Ciao a tutti, è il mio primo messaggio sul forum!
Ho finito di leggere ADWD da un mesetto, e successivamente ho scoperto che dovrò rileggere tutto, perché non avevo idea che la storia fosse *così* piena di indizi sottotraccia, e che le cose da scoprire saranno veramente tante. Dopo un mese di spulciate febbrili, ho visto su questo forum tantissime teorie di alto livello di complessità, ma niente su quanto sto per domandare.
A conti fatti, e senza fare previsioni sul destino di Brienne nel prosieguo della saga, cosa ci lascia il suo POV?
Sicuramente abbiamo tutte le informazioni che ci servono se vogliamo andare in vacanza nella Baia dei Granchi (quali spiagge frequentare, quali sentieri di montagna sono adatti alle scampagnate a piedi o a cavallo, escursioni ai vari castelli della zona).
Sicuramente abbiamo avuto un esempio di come una errata scelta delle parole chiave (fanciulla+13+anni+nobile+lignaggio+giullare) possa mandare nel pallone qualsiasi motore di ricerca e portare a ricollegare una marea di personaggi apparentemente lontanissimi che si erano persi qua e là.
Per quanto riguarda il filone principale però, al di là di qualche informazione di servizio per il lettore, e di un paio di bicipiti esageratemente grandi per un becchino, non vedo altro.
Oppure anche qui occorrerà un'attenta rilettura?
Diciamo che il POV di Brienne ci da la speranza che Sandor sia vivo, ci spiega che fine ha fatto Gendry, ci fa conoscere ser Shadrick (non mi ricordo se si scrive così ora non ho i libri a portata di mano) che in futuro potrebbe avere un certo peso nel caso "Sansa". Inoltre uccide buona parte dei guitti sanguinari, e uccide Mordente e Rorge.
Non credo che il suo ruolo si sia concluso e forse i suoi POV fin'ora sono un po filler ma una certa utilità c'è a ben vedere.
MESSAGGIO DI MODERAZIONE
D'accordo con GS^, ho inserito nel sottotitolo l'avvertimento SPOILER fino a AFfC (Il dominio della regina e L'ombra della profezia).
FINE MESSAGGIO DI MODERAZIONE
Magari Martin voleva soltanto dare un po' più di colore alla sua ambientazione, mostrandoci altri scenari legati soprattutto al popolo e ai più poveri, e quindi sacrificherà Brienne il prima possibile, chi lo sa...
Diciamo che il POV di Brienne ci da la speranza che Sandor sia vivo, ci spiega che fine ha fatto Gendry, ci fa conoscere ser Shadrick (non mi ricordo se si scrive così ora non ho i libri a portata di mano) che in futuro potrebbe avere un certo peso nel caso "Sansa". Inoltre uccide buona parte dei guitti sanguinari, e uccide Mordente e Rorge.
Non credo che il suo ruolo si sia concluso e forse i suoi POV fin'ora sono un po filler ma una certa utilità c'è a ben vedere.
Inoltre rivediamo la Fratellanza con Lady Stoneheart e probabilmente anche l'Alto Septon!
penso anch'io che, in una seconda lettura, ci siano degli elementi interessanti nei POV di Brienne... il problema è trovare la voglia di rileggerli!
per esempio, quando il monaco dell' Isola Silenziosa racconta la storia della Vecchia Locanda c'è questo passaggio:
< Heddle forgiò una nuova insegna (...) un drago a tre teste di ferro nero. Un figlio bastardo del quarto Aegon guidò una rivolta contro il fratello di sangue puro, scegliendo come emblema un drago nero. A quel tempo, queste terre appartenevano a lord Darry, che era un fedelissimo del re. La vista del drago di ferro nero lo fece infuriare, così abbatté il palo, ridusse l'insegna in pezzi e li getto nel fiume. Molti anni più tardi una della teste del drago, ormai diventata rossa per la ruggine, di arenò sulle rive di Isola Silenziosa.>
Spoiler ADWD
per alcuni, questo è un indizio metaforico sulle vere origini di Aegon-Griff: un Blackfire (il drago nero) che, dopo tanti anni, viene spacciato per un Targaryen (un drago rosso)
In AFFC Brienna ha OTTO capitoli, OTTO in cui non succede praticamente niente, non ci sono altri personaggi interessanti con lei ne le profezie, Brienna è una brava ragazza ma non si può di certo chiamare avvincente le sue avventure, si i suoi capitoli ci hanno dato due mezzi stracci di informazioni per giunta incerti, sono convinta che le stesse informazioni si potessero liquidare in due righe con un altro POV, persino i capitoli di Quentin e Dany a meearin sono più interessanti.
Non sono d'accordo.
Brienne ha un punto di vista decisamente originale: è una donna guerriera e perciò discriminata da chiunque; ha un'onorabilità che la maggior parte dei cavalieri non ha; è coraggiosa e disposta a tutto pur di tener fede ad una promessa. Forse queste caratteristiche possono farla passare per un personaggio noioso ma io ad una seconda lettura ho scoperto che trovo interessantissimi i capitoli a lei dedicati anche perché il tratto da Approdo del Re e Padelle Salate aveva bisogno di un POV e Podrick non mi avrebbe interessato come le paure di una donna (forse più donna di alcune) come Brienne.
Non sono d'accordo.
Brienne ha un punto di vista decisamente originale: è una donna guerriera e perciò discriminata da chiunque; ha un'onorabilità che la maggior parte dei cavalieri non ha; è coraggiosa e disposta a tutto pur di tener fede ad una promessa. Forse queste caratteristiche possono farla passare per un personaggio noioso ma io ad una seconda lettura ho scoperto che trovo interessantissimi i capitoli a lei dedicati anche perché il tratto da Approdo del Re e Padelle Salate aveva bisogno di un POV e Podrick non mi avrebbe interessato come le paure di una donna (forse più donna di alcune) come Brienne.
Ho poco da ridire sul personaggio di Brienne, non mi dispiace affatto, solo che è uno spreco dedicarle otto capitoli, vaga nei boschi completamente tagliata dal mondo e non ha la possibilità di raccontarci altre faccende interessanti. Il personaggio di Sansa Stark, almeno all'inizio non è poi cosi interessante ma quello che vede si. Veniamo a sapere molte cose su Brienne e pochissime su quello che ci interessa davvero.
La penso come TEC. I POV della Donzella li ho trovati interessanti, pur non essendo tra i piú vivaci. Vediamo tanti dettagli di contorno, assistiamo ad eventi non proprio futili (uno su tutti il già citato scontro con Mordente e Rorge).
Per quanto mi riguarda meglio i suoi POV che quelli di Cersei, Martin ce ne liberi presto -.-
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E aggiungo che ci accorgiamo di com'è veramente Rendyll Tarly (anche se il figlio ce l'aveva descritto ma qui tocchiamo con mano la sua pochezza); conosciamo un uomo molto saggio come septon Meribald; l'epica uccisione di Shagwell e compari; scopriamo un po' di più del modo di operare della Fratellanza Senza Vessilli e ci rendiamo ben conto di quanto la guerra stia devastando le terre dei Fiumi.
Comunque capisco anche te Ombra Lunare perché non a tutti piacciono le cose sottili e poco eclatanti: io sono una delle mosche bianche che ai POV di Bran piange a dirotto " />
A me Brienne è sempre piaciuta come personaggio e sono fermamente (ma erroneamente? :P) convinto che sia il miglior cavaliere dei sette regni!
E' vero che non ci da notizie di vitale importanza per la trama generale ma ci da punti di vista e ci fa scoprire cose che arricchiscono westeros e non di poco!
quanto allo spoiler di aeron commenterò in un unico modo: è troppo stiracchiata come cosa! >_< (ecco!)
Anche a me è piaciuto molto questa serie di POV che potremmo quasi definire La Vergine Guerriera e la cerca di Sansa.
Pur senza coinvolgermi più di tanto, devo dire che mi sono piaciute sia le vicende legate a Dick Crabb e Punta della Chela Spezzata, anche se ho trovato molto deludente scoprire che si trattava solo di quei tre banditi, sia quelle legate al monastero sulla penisola sommersa dalla marea (mi ha ricordato molto Mont Saint Michel, un luogo magico e affascinate che ho avuto la fortuna di visitare).
@ TEC: perchè tutta questa severità con lord Tarly ? Per il suo carattere severo ? Per la sua mentalità maschilista ? Perchè è un padre severo ?
A parte la fama di condottiero capace e stimato che lo circonda, è semplicemente un uomo del suo tempo, abbastanza valido e di moderato buon senso, un po' brusco e spiccio nei modi forse, severo ma tutto sommato giusto. Arriva a Maidenpool e inizia a rastrellare la regione per eliminare i briganti e rendere sicura la strada del Re, si cura di iniziare a ricostruire la città, assicura nuovamente la legalità e il rispetto della legge. Ancora: quando Margaery è arrestata dalla fede è rapido a fare ritorno ad Approdo del Re con le sue forze e convincere la Fede ad affidargli la custodia di Margaery e delle sue cugine.
Sinceramente ho trovato i POV di Brienne molto noiosi e non ho capito bene il senzo di farne un POV, a meno che Martin non volesse allungare il libro scrivendo qualche POV di ruolo secondario, credo che una fra le poche cose "emozionanti" nei suoi POV è l'incontro con Lady Stoneheart per il resto i POV erano un po' noiosi ma nel complesso non erano male<br /><br />Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk<br /><br />
Anche a me è piaciuto molto questa serie di POV che potremmo quasi definire La Vergine Guerriera e la cerca di Sansa.
Pur senza coinvolgermi più di tanto, devo dire che mi sono piaciute sia le vicende legate a Dick Crabb e Punta della Chela Spezzata, anche se ho trovato molto deludente scoprire che si trattava solo di quei tre banditi, sia quelle legate al monastero sulla penisola sommersa dalla marea (mi ha ricordato molto Mont Saint Michel, un luogo magico e affascinate che ho avuto la fortuna di visitare).
@ TEC: perchè tutta questa severità con lord Tarly ? Per il suo carattere severo ? Per la sua mentalità maschilista ? Perchè è un padre severo ?
A parte la fama di condottiero capace e stimato che lo circonda, è semplicemente un uomo del suo tempo, abbastanza valido e di moderato buon senso, un po' brusco e spiccio nei modi forse, severo ma tutto sommato giusto. Arriva a Maidenpool e inizia a rastrellare la regione per eliminare i briganti e rendere sicura la strada del Re, si cura di iniziare a ricostruire la città, assicura nuovamente la legalità e il rispetto della legge. Ancora: quando Margaery è arrestata dalla fede è rapido a fare ritorno ad Approdo del Re con le sue forze e convincere la Fede ad affidargli la custodia di Margaery e delle sue cugine.
Secondo me c'è differenza tra un uomo del suo tempo e un uomo povero di animo: lo stesso Tywin Lannister è una persona molto simile a Tarly, non ha proprio idea di cosa significhi assecondare la natura dei propri figli con la differenza che i suoi mezzi, pur essendo crudeli, non sono mai andati a minare l'equilibrio psichico di quel figlio che lui ha tanto odiato.
Samwell nei primi momenti in cui ci viene presentato mi ha fatto pena: è un ragazzo con un potenziale enorme e invece il padre l'ha ridotto (fisicamente) ad una palla di lardo che non riesce a muoversi e ad un pauroso senza precedenti che è riuscito a trovare il suo riscatto grazie alla fiducia dei confratelli e alla guida di maestro Aemon.
Brienne invece viene trattata alla stregua di una donnaccia: lord Tarly si preoccupa solo di quel padre che, a Tarth, la sta aspettando ed è in pena per la sua sorte, non solidarizza minimamente con lei, non cerca di capire che l'intento di questa ragazza è più nobile di quello dei suoi sottoposti (tipo ser Hyle Hunt), si limita semplicemente a giudicarla.
Che sia un ottimo alfiere Tyrell non lo dubito ma è un uomo con il cuore di pietra che preferisce spacciare in giro che il figlio è morto pur di dimenticarsi della sua presenza. Insomma, si è capito che lo trovo antipatico? " />
A parte gli scherzi, vorrei leggere un suo POV per capire cosa pensa ma secondo me è un personaggio troppo secondario per meritare un'introspezione psicologica.
Brienne invece viene trattata alla stregua di una donnaccia: lord Tarly si preoccupa solo di quel padre che, a Tarth, la sta aspettando ed è in pena per la sua sorte, non solidarizza minimamente con lei, non cerca di capire che l'intento di questa ragazza è più nobile di quello dei suoi sottoposti (tipo ser Hyle Hunt), si limita semplicemente a giudicarla.
Ma no, dai. Il fatto è che, come tutti gli uomini dell'epoca, ritiene che le donne debbano solo sposarsi e fare figli. Solo che lui lo dice in modo più brutale degli altri! " />
Non dimentichiamo che ha anche aiutato Brienne ad uscire indenne dalla scommessa di ser Hyle e i suoi amici. Certo non vincerà mai il premio per padre dell'anno, ma è anche un uomo che tiene al rispetto dell'ordine e della giustizia.
Quanto ai POV di Brienne, io li ho trovati molto interessanti. Ritroviamo Podrick, assistiamo alla fine di personaggi odiosi quali i guitti sanguinari, veniamo a sapere come è cambiata la Fratellanza senza Vessilli. E poi ho trovato interessante anche il personaggio di ser Hyle, una simpatica canaglia che per certi aspetti mi ha un po' ricordato Jaime.