A memoria, credo che i Governi siano gli unici ad essere definiti "masters".
Sinceramente, non ho mai pensato che si trattasse di una differenza effettiva, ma solo di una questione nominalistica... E se non ci dono ulteriori indicazioni, mi atterrei tuttora a questa interpretazione
Il titolo comunque è Master of Deepwood Notte, quindi Signore secondo me va bene.
Quanto al figlio in fasce, vorrei ricontrollare anch'io: in che capitolo verrebbe detto, secondo lo schedone? Mi sembra un po'strano come errore nostro
Su awoiaf anche i Tallhart vengono definiti "masters".
Riguardo il figlio in fasce, lo schedone dà l'informazione in ACOK16.
Avevo dato un'occhiata e gli unici figli piccoli mi sembravano essere quelli di Sybelle, la moglie di Robett.
In quel capitolo la scheda è mia, la revisione è di Beric: non possiamo fidarci neanche di noi stessi
Vabbe?, ho riguardato il capitolo e secondo me l'equivoco nasce dal fatto che viene detto che la moglie di Robett ha figli piccoli; non vedo altra spiegazione, onestamente.
Sui masters, ho notato ora che quell'appellativo viene usato anche per i Tallhart nelle appendici di ADwD (per la prima volta)
Se decidiamo di differenziare le "masterly houses" questo ha impatti in termini di:
- titoli da usare nelle voci
- categorie dei relativi titoli
- categorie dedicate delle casate
Tutto fattibile, ma a questo punto se vogliamo farlo cercherei di farlo una volta sola, e allora cercherei di capire come individuarle tutte. Tolto il Nord e probabilmente le Isole di Ferro, possiamo mettere in questo calderone tutte le case i cui "capi" hanno il titolo di Ser e non di Lord? Oppure sono le casate che non rispondono alla casata principale della regione ma ad altre casate secondarie, tipo i Wode che sono al servizio degli Whent? Attenzione che AWOIAF parla anche di "knightly houses", definendole come l'equivalente delle "masterly"...
E in quel caso come potremmo tradurre "masterly/knightly houses"? Semplicemente "Casa" senza "Nobile" davanti? E dare al capo della casata il titolo di "Signore"?
CitaTolto il Nord e probabilmente le Isole di Ferro, possiamo mettere in questo calderone tutte le case i cui "capi" hanno il titolo di Ser e non di Lord?
Anche se non tutti i capi di queste casate, oltre al ser, hanno il titolo col nome del loro castello (es. Cavaliere di Posatoio del Grifone per Ronnet Connington), penso si possa far rientrare in queste "masterly/knightly houses" tutti quei Ser dotati di castello e terreni, i cosiddetti “landed knights”. Il lavoro consisterebbe quindi nell’individuare esattamente quali sono (per esempio Davos e Gregor Clegane sì, mentre Colen di Greenpools no).
Qualche difficoltà nell’individuarli mi viene però in mente pensando al caso di Ser Jacelyn Bywater. Non sappiamo esattamente se sia il “capo” perché viene nominato solo lui della sua casata in ASOIAF, però in F&B compare un Lord Bywater. Casa Bywater ha/aveva quindi il titolo di lord, come la classifichiamo?
Stessa cosa per Casa Connington, attualmente sono una knightly house però prima di essere “degradati” avevano il titolo di lord.
CitaOppure sono le casate che non rispondono alla casata principale della regione ma ad altre casate secondarie, tipo i Wode che sono al servizio degli Whent?
Non credo sia questo il discrimine perché abbiamo varie casistiche: per esempio Casa Swyft risponde direttamente ai Lannister, altre casate sono cadette che rispondono al loro ramo principale (tipo Casa Harlaw di Giardino Grigio risponde agli Harlaw di Dieci Torri), e poi appunto casate tipo i Wode che rispondono ad altre che non sono quelle principali della regione.
CitaE in quel caso come potremmo tradurre "masterly/knightly houses"? Semplicemente "Casa" senza "Nobile" davanti? E dare al capo della casata il titolo di "Signore"?
Mah, io “Nobile” lo lascerei perché mi sembra pur sempre piccola nobiltà. Implica qualche difficoltà lasciare così?
Per il titolo di “Signore” al capo della casata, per me va bene.
Il 1/10/2019 at 16:31, Erin la Spezzata dice:Stessa cosa per Casa Connington, attualmente sono una knightly house però prima di essere “degradati” avevano il titolo di lord.
Trattarli come case separate? Troppo macchinoso?
Dove sappiamo per certo che vi siano state fasi diverse nella storia della casata ha senso avere una voce Casa Connington e Nobile Casa Connington?
Alternativamente io terrei "Nobile Casa" per tutte le voci e tutte le categorie e distinguerei solo per il titolo e magari in modo descrittivo nella voce. Chiaro che così si semplifica, però è altrettanto chiaro che si perdono informazioni.
3 hours fa, Lord Beric dice:Dove sappiamo per certo che vi siano state fasi diverse nella storia della casata ha senso avere una voce Casa Connington e Nobile Casa Connington?
Penso si possa fare, sarebbe un po’ come per i Fossoway che abbiamo diviso nei due rami Mela Rossa-Mela Verde spiegando come si sono originati nelle relative voci.
3 hours fa, Lord Beric dice:Alternativamente io terrei "Nobile Casa" per tutte le voci e tutte le categorie e distinguerei solo per il titolo e magari in modo descrittivo nella voce. Chiaro che così si semplifica, però è altrettanto chiaro che si perdono informazioni.
Quindi la dicitura “Nobile” resterebbe per tutte le casate e la distinzione sarebbe solo nella voce del titolo, ho capito giusto?
Per me va bene. Nel caso dei Connington però come li distinguiamo? Nobile Casa Connington e Nobile Casa Connington (Ser)?
No, penso che Beric con l'ultima ipotesi intendesse non distinguere in due quel tipo di casate ma tenere un'unica voce, distinguendo all'interno.
Per me questa è la situazione migliore, e non trovo si perdano informazioni
Il 8/10/2019 at 14:35, Erin la Spezzata dice:Penso si possa fare, sarebbe un po’ come per i Fossoway che abbiamo diviso nei due rami Mela Rossa-Mela Verde spiegando come si sono originati nelle relative voci.
Però nel caso delle mele è più semplice e lineare: abbiamo una casata originale che si scinde, quindi avremo una voce che tratta la casata principale dalla fondazione al presente, e una voce che tratta il ramo cadetto dalla fondazione al presente. Ogni voce contiene l'intera linea storica dell'argomento in oggetto.
Nel caso del "livello" delle casate è più difficile: immagina una casata che nasce secondaria, quindi knightly. La sua storia verrà narrata nella voce "Casa X". Poi diventa importante, e da quel momento la sua storia continua nella voce "Nobile Casa X". Metti poi che cada in disgrazia e torni secondaria... la storia dovrebbe riprendere nella voce "Casa X".
A ben pensarci diventa estremamente macchinoso.
Il 8/10/2019 at 14:35, Erin la Spezzata dice:Quindi la dicitura “Nobile” resterebbe per tutte le casate e la distinzione sarebbe solo nella voce del titolo, ho capito giusto?
Per me va bene. Nel caso dei Connington però come li distinguiamo? Nobile Casa Connington e Nobile Casa Connington (Ser)?
Il 11/10/2019 at 10:41, Koorlick dice:No, penso che Beric con l'ultima ipotesi intendesse non distinguere in due quel tipo di casate ma tenere un'unica voce, distinguendo all'interno.
Per me questa è la situazione migliore, e non trovo si perdano informazioni
Sì, è come dice Koorlick, era una proposta alternativa. Però a ben pensarci, anche se non comporta duplicazioni in termini di voce della casata, lo fa in termini di titoli correlati (Lord di Posatoio del Grifone - Cavaliere di Posatoio del Grifone, per esempio) e relative categorie dei titoli. Ci va bene?
La stessa duplicazione ci sarebbe in termini di categorie: la voce Nobile Casa Connington dovrebbe risiedere contemporaneamente sotto la categoria "Nobili Case" e sotto la categoria... cosa ci mettiamo? "Case" e basta? "Case cavalleresche"? "Case padronali"?
Ci va bene anche questa cosa?
Quindi qui come smarchiamo l'argomento?
Dal momento che distinguere in due una casata diventa troppo macchinoso lasciamo allora una voce unica, e la distinzione l’abbiamo poi relativamente ai titoli.
Riguardo il termine per la categoria delle masterly/knightly houses forse è meglio “Case” e basta, o al massimo "Case cavalleresche" (anche se nel caso dei Glover mancherebbe il titolo di ser).
E per il titolo da assegnare? "Signore di" per il Nord e le Isole e "Cavaliere di" per il resto dei Sette Regni?
Per me va bene.
Riguardo le Isole ci sarebbe però l'eccezione di Harras Harlaw, che ho visto avere il titolo di Cavaliere di Giardino Grigio.
OK, direi che dovremmo avere tutto. Facciamo la lista delle case che ad oggi sappiamo per certo essere knightly/masterly?
Non so se ne manca qualcuna.
Glover
Tallhart
Harlaw di Harlaw Hall
Harlaw di Harridan Hill
Harlaw di Giardino Grigio
Connington
Brune di Brownhollow
Cox
Templeton
Hogg
Swyft
Clegane
Dalt
Dayne di Alto Eremo
Santagar