Comunque penso sia una caratteristica della Mondadori, perché altre case editrici come la Rizzoli, la Salani e la Bompiani hanno un maggior rispetto per le opere fantasy, pensate alle copertine di Harry Potter o della serie di Eragon o delle opere di Tolkien (purtroppo il resto del fantasy che leggo è edito dalla Mondadori quindi le esperienze "positive" che ho son solo queste xD)
Decisamente a me le copertine Mondadori non piacciono, nè per le illustrazioni in sè, nè per il fatto che non c'entrano niente con i contenuti dei libri (come tutti voi avete osservato) !
Di per sè non sono brutte, ma penso che non c'entrino nulla con ciò che è scritto nel libro
" />
Come sono le copertine dell'edizione serba?
Nell'ordine sono la copertina di A Game of Thrones, di A Clash of Kings, delle due parti di A Storm of Swords (mi conforta sapere che non siamo i soli a dividere in almeno 2 volumi i libri), delle due parti di A Feast for Crows e delle due parti di A Dance with Dragons.
Per lo meno, mettono in copertina Stannis, Davos e Melisandre e non i cavalieri teutonici
" />
Decisamente queste sono mooolto meglio!! Ma perchè la Mondadori non si può sforzare un po' di più nell'edizione di un fantasy ?__?
Mondadori mette copertine random per i fantasy...secondo me hanno proprio una cartella nel computer chiamata "Immagini Fantasy", e quando devono fare una copertina vanno a pescare là
Uahahah, mi sa che hai ragione!!!
Però non ne trovo il senso, mi dà troppo sui nervi sta cosa! In fondo la copertina di un libro ha un bell' impatto su un potenziale lettore, dovrebbe essere quella per prima a invogliarlo a comprare il romanzo! Io mi son avvicinata alla saga perchè avevo tanto sentito parlare di Martin, se mi fossi basata sull'attrazione delle copertine non avrei comprato nessun libro!
Mi unisco nel sottolineare l'assurdità delle copertine Mondadori..mah..si vede proprio chi è il proprietario " />
Io ancora devo capire perché nella copertina di "Il Grande Inverno" c'è una specie di elmo vichingo. Non voglio credere nell'assioma inverno = brrrr = scandinavia, non saprei se ridere o piangere " />
Daenerys Armada
Due parole : fanno schifo !
Copertine decisamente fuorvianti.
Non ci sarebbe nemmeno tanto bisogno di sforzarsi per trovare qualcosa di attinente, che almeno rispetti qualcosa di ciò che è scritto all'interno.
Inoltre anche i titoli dei frammentati non sono un granché...
Tu vai a comperare "il dominio della regina", con quella copertina... ti aspetti una valchiria che regna e falcidia gli avversari con una veemenza spaventosa...
I Fuochi di Valyria... e che titolo sarebbe? Poi la copertina... vabbeh... fosse quello il problema principale...
Le ultime riedizioni, quelle che seguono praticamente paro paro i libri originali, forse sono un tantino migliori, anzi, senza dubbio lo sono, anche perché si appoggiano alla serie tv, vedi primo libro con Sean Bean sul trono di Spade... solo che son spariti i titoli, ora si chiamano solo "il trono di spade" libro 1, libro 2 eccetera...
Mah!!!
Facevo prima a ribadire il concetto di Tywin Lannister " />
Due parole : fanno schifo !
Quoto! " />
Buon Dio, che schifezza. Meno male che un mio amico mi ha regalato quell'edizione economica con i primi tre libri ( quella con la copertina verde scuro e un guerriero con la mazza chiodata e indossa un elmo con le corna, per capirci) perché, se fosse dipeso dalle copertine, chi le avrebbe mai lette, le Cronache? Io no di certo. Oltretutto, possiedo tutti i volumi in edizione economica( a parte gli ultimi due) , la cui copertina cambia colore per ogni libro. Mi spigate che senso ha e come hanno abbinato il colore al libro? Perché mettere una copertina di un rosa che non è chiaro se sia rosa o grigio a "I fiumi della guerra?" Mah, quella copertina mi farà diventare daltonica... Alla fine, a furia di lunghe discussioni con mia madre, ho deciso che è un rosa perla, ma che fatica! E mai che il disegno c'entri qualcosa con il contenuto del libro, eh? Puah. Ah, e vai tranquillo con il livello di spoiler. Copertine del genere non possono proprio spoilerare alcunché.
Ah, e vai tranquillo con il livello di spoiler. Copertine del genere non possono proprio spoilerare alcunché.
Gli spoiler ormai quelli della Mondadori li inseriscono nelle quarte di copertina " />
Ho trovato anche le copertine giapponesi a questo indirizzo: http://superhappyawesome.wordpress.com/2011/08/16/game-of-thrones-japanese-covers/
Sono stupende!
Le copertine della versione italiana non mi piacciono per niente (apparte l'ultimo, su cui però si può discutere sui colori), sospetto che Mondadori abbia sottovalutato questa saga finché non ha capito il suo valore con l'uscita della serie Game of Thrones... di recente ha infatti ripubblicato i primi due libri (revisionati? spero che certi errori siano scomparsi) e la copertina mi sembra più che decente ( http://www.librimondadori.it/var/ezflow_site/storage/images/sili/opere/adulti/il-trono-di-spade-il-trono-di-spade-e-il-grande-inverno/9788804628576/1608901-4-ita-IT/9788804628576-il-trono-di-spade-ed.-speciale_copertina_piatta_fo.jpg )... si spera che con The Winds of Winter non rifaccia gli stessi eorrori
Voterei NI, per cui non voto. Diciamo che di solito non mi piacciono, però la copertina con il cavaliere teutonico de 'I fiumi della guerra' la trovo decisamente bella e ben fatta (pazienza che c'entra poco con i libri...)