Entra Registrati
Trinity Blood
di Euron Gioiagrigia
creato il 16 luglio 2016

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 16 luglio 2016 12:14 Autore

Trinity Blood è innanzitutto una serie di light novel scritte da Sunao Yoshida e illustrate da Thores Shibamoto nel 2001. Visto il loro discreto successo, da tali racconti sono stati tratti un anime, andato in onda nel 2005, e un manga, scritto e disegnato da Kiyo Kyujo ancora adesso in corso di pubblicazione e arrivato al volume 18. Il manga è una trasposizione abbastanza fedele delle sei light novel ma non cita qualche avvenimento che invece compare nell'anime, il quale peraltro ha un finale aperto.

 

Storia: nel XXI secolo la sovrappopolazione della Terra è un grave problema e l'umanità decide di colonizzare Marte per risolvere il problema. Qui vengono rinvenute delle invenzioni degli antichi marziani consistenti in nanomacchine denominate Bacillus e Krusnik: la prima, installata nella persona, la trasforma in una sorta di vampiro, la seconda in un essere ancor più pericoloso e quasi invincibile. I coloni decidono di iniettarsi la nanomacchina Bacillus diventando così vampiri, e iniettano il Krusnik in quattro bambini concepiti in provetta: Abel, Cain, Seth e Lilith. Al ritorno dei coloni sulla Terra non tardano a scoppiare i primi contrasti con gli umani fino all'insorgere di una vera e propria guerra civile che spacca l'umanità in due fazioni, umani e vampiri. I quattro krusnik si dividono a loro volta: Abel, Cain e Seth sostengono i vampiri, Lilith gli umani. La guerra porta a spaventose distruzioni fino all'Armageddon, evento apocalittico accaduto 900 anni prima della storia e mai ben specificato nel manga o nell'anime (non saprei nei romanzi, non li ho letti). Nel frattempo Cain, per risolvere il conflitto, uccide Lilith provocando le ire di Abel il quale era profondamente legato alla donna. Abel e Seth gettano Cain fuori dall'Arca, l'astronave orbitante intorno alla Terra nel quale dimorano i krusnik, e pensano di averlo ucciso. La guerra nel frattempo giunge ad una stabilizzazione e l'Europa è spaccata in due fazioni, umani e vampiri (è ignoto cosa è avvenuto nel resto del mondo).

Presente: nella nuova situazione politica, la Chiesa Cattolica ha assunto un ruolo di primo piano a protezione degli umani contro l'impero dei vampiri (o Methuselah, come si definiscono), corrispondente all'incirca ai territori dell'impero ottomano. Altra grande potenza è il regno di Albion (l'Inghilterra in pratica), a composizione umana ma con una forte minoranza di vampiri il cui lavoro è alla base della ricchezza del regno. Abel è un prete al servizio dell'Inquisizione e le sue peregrinazioni lo portano a incontrare una suora, Esthel, la quale lo accompagnerà nei suoi viaggi. Dovranno in più occasioni confrontarsi con la misteriosa organizzazione Rosen Creuz Order, il cui apparente scopo è scatenare una guerra tra umani e vampiri e forse dare inizio alla fine del mondo.

 

 

Diciamo subito qual è il vero punto dolente di quest'opera: è incompleta. I sei romanzi arrivano più o meno al punto in cui suor Esthel diventa regina di Albion, ma ci sono un gran numero di avvenimenti successivi che non sono stati scritti a causa della morte prematura di Yoshida (speriamo non capiti ad un altro scrittore che conosciamo bene). Cionondimeno Yoshida aveva lasciato scritti un gran numero di appunti sulla prosecuzione della storia, ma purtroppo in questi appunti manca la parte più importante, cioè il risultato dello scontro finale tra Abel e Cain: evidentemente l'autore ancora non lo aveva deciso. Come già scritto sopra, l'anime ha un finale aperto, cioè Esthel diventa regina e Abel parte alla ricerca di Cain. Riguardo il manga non so se la direzione presa sarà la stessa dell'anime o la Kyujo deciderà di raccontare i fatti narrati negli appunti di Yoshida, a naso propenderei per la prima soluzione.

In ogni caso la mancanza di un vero finale non toglie molto al piacere di godere di un'opera con molti elementi steampunk e dark fantasy, e un'atmosfera che mi ha molto catturato: la contrapposizione tra un passato oscuro, con molti elementi poco chiari, e un presente turbolento e pervaso da minacce mondiali è veramente affascinante. Per quanto riguarda il manga, i disegni sono davvero molto belli, e l'autrice riesce a trasmettere bene la sensibilità dei personaggi. L'anime pure non è male, forse in alcuni momenti un pò sottotono, ma sicuramente godibile. L'ideale sarebbe leggersi i romanzi (lo sappiamo bene noi della Barriera), ma in italiano non sono usciti e al massimo si possono procurare su Amazon dagli USA da quanto ho capito.

In ogni caso, chi conosce quest'opera?

 

P.S.: qui ci sono informazioni sui fatti successivi ai romanzi lasciate da Yoshida sui suoi appunti: http://newhumanempire.weebly.com/canon-summa-theologica.html


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

D
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard
Guardiani della Notte
7257 messaggi
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard

D

Guardiani della Notte

7257 messaggi
Inviato il 16 luglio 2016 19:42

Wow....sembra un'incrocio tra D.Gray-Man e Owari no Seraph.....anche se mi sa che questi sono successivi.....il nome del defunto autore, Yoshida, poi, rievoca addirittura la Shinsengumi....... :wacko:Ok, scusa, sto divagando......nonostante la mancanza di un finale vero e proprio, sembra comunque un prodotto interessante; dovrò guardare prima i disegni per decidermi definitivamente se leggerlo/guardarlo oppure no.

E' brutto quando non si può godere del finale di un'opera che, in un certo qual modo, ci ha appassionato/interessato.....e ne so qualcosa, purtroppo :(


Messaggi
2
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
8 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE