Entra Registrati
Rickon Stark
I di ilredelnord
creato il 09 giugno 2014

I
ilredelnord
Confratello
Utente
3743 messaggi
ilredelnord
Confratello

I

Utente
3743 messaggi
Inviato il 16 giugno 2014 23:03 Autore

Si, a me piace la tua proposta ! <img alt=" />



AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera
Guardiani della Notte
17764 messaggi
AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera



Guardiani della Notte

17764 messaggi
Inviato il 17 giugno 2014 0:03

Mah ok. Non mi entusiasma particolarmente ma può andare...

Modificato il 05 July 2024 17:07


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 17 giugno 2014 9:54

Un paio di cose e le mie osservazioni in verde

 

{{Personaggio
| Nome = Rickon
| Cognome = Stark
| Nascita = [[295]]
| Casata = [[Nobile Casa Stark]]
| Apparizioni = [[A Game of Thrones]]
| Attore = [[Art Parkinson]]
| Stagioni = [[Prima stagione]]
| StemmaF = St_Stark
}}

Rickon Stark è il quinto e ultimo figlio di [[Eddard Stark]], [[Lord di Grande Inverno]], e sua moglie [[Catelyn Tully|Lady Catelyn Tully]].<ref name="AGOTAB">[[AGOT - Appendici#Appendice B|AGOT - Appendice B]]</ref>


__TOC__

== Descrizione fisica ==
Eredita da sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] i tratti caratteristici dei [[Nobile Casa Tully|Tully]]: pelle chiara, capelli castano rossicci<ref name="AGOT07">[[AGOT07]]</ref> e occhi azzurri<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>.

All'età di tre anni ha un modo di camminare ancora incerto e ciondolante<ref name="AGOT05">[[AGOT05]]</ref> e il suo tono della sua voce è flebile e delicato<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>.

== Descrizione psicologica ==
Dopo l'incidente di suo fratello [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza di suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] per [[Approdo del Re]] inizia a sentirsi sempre più trascurato e crede di essere stato dimenticato dalla sua famiglia.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref> Quando sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] lascia a sua volta [[Grande Inverno]] per andare ad [[Approdo del Re]], Rickon inizia a soffrire anche per le scarse attenzioni che suo fratello [[Robb Stark|Robb]], ormai divenuto il signore del castello, riesce a dedicargli.<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Col passare del tempo il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia di [[Cagnaccio]] per andarsi a rifugiare nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]. dubbio: siamo sicuri che quello delle cripte non sia piuttosto un singolo episodio e non un'abitudine ricorrente? Rimane molto ferito quando anche [[Robb Stark|Robb]] è costretto a partire per la guerra, e si rifiuta di andarlo a salutare. Sente una grande nostalgia nei confronti di suo padre.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref>

Anche se all'inizio ne è un po' spaventato<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref>, col passare del tempo si affeziona molto a [[Cagnaccio]]<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref> e ai [[Metalupi|metalupi]]dei suoi fratelli. Ama passare gran parte del tempo a scorrazzare per il castello in loro compagnia.<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Ama molto i dolci.<ref name="AGOT19">[[AGOT19]]</ref>

All'età di tre anni non sa leggere né scrivere.<ref name="AGOT21">[[AGOT21]]</ref> (questa info la eliminerei perché è abbastanza normale che non lo sappia fare a tre anni... <img alt=" /> a meno che a Westeros non ci fossero usanze diverse in questo senso di cui io non ho memoria)

== Resoconto biografico ==
Rickon nasce nel [[295]] a [[Grande Inverno]].<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref>

Nel [[298]] riceve in regalo uno dei cuccioli di [[Metalupi|metalupo]] trovati dai suoi fratelli nella [[Foresta del Lupo]]. Partecipa insieme a loro alla discussione nelle cucine del castello per la scelta dei nomi da dare agli animali,<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref> decidendo infine di chiamare il proprio [[Metalupi|metalupo]] [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref>

Quando [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon]] giunge in visita ufficiale a [[Grande Inverno]], Rickon apre la sfilata dei figli legittimi di [[Eddard Stark|Lord Stark]] prima del banchetto in onore dell'ospite
. Come gli altri figli legittimi di [[Eddard Stark|Eddard]], e come loro siede al tavolo posto ai piedi della piattaforma rialzata assieme ai principi reali.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>

Quando suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] sceglie di accettare l'offerta di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] di recarsi nella capitale per assumere l'incarico di [[Primo Cavaliere]], decide con sua moglie che è necessario che Rickon rimanga al sicuro a [[Grande Inverno]], perché è molto piccolo e ha ancora bisogno della presenza di sua madre.<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref>

Dopo l'incidente di [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza del padre e delle due sorelle, Rickon inizia a sentirsi trascurato perché sua madre non lascia mai il capezzale del fratello di [[brandon Stark (Bran)|Bran]], e perciò . Per queste ragioni, segue per tutto il tempo suo fratello [[Robb Stark|Robb]], aggrappandosi di continuo alle sue gambe e abbandonandosi a violente crisi di pianto quando lui se ne va(?) non sono sicura di questo particolare e una deduzione.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>

Quando [[Tyrion Lannister]] fa sosta a [[Grande Inverno]] dopo aver fatto visita alla [[barriera]], Rickon sta correndo e giocando nel cortile del castello in compagnia di [[Cagnaccio]] e dei [[Metalupi|metalupi]] dei suoi due fratelli, [[Vento Grigio]] ed [[Estate]]. Durante l'udienza concessa da [[Robb Stark|Robb]] al [[Tyrion Lannister|Folletto]] Rickon spalanca le porte ed entra all'improvviso nella [[Grande Inverno#Sala Grande|Sala Grande]] in compagnia dei tre animali, che si accorgono subito della presenza di [[Tyrion Lannister|Tyrion]] e si mettono ad avanzare con aria feroce e minacciosa nella sua direzione. I ragazzi [[Nobile Casa Stark|Stark]] intervengono allora per fermare i [[Metalupi|metalupi]], e anche Rickon, esortato a questo scopo da [[brandon Stark|Bran]], provvede dopo qualche esitazione a richiamare a sé [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Quando Rickon viene a sapere che [[Robb Stark|Robb]] sta per lasciare a sua volta [[Grande Inverno]] per scendere andare in guerra, il suo comportamento diventa ancora più selvaggio e irrequieto: alterna violenti scoppi d'ira a crisi di pianto irrefrenabile, si rifiuta di mangiare, urla durante la notte, e una sera, mentre la [[Nan|Vecchia Nan]] gli sta cantando una canzone per calmarlo e farlo addormentare, arriva perfino al punto di colpire con un pugno l'anziana balia. Il giorno dopo scompare nel nulla per essere poi ritrovato, dopo lunghe e affannose ricerche, nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte di Grande Inverno]]. Dopo essere stato scoperto, il bambino tenta di aggredire le guardie utilizzando una vecchia spada arrugginita presa da una delle tombe, mentre [[Cagnaccio]], sbucato all'improvviso fuori dalle tenebre per difendere il padrone, riesce a mordere [[Gage]] al braccio e [[Mikken]] a una coscia. È solamente grazie all'intervento di [[Robb Strak|Robb]] e di [[Vento Grigio]] che Rickon e il suo [[Metalupi|metalupo]] alla fine riescono a calmarsi e accettano di lasciare le [[Grande Inverno#Cripte|cripte]] e fare ritorno in superficie.

In seguito a queste aggressioni [[Farlen]] decide di far incatenare [[Cagnaccio]] nei canili, ma questa decisione provoca una violenta crisi di pianto da parte di Rickon, che diventa ancora più intrattabile e disperato. Quando, pochi giorni dopo, [[Robb Stark|Robb]] lascia [[Grande Inverno]] alla testa dell'esercito del Nord, Rickon, nonostante le insistenze di [[brandon Stark|Bran]], si rifiuta di lasciare la sua stanza e scendere nel cortile per salutare il fratello maggiore, affermando che nessuno torna a casa dopo essere andato al Sud.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref>

La notte prima dell'arrivo a [[Grande Inverno]] del corvo recante la notizia della morte di suo padre [[Eddard Stark|Eddard]], [[Rickon Stark|Rickon]] fa un sogno in cui suo padre si trova nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte di Grande Inverno]], e Decide perciò, dopo aver liberato [[Cagnaccio]] dalle catene, di scendere nuovamente con lui nei sepolcri per andarlo a cercare laggiù cercarlo laggiù, liberando [[Cagnaccio]] dalle catene. Quando [[brandon Stark (Bran)|Bran]] ed [[Estate]] si recano a loro volta nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]] insieme a [[Osha]] e [[Luwin]], [[Cagnaccio]] aggredisce l'anziano sapiente di fronte al sepolcro vuoto di [[Eddard Stark|Eddard]]. Ne segue una lotta tra lui ed [[Estate]], finché con un grido Rickon non richiama a sé il suo [[Metalupi|metalupo]], ponendo così fine allo scontro tra le due belve. Rickon si rivolge in lacrime a [[Luwin]] e piangendo lo implora per due volte di lasciare stare suo padre In che senso?-->attendiamo precisazioni dal re del nord <img alt=" />, ripetendo poi la stessa cosa anche a [[brandon Stark (Bran)|Bran]], quando il fratello gli chiede di risalire in superficie assieme a loro. Rickon sostiene con convinzione di aver sognato che loro padre sta per far ritorno a casa e dice di non aver paura di rimanere ad aspettarlo nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]. Alla fine cede alle insistenze di [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e acconsente a recarsi insieme agli altri nella torre di [[Maestri|Maestro]] [[Luwin]].<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>

Nella torre dell'anziano [[Maestri|maestro]] Rickon si distrae per un po'---->è sicuro che "si distrae"? Sembra implicare questo il contesto? guardando attraverso il cannocchiale di [[Myr]] e ascoltando i racconti di [[Luwin]] riguardanti i [[Figli della Foresta]] e i [[Primi Uomini]] durante l'[[Età dell'Alba]]. Rimane incuriosito quando il vecchio [[Maestri|maestro]] estrae un barattolo verde e mostra loro alcune punte di freccia di ossidiana, e domanda a [[Luwin]] se può averne quattro perché ha quasi quattro anni d'età. All'improvviso gli ululati di [[Cagnaccio]] ed [[Estate]] annunciano l'arrivo di un [[Corvi messaggeri|corvo messaggero]], e dopo aver letto il messaggio [[Maestri|Maestro]] [[Luwin]] comunica ai due ragazzi abbracciati la triste notizia della morte del loro padre.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>

== Famiglia e genealogia ==

<table style="border-collapse:collapse;">
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = H | Arg10 = A | Arg11 = B | Arg12 = C | Arg13 = D | Nome4 = [[Rickard Stark (Lord)|Rickard Stark]] | Nome6 = ??? | Nome8 = [[Hoster Tully]] | Nome10 = [[Minisa Whent]]}}
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = C | Arg4 = B | Arg5 = I | Arg6 = E | Arg7 = C | Arg8 = E | Arg9 = I | Arg10 = B | Arg11 = C | Arg12 = D | Arg13 = E}}
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = A | Arg4 = G | Arg5 = G | Arg6 = O | Arg7 = H | Arg8 = O | Arg9 = G | Arg10 = G | Arg11 = A | Arg12 = D | Arg13 = E | Nome3 = [[Eddard Stark]] | Nome11 = [[Catelyn Tully]]}}
{{Genealogia | Quantità = 25 | Arg1 = D | Arg2 = K | Arg3 = L | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = L | Arg7 = M | Arg8 = L | Arg9 = L
| Arg10 = L | Arg11 = L | Arg12 = P | Arg13 = Q | Arg14 = P | Arg15 = L | Arg16 = L | Arg17 = L | Arg18 = M | Arg19 = L | Arg20 = L | Arg21 = L | Arg22 = L | Arg23 = M | Arg24 = C | Arg25 = D}}
{{Genealogia | Quantità = 11 | Arg1 = C | Arg2 = A | Arg3 = C | Arg4 = A | Arg5 = C | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = C | Arg10 = A | Arg11 = C | Nome2 = [[Robb Stark]] | Nome4 = [[sansa Stark]] | Nome6 = [[Arya Stark]] | Nome8 = [[brandon Stark (Bran)|Brandon Stark]] | Nome10 = [[Rickon Stark]]}}
</table>

== Note ==
<references />


{{Portale | Argomento1 = Personaggi}}

<noinclude>[[Categoria:A Game of Thrones]] [[Categoria:Nobile Casa Stark]] [[Categoria:Nord]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:RP]]</noinclude>

 

 


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera
Guardiani della Notte
17764 messaggi
AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera



Guardiani della Notte

17764 messaggi
Inviato il 17 giugno 2014 10:01

Anch'io non vedo motivo di mettere che non sa leggere e scrivere. Lo metterei se fosse una cosa insolita o particolare, ma fino a prova contraria mi sembra una cosa scontata. Altrimenti, se per ogni personaggio dobbiamo fare la lista di ciò che NON sa fare...


I
ilredelnord
Confratello
Utente
3743 messaggi
ilredelnord
Confratello

I

Utente
3743 messaggi
Inviato il 17 giugno 2014 10:39 Autore

Per rispondere alle 3 domande in verde di Maya:

 

1) non saprei... di certo lo ritrovano nelle cripte almeno due o tre volte nel corso del libro, è un luogo nel quale sembra sentirsi particolarmente a suo agio... comunque possiamo mettere solo "Col passare del tempo il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia di [[Cagnaccio]] per andarsi a rifugiare nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]."

 

2) Possiamo anche evitare di metterlo.

 

3) No, le crisi di pianto iniziano ben prima della partenza di Robb, quando si accorge che Ned è partito e Catelyn è totalmente prese da Brandon.

 

Ecco anche la citazione in italiano (AGOT 14 credo):

 

«Rickon ha bisogno di te, madre» rispose Robb con determinazione. «Ha soltanto tre anni. Non capisce cosa sta accadendo. Pensa che tutti lo abbiano abbandonato così viene dietro a me tutto il giorno. Si aggrappa alla mia gamba e piange, ma io non so come comportarmi con lui.»

Modificato il 05 July 2024 17:07


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 17 giugno 2014 10:48

Per rispondere alle 3 domande in verde di Maya:

 

1) non saprei... di certo lo ritrovano nelle cripte almeno due o tre volte nel corso del libro, è un luogo nel quale sembra sentirsi particolarmente a suo agio... comunque possiamo mettere solo "Col passare del tempo il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia di [[Cagnaccio]] per andarsi a rifugiare nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]."

 

 

Beh, se ce lo ritrovano più volte, allora hai ragione tu, possiamo anche considerarla un'abitudine. La mia era proprio una domanda perché non mi ricordavo altre volte, se non le due che ho registrato quando ho fatto la scheda di Cagnaccio. <img alt=" />

 

Sentiamo anche altri pareri in merito.


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

I
ilredelnord
Confratello
Utente
3743 messaggi
ilredelnord
Confratello

I

Utente
3743 messaggi
Inviato il 17 giugno 2014 10:53 Autore

 

Per rispondere alle 3 domande in verde di Maya:

 

1) non saprei... di certo lo ritrovano nelle cripte almeno due o tre volte nel corso del libro, è un luogo nel quale sembra sentirsi particolarmente a suo agio... comunque possiamo mettere solo "Col passare del tempo il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia di [[Cagnaccio]] per andarsi a rifugiare nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]."

 

 

Beh, se ce lo ritrovano più volte, allora hai ragione tu, possiamo anche considerarla un'abitudine. La mia era proprio una domanda perché non mi ricordavo altre volte, se non le due che ho registrato quando ho fatto la scheda di Cagnaccio. <img alt=" />

 

Sentiamo anche altri pareri in merito.

 

 

Anche io a dire il vero mi ricordo solo quelle due occasioni, e poi è anche vero che si tratta di due circostanze un po' particolari: una volta infatti ha aggredito la Vecchia Nan, liberato Cagnaccio e poi si è rifugiato là sotto. L'altra ha avuto il famoso sogno di Ned... forse è meglio sentire altri pareri!

Modificato il 05 July 2024 17:07


AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera
Guardiani della Notte
17764 messaggi
AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera



Guardiani della Notte

17764 messaggi
Inviato il 17 giugno 2014 11:43

Come citazione metterei soltanto.

 

«Ha soltanto tre anni. Non capisce cosa sta accadendo. Pensa che tutti lo abbiano abbandonato così viene dietro a me tutto il giorno. Si aggrappa alla mia gamba e piange, ma io non so come comportarmi con lui.»

 

Sull'altra questione sinceramente non saprei <img alt=" />



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 18 giugno 2014 10:15

Come citazione metterei soltanto.

 

«Ha soltanto tre anni. Non capisce cosa sta accadendo. Pensa che tutti lo abbiano abbandonato così viene dietro a me tutto il giorno. Si aggrappa alla mia gamba e piange, ma io non so come comportarmi con lui.»

 

Sull'altra questione sinceramente non saprei <img alt=" />

 

Per quanto riguarda la frase, nel frattempo io avevo trovato anche queste due (la prima è un po' breve)

 

"Aveva tre anni, ma era già tre volte più fiero di questo"

 

"Rickon Stark era diventato più selvaggio di una tempesta d'Inverno da quando aveva appreso che suo fratello stava per andare in guerra, e alternava pianti dirotti a improvvisi scoppi di rabbia"

 

Mi piace però anche quella che hai trovato tu.

 

Per quanto riguarda la questione dell'abitudine o meno di andare a rifugiarsi nelle cripte, se siamo tutti d'accordo, direi di tagliare la testa al toro, eliminando quella precisazione e mettendo quindi semplicemente così:

 

non saprei... di certo lo ritrovano nelle cripte almeno due o tre volte nel corso del libro, è un luogo nel quale sembra sentirsi particolarmente a suo agio... comunque possiamo mettere solo "Col passare del tempo il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia di [[Cagnaccio]]

Modificato il 05 July 2024 17:07

"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

I
ilredelnord
Confratello
Utente
3743 messaggi
ilredelnord
Confratello

I

Utente
3743 messaggi
Inviato il 18 giugno 2014 14:24 Autore

La tua prima citazione si riferisce al confronto che Catelyn fa tra Robin e Rickon, giusto?

 

La seconda non mi dispiace, anzi è abbastanza carina... vedete voi! <img alt=" />

Modificato il 05 July 2024 17:07


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 18 giugno 2014 14:31

La tua prima citazione si riferisce al confronto che Catelyn fa tra Robin e Rickon, giusto?

 

La seconda non mi dispiace, anzi è abbastanza carina... vedete voi! <img alt=" />

 

La mia prima? Lo pensa Catelyn ad un certo punto... ma non ricordo dove.


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera
Guardiani della Notte
17764 messaggi
AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera



Guardiani della Notte

17764 messaggi
Inviato il 18 giugno 2014 14:48

Io preferisco questa

 

«Ha soltanto tre anni. Non capisce cosa sta accadendo. Pensa che tutti lo abbiano abbandonato così viene dietro a me tutto il giorno. Si aggrappa alla mia gamba e piange, ma io non so come comportarmi con lui.»



AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera
Guardiani della Notte
17764 messaggi
AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera



Guardiani della Notte

17764 messaggi
Inviato il 18 giugno 2014 23:54

 

{{Personaggio
| Nome = Rickon
| Cognome = Stark
| Nascita = [[295]]
| Casata = [[Nobile Casa Stark]]
| Apparizioni = [[A Game of Thrones]]
| Attore = [[Art Parkinson]]
| Stagioni = [[Prima stagione]]
| StemmaF = St_Stark
}}

Rickon Stark è il quinto e ultimo figlio di [[Eddard Stark]], [[Lord di Grande Inverno]], e sua moglie [[Catelyn Tully|Lady Catelyn Tully]].<ref name="AGOTAB">[[AGOT - Appendici#Appendice B|AGOT - Appendice B]]</ref>


__TOC__

== Descrizione fisica ==
Eredita da sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] i tratti caratteristici dei [[Nobile Casa Tully|Tully]]: pelle chiara, capelli castano rossicci<ref name="AGOT07">[[AGOT07]]</ref> e occhi azzurri<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>.

All'età di tre anni ha un modo di camminare ancora incerto e ciondolante<ref name="AGOT05">[[AGOT05]]</ref> e il suo tono della sua voce è flebile e delicato<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>.

== Descrizione psicologica ==
Dopo l'incidente di suo fratello [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza di suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] per [[Approdo del Re]] inizia a sentirsi sempre più trascurato e crede di essere stato dimenticato dalla sua famiglia.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref> Quando sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] lascia a sua volta [[Grande Inverno]] per andare ad [[Approdo del Re]], Rickon inizia a soffrire anche per le scarse attenzioni che suo fratello [[Robb Stark|Robb]], ormai divenuto il signore del castello, riesce a dedicargli.<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Col passare del tempo il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia di [[Cagnaccio]] per andarsi a rifugiare nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]. Rimane molto ferito quando anche [[Robb Stark|Robb]] è costretto a partire per la guerra, e si rifiuta di andarlo a salutare. Sente una grande nostalgia nei confronti di suo padre.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref>

Anche se all'inizio ne è un po' spaventato<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref>, col passare del tempo si affeziona molto a [[Cagnaccio]]<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref> e ai [[Metalupi|metalupi]]dei suoi fratelli. Ama passare gran parte del tempo a scorrazzare per il castello in loro compagnia.<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Ama molto i dolci.<ref name="AGOT19">[[AGOT19]]</ref>

 

All'età di tre anni non sa leggere né scrivere.<ref name="AGOT21">[[AGOT21]]</ref>

 

== Resoconto biografico ==
Rickon nasce nel [[295]] a [[Grande Inverno]].<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref>

Nel [[298]] riceve in regalo uno dei cuccioli di [[Metalupi|metalupo]] trovati dai suoi fratelli nella [[Foresta del Lupo]]. Partecipa insieme a loro alla discussione nelle cucine del castello per la scelta dei nomi da dare agli animali,<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref> decidendo infine di chiamare il proprio [[Metalupi|metalupo]] [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref>

Quando [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon]] giunge in visita ufficiale a [[Grande Inverno]], Rickon apre la sfilata dei figli legittimi di [[Eddard Stark|Lord Stark]] prima del banchetto in onore dell'ospite e come loro siede al tavolo posto ai piedi della piattaforma rialzata assieme ai principi reali.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>


Quando suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] sceglie di accettare l'offerta di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] di recarsi nella capitale per assumere l'incarico di [[Primo Cavaliere]], decide con sua moglie che è necessario che Rickon rimanga al sicuro a [[Grande Inverno]], perché è molto piccolo e ha ancora bisogno della presenza di sua madre.<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref>

Dopo l'incidente di [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza del padre e delle due sorelle, Rickon inizia a sentirsi trascurato perché sua madre non lascia mai il capezzale Per queste ragioni, segue per tutto il tempo suo fratello [[Robb Stark|Robb]], aggrappandosi di continuo alle sue gambe e abbandonandosi a violente crisi di pianto quando lui se ne va.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>

Quando [[Tyrion Lannister]] fa sosta a [[Grande Inverno]] dopo aver fatto visita alla [[barriera]], Rickon sta correndo e giocando nel cortile del castello in compagnia di [[Cagnaccio]] e dei [[Metalupi|metalupi]] dei suoi due fratelli, [[Vento Grigio]] ed [[Estate]]. Durante l'udienza concessa da [[Robb Stark|Robb]] al [[Tyrion Lannister|Folletto]] Rickon entra all'improvviso nella [[Grande Inverno#Sala Grande|Sala Grande]] in compagnia dei tre animali, che si accorgono subito della presenza di [[Tyrion Lannister|Tyrion]] e si mettono ad avanzare con aria minacciosa nella sua direzione. I ragazzi [[Nobile Casa Stark|Stark]] intervengono allora per fermare i [[Metalupi|metalupi]], e anche Rickon, esortato da [[brandon Stark|Bran]], dopo qualche esitazione richiamare a sé [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Quando Rickon viene a sapere che [[Robb Stark|Robb]] sta per lasciare a sua volta [[Grande Inverno]] per andare in guerra, il suo comportamento diventa ancora più selvaggio e irrequieto: alterna violenti scoppi d'ira a crisi di pianto irrefrenabile, si rifiuta di mangiare, urla durante la notte, e una sera, mentre la [[Nan|Vecchia Nan]] gli sta cantando una canzone per calmarlo e farlo addormentare, arriva perfino al punto di colpire con un pugno l'anziana balia. Il gi
orno dopo scompare nel nulla per essere poi ritrovato, dopo lunghe e affannose ricerche, nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte di Grande Inverno]]. Dopo essere stato scoperto, il bambino tenta di aggredire le guardie utilizzando una vecchia spada arrugginita presa da una delle tombe, mentre [[Cagnaccio]], sbucato all'improvviso fuori dalle tenebre per difendere il padrone, riesce a mordere [[Gage]] al braccio e [[Mikken]] a una coscia. È solamente grazie all'intervento di [[Robb Strak|Robb]] e di [[Vento Grigio]] che Rickon e il suo [[Metalupi|metalupo]] alla fine riescono a calmarsi e accettano di lasciare le [[Grande Inverno#Cripte|cripte]].

In seguito a queste aggressioni [[Farlen]] decide di far incatenare [[Cagnaccio]] nei canili, ma questa decisione provoca una violenta crisi di pianto da parte di Rickon, che diventa ancora più intrattabile e disperato. Quando, pochi giorni dopo, [[Robb Stark|Robb]] lascia [[Grande Inverno]] alla testa dell'esercito del Nord, Rickon, nonostante le insistenze di [[brandon Stark|Bran]], si rifiuta di lasciare la sua stanza e scendere nel cortile per salutare il fratello maggiore, affermando che nessuno torna a casa dopo essere andato a Sud.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref>

La notte prima dell'arrivo a [[Grande Inverno]] del corvo recante la notizia della morte di [[Eddard Stark|Eddard]], [[Rickon Stark|Rickon]] fa un sogno in cui suo padre si trova nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte di Grande Inverno]]. Decide perciò, dopo aver liberato [[Cagnaccio]] dalle catene, di scendere nuovamente con lui nei sepolcri per andarlo a cercare laggiù. Quando [[brandon Stark (Bran)|Bran]] ed [[Estate]] si recano a loro volta nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]] insieme a [[Osha]] e [[Luwin]], [[Cagnaccio]] aggredisce l'anziano sapiente di f
ronte al sepolcro vuoto di [[Eddard Stark|Eddard]]. Ne segue una lotta tra lui ed [[Estate]], finché con un grido Rickon non richiama a sé il suo [[Metalupi|metalupo]], ponendo così fine allo scontro tra le due belve. Rickon si rivolge in lacrime a [[Luwin]] e piangendo lo implora per due volte di lasciare stare suo padre In che senso?-->attendiamo precisazioni dal re del nord <img alt=" />, ripetendo poi la stessa cosa anche a [[brandon Stark (Bran)|Bran]], quando il fratello gli chiede di risalire in superficie assieme a loro. Rickon sostiene con convinzione di aver sognato che loro padre sta per far ritorno a casa e dice di non aver paura di rimanere ad aspettarlo nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]. Alla fine cede alle insistenze di [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e acconsente a recarsi insieme agli altri nella torre di [[Maestri|Maestro]] [[Luwin]].<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>

Nella torre dell'anziano [[Maestri|maestro]] Rickon si distrae per un po' guardando attraverso il cannocchiale di [[Myr]] e ascoltando i racconti di [[Luwin]] riguardanti i [[Figli della Foresta]] e i [[Primi Uomini]] durante l'[[Età dell'Alba]]. Rimane incuriosito quando il vecchio [[Maestri|maestro]] estrae un barattolo verde e mostra loro alcune punte di freccia di ossidiana, e domanda a [[Luwin]] se può averne quattro perché ha quasi quattro anni d'età. All'improvviso gli ululati di [[Cagnaccio]] ed [[Estate]] annunciano l'arrivo di un [[Corvi messaggeri|corvo messaggero]], e dopo aver letto il messaggio [[Maestri|Maestro]] [[Luwin]] comunica ai due ragazzi abbracciati la triste notizia della morte del loro padre.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>

== Famiglia e genealogia ==

<table style="border-collapse:collapse;">
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = H | Arg10 = A | Arg11 = B | Arg12 = C | Arg13 = D | Nome4 = [[Rickard Stark (Lord)|Rickard Stark]] | Nome6 = ??? | Nome8 = [[Hoster Tully]] | Nome10 = [[Minisa Whent]]}}
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = C | Arg4 = B | Arg5 = I | Arg6 = E | Arg7 = C | Arg8 = E | Arg9 = I | Arg10 = B | Arg11 = C | Arg12 = D | Arg13 = E}}
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = A | Arg4 = G | Arg5 = G | Arg6 = O | Arg7 = H | Arg8 = O | Arg9 = G | Arg10 = G | Arg11 = A | Arg12 = D | Arg13 = E | Nome3 = [[Eddard Stark]] | Nome11 = [[Catelyn Tully]]}}
{{Genealogia | Quantità = 25 | Arg1 = D | Arg2 = K | Arg3 = L | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = L | Arg7 = M | Arg8 = L | Arg9 = L
| Arg10 = L | Arg11 = L | Arg12 = P | Arg13 = Q | Arg14 = P | Arg15 = L | Arg16 = L | Arg17 = L | Arg18 = M | Arg19 = L | Arg20 = L | Arg21 = L | Arg22 = L | Arg23 = M | Arg24 = C | Arg25 = D}}
{{Genealogia | Quantità = 11 | Arg1 = C | Arg2 = A | Arg3 = C | Arg4 = A | Arg5 = C | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = C | Arg10 = A | Arg11 = C | Nome2 = [[Robb Stark]] | Nome4 = [[sansa Stark]] | Nome6 = [[Arya Stark]] | Nome8 = [[brandon Stark (Bran)|Brandon Stark]] | Nome10 = [[Rickon Stark]]}}
</table>

== Note ==
<references />


{{Portale | Argomento1 = Personaggi}}

<noinclude>[[Categoria:A Game of Thrones]] [[Categoria:Nobile Casa Stark]] [[Categoria:Nord]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:RP]]</noinclude>

 

 

 

Ho tolto le parti che non ci convincevano... ok?

 

L'unico dubbio mi resta sul lasciare stare il padre.

Ho riletto la parte e Luwin, prima di essere aggredito, mette la mano nel sepolcro di Eddard per mostrare a Bran che è vuoto. Penso che Rickon si riferisca a questo. Non so però se è il caso di stare a spiegare tutta questa cosa...

 

Come citazione va bene quella che ho detto io o ve ne piacciono di più altre?

Modificato il 05 July 2024 17:07


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 19 giugno 2014 7:59

Concordo: taglierei la questione del sepolcro, Luwin ecc. Perché andrebbe spiegata di più e non credo valga la pena

 

Per me la frase che hai proposto è ok. Mi piace.

 

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera
Guardiani della Notte
17764 messaggi
AryaSnow
Assassina al servizio della Barriera



Guardiani della Notte

17764 messaggi
Inviato il 19 giugno 2014 9:38

 

{{Personaggio
| Nome = Rickon
| Cognome = Stark
| Nascita = [[295]]
| Casata = [[Nobile Casa Stark]]
| Apparizioni = [[A Game of Thrones]]
| Attore = [[Art Parkinson]]
| Stagioni = [[Prima stagione]]
| StemmaF = St_Stark
}}

Rickon Stark è il quinto e ultimo figlio di [[Eddard Stark]], [[Lord di Grande Inverno]], e sua moglie [[Catelyn Tully|Lady Catelyn Tully]].<ref name="AGOTAB">[[AGOT - Appendici#Appendice B|AGOT - Appendice B]]</ref>


__TOC__

== Descrizione fisica ==
Eredita da sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] i tratti caratteristici dei [[Nobile Casa Tully|Tully]]: pelle chiara, capelli castano rossicci<ref name="AGOT07">[[AGOT07]]</ref> e occhi azzurri<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>.

All'età di tre anni ha un modo di camminare ancora incerto e ciondolante<ref name="AGOT05">[[AGOT05]]</ref> e il suo tono della sua voce è flebile e delicato<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>.

== Descrizione psicologica ==
Dopo l'incidente di suo fratello [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza di suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] per [[Approdo del Re]] inizia a sentirsi sempre più trascurato e crede di essere stato dimenticato dalla sua famiglia.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref> Quando sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] lascia a sua volta [[Grande Inverno]] per andare ad [[Approdo del Re]], Rickon inizia a soffrire anche per le scarse attenzioni che suo fratello [[Robb Stark|Robb]], ormai divenuto il signore del castello, riesce a dedicargli.<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Col passare del tempo il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia di [[Cagnaccio]]. Rimane molto ferito quando anche [[Robb Stark|Robb]] è costretto a partire per la guerra, e si rifiuta di andarlo a salutare. Sente una grande nostalgia nei confronti di suo padre.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref>

Anche se all'inizio ne è un po' spaventato<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref>, col passare del tempo si affeziona molto a [[Cagnaccio]]<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref> e ai [[Metalupi|metalupi]]dei suoi fratelli. Ama passare gran parte del tempo a scorrazzare per il castello in loro compagnia.<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Ama molto i dolci.<ref name="AGOT19">[[AGOT19]]</ref>

 

== Resoconto biografico ==

{{Citazione | Testo = "Ha soltanto tre anni. Non capisce cosa sta accadendo. Pensa che tutti lo abbiano abbandonato così viene dietro a me tutto il giorno. Si aggrappa alla mia gamba e piange, ma io non so come comportarmi con lui."}}

Rickon nasce nel [[295]] a [[Grande Inverno]].<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref>

Nel [[298]] riceve in regalo uno dei cuccioli di [[Metalupi|metalupo]] trovati dai suoi fratelli nella [[Foresta del Lupo]]. Partecipa insieme a loro alla discussione nelle cucine del castello per la scelta dei nomi da dare agli animali,<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref> decidendo infine di chiamare il proprio [[Metalupi|metalupo]] [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref>

Quando [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon]] giunge in visita ufficiale a [[Grande Inverno]], Rickon apre la sfilata dei figli legittimi di [[Eddard Stark|Lord Stark]] prima del banchetto in onore dell'ospite e come loro siede al tavolo posto ai piedi della piattaforma rialzata assieme ai principi reali.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>


Quando suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] sceglie di accettare l'offerta di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] di recarsi nella capitale per assumere l'incarico di [[Primo Cavaliere]], decide con sua moglie che è necessario che Rickon rimanga al sicuro a [[Grande Inverno]], perché è molto piccolo e ha ancora bisogno della presenza di sua madre.<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref>

Dopo l'incidente di [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza del padre e delle due sorelle, Rickon inizia a sentirsi trascurato perché sua madre non lascia mai il capezzale Per queste ragioni, segue per tutto il tempo suo fratello [[Robb Stark|Robb]], aggrappandosi di continuo alle sue gambe e abbandonandosi a violente crisi di pianto quando lui se ne va.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>

Quando [[Tyrion Lannister]] fa sosta a [[Grande Inverno]] dopo aver fatto visita alla [[barriera]], Rickon sta correndo e giocando nel cortile del castello in compagnia di [[Cagnaccio]] e dei [[Metalupi|metalupi]] dei suoi due fratelli, [[Vento Grigio]] ed [[Estate]]. Durante l'udienza concessa da [[Robb Stark|Robb]] al [[Tyrion Lannister|Folletto]] Rickon entra all'improvviso nella [[Grande Inverno#Sala Grande|Sala Grande]] in compagnia dei tre animali, che si accorgono subito della presenza di [[Tyrion Lannister|Tyrion]] e si mettono ad avanzare con aria minacciosa nella sua direzione. I ragazzi [[Nobile Casa Stark|Stark]] intervengono allora per fermare i [[Metalupi|metalupi]], e anche Rickon, esortato da [[brandon Stark|Bran]], dopo qualche esitazione richiamare a sé [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref>

Quando Rickon viene a sapere che [[Robb Stark|Robb]] sta per lasciare a sua volta [[Grande Inverno]] per andare in guerra, il suo comportamento diventa ancora più selvaggio e irrequieto: alterna violenti scoppi d'ira a crisi di pianto irrefrenabile, si rifiuta di mangiare, urla durante la notte, e una sera, mentre la [[Nan|Vecchia Nan]] gli sta cantando una canzone per calmarlo e farlo addormentare, arriva perfino al punto di colpire con un pugno l'anziana balia. Il gi
orno dopo scompare nel nulla per essere poi ritrovato, dopo lunghe e affannose ricerche, nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte di Grande Inverno]]. Dopo essere stato scoperto, il bambino tenta di aggredire le guardie utilizzando una vecchia spada arrugginita presa da una delle tombe, mentre [[Cagnaccio]], sbucato all'improvviso fuori dalle tenebre per difendere il padrone, riesce a mordere [[Gage]] al braccio e [[Mikken]] a una coscia. È solamente grazie all'intervento di [[Robb Strak|Robb]] e di [[Vento Grigio]] che Rickon e il suo [[Metalupi|metalupo]] alla fine riescono a calmarsi e accettano di lasciare le [[Grande Inverno#Cripte|cripte]].

In seguito a queste aggressioni [[Farlen]] decide di far incatenare [[Cagnaccio]] nei canili, ma questa decisione provoca una violenta crisi di pianto da parte di Rickon, che diventa ancora più intrattabile e disperato. Quando, pochi giorni dopo, [[Robb Stark|Robb]] lascia [[Grande Inverno]] alla testa dell'esercito del Nord, Rickon, nonostante le insistenze di [[brandon Stark|Bran]], si rifiuta di lasciare la sua stanza e scendere nel cortile per salutare il fratello maggiore, affermando che nessuno torna a casa dopo essere andato a Sud.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref>

La notte prima dell'arrivo a [[Grande Inverno]] del corvo recante la notizia della morte di [[Eddard Stark|Eddard]], [[Rickon Stark|Rickon]] fa un sogno in cui suo padre si trova nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte di Grande Inverno]]. Decide perciò, dopo aver liberato [[Cagnaccio]] dalle catene, di scendere nuovamente con lui nei sepolcri per andarlo a cercare laggiù. Quando [[brandon Stark (Bran)|Bran]] ed [[Estate]] si recano a loro volta nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]] insieme a [[Osha]] e [[Luwin]], [[Cagnaccio]] aggredisce l'anziano sapiente di f
ronte al sepolcro vuoto di [[Eddard Stark|Eddard]]. Ne segue una lotta tra lui ed [[Estate]], finché con un grido Rickon non richiama a sé il suo [[Metalupi|metalupo]], ponendo così fine allo scontro tra le due belve. Rickon si rivolge in lacrime a [[Luwin]] e piangendo lo implora per due volte di lasciare stare suo padre In che senso?-->attendiamo precisazioni dal re del nord <img alt=" />, ripetendo poi la stessa cosa anche a [[brandon Stark (Bran)|Bran]], quando il fratello gli chiede di risalire in superficie assieme a loro. Rickon Rivolgendosi in lacrime a [[Luwin]] e al fratello, il bambino sostiene con convinzione di aver sognato che loro padre sta per far ritorno a casa e dice di non aver paura di rimanere ad aspettarlo nelle [[Grande Inverno#Cripte|cripte]]. Alla fine cede alle insistenze di [[brandon Stark (Bran)|Bran]] e acconsente a recarsi insieme agli altri nella torre di [[Maestri|Maestro]] [[Luwin]].<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>

Nella torre dell'anziano [[Maestri|maestro]] Rickon si distrae per un po' guardando attraverso il cannocchiale di [[Myr]] e ascoltando i racconti di [[Luwin]] riguardanti i [[Figli della Foresta]] e i [[Primi Uomini]] durante l'[[Età dell'Alba]]. Rimane incuriosito quando il vecchio [[Maestri|maestro]] estrae un barattolo verde e mostra loro alcune punte di freccia di ossidiana, e domanda a [[Luwin]] se può averne quattro perché ha quasi quattro anni d'età. All'improvviso gli ululati di [[Cagnaccio]] ed [[Estate]] annunciano l'arrivo di un [[Corvi messaggeri|corvo messaggero]], e dopo aver letto il messaggio [[Maestri|Maestro]] [[Luwin]] comunica ai due ragazzi abbracciati la triste notizia della morte del loro padre.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>

== Famiglia e genealogia ==

<table style="border-collapse:collapse;">
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = H | Arg10 = A | Arg11 = B | Arg12 = C | Arg13 = D | Nome4 = [[Rickard Stark (Lord)|Rickard Stark]] | Nome6 = ??? | Nome8 = [[Hoster Tully]] | Nome10 = [[Minisa Whent]]}}
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = C | Arg4 = B | Arg5 = I | Arg6 = E | Arg7 = C | Arg8 = E | Arg9 = I | Arg10 = B | Arg11 = C | Arg12 = D | Arg13 = E}}
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = A | Arg4 = G | Arg5 = G | Arg6 = O | Arg7 = H | Arg8 = O | Arg9 = G | Arg10 = G | Arg11 = A | Arg12 = D | Arg13 = E | Nome3 = [[Eddard Stark]] | Nome11 = [[Catelyn Tully]]}}
{{Genealogia | Quantità = 25 | Arg1 = D | Arg2 = K | Arg3 = L | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = L | Arg7 = M | Arg8 = L | Arg9 = L
| Arg10 = L | Arg11 = L | Arg12 = P | Arg13 = Q | Arg14 = P | Arg15 = L | Arg16 = L | Arg17 = L | Arg18 = M | Arg19 = L | Arg20 = L | Arg21 = L | Arg22 = L | Arg23 = M | Arg24 = C | Arg25 = D}}
{{Genealogia | Quantità = 11 | Arg1 = C | Arg2 = A | Arg3 = C | Arg4 = A | Arg5 = C | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = C | Arg10 = A | Arg11 = C | Nome2 = [[Robb Stark]] | Nome4 = [[sansa Stark]] | Nome6 = [[Arya Stark]] | Nome8 = [[brandon Stark (Bran)|Brandon Stark]] | Nome10 = [[Rickon Stark]]}}
</table>

== Note ==
<references />


{{Portale | Argomento1 = Personaggi}}

<noinclude>[[Categoria:A Game of Thrones]] [[Categoria:Nobile Casa Stark]] [[Categoria:Nord]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:RP]]</noinclude>

Modificato il 05 July 2024 17:07

Messaggi
48
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
AryaSnow
15 messaggi
I
ilredelnord
10 messaggi
Lord Beric
9 messaggi
Erin la Spezzata
7 messaggi