Era da tanto, tantissimo tempo che un'anime non mi prendeva così.
Mi sono perfino presa la briga di registrare le puntate che, per un motivo o per l'altro non riuscivo a vedere; motivo per cui mi sono gustata le ultime due puntate soltanto ieri sera.
Ho trovato il finale, composto essenzialmente appunto dalle ultime due puntate, un tantinello affrettato e sbrigativo; nel senso, sapevamo tutti come sarebbe andata a finire, s'era capito già da un po' però
dopo tutta la "straf**aggine ed il "cel'hodurismo" di Makishima, possibile che si lasci ammazzare così, scappando come l'ultimo dei ladruncoli colti sul fatto?
Forse, a causa di un'aspettativa troppo stereotipata, mi aspettavo un combattimento finale tendenzialmente più "corposo", o comunque un'atteggiamento meno remissivo da parte del villain di turno, reso finora in modo davvero eccelso......
Sul Sybil System e le intuizioni dei due protagonisti;
Il Sybil System è una genialata pazzesca, una versione "non violenta" e meno "invasiva" di Skynet in cui, per quanto gestiti da una moltitudine di cervelli umani selezionati in base a determinate caratteristiche, predomina il ragionamento astratto ed assolutista delle macchine....o di una macchina; un'immenso computer che analizza le reazioni e le opinioni dei cervelli umani che lo compongono. In sintesi, la morale, alla fine è sempre la stessa; per quanto perfetto, lineare ed oggettivamente corretto possa essere il ragionamento e/o la decisione presa da una macchina, non potrà mai competere con il cosidetto "fatore umano". La vera perfezione non è assurgere alla totale e completa eliminazione degli errori, ma all'opinabilità delle varie situazioni. Solo la mente umana, poche per la verità (Kogami e Akane nel nostro caso), può arrivare persino là dove le macchine hanno fallito (il Sybil System non riconosce la pericolosità di Makishima nemmeno quando commette un'omicidio quando è sotto tiro con il dominator)....
I famosi caschi:
non è stato detto, ma credo si possa dedurre; vi ricordate il facoltoso uomo/cyborg intervistato sull'immortalità, amante della caccia ed alleato di Makishima, ucciso durante l'agguato a Kogami sotto la vecchia tratta della metropolitana?
Ecco, suppongo che sia stato lui il fantomatico finanziatore per la produzione dei caschi che eludevano il Sybil System.
Ipotesi sulla II Stagione; ammesso che arriverà mai in Italia e che noi potremo vederla,
non penso che Kogami, per com'è stato presentato e per come si è comportato durante tutto l'anime, possa diventare il nuovo villain. Credo piuttosto che, come nell'ultima parte della vicenda Makishima, compaia a random per aiutare i suoi ex-colleghi, ma soprattutto Akane.
Ginoza, per via del suo carattere, suppongo possa diventare un'esecutore più simile a suo padre, forse più pacato e riflessivo, ma non prenderà il posto che era di Kogami. Hanno un'attitudine diversa, modi di ragionare ed affrontare le situazioni poco compatibili.....però, si sa mai, staremo a vedere.
In definitiva, il mio giudizio su questo anime è decisamente positivo: ovvio, ha anch'esso le sue piccole pecche, ma la qualità della trama e dei personaggi presentati è molto alta.
Bene così
Un importante appunto su Ginoza, sono stato frainteso! " />
Lungi da me pensare che possa diventare il nuovo Kogami, notavo solamente che, come lui, c'è stata l'evoluzione da ispettore ad Esecutore!
Pensando a stagione2:
Sicuro, sicurissimo, la ragazza nuova che, caso insolito ha solo 17 anni, SICURAMENTE tirerà fuori qualche carateristica rara e speciale che la renderà una pedina fondamentale. Il vero mistero resta Kogami, non credo possa restare nell'ombra e comparire di tanto in tanto a fare il deus ex machina. Vedrem!
Mastro Architetto dei giochi
Indiscusso Campione dell'errore di battituraù
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Proudly Stark!`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`LaBarriera Fanlover`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Ned Wannabe`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
"O Wind, If Winter comes, can Spring be far behind?"
(P.B.Shelley)
Ah ok! Nel senso che
alla fine, nonostante tutto, anche lui ha finito per seguire le orme dell'ex-amico e collega.......
, come anche quelle di suo padre, in ultima analisi.
Sì, in effetti, considerato anche il finale, c'è questo ritorno ciclico....una sorta di parallelismo tra passato e futuro prossimo.
Per la seconda stagione
Non posso accettare l'idea di un Kogami "villain", non avrebbe molto senso; però, tutto potrebbe essere.
Concordo invece sull'eventuale peso della nuova ispettrice all'interno della trama.
bellissimo anche quest'anime..è il genere che preferisco di più..è originale e tranne il finale come detto sopra il resto è stato geniale.
makishima è un personaggio fantastico forse tra i migliori di sempre
non sapevo che ci sarebbe stata una seconda stagione..nel caso me la guarderò online in streaming visto che la dynit e rai4 termineranno la collaborazione ed è un peccato perché negli ultimi anni lo spazio dedicato agli anime aveva raggiunto un'ottimo share..ora si parla di un'accordo dynit-mediaset per la trasmissione di un altro bellissimo anime come shingeki(l'attacco dei giganti)..vista la censura che fanno in mediaset non verrà fuori niente di buono a meno che non la mandino in onda di sera seguendo un po' quello che è avvenuto per lupin.
maaaa qualcuno ha visto la season 2?
Spero arrivi presto in Italiano!
Mastro Architetto dei giochi
Indiscusso Campione dell'errore di battituraù
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Proudly Stark!`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`LaBarriera Fanlover`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Ned Wannabe`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
"O Wind, If Winter comes, can Spring be far behind?"
(P.B.Shelley)
Nope.....e da che so io, non ci sono ancora notizie per la programmazione in Italia della seconda stagione
confidiamo in Rai4 XD
Mastro Architetto dei giochi
Indiscusso Campione dell'errore di battituraù
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Proudly Stark!`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`LaBarriera Fanlover`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Ned Wannabe`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
"O Wind, If Winter comes, can Spring be far behind?"
(P.B.Shelley)
Siii Psycho Pass
Ho visto la seconda stagione... Bella ma non all'altezza della prima!!
Secondo me nella seconda si sono incartati un po' nei ragionamenti filosofici che invece hanno reso tanto bella la prima stagione.
Anche perché (mega spoiler sulla seconda stagione!)
Kogami non si fa più vivo (se non nei ricordi di Akane) e il cattivo non è all'altezza di Makishima... Insomma con Mak si poteva pure fare il ragionamento "non apprezzo i suoi mezzi ma apprezzo il fine", con questo meno... E la storia si frammenta un po'.
Argh!!!!
Non voglio leggere lo spoiler, non voglio leggere lo spoiler!!!!!
EDIT; non l'ho letto, ma che fatica!!!!