Mi segno il titolo per guardarlo alla prima occasione, ma la mia citazione riguarda un altro film...più lungo.
Se insisti tanto sulla lunghezza mi viene in mente Novecento di Bertolucci, ma l'ambientazione non mi sembra corrispondere...
Infatti, non lo è. Vediamo un momento di riepilogare ed integrare:
- è un film storico ambientato nel XIX secolo
- dura moltissimo (quasi quattro ore in versione completa)
- è concentrato su una battaglia famosissima ed estremamente sanguinosa
- è stato girato un prequel alcuni anni dopo
19. secolo, potrebbe essere la guerra civile americana, battaglia famosa, quella di Gettysburg, film di quattro ore...
"Via col Vento?" (Film che non ho mai visto ">)
Timett...ci sei talmente vicino (per non dire che ci sei sopra) che non capisco come fai a mancarlo...19. secolo, potrebbe essere la guerra civile americana, battaglia famosa, quella di Gettysburg, film di quattro ore...
"Via col Vento?" (Film che non ho mai visto " />)
Aaarrghhh!!! L'unico altro film che conosco, dove (in parte) si parla di guerra civile, é "Il buono il brutto e il cattivo".
">
" /> Noooo! Non può essere "Il buono il brutto e il cattivo"! Se lo è mi sparo!
L'unico contesto in cui in questo film può venir fuori quella citazione è quando il Biondo e Brutto incontrano l'ubriaco Capitano Clinton, prima di far saltare il ponte. Il Capitano appunto, non il Generale... a meno che non sia prorprio il Capitano a rivolgersi a un generale... " />
Vi posto altre DUE citazioni, prese dallo stesso film, vediamo se con queste vi si accende la lampadina....
Non passeranno, e non devono passare. Perchè noi siamo il fianco! (come motivazione per spiegare ai proprio uomini che non si doveva cedere terreno non c'è male...)
Ci sono momenti in cui il corpo di un generale non conta!(frase storica, realmente pronunciata sul campo di battaglia)
E poi, allunghiamo un poco la citazione precedente:
"Generale X, faccia disporre la sua divisione in modo da organizzare una difesa in caso di attacco improvviso. (silenzio) Generale X?"
"Generale Y, non ho più una divisione!"
Forsa ragazzi...ne abbiamo anche parlato in passato. Se vi dico che riguarda una delle più sanguinose battaglie del XIX secolo vi si accende una lampadina?
Se continua così finisce che do il risultato e cito un altro film...
D'accordo, se per domattina non è arrivato niente cambio film e citazione....ma possibile che il termine "battaglia bicolore" non vi dica nulla???
A me è venuto in mente Glory, però non dura certo quattro ore... d'altronde non mi vengono in mente altri film che trattino di quel reggimento e quella battaglia...
Non quel reggimento e quella battaglia, ma....non mi vengono in mente altri film che trattino di quel reggimento e quella battaglia...
forza che ci sei!!!!
D'accordo, mi arrendo e ve lo dico io: era una delle battute finali del film Gettisburg
- è un film storico ambientato nel XIX secolo nel 1863, per la precisione
- dura moltissimo (quasi quattro ore in versione completa) 262 minuti nella versione americana, 257 in quella italiana
- è concentrato su una battaglia famosissima ed estremamente sanguinosa quasi 170.000 combattenti e 55.000 morti
- è stato girato un prequel alcuni anni dopo Gods and Generals, inedito in Italia
- è una battaglia bicolore di uniforme grige e blu