Entra Registrati
AFFC - Criston Cole e Jaime Lannister
A di Amy Mormont
creato il 27 luglio 2013

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
A
Amy Mormont
Confratello
Utente
96 messaggi
Amy Mormont
Confratello

A

Utente
96 messaggi
Inviato il 27 luglio 2013 16:32 Autore

Rileggendo Il dominio della regina, mi sono trovata di fronte a un singolare passaggio in cui Jaime, parlando con Loras, fa riferimento a Criston Cole, il cosiddetto Creatore di re. Secondo voi, perché viene citato proprio in questa discussione? Ci sono molte similitudini tra Cole e Jaime, in quanto anche lui é una sorta di Creatore di re, dal momento che sia Jeoffrey che Tommen sono diventati re pur non essendo di sangue reale... anche se comunque Jaime si è limitato a generarli, non ha lottato per metterli sul trono come aveva fatto Cole. Inoltre tutto questo potrebbe avere a che fare con ciò che sta avvenendo a Dorne, con i Martell pronti ad innalzare al trono Myrcella... ma allora perché fare uscire questo nome in una discussione tra Jaime e Loras?


F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 27 luglio 2013 22:40

Creatore e Sterminatore di Re sono agli antipodi, io l'ho interpretato appunto come un contrasto fra queste due figure, dopotutto nello stesso capitolo Jaime elenca parecchi ex-membri della Guardia Reale e magari a Martin è sembrato un modo per chiudere in maniera eclatante il capitolo.


A
Amy Mormont
Confratello
Utente
96 messaggi
Amy Mormont
Confratello

A

Utente
96 messaggi
Inviato il 28 luglio 2013 11:55 Autore

Sì, probabile sia come dici tu... il riferimento a Dorne e ad Arys comunque c'é, visto che qualche pagina dopo il suo capitolo é intitolato proprio Il creatore di regine... un'altra cappa bianca come Cole... continuo a chiedermi però il perché di quella frase in bocca a Jaime... probabilmente perché ho l'assurda speranza che lui, essendo uno dei miei personaggi preferiti, abbia un ruolo centrale anche nel gioco del trono, che finora non sembra interessargli più di tanto. E se anche lui fosse coinvolto negli intrighi di Dorne (improbabile, ma con Martin non si sa mai)?


F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 28 luglio 2013 12:16

In effetti anche Arys è una guardia reale e sarebbe il creatore di regine, anche se lì penso che sia un errore di traduzione, perché il punto di vista del capitolo è di Arianne e il titolo inglese, Queenmaker, può riferirsi anche a una donna.

Invece in ADWD

 

 

uno dei POV di Barristan Selmy si chiama The Kingbreaker, il "Distruttore di Re"

 

 

Quindi magari Martin vuole mostrarci che i cavalieri della guardia reale non sono dei paladini tanto idealizzati ma non sono estranei ai complotti e ai giochi di potere.

 

Io non penso che Jaime sarà un Creatore di Re e avrà un ruolo nei complotti di Dorne, perché il tentativo di Arianne è fallito e in ADWD si capisce che

 

 

Doran vuole appoggiare il ritorno dei Targaryen, tanto è vero che manda Quentyn da Daenerys.

 


A
Amy Mormont
Confratello
Utente
96 messaggi
Amy Mormont
Confratello

A

Utente
96 messaggi
Inviato il 29 luglio 2013 11:49 Autore

Sì, temo che sia così... per un attimo avevo sperato che Jaime, allontanandosi da Cersei, potesse farle uno sgambetto anche per il trono...ma forse avrebbe potuto farlo contro Joffrey, non credo contro Tommen... per Dorne chissà, Arianne ha già mostrato di voler contrastare Quentyn e imporre la propria primogenitura, secondo me non è un capitolo chiuso...


J
Joso's Cock
Confratello
Utente
302 messaggi
Joso's Cock
Confratello

J

Utente
302 messaggi
Inviato il 30 luglio 2013 19:10

Arianne è caduta in un equivoco: Dorano non disconosce la primogenitura di Arianne, ma vuole affidare a Quentyn il seggio della Lancia del Sole perché nei suoi piani Arianne è moglie di Viserys sul Trono di Spade, quindi regina, impossibilitata a governare Forme. Ormai lo avrà capito, visto che dagli spoiler di TWOW sappiamo

che Doran l'ha mandata a sposare Aegon

.


P
pdcad
Confratello
Utente
180 messaggi
pdcad
Confratello

P

Utente
180 messaggi
Inviato il 31 luglio 2013 18:56

ho trovato un articolo su una rivista di storia, parlva dei pretoriani, la guardia dell'imperatore, e era considerata una elite e i suoi pretoriani avevano grossi poteri decisionali, erano due grosso modo come il primo cavaliere e il comandante delle guardie

erano i migliori guerrieri dell'imperatore avevano le loro armi, una divisa fatta a scaglie o segmentata e una pelle di leone come copri divisa, e l'emblema era lo scorpione

erano pero famosi per complotti, tradimenti ma anche per momenti di alto valore, si dice che abbiano fatto salire e scendere imperatori e persono qualcuno aveva voluto diventare imperatore

niente di nuovo quindi se nella storia della guardia reale di Martin ci siano distruttori cosi come creatori cosi come ce ne sono stati di valorosi

..aggiungo che morirono tutti annegati nella loro ultima battaglia essendosi schierati dalla parte sbagliata, o almeno non dalla parte di quello che fu poi il vincente e dopo fu abolito..


A
Amy Mormont
Confratello
Utente
96 messaggi
Amy Mormont
Confratello

A

Utente
96 messaggi
Inviato il 31 luglio 2013 19:19 Autore

Ah ecco vedi gli spoiler me li ero persi.. per quanto riguarda i Pretoriani hai perfettamente ragione, da appassionata di storia romana li ricordo bene... esisteva proprio una Guardia del pretorio, un gruppo di cavalieri scelti che svolgevano il ruolo di guardia del corpo dell'imperatore, ma non solo... parecchi imperatori sono stati uccisi dalle loro guardie, sicuramente Caligola, Commodo, Caracalla... e alla sua morte addirittura divenne imperatore Macrino che era il prefetto del pretorio... ottima intuizione Pdcad! :) Allora a questo punto potremmo vedere pure Jaime seduto su quel benedetto trono (sono fissata, sì..)!


F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 31 luglio 2013 20:03

Jaime sul trono non lo vedremo mai semplicemente perché del gioco dei troni non gliene importa nulla, non gli importava quando era uno scapestrato e a maggior ragione non gliene importa ora. Al massimo potrebbe importargli di mantenere sul trono Tommen (mi pare che sia più affezionato a lui che a Joffrey, magari un minimo di amore paterno lo svilupperà) o di riscattarsi moralmente favorendo qualche altro pretendente al trono, magari un Targaryen giusto per farsi perdonare il fatto di averne ucciso uno.

A me basterebbe anche solo che arrivasse vivo alla fine dei libri, e credo di non essere l'unico a volerlo.

 

La guardia pretoriana comunque non serviva unicamente come guardia del corpo, aveva parecchie altre funzioni e per di più era un corpo di migliaia di soldati, 5-6000 di solito; la paragonerei più che altro alla Guardia cittadina. La guardia reale mi ricorda più i paladini di Francia o i cavalieri della Tavola Rotonda, che erano molti meno numericamente (certo, c'è differenza fra i 100 cavalieri di Artù e i 7 della guardia reale). Ma conoscendo Martin e la sua passione per "mescolare" i dati storici, avrà preso un po' da un corpo e un po' da un altro.


Messaggi
9
Creato
11 anni fa
Ultima Risposta
11 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE