euhm coff coff...ehm sto forum sta di nuovo a morire ? spero di no..
cmq nn e di questo che voglio parlare ..ho aperto sto post nel forum..per parlare di sti geniacci della kitarra..vi incito a scrivere i vostri guitar hero preferiti..
i miei sono ( nn bado a bravura ma a quello che mi trasmettono )
Satriani, vinnie moore, malmsteen
si anch'io malmsteen anche se è un super montato.
satriani è troppo >>>
anche vinnie moore e steve vai sono bravissimi, invece malmsteen non l'ho ascoltato molto e non esprimo un giudizio
Oddio sono tanti
Vediamo...
Rock-Metal: Malmsteen (primi 2/3 album), Vinnie moore, Kiko Loureiro, Jason Becker, Steve Vai, Micheal Romeo...
Blues: Stevie Ray Vaughn, Robben Ford, Gary Moore
Jazz-Fusion: Al di Meola, Pat Metheny, Frank Gambale, Wes Montgomery, Django Reinhardt
Classica: Carulli, Auguado, Segovia, Sor, Colonna
Mi sa che ne ho messi troppi ehehe
Ciao!!
Jaqen
Adoro i Guitar hero.....
Allora:
Vai
Satriani
Malmsteen
(ho saputo che questi tre fanno parte del nuovo G3! )
Petrucci
Bettencourt
Van Halen
sono i primi che mi vengono in mente.....
Alex Lifeson
Ace Frehley
UNA MENZIONE PARTICOLARE A ISA..CHE HA TRA I SUOI PREFERITI NUNO BETTENCURT..GRAN CHITTARISTA..
OTTIMI GUSTI ISA..COME TUTTI GLI ALTRI CHE HANNO POSTATO
Frank Gambale
FRANKUZZOOOOOOOOO!!!!
Una patata d'uomo, uno che a incontrarlo per strada non gli dai due lire ed invece uno dei pochi che stà realmente innovando la chitarra negli ultimi anni (parole di un certo McLaughlin, mica pizza e fichi).
Aggiungo che certe sue trovate sullo sweeping sono più che utili anche a me.
Rock (nel senso più ampio del termine): Satriani, Ry Cooder (un genio anche come arrangiatore), Greg Allman (pace all'anima sua) e ovviamente il Dio della chitarra elettrica Jimi Hendrix (cui praticamente ogni chitarrista, salvo i jazzisti più puri deve qualcosa).
Blues: Roy Buchanan, Johnny Winter, Muddy Waters e ovviamente Robert Johnson, il singolo chitarrista più influente nella storia del Rock.
Jazz-Fusion - Scott Henderson, John Scofield, Allan Holdsworth (se siete chitarristi e non lo conoscete frustatevi sulle gengive, questo è un GENIO) ovviamente Frankuzzo mio, Bireli Lagrene (uno dei migliorli "allievi" di Django).
Ho cercato di limitarmi...
PS ...giusto per fare un po' di polemica...Ingui (ovviamente parlo dell'insipido Malmsteen) rappresenta tutto quello che odio in un chitarrista...dal carattere (spocchioso, presuntuoso, arrogante) al suo modo di suonare...
Io vi dico :
Jimi Hendrix
Steve Morse
Jimmy Page
Van Halen
Elvis
Andres Segovia
Frank Zappa
Azz me ne sono scordati due mostrusi....
Uno l'ha già ricordato Lord of the Low Frequencies e cioè l'inarrivabile Allan Holdsworth (ok ok mi sto frustando le gengive hihih) e l'altro è il chitarrista che più sto ascoltando in questo momento ovvero Leo Kottke... se suonate la chitarra a 12 corde ma più in generale l'acustica NON ascoltatelo potrebbe seriamente farvi passare la voglia di suonare
Per rispondere alla "polemica" di Lord su pinguino Malmsteen, concordo in quello che hai detto (soprattutto per il carattere, l'ho conosciuto di persona ed è Mr.Ego fatto chitarrista), però se assieme a Blackmore e Van Halen è il chitarrista hard rock-metal che più ha influenzato i chitarristi odierni un motivo ci sarà... personalmente quel motivo io lo chiamo "Rising force". Sinceramente poi ho apprezzato la sua voglia di riscoprire la musica classica rifacendosi a Bach, Paganini e Vivaldi.... ovviamente poi questa voglia è diventata un'ossessione ed un fossilizzarsi su uno stile ed un sound che dopo 20 anni sfiora il ridicolo...
Saludos!
Jaq
Per rispondere alla "polemica" di Lord su pinguino Malmsteen, concordo in quello che hai detto (soprattutto per il carattere, l'ho conosciuto di persona ed è Mr.Ego fatto chitarrista)
Same here. Deludentissimo sotto questo aspetto anche Robben Ford (e mai me lo sarei aspettato)...
Certo non tutti sono come Frankuzzo o come il suo mentore Chick Corea (stikazzi! dopo un concerto è stato a parlare con me ed un mio amico per oltre tre quarti d'ora!!!!!), ma c'è un limite a tutto!
però se assieme a Blackmore e Van Halen è il chitarrista hard rock-metal che più ha influenzato i chitarristi odierni un motivo ci sarà...
E trovo triste che altri personaggi, tipo Steve Morse - 20 legnate sulla pianta dei piedi per non averlo nominato, tanto più che è uno dei pochi che si accompagna anche su disco con un bassista coi *beeeep* quadrati ed affilati giornalmente - non abbiano la stessa influenza...poi, magari, sono io che ho ascoltato poco e male dell'egomaniaco (Rising Force manca)...
Sinceramente poi ho apprezzato la sua voglia di riscoprire la musica classica rifacendosi a Bach, Paganini e Vivaldi.... ovviamente poi questa voglia è diventata un'ossessione ed un fossilizzarsi su uno stile ed un sound che dopo 20 anni sfiora il ridicolo...
Il motivo per cui non mi piace il suo stile è proprio quello...tecnicamente non lo discuto, ma tutto quello che ho sentito mi è sembrato oltremodo ripetitivo...ogni solo basato sulla minore armonica...echecacchio!
Giudizio probabilmente dovuto al fatto che per sentire dei fuoriclasse sul mio strumento devo buttarmi sulla jazz-fusion (e magari non mi lamento quando ascolto blues di sentire ogni solo costruito sulle pentatoniche)...
UNA MENZIONE PARTICOLARE A ISA..CHE HA TRA I SUOI PREFERITI NUNO BETTENCURT..GRAN CHITTARISTA..OTTIMI GUSTI ISA..
Grazie....
Come potevo non nominare un virtuoso nonchè gran pezzo d'uomo come lui???
Devo dire di essere rimasto abbastanza deluso dal fatto che nessuno abbia nominato mostri sacri della chitarra.
Come è possibile non parlare di Andy Garcia, uno dei maggiori artisti della scena live americana (per oltre vent'anni si sparava cento date l'anno di concerti).
Io mi sono perso nei meandri delle sue schitarrate, provate ad ascoltare Dark Star e ditemi che ne pensate.
Vorrei citare inoltre artisti come John Cipollina, Duane Allman, John Fahey e l'immenso quanto pazzoide Jeff Beck.
Sicuramente ne dimentico qualcuno, però penso di aver citato i maggiori...
.
Direi che tutti i grandi chitarristi che avete nominato sono da tenere in considerazione, ma per me il top di tutti resta ovviamentre Petrucci.
Inoltre continua a sorprendermi sempre di più. Infatti anche se nell' ultimo album lascia un po' perplessi, l'ho visto in live 2 settimane fa a Milano e mi sorprende sempre di più. Ogni anno che passa continua a migliorare (come se non fosse già bravo) e padroneggia sempre più tecniche e stili differenti.
Era partito come chitarrista prettamente metal (ricordo ancora la mania di tapping di "When Dream&Day Unite") ma poi è cresciuto mostruosamente fino ad arrivare allo studio del Jazz esploso soprattutto con i 2 album dei Liquid Tension nel 96-98 e un ritorno al Metal negli ultimi tempi con un incremento di tecniche che prima padroneggiava poco come lo Sweep Picking.
P.S.= condivido su Malmsteen. Un mostro sicuramente a suonare ma: innovazione 0, carattere 0 e chiudo aggiungendo che lo stile Neoclassico non mi piace.
vedo con molto dispiacere che nessuno ha citato... Ritchie Blackmore a mio avviso stupefacente, strepitoso e funanbolico (sto ascoltando highway star !!!) con Deep Purple e Rainbow
un gradino più sotto, i miei preferiti sono
Hendrix
Syd Barrett
Randy Rhoads
David Gilmour
Stevie Ray Vaughn
Gary Moore
Michael Shenker
Jeff Beck
Eric Clapton