Entra Registrati
ADWD E GOT7 - "Attento ai tuoi desideri, perchè potrebbero avverarsi"
S di Stella di Valyria
creato il 06 febbraio 2018

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 08 febbraio 2018 11:50 Autore

Mi sono venuti in mente due esempi eclatanti e semplicissimi, anche nel senso che avvengono in poche ore o minuti. Talmente lampanti che non richiedono neanche lunghe spiegazioni: scrivo solo l'episodio a cui mi riferisco

- Vyseris: Drogo, esasperato, gli promette una corona d'oro davanti a cui ogni uomo tremerà di terrore. Lui, ubriaco e poco lucido, non coglie il tono di minaccia nè l'atmosfera tessima e pensa che  il suo grande desiderio stia per avverarsi; e addirittura sorride (sorriso il cui ricordo tormenterà Danaerys per molto, molto tempo)... e un attimo dopo si ritrova a dibattersi e gridare mentre viene ucciso, atrocemente, da una colatata d'oro fuso.

- Danaerys (e qui, guarda un po': c'è quasi un parallelo, tra i due fratelli. Lei aveva trovato patetica e triste l'ingenuità del fratello, ma poi in un momento di estrema angoscia e concitazione cade in un inganno più sottile ma, nella sostanza, molto simile, basato sul prendere troppo alla lettera le parole con cui si esprime un desiderio): supplica Mirri Maz Muur di tenere in vita Drogo agonizzante, con un rito magico, in cambio di un'altra vita (dando per scontato, tra l'altro, nell'affanno e senso di tragedia imminente con cui i fatti si svolgono, che sia quella del suo cavallo). Lei lo fa, la magia si avvera. Ma come e a che prezzo? Drogo è ridotto a un vegetale -ma tecnicamente vivo- e la vita presa in cambio è quella del figlio che Danaerys portava in grembo. Eppure il desiderio, se lo prendiamo alla lettera, è stato avverato. Direi che qui l' "Attento ai tuoi desideri, perchè potrebbero avverarsi", ma non come pensi tu, è lampante.


                              

J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 09 febbraio 2018 14:33

Il senso del topic è riscontrabile nella mentalità del contrappasso. Ossia l'equità tra il peccato perpetrato e la punizione per esso, che ricalca quasi le orme dell'azione compiuta. Una sorta di beffa dell'ultima mezzanotte, tra aspettative disattese ed eventi non previsti i quali rimarcano un'unica, sola verità: la vanità o l'ingenuità nel solo desiderare un qualcosa che non si è mai compreso fino in fondo, o tantomeno si è constatata la sua impossibilità di realizzarsi.

 

L'emblema del contrappasso è Tywin Lannister. E non risiede nel Trono. Egli non ha mai desiderato salire su di esso, dunque non c'è vera attinenza con il finire la propria vita su una volgare latrina. Da uomo affascinante e sapiente è sempre stato consapevole della farsa carnevalesca che una corona su un uomo potesse rappresentare. Il Re è per l'appunto pedina, maschera, disegno di un vissuto da offrire agli altri, ma mai veramente proprio. Un'ennesima apparenza, non dissimile da un giullare. La differenza è che il numero è compiuto in maniera del tutto inconsapevole. Non è essere Re che determina il vero potere, ma quanto vicini ad esso si è in vita, nonché la sopravvivenza.

Egli ha perseguito un obiettivo di immortalità onirica. La memorabile consolazione attraverso la quale il prestigio della sua Casata e, di riflesso, della sua figura, vivesse in altri soggetti: dunque discendenti diretti del suo stesso sangue. Eppure ciò che egli crede di preservare è in vero una menzogna ed il suo fallimento più grande. La dinastia di Cersei è una menzogna. Il futuro della Casata è macchiato dall'incesto. L'unico che poteva garantire un reale futuro alla Casata è proprio il Folletto che tanto ha odiato in vita e che mai ha saputo gestire veramente. 

 

In Tyrion risiede la vergogna più grande, la reale debolezza: perfino la maestria registica e amorale di Tywin non può che crollare innanzi al rancore. Il rancore è in grado di assoggettare e offuscare qualunque capacità si possieda. Tywin è stato così alacremente a scrutare il futuro da non osservare il presente. Ed è nel presente che la sua dinastia è venuta meno. E' nel presente che tutto è sfuggito.

 

In definitiva egli ha provato a preservare una cosa irrimediabilmente morta, indegna, beffarda, tanto quanto la natura che egli credeva di scorgere in Tyrion. Ed è quella stessa natura negata, sulla quale non si è mai concentrato, ad averlo fatto perire.

 

Eccolo il contrappasso di Tywin;

Concentrarsi sulla futura dinastia senza cogliere il fallimento di quella corrente. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 10 febbraio 2018 16:27 Autore

Volando molto più basso, sempre riguardo a Tywin: è orgoglioso della propria casata, ha veramente il "mito" dei Lannister (un esempio fra mille: rimprovera Tyrion dicendogli qualcosa tipo "per me è un tormento vedere i nobili colori dei Lannister indossati e insultati da uno storpio che cammina come una papera": non soffre per la disgrazia del figlio; ma in cambio soffre -e tanto- per i simboli Lannister indossati malamente). All'inizio di Asoiaf, nella visita della famiglia reale a Grande Inverno, Arya e qualcun altro (Jon, penso) si stupiscono vedendo Jeoffrey che combatte, negli esercizi con la spada, indossando un capo d'abbigliamento che, anzichè essere decorato solo dal cervo Baratheon paterno, come sarebbe normale, ha una metà col cervo e l'altra col leone Lannister. Il dettaglio è abbastanza sottolineato, traa l'altro; quindi Martin non l'ha messo per caso. Questo rispecchia la mentalità del patriarca, Tywin: la fusione con la casa Baratheon è sato un "inconveniente necessario" per portare un membro della sua famiglia sul trono; ma egli non ha nessuna intenzione che l'identità Lannister passi in secondo piano o si perda mescolandosi con quella (seppur reale) Baratheon.
Be', anche in questo caso, direi che il suo desiderio si avvera, in modo talmente letterale da diventare una beffa: il destino gli regala tre giovani eredi della sua casata biondi, belli e con una fortissima identità Lannister... tanto forte da essere Lannister al 100%, senza una goccia di sangue Baratheon. Con il "piccolo" inconveniente di essere illegittimi e non di sangue reale.


                              

J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 11 febbraio 2018 15:01

Sì, esattamente. L'altra grande beffa è che egli si concentri su soggetti non ancora nati in un lontano futuro, che portino avanti la dinastia e la gloria della sua Casata. Eppure commette l'errore di concentrarsi sui soggetti della dinastia corrente. Egli ha interesse per coloro che dovranno portare avanti il nome Lannister, ma non per i propri tre figli. Difatti non si cura davvero delle loro complessità interiori. E questa superficialità di fondo lo porterà appunto al contrappasso. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 15:34 Autore

Riprendo questo topic per un'aggiunta banale e di livello rasoterra, in quanto molto materiale ed evidente. Ma forse hanno un valore anche questi casi particolarmente manifesti, perchè mostrano, senza bisogno di ragionamenti contorti e magari opiinabili, o situazioni così a lungo raggio che potrebbero essere coincidenze casuali, come Martin molto probabilmente -almeno, io penso sia così- abbia proprio in mente questa tesi, "attento ai tuoi desideri, perchè potrebbero avverarsi".

Sto pensando a Sansa che, ragazzina, deprezza e svaluta la natia WinterfelI, rozza e "periferica". Perchè il suo sogno di sempre è di vivere a corte, ad Approdo del Re. Il "cuore mondano" di Westeros: il culmine dell' eleganza e raffinatezza, sfarzo e lusso sfavillante, tra dame splendidamente vestite ed affascinanti ed eroici cavalieri. Ricordiamo, in Asoiaf, il suo entusiasmo quando è ammessa a viaggiare per un giorno (o qualche ora) nella carrozza -alloggio di Cersei. Probabilmente è una gioia semplice, da ragazzina ingenua e sognatrice; ma chissà che non ci sia anche un minimo di consapevolezza che la sua scalata sociale -perchè di questo si tratta, vista con gli occhi di un adulto- sta iniziando.
E più avanti, quando la situazione ad Approdo comincerà a precipitare, il suo desiderio di rimanere in quel luogo sarà talmente forte, unito all'infatuazione adolescenziale per Joffrey (ma nei suoi pensieri, quando il padre le comunica la partenza imminente, abiti, sete ed eleganza sono posti almeno allo stesso livello dell'amore per il suo bel principe) che per evitare quella partenza, che Ned ha organizzato per amore delle figlie e per la sua imensa cura paterna, addirittura tradirà il padre, rivelando a Cersei i piani di fuga organizzati per portare in salvo lei ed Arya prima che nel nido di vipere le serpi si sveglino e comincino a mordere. Contribuendo in modo determinante (chissà perchè nel forum non ne parliamo mai, almeno ultimamente) ad alcune delle disgrazie che seguiranno, soprattutto al destino di Arya, oltre che al proprio. 
Be', così si troverà a viverci a lungo, a corte; come ha desiderato per tanto tempo. Ma da prigioniera-ostaggio-oggetto strategicamente utile; orfana (crudelmente) e completamente sola, tra un principe pazzo e sadico e persone estranee ed ostili, lontanissima dal suo mondo e i suoi affetti, tra schiaffi ed umiliazioni pubbliche, in un lungo incubo ad occhi aperti dove l'unico che, a modo suo ed in una maniera che lei non sa cogliere nè comprendere, vorrebbe proteggerla non è un bellissimo cavaliere biondo che sembra uscito da una canzone ma un uomo devastato dall'aspetto ripugnante, rozzo e volgare.

Il tuo desiderio si è esaudito, Sansa. Ma quanto sarebbe stato meglio che tu non l'avessi mai espresso.


                              

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 16:28

Tra l'altro lei inizialmente desidera davvero sposare il bel Joffrey e finisce per sposare comunque un Lannister, anche se è la caricatura del suo marito ideale.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 17:01 Autore

Tra l'altro, questo viene fuori molto dipiù (anche se casualmente) in GOT: lei insiste, nel suo sogno-desiderio, di voler dare, al suo bel principe, tanti bei figli biondi... Be', Tyrion in GOT è (abbastanza) biondo! Quindi, i bei principini rosei e biondi sarebbero pure fattibili. Peccato che tutto il resto non potrebbe essere più diverso da quanto aveva sognato!


                              

J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 11:52

Quello di Sansa è effettivamente un contrappasso molto più brutale. Ella viaggia con la propria mente, identificando in un luogo distante e che non conosce, il proprio futuro. Non solo, la sua mente di ragazzina edifica tutta sé stessa e ciò che il suo vero posto al mondo dovrà essere, in quelle stesse lande distanti. Un sottile gioco che riconduce anche all'importanza che la prima Sansa offre a tutto ciò che è apparenza. Il Nord, suo vero rifugio, sua vera dimora che solo in un secondo momento rimpiangerà, paga ai suoi occhi l'eccessivo silenzio, un vuoto di clangore, un assenza di stendardi e decorazioni variopinte. Tutto ciò che invece è riscontrabile nella Capitale. Eppure, solo allora comprenderà l'ironia della questione, laddove il vero calore è presente in una terra fredda che lei considerava arida e priva di qualsiasi cosa da offrirle. E ancora una volta Approdo del Re sarà l'ennesima apparenza a dissiparsi, lasciando davanti ai suoi occhi un ennesimo vuoto, stavolta più grande: affettivo, di sicurezza, di comprensione e dignità. E proprio nel momento in cui ella, per una volta, sceglierà di essere, soffrirà ancora di più. 

 

Molto suggestivo anche un contrappasso riscontrabile in Robb. Sia egli che Jon erano soliti scontrarsi da bambini in vere e proprie interpretazioni sul campo di battaglia. Mentre Jon Snow dichiarava di essere Aemon il cavaliere del Drago, Robb rispondeva a sua volta di essere il Giovane Drago. Ebbene, la figura in questione è quella di Daeron Targaryen, divenuto Re in giovane età e morto a 18 anni in modo brutale, a causa del tradimento ordito da potenziali alleati che sotto un vessilo di pace verranno meno alle regole e lo massacreranno insieme ai suoi uomini. Esattamente ciò che accade a Robb, che diventerà poi il Giovane Lupo, un Re in età adolescenziale che vedrà la sua fine nelle medesime modalità. Anch'egli ucciso da potenziali alleati venuti meno alle regole, in questo caso alla legge dell'ospitalità. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.


the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 18:59

anche se forse meriterebbe una discussione a parte, come reagirebbe l'arya di ASOIAF, ipotizzando un ritorno a westeros e una reunion con sansa, se venisse a conoscenza del tradimento della sorella verso il padre? è l'evento  che sancisce di fatto l'inizio del suo percorso e alla fine la rendera un qualcosa di totalmente diverso da una semplice guerriera, pero in ogni caso le conferisce delle abilita piu inclini alla sua indole rispetto a cio che l'avrebbe attesa se sansa avesse sposato joeffrey e ned non avesse scoperto niente! puo essere anche questo, la possibilita di decidere della vita di altri, di saper combattere, di aver anche affinato le sue doti da metamorfa, una specie di desiderio realizzato anche se nato da un tradimento, dall'esecuzione del padre e da molte altre situazioni difficili per lei?


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 21:07 Autore
Il 23/2/2018 at 11:52, JonSnow; dice:

Mentre Jon Snow dichiarava di essere Aemon il cavaliere del Drago


Ma... ma... Cooooosa? L'avevo dimenticato. E un giorno scoprirà di essere... Aegon! Una sola lettera di differenza, e comunque un Targ (per D&D, che però abbiamo il sospetto che abbiano pasticciato un po' con i nomi. Sarebbe il colmo che in Asoiaf fosse proprio Aemon!). E in quanto al drago... chissà. Almeno in Got, una porta aperta l'hanno lasciata, nel momento della carezza. E su un drago, comunque, ci ha già volato: peccato che fosse -solito gioco di capovolgimenti- in una situazione terribile, tra orrore e terrore.
E quindi anche questo era un semi-desiderio (dico "semi" perchè era il desiderio momentaneo di un ragazzino durante un gioco) che, almeno in parte,  si avvererà.
Purtroppo non possiamo ancora fare un discorso completo, perchè nonconosciamo ancora le reazioni di Jon quando ne verrà a conoscenza. Però posiamo ipotizzare qualcosa, basandoci su quelle al cammino che ha percorso fin ora, che sta per condurlo al momento della rivelazione ed è del tutto coerente e propedeutico ad essa (una serie di responsabilità e poteri via via crescenti, impostigli da altri o dalla Storia, che per lui sono solo sacrificio di sè e macigni da portare): amarezza via via crescente, solitudine e senso di sacrificio. Anche se, probabilmente, sarà un sollievo enorme sapere di non essere un bastardo, magari figlio non voluto di una prostituta di passaggio, ma il frutto di un amore tra un uomo ed una donna di levatura (anche morale) altissima, questo aspetto positivo verosimilmente sarà pesantemente smorzato dal sapere di non essere figlio di Ned (il Ned che ha sempre amato, quasi venerato) e di dover rivedere completamente l'idea di se stesso in cui è cresciuto. Ma soprattutto, se il suo cammino deve proseguire con coerenza, una rivelazione simile in tempo di pace sarebbe un conto, ma sarà tutt'altro alle soglie di un gruppo di battagli, tensioni e scontri epocali: immagino che, facendolo ancora salire di livello nella scala del potere e delle relative responsabilità, sarà l'ennesimo macigno sulle spalle.  Non certo la gioia e l'entusiasmo che provava, ragazzino, immaginando di essere quel personaggio.
 


                              

L
Lestoargento
Confratello
Utente
111 messaggi
Lestoargento
Confratello

L

Utente
111 messaggi
Inviato il 24 febbraio 2018 0:29

Io ho sempre pensato che il nome perfetto per jon fosse proprio Aemon.


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 25 febbraio 2018 13:16

Quello di Jon è un contrappasso ironico anche dal punto di vista non personale, perché comunque egli finirà per conoscere un Aemon Targaryen, nell'occasione l'anziano sapiente che vive alla Barriera da ormai molto tempo. Un altro soggetto che come lui si è trovato a sfiorare il trono. Un altro passaggio ironico e particolare è questo, dal primo libro:

 

«Perché non sei anche tu giù nel cortile?» gli chiese Arya. 

«Perché ai bastardi non è permesso danneggiare i giovani principi.» Jon ebbe un mezzo sorriso. 

 

Nell'occasione Jon si riferisce al non poter causare danni fisici a Joffrey nel corso di un addestramento. Eppure il bastardo è Joffrey. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

*
*Khaleesi*
Confratello
Utente
386 messaggi
*Khaleesi*
Confratello

*

Utente
386 messaggi
Inviato il 25 febbraio 2018 18:05

Secondo me per Sansa 'non è finita'.

Lei vuole sposare un principe galante bello ecc. ecc. e ovviamente per amore (mentre invece tutti la vogliono per il nord); c'è una frase in ASOS: 'nessuno mi sposerà per amore, mai'. Si dice in AFFC che Harry l'erede è appena stato fatto cavaliere, è belloccio, galante, chi se lo piglia sarà invidiata da tutta la Valle ecc. ecc.

Penso di ricordare che sia pure biondo?

Ma secondo me (anche alla luce di quanto poco ho letto il capitolo di TWOW)

si dimostrerà essere un altro Joffrey...

Chissà!


firmabarriera2.jpg

 

- Most have been forgotten. Most deserve to be forgotten. The heroes will always be remembered. The best. The best and the worst. And a few who were a bit of both. -

 

- If I look back I am lost. -

 

- There are ghosts everywhere. We carry them with us wherever we go. -

Messaggi
28
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE