Ratman a livelli ECCELSI in questo ultimo numero. Assolutamente grandioso e delirante, con tanta, ma TANTA di quella cattiveria, gratuita e non.
E anche una bella storia sotto.
Andate a pigliarlo che Leo si è finalmente scosso dal letargo!
Ortolani for president!
A parte questo, per Rat-man ho sempre avuto un'adorazione...dove si trova un personaggio allo stesso tempo tanto stupido, divertente, e sentimentale?^^
è vero l'ho notato anchio! GODO!!!!!!!!!!!!!
muahahahahahahahaha sono contento! :D :stralol: :stralol:
GODOGODOGODOGODOGODOGODDOGDOGDOGODOOAAAAAAAAHHHHHHHH!!!!!!!!!!
Edit: tra 300 metri svoltare a sinistra... muahmuahmuahmuahmauhamuahma
concordo con il fatto che Leo sia ritornato ai massimi livelli...
non voglio dire, ma battute come quella del cameriere al ristorante che consiglia il vino meriterebbero un oscar...
Spero continui così. Imho Ratman è uno dei pochissimi fumetti Italiani arrivati alla grande distribuzione che merita davvero di essere acquistato e sostenuto. :huh:
Ratman e la numerologia:
38985946a29f8edf8980429f4bae063a'38985946a29f8edf8980429f4bae063a
Nell'ultimo numero quando ratman viene chiamato perché si getti nell'abisso, il numero che gli è assegnato è il 37, che è anche il numero de Il soldato, citato spesso da Ortolani come l'ultimo numero di ratman effettivamente uscito (il resto è un meta-ratman)
Un caso? Una casa? Un casino?
Hanno ristampato 'Il Signore dei Ratti'. Cariiino
Carino? Solo carino????
Certo il me fan di Tolkien lo etichetta come opera blasfema da bandire mentre il lato di me che i fumetti li disegna beh rimane demoralizzato..sono davero un pivello senza talento, questo penso quando leggo Il signore dei ratti e ratman..
Il lato amante dei fumetti quattro risate se le fa, specie quando vengono fatte le storie con elektra e wolverine..
Sono comunque dell'idea che non solo Ratman nel panorama italico meriti più attenzione..
Perdonatemi l'off topic momentaneo ma l'italia ha un parco di fumetti da fare invidia e invece si leggono solo manga nel paese di Pratt, Manara e Jacovitti passando magari pure per Cavazzano.. Non dico di diventare lettori di fumetti usa(bisogna essere raffinati :lol: ) ma almeno prendiamo in considerazione qualcosa che non sia solo manga...
Ritornando a Ratman..certe storie o comunque certe vignette mi fanno letteralmente scompisciare mentre altre mi lasciano perplesso..che dite?
La storia dell'araldo di Cosmicus è una delle storie più da mal di pancia che ho mai letto!!!
Io a casa conservo un volumetto di Ratman che mi ha letteralmente rapito!
Trovo che Leo Ortolani sia un grande fumettista e la sua idea di eroe, o meglio di anti-eroe, sia molto azzeccata.
E poi diciamolo, io di cognome faccio Ortolani! Anche se non sono toscano ma emiliano.
Eh gia', ratman e' uno dei fumetti piu' straordinari che ci siano nel panorama italiano ( e non solo). Ortolani e' un genio!
Tra l'altro, il mio amico che mi ha fatto conoscere ratman dieci anni fa e' lo stesso che (piu' o meno nello stesso periodo) mi ha fatto conoscre le cronache del ghiaccio e del fuoco. Un doppio grazie Nicola!
E poi diciamolo, io di cognome faccio Ortolani! Anche se non sono toscano ma emiliano.
Ortolani è nato a Pisa, ma è praticamente emiliano visto che a 1 anno si è trasferito a Parma
Ortolani è orgoglio nazionale!!!
Ortolani è orgoglio nazionale!!!
No solo lui comunque...
Domanda ai lettori di Ortolani..meglio Ratman o Venerdi 12? Io trovo che le avventure di Aldo e Giuda siano nettamente più divertenti...
Ma le storie di RatMan sono più avvincenti :P
Ma le storie di RatMan sono più avvincenti :P
Dipende..certe le trovo lungheeeeeeeeeeeee e farcite di battute che forse solo il Leo capisce davvero.. Venerdi 12 sarà il ridotto numero di pagine o simili ma mi piace molto di più.. Immediato, diretto e scompiscioso..
Non riesco a decidermi. Rat-man tratta tematiche più vaste quindi può perdersi un pò. Venerdì 12 narra del difficile momento dell'essere lasciati ed è più condensato. Comunque sono affranto che la serie di Aldo e Giuda sia terminata!!! ^_^