Buonaser'a siore e siori, benvenudi alla presentescion!
Questa volt abbiamo un'idea di NIENTEPOPODIMENOCCHÈ quel GENIACCIO di MYAZAKI tradotta in essere dddda ADDIRITTURA quel PSICODISTURBATO ASOCIALE di HIDEAKI ANNO.
Ssssì, la mente dietro Evangelion. E niente, noi siamo la Gainax, distribuiamo stupri mentali dal 1995, grazie, no vossignoria, la vostra autostima tornerà (forse) col tempo, grazie vossignoria, di niente vossignoria, è stato bello traviarvi il subconscio.
Nadia è il primo lavoro della gainax, prima di Evangelion, veramente da un'idea originale di Myazaki, che autorizzò Anno, mentre nessuno autorizzò quel plagio Disney di nadia che è Atlantis - l'impero perduto.
Parigi 1899, Esposizione Universale. Jean, ragazzino francese e inventore, conosce Nadia, ragazza misteriosa che porta al collo l'ancor più misteriosa Pietra Azzurra. E niente, love story e senso della vita, corazzate e sottomarini, battleship spaziali e armi di distruzione di massa. Con tanto Steampunk. E con Nadia, un personaggio dal carattere completamente diverso dalle protagoniste di anime cui ci hanno fatto abituare. O dovrei dire la mancanza del loro carattere. Ne sono prive, gusci vuoti zombie tettemunite che orbitano attorno all'eroe/coprotagonista fiquo. Bleah.
Per chi ha adorato Evangelion, questa è una storia diversa, ma ci sono delle chicche imperdibili verso la fine. Per tutti gli altri, questo è un ottimo anime, che ci racconta un'animazione d'altri tempi: sa ancora di anni 80. Lo noterete.
Nota a entrambe le clientele: vedete solo gli episodi 1-22 , 25, 26, 31, 35-39. C'è tutta una parte centrale di filler di cui salvo solo gli episodi 25, 26 e 31 (sopratutto), chiamata per i conoscitori "i maledetti episodi dell'isola". Meglio non vederli: non sono stati nemmeno girati dalla gainax ma un'altro studio in subappalto. La gainax in termini di fondi e di qualità non si smentisce mai: zero e cento.
Uno dei miei anime preferiti. Ricordo ancora oggi il finale, veramente bello e toccante, con belle idee dietro. Un ottimo anime.
Ricordo che lo guardavo da piccola, ma ho sempre visto episodi a caso e mi sono persa la storia... Dite che vale la pena andarselo a recuperare?
Le somiglianze con Atlantis - l'impero perduto l'avevo notate anche io ma non gli avevo dato troppo peso... Ero roppo giovane per sapere cosa fosse il plagio Mi limitavo ad apprezzarli entrambi.
Oddio vagamente mi ricordo anche io di questo anime. Che vidi anche episodi a caso, ricordo che mi piaceva ..se ripenso a queste cose comincio a sentirmi vecchio XD
Uno dei miei preferiti quando ero bambina: visti tutti gli episodi, arrivavo davanti alla TV trepidante d'attesa per la puntata che doveva andare in onda. Adoravo Nadia, ma ancora di più adoravo Jean: un ereo completamente fuori dagli schemi classici
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Non sapevo questa cosa di Miyazaki! In effetti, ora che so, riesco a vedere, sebbene con dei rimaneggiamenti, molto del suo stile! *_*
Inutile dire che l'adoro, era uno dei miei anime (al tempo cartoni animati!) preferiti... e avendo tempo lo rivedrei volentieri! E quoto Berynden.
Lo vidi quando avevo 10-11 anni: ricordo che ne rimasi profondamente colpito, soprattutto per la crudezza e la drammaticità di alcune scene. Inutile dirlo, un anime che ha fatto storia
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Sì, la fine era molto forte. Per un pubblico tanto giovane, naturalmente, e nonostante le mille immancabili censure!
Me lo ricordo anche io L'ho visto ma non ricordo più bene la storia..anzi se ora dovessi recuperarlo probabilmente sarebbe come se avessi visto poco o niente in precedenza!
Comitato L'Allegra Compagnia di Frittella Dolci e Affini: Paige91 Guardia della Glassa Reale
Comitato F. F. C. (Folletto Fan Club) ---- C.P.J.L."Comitato Pro Jaime Lannister" --- Membro del Comitato Pro Jon Snow
Membro del M.T.P.S, ovvero "Margaery Tyrell Porta Sfiga" ---- Membro del Comitato di protesta G.M.A.C (George Martin arrichisce i cimiteri)
Comitato W.F.D.M "Walder Frey deve morire (possibilmente nel crollo delle sue torri) --- Membro di S.R.D.N: "Stark re del nord" --- S.M.B. "Gli starkiani del Mulino Bianco"
Membro del C. A. T. A. J. Chi Accidentaccio è Talisa? Aridateci Jeyne! --- R.F.D.M.C.C.V. - Rhaegar fai di me ciò che vuoi!
Membro del Comitato "In cucina con Hobb Tre Dita" ---- Membro del Comitato anti-Penny C.A.P. "Buttiamola ai pesci"
Membro Onorario del T.B.D.F. "Team Baciate Dal Fuoco" ---- Membro del D.F.N.B.L "Datte foco non bruciare i libri"
Comitato di T+S Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito) --- CPML - comitato pro metalupi e lupi --- Comitato Pro Draghi
Membro del C.C.E.D.V.R (Comitato contro l'estinzione delle Vipere Rosse) --- Membro del Comitato ISCOM: "Io Sto Con Oberyn Martell!!"
R.S.E. "Reading, sleeping, eating" ------ Comitato ETST : "Edd Tollet seppellirà tutti!!" ---- Membro di di O.S.B.: "Orbi Sulla Barriera"
Sansa - Jaime - Theon Sacra Triade del C.A.P.C.E.I.C.E. (Comitato Ammiratori Personaggi Complessi Ed In Continua Evoluzione)
Comitato Regala una famiglia a Jon Snow — E poi gli ho detto "Jon, al mio ritorno, parleremo di tua madre." "E chi era sua madre?" "Boh, non me lo ricordo più neanche io."
CCEM- Comitato contro l'estinzione dei metalupi - B.S.I.N.D.R - Basta Storpiare Il Nome di Rhaegar (perché ogni volta che accade un piccolo drago muore nelle lande del Fantasy)
E.S.S.S. Eddard Stark Santo Subito in memoria del grande Eddard Stark padre, marito, fratello, amico e lord esemplare
Gemellato con
R.S.S.S. Robb Stark Santo Subito in memoria dell'unico King in The North
Fondatrice del comitato S.F.C. (Sandor Fan Club)
Viste puntate in ordine sparso quand'ero ragazzino e ricordo che mi piaceva molto. La storia e l'ambientazione mi hanno sempre affascinato (non a caso amo anche Atlantis), perciò ho cercato di recuperare la serie in dvd, ma il prezzo dei cofanetti è ancora proibitivo.
Che bello ragazzi allora non sono l'unico a conoscerlo!
E invece io ho visto il solo Atlantis da bambino (piace tanto anche quello ovvio) mentre Nadia soltanto poco tempo fa! capite ho rimediato ad un antico danno! XD
In effetti a un'impressione superficiale sembra un cartone per bambini, e intendo "solo per". Però certi episodi ti fanno ricredere completamente, come adempio come quando rimane un marinaio in... o quando incontrano la bambina e le devono dire...
La spensieratezza della sigla e del contesto generale non ti fa sospettare la cruda realtà delle cose finché non accadono. Questa è una specialità propriamente gainaxiana... che ho ritrovato altrove solo raramente ad esempio in "TITAN: After Earth"
Per dirne una ormai nelle cronache le morti me le aspetto, Martin trasforma la gente in pessimista, Anno le fa danzare, ci porta suuuu ee poi ci lascia cadereeee...
Anche io ne ho visto solo in ordine sparso alcune puntate quando andava in tv anni e anni fa, e mi piaceva...ma ricordo la sigla a memoria xD
"Se un ragazzo tredicenne salverà...un arcobata del circo della stessa età...da una banda di cattivi che non molla mia...che avventura favolosa tu vivrai..."
Io vidi la serie anni fa quando la mandarono in onda su Mediaset, nella versione ovviamente stra-censurata, col doppiaggio molto libero e l'orrenda sigla di Cristina D'Avena (mi spiace per chi la apprezza, ma io la odio ).
Poi per fortuna ho recuperato il nuovo doppiaggio più fedele all'originale, anche se quasi tutto il cast di doppiatori è stato cambiato rispetto alla versione Mediaset.
Per quanto mi riguarda, è la mia serie Gainax preferita, anche più di Evangelion e Gurren Lagann, al terzo posto nel mio podio anime dopo Legend of the Galactic Heroes e Cowboy Bebop.
Uhhh nostalgia!!!!
Lo vedevo anch'io...eoni fa!!! Tuttavia, per quanto mi piacesse (ricordo che fosse così per lo meno ), ho dimenticato gran parte della trama....e credo di non essere mai riuscita a vederne la fine....
E cosa aspetti recuperala subito che è ottima la fine XD