Entra Registrati
La copertina di "DREAMSONGS"
Q di Qyburn
creato il 17 giugno 2007

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
Q
Qyburn
Confratello
Bannato
455 messaggi
Qyburn
Confratello

Q

Bannato
455 messaggi
Inviato il 17 giugno 2007 22:50 Autore

L'ho guardata, lo ri-guardata e l'ho stra-guardata...

Signore e signori, incredibile ma vero ma sulla copertina di quel tomo "RETROSPECTIVE" è scritto così "RRetrospective"... ^_^ ^_^ ^_^ ^_^

Com hanno fatto a non accorgersene? ^_^



Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 17 giugno 2007 23:04

Penso sia voluto... Visto che si chiama G. R. R. Martin credo che la doppia R sia stata scelta apposta.


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

J
JonSnowJS
Confratello
Utente
13 messaggi
JonSnowJS
Confratello

J

Utente
13 messaggi
Inviato il 23 luglio 2007 9:17

Penso sia voluto... Visto che si chiama G. R. R. Martin credo che la doppia R sia stata scelta apposta.

 

 

Se davvero è così sono dei geni.. >_>


Q
Qyburn
Confratello
Bannato
455 messaggi
Qyburn
Confratello

Q

Bannato
455 messaggi
Inviato il 23 luglio 2007 14:04 Autore

Penso sia voluto... Visto che si chiama G. R. R. Martin credo che la doppia R sia stata scelta apposta.

 

 

Se davvero è così sono dei geni.. >_>

 

Secondo me invece si sono sbagliati proprio. Avrebbero quantomeno dovuto mettere il puntino fra le due R, ma visto che nno l'hanno fatto mi sa che è una svista bella e buona...


K
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re
Guardiani della Notte
11282 messaggi
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re

K

Guardiani della Notte

11282 messaggi
Inviato il 23 luglio 2007 14:22

Se vai a vedere su Amazon, il titolo della raccolta risulta essere Dreamsongs. GRRM: A RRetrospective, con due R.

Se invece preferisci, puoi consultare direttamente il sito di Martin, pagina delle News (articolo in basso a sinistra: anche lì il titolo è riportato con due R.

Direi che non si tratta proprio di una svista >_>


J
JonSnowJS
Confratello
Utente
13 messaggi
JonSnowJS
Confratello

J

Utente
13 messaggi
Inviato il 23 luglio 2007 14:24
Secondo me invece si sono sbagliati proprio. Avrebbero quantomeno dovuto mettere il puntino fra le due R, ma visto che nno l'hanno fatto mi sa che è una svista bella e buona...

 

Io sono dell'idea che non sia un errore e che abbiano fatto apposta a non mettere i due puntini... Se li avessero scritti sarebbe stato fin troppo ovvio il motivo. Poi magari si scoprirà che è solo un errore di scrittura xDDDD Beh, beviamoci sopra >_> ^_^ ^_^


Q
Qyburn
Confratello
Bannato
455 messaggi
Qyburn
Confratello

Q

Bannato
455 messaggi
Inviato il 23 luglio 2007 18:03 Autore

Se vai a vedere su Amazon, il titolo della raccolta risulta essere Dreamsongs. GRRM: A RRetrospective, con due R.

Se invece preferisci, puoi consultare direttamente il sito di Martin, pagina delle News (articolo in basso a sinistra: anche lì il titolo è riportato con due R.

Direi che non si tratta proprio di una svista ^_^

 

Intendevo dire che è una svista compiuta da chi ha composto la grafica di copertina.

 

Secondo me invece si sono sbagliati proprio. Avrebbero quantomeno dovuto mettere il puntino fra le due R, ma visto che nno l'hanno fatto mi sa che è una svista bella e buona...

 

Io sono dell'idea che non sia un errore e che abbiano fatto apposta a non mettere i due puntini... Se li avessero scritti sarebbe stato fin troppo ovvio il motivo. Poi magari si scoprirà che è solo un errore di scrittura xDDDD Beh, beviamoci sopra :D :D :D

 

E' PALESEMENTE un errore di scrittura, anzi di scrittuR.R.a ^_^ ^_^ ^_^

Anzi, di scrittuG.R.R.a.... >_> ^_^ ^_^


K
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re
Guardiani della Notte
11282 messaggi
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re

K

Guardiani della Notte

11282 messaggi
Inviato il 23 luglio 2007 18:04
Intendevo dire che è una svista compiuta da chi ha composto la grafica di copertina.

 

Ed io intendo dire che il titolo corretto del libro ha due R, dato che ovunque viene citato così.

Dov'è la svista?


J
JonSnowJS
Confratello
Utente
13 messaggi
JonSnowJS
Confratello

J

Utente
13 messaggi
Inviato il 23 luglio 2007 18:16

Dunque riassumendo... alla fine si è scoperto che le due 'R' sono state messe volontariamente. >_>


Q
Qyburn
Confratello
Bannato
455 messaggi
Qyburn
Confratello

Q

Bannato
455 messaggi
Inviato il 24 luglio 2007 15:27 Autore

Dunque riassumendo... alla fine si è scoperto che le due 'R' sono state messe volontariamente. :unsure:

 

Non credo, anche perché non avrebbe avuto senso. E poi perché nell'edizione inglese sì e in quella americana, no? Non credo che chi pubblica un testo possa alterare arbitrariamente lo spelling del titolo dell'opera, anche per i possibili risvolti legali. No, si sono sbagliati proprio...


Messaggi
10
Creato
17 anni fa
Ultima Risposta
17 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE