Chiedo scusa per il topic un po' strano, ma avrei bisogno di qualche consiglio da parte di eventuali "addetti ai lavori" su alcune operazioni di recupero che dovrei fare su dei vecchi documenti.
Stiamo parlando di documentazione che va dagli anni '20 agli anni '70 del novecento, che dovrei in qualche modo digitalizzare.
Il primo problema in cui mi sono imbattuto è che in diversi casi mi ritrovo ad avere plichi di fogli legati assieme con del nastro adesivo, soprattutto tra quelli più recenti (che poi hanno comunque 50-60 anni pure loro).
Non possedendo scanner di tipo planetario mi troverei costretto quindi a rimuovere il nastro adesivo per liberare i singoli fogli e scansionarli quindi singolarmente.
La domanda è: come posso fare a rimuovere il nastro, senza rischiare di rovinare i fogli stessi? Ho provato a cercare qualcosa in rete, ma senza troppo successo. Se tra i Barrieristi c'è qualche esperto in materia, ne sarei veramente grato.
Col calore (vapore anche meglio) dovrebbe staccarsi senza far danni....si parla di un'adesivo vecchio, se non "antico"
L'unica menata è; come procurarsi il "vapore".......non credo tu possa portarti un ferro da stiro in ufficio.....
Col calore (vapore anche meglio) dovrebbe staccarsi senza far danni....si parla di un'adesivo vecchio, se non "antico"
L'unica menata è; come procurarsi il "vapore".......non credo tu possa portarti un ferro da stiro in ufficio.....
Il problema del vapore è che ho paura rovini anche la carta... o no?
Eh....ma non deve essere una roba a 100°, se i documenti sono vecchi di 50 o 60 anni in alcuni casi l'adesivo dello scotch sarà ormai seccato e si staccherà quasi da solo in alcuni punti....
Se potessi usare un ferro da stiro, per esempio, basterebbe proteggere i documenti con un panno di cotone magari ripiegato su sé stesso più volte in modo da prevenire eventuali danni.
Altre genialate al momento non mi vengono.
E provare con un phon? Se l'adesivo è vecchio dovrebbe staccarsi facilmente, l'unico problema è che magari possono restare dei residui di colla che lasciano dei punti un po' appiccicaticci sui fogli.
Secondo me, la cosa migliore è rivolgersi a un rilegatore professionista, onde evitare possibili danni ai documenti, so che i documenti vecchi sono fragili e ci mettono poco a rovinarsi.
E provare con un phon? Se l'adesivo è vecchio dovrebbe staccarsi facilmente, l'unico problema è che magari possono restare dei residui di colla che lasciano dei punti un po' appiccicaticci sui fogli.
Soluzione vincente! Ha funzionato perfettamente! Come anticipavi è rimasto qualche residuo di colla ma una seconda passata sempre con il phon è servita ad asciugarla.
Grazie mille per la dritta!
Contenta che abbia funzionato. :)
Controlla che i residui di colla siano asciutti per bene, altrimenti si rischia che i fogli restino incollati tra loro.