psicologico e scoppia a piangere (una volta lo spettacolo di un adulto che piange era una cosa rara, imbarazzantissima per chi assisteva e per chi lo faceva, privata, quasi tragica; e che ti turbava tantissimo, se succedeva in tua presenza. Ora, in tv, pare sia normale quotidianità: boh. Che poi, piangessero per un lutto, una malattia o una notizia terribile: no, questi crollano e piangono come vitelli perchè la glassa blu puffo è venuta troppo liquida. Il mondo sta diventando un posto strano, gente).
Comuqnue, volevo solo dire questo: mi pare proprio che i concorrenti lavorassero a mani nude, senza guanti. A un certo punto una si fa il solito bel pianto, poi, davanti alle telecamere, tira su col naso, si asciuga bene lo stesso (naso gocciolante) con il dorso di una mano, sfregando bene, proprio dal polso alle dita... e riprende a impastare come se non ci fosse un domani. Lavarsi le mani, e con molto sapone, manco per sbaglio.
E dire che già quelle torte mi apparivano poco appetitose prima...
È la solita vecchia storia dell'ingrediente segreto...
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Gli ingredienti segreti nelle salse degli americani sono nascosti nella ventina o più di spezie che usano.. Qualunque sapore e nessun sapore.. Secondo me se assaggiassimo un pezzo di carne alla piastra senza condimento sarebbe insapore..