Comunque la tipologia di episodi che mi hai menzionato non mi sorprende per nulla: nel dubbio gli sceneggiatori dei Simpson optano sempre per formule consolidate, visto che ormai hanno macinato ogni idea possibile e immaginabile. Sarebbe bene staccare la spina, prima di compiere altre atrocità come le continue riscritture del passato della famiglia Simpson (per un talebano come me, l'unica continuity ufficiale è quella narrate nelle prime stagioni) o la rimozione di Apu per "problemi razziali".
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Su Apu: non ho mai avuto dubbi che l'avrebbero davvero tolto dalla serie. Sarò malpensante io, ma dietro tutta la questione del personaggio e il ridicolo gioco del "si dice che lo toglieranno - si dice che resterà - il doppiatore dice che è disposto a farsi da parte - il produttore smentisce tutto" ci ho visto solo un tentativo di cavalcare l'onda mediatica successiva al documentario di Kondabolu per riportare sotto i riflettori una serie che ormai si sogna i grandi numeri degli anni passati. Del resto, tutto fa brodo.
E adesso compiono pure la damnatio memoriae di un intero episodio: https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/i-simpson-fanno-sparire-l-episodio-con-michael-jackson_3195795-201902a.shtml
Era chiaramente l'unica cosa da fare.
Come si sono ridotti male. Ma veramente devono sputtanare (scusate il termine) in modo così profondo tutto il loro lascito?
Fortuna che io ho tutti i loro dvd degli episodi vecchi, quindi mi tange poco, però è comunque un'assurdità. Che aspettano a chiudere baracca e burattini e terminare quest'agonia?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Più che altro, è la pietra tombale di una serie che un tempo era il politicamente scorretto per antonomasia (anche se non ha mai raggiunto i livelli di Family Guy e South Park) e adesso è diventata la fiera del buonismo e del conformismo (oltre che della mediocrità artistica) sia dentro sia soprattutto fuori. La parabola discendente dei Simpson è una delle cose più tristi che abbia mai visto, davvero qui ci vorrebbe l'eutanasia.
Tra l'altro mi chiedo, facendo così nel concreto cosa risolvi? Forse preservi la tua immagine e ti lavi la coscienza, ma non risarcisci minimamente le vittime di Jackson per quello che hanno dovuto subire e danneggi semplicemente il tuo stesso prodotto e i tuoi stessi fan. Se questo tipo di mentalità degenerasse ulteriormente dovremmo prepararci a vedere intere filmografie, discografie e bibliografie sparire nel nulla e non è una prospettiva che mi piace
L'intera sit-com è disponbile su Disney Plus (tranne l'episodio incriminato con Michael Jackson) per chi fosse interessato.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life