Puoi odiare un personaggio, ma se cambia cambia.
Anche io ho denotato che il pesce lesso di Jon Snow è diventato qualcosa di meglio.
Puoi odiare un personaggio, ma se cambia cambia.
Io infatti all'inizio Sansa la odiavo proprio perché era una sciocchina fissata con vestiti e cavaliere, come ha scritto Medusa, poi crescendo ed evolvendosi è diventata il mio secondo personaggio preferito della saga (e forse uno dei miei personaggi femminili preferiti in generale).
Domanda OT per Feanor: primo personaggio preferito della saga?
Sinceramente sì, è cresciuta.
Domanda OT per Feanor: primo personaggio preferito della saga?
Sinceramente sì, è cresciuta.
Risposta OT: Lo Sterminatore di Re, campione westerosiano di lancio del bambino dalla finestra!
Tornando a Sansa... un'altra "spia" della sua evoluzione è la famosa scena del castello di neve. Noi sappiamo che all'inizio della serie Sansa quasi odia Grande Inverno, perché è un posto freddo, isolato, dove non giungono spesso menestrelli e soprattutto dove non arriva mai la moda della capitale, dove si vive in maniera più spartana rispetto al sud; Sansa vuole essere una lady come quelle del sud, vivere alla corte del re, sposare il principe e via dicendo; adesso, invece, Sansa vede Grande Inverno come la sua casa, ricorda con nostalgia i parenti, soprattutto Arya con cui ha avuto un rapporto conflittuale e persino Jon Snow, che in quanto fratellastro bastardo ha sempre ignorato.
Quoto Feanor in tutto .
Secondo me, la crescita di Sansa è innegabile .Non mi sembra che sia la stessa ragazzina che è partita per approdo del re . Anzi , mi pare che maturi di capitolo in capitolo. Oltre alla già citata scena del castello di neve , c'è una frase che io trovo essere molto esplicativa della sua maturazione e della sua psicologia :
"Bambine,sono solo bambine." Sansa lo vedeva con chiarezza. "Ragazze sciocche, perfino Elinor. Non hanno mai visto una battaglia, non hanno mai visto morire un uomo, non sanno niente.” I loro sogni erano pieni di canzoni cavalleresche e di storie romantiche, proprio come lo erano stati i suoi prima che Joffrey facesse tagliare la testa di suo padre. Sansa aveva pietà di loro. E nello stesso tempo provava invidia."
Per il resto , "ultimamente" (cioè in un crescendo a partire dal suo ultimo pov in AGOT ) a me pare consapevole di quello che le accade intorno : sa che la vogliono solo per la sua eredità, non si fida di Ditocorto , però riesce a seguirne le trame ,non è estasiata dalla prospettiva di sposare Harry ,( anzi dice proprio che non vorrebbe sposarsi mai più )ecc.
Sono d'accordo sul fatto che fosse ingenua e vanesia all'inizio , ma da quel momento ne è passata di acqua sotto i ponti .
L'importante è che la discussione prosegua in questa direzione ,altrimenti si scade nell'ot e si rischia di creare un doppione con l'altra recente discussione su Sansa.
"Pensavo che il mio canto fosse solo all'inizio quel giorno, invece era quasi alla fine"
Anche per me Sansa è maturata eccome, come dimostrano gli episodi citati da Feanor e Fiacca.
Certo anch'io nel primo libro l'avrei presa a sberle dall'inizio alla fine, ma ora è diventata una persona più matura. Naturalmente è pur sempre un'adolescente ma non si può dire che sia vanitosa e sciocca come all'inizio. Inoltre, trovo che in fondo sia un personaggio femminile molto realistico. Nel senso che anch'io per sopravvivere in quel mondo violento e infido probabilmente finirei per agire come lei. Non tutti possono essere coraggiosi come Arya, anzi forse è proprio quest'ultima che rappresenta di più un personaggio che è più facile trovare nei romanzi.
Molto probabilmente mi lascio influenzare dal fatto che Sansa m'è sempre stata sulle scatole (tanto che la chiamo Sciapa XD): i suoi capitoli per me sono di una noia pazzesca e forse per questo mi lascio sfuggire tanti particolari.
Avrei voluto vederla "crescere" prima: quando il Mastino le ha dato occasione di capire come va davvero il mondo o quando si è ritrovata accanto una persona (Tyrion) che, sebbene sgradevole alla vista, ha doti eccezionali e un'intelligenza invidiabile. Avrei voluto vederla reagire in quel momento e non dopo, ecco.
Comunque, visto che ho tutto il tempo di rileggere la saga altre 3-4 volte abbondanti prima che esca il prossimo volume, cercherò di fare più attenzione a lei e alla sua evoluzione
Ma infatti Sansa riconosce che Tyrion è sempre stato l'unico gentile con lei, ma se non lo ama non lo ama. C'è poco da fare. Inoltre, è pure comprensibile che non ne possa più di Lannister!
Be', è molto comprensibile che non ne possa più di Lannister!
Si infatti sono anch'io della vostra stessa idea però al momento Sansa deve contare solo su Petyr e oltretutto non mi sembra il tipo di pianificare strategie e complotti quindi non me la immagino a uccidere le persone figuriamoci il suo unico "amico" quella sarebbe più una mossa alla Cersei non alla Sansa
Be', diciamo che non è proprio un amico.
E' l'unico appiglio possibile per Sansa, ma in qualche modo lui la ha già salvata.
Sansa diventerà diversa in futuro.
difficilmente il personaggio di Sansa riuscirà ad uscire dall'anonimato, il solo ruolo che puo giocare è quello di mandare all'aria i piani di Ditocorto, che ormai conta come il 2 di bastoni quando regna coppe nel computo della trama principale. La sola cosa che puo fare è garantire ad Aegon Targaryen l'appoggio della valle quando sarà il momento
Ma magari Sansa, in qualche modo, ucciderà Petyr.
" />
Sinceramente è quello che spero. Ditocorto mi piace come personaggio e se proprio deve morire vorrei che succedesse per mano di Sansa: la reputa uno strumento come altri da utilizzare a suo piacimento per rafforzare il proprio potere, sarebbe bello se lei gli si rivoltasse contro, magari scoprendo il ruolo che lui ha avuto nel tradire Ned Stark.
Anche io spero che Sansa venga a sapere del ruolo di Ditocorto nella morte di Ned, ma spero si venga a sapere anche il ruolo che ha avuto lei (Anzi sono convinto che appena vacillerà nell'appoggiare Ditocorto, lui glie lo ricorderà)
Non sono un grande fan di Sansa mentre Ditocorto per me, rimane il "cattivo" per eccellenza della serie (Naturalmente ci sono anche Ramsey, Bolton , i Frey, ma Ditocorto è più subdolo e pericoloso) e non posso negare che il ruolo che ha avuto nella caduta di Ned ha aumentato le mie antipatie verso di lei, ma ciò che me la fà proprio mal sopportare è il fatto che lei ha sentito quello che gli ha detto sua zia prima di morire e non è ancora riuscita a capire che il complotto tra Ditocorto e sua zia ha dato vita a tutta qull'escalation di eventi che ha distrutto la sua famiglia(Cosa voluta da Petyr, a parte Cat ovviamente).
Anche io penso che cmq lei apprenderà molto da Ditocorto, ma alla fine lo tradirà.
Poi vabbe se Martin ce li vuole fare odiare ancora di più, diventano amanti, ma credo che si fermerà un attimo prima
Già anch'io sono effettivamente dell'idea che Sansa tradirà Ditocorto ma non credo che sia per il complotto che ha fatto contro suo padre anche perché lei anche se involontariamente ne è partecipe io credo piuttosto che lo ucciderà appena scoprirà i piani che ha per lei e che ovviamente non prevedono niente di bello. A quel punto si sente tradita e decide quindi che l'unico modo per liberarsi degli inganni di Petyr è ucciderlo
maquantocimettemartin? io credo che invece, Sansa è destinata a diventare un personaggio
importante ai fini della seria e della questione del Nord.
sono sempre più convinto che ucciderà Ditocorto dopo che avrà imparato qualcos'altro
sul gioco del trono!