Entra Registrati
E' nata 1000ad!
W di Warin
creato il 18 settembre 2004

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
W
Warin
Confratello
Utente
65 messaggi
Warin
Confratello

W

Utente
65 messaggi
Inviato il 18 settembre 2004 10:53 Autore

Ciao ragazzi!

 

Ho visto dalle risposte al mio messaggio di rientro che c'è interesse per la mia attività di rievocazione storica, dunque eccomi qua per dire qualcosina su 1000ad, l' associazione culturale senza fini di lucro che ho da poco fondato con degli amici.

 

L' idea di formare un nuovo gruppo c'era già dal Gennaio di quest'anno, quando ho lasciato in via definitiva il mio vecchio gruppo storico per insanabili contrasti con il cda (provate ad immaginare un gruppo di persone arroganti come i più arroganti esponenti del Casato Lannister, senza tuttavia aver motivo per poterlo essere!), e a Marzo, di fatto, eravamo già più o meno formati, ed abbiamo cominciato a lavorare sul nuovo gruppo aprendo una community in MSN (visitabile da tutti) chiamata "Anno Mille". Finalmente, a Luglio ci siamo decisi a compiere il gran passo, e dopo aver raccolto TUTTE le informazioni necessarie all'impresa, il 1° Agosto (data fondamentale nel calendario celta: corrisponde alla festivita di Lughnasa) ci siamo costituiti come Associazione Culturale senza fini di lucro, con sede a Milano, ma disposti a creare altre sedi ovunque ci sia gente , in Italia, interessata al nostro genere d' attività.

 

Abbiamo scelto di rappresentare, contro ogni pronostico e tendenza, l'Italia di fine X secolo e di inizio XI. Una scelta non facile poiché, sebbene in Italia sia un periodo veramente fondamentale per la nostra storia, praticamente siamo i soli ad occuparcene seriamente. Eppure in quegli anni si gettarono le basi della nostra storia nazionale: ebbe fine il feudalesimo e sorsero i comuni, veri protagonisti della storia Italiana dal 1000 fino ai giorni nostri.

 

Attualmente siamo in cerca di:

 

- nuovi soci (lo dico spudoratamente, ma sono la "materia prima" di ogni associazione come la nostra: più siamo e più grande e completa sarà la rievocazione che potremo presentare).

 

- fondi da investire in attrezzature, abiti, ed armi (differentemente da altri gruppi non vogliamo gravare sulle spalle dei soci ma cerchiamo di far spendere loro il meno possibile, rendendo la rievocazione accessibile veramente a tutti).

 

- Una sede più appropriata (Momentaneamente, la nostra sede è la casa del nostro tesoriere, che vive a due passi da Piazzale Loreto ed è facile da raggiungere da qualunque parte si arrivi).

 

Inoltre stiamo creando un sito web (presto disponibile on line) e lavoriamo all' idea di un fumetto ambientato appunto nell'anno Mille, in Italia. Appena possibile avvieremo i corsi di scherma medioevale (accesso gratuito ai soci) ed i laboratori di "Paganesimo e stregoneria", "Arti e Mestieri", "Cucina medioevale", e "Birra d' Abazia" (anche questi a partecipazione gratuita per i soci).

 

Per gli appassionati dei romanzi di G.R.R.Martin: sebbene con un rigorosissimo occhio d'attenzione alla filologia storica, il nostro gruppo è attualmente impostato su un' immagine che molto ricorda quella dei guerrieri delle isole di ferro, ma ciò non preclude (sempre con grande riguardo innanzi tutto alla filologia) che altri soci possano crearsi personaggi ispirati ad altri personaggi della "Saga del ghiaccio e del fuoco". L' importante è che dalla rievocazione storica non si sconfini nel gioco di ruolo fantasy, perché NON E' per questo che l' Associazione Culturale è stata fondata. Non neghiamo che la rievocazione storica sia un pò ANCHE gioco di ruolo, e per questo richiediamo ad ogni socio di crearsi un profilo proprio (metteremo anche un apposito form sul sito internet per le adesioni a distanza) di cui teniamo conto. Il nome che si sceglie per il proprio personaggio diventa poi il mome con cui (come in questo forum) si è indicati e riconosciuti all' interno dell'associazione. I dati personali rimangono strettamente riservati, e solo il socio direttamente interessato li può diffondere (legge sul rispetto della privacy). Anche per questo è necessario porre una certa attenzione per la scelta del nome. I nomi già registrati non potranno essere registrati una seconda volta (ovviamente), e per rispetto dei diritti d'autore al buon Martin (ed altri scrittori) i nomi di personaggi dei romanzi di Tolkien, Martin, ed affini, saranno indicati IN PARTENZA come già assegnati (dunque non accessibili).

 

Se qualcuno fosse comunque interessato alla cosa, può rispondermi in questo forum, oppure nei messaggi privati, o ancora alla mia e-mail: warin_thane@hotmail.com

 

A presto!

 

^_^^_^^_^


A
Ashan 'Tyr
Confratello
Utente
1376 messaggi
Ashan 'Tyr
Confratello

A

Utente
1376 messaggi
Inviato il 18 settembre 2004 13:00

cucina medievale... ^_^

premettendo che non ho mai partecipato a rievocazioni storiche ma gioco di ruolo a tutti i livelli (live, fantasy, tavolo, sperimentale etc) ho una domanda:

La rievocazione che fate sembra parecchio realistica... ma una donna cosa può fare? insomma, volendo potrebbe mettersi a tirare di scherma, ma effettivamente sarebbe un anacronismo enorme... ecco, l'idea di partecipare a una rievocazione storica in vece di povera muliercula indifesa non mi esalterebbe tanto... ^_^

comunque apprezzo moltissimo questa iniziativa, complimenti!!! ^_^


D
Derfel Cadarn
Confratello
Utente
5942 messaggi
Derfel Cadarn
Confratello

D

Utente
5942 messaggi
Inviato il 18 settembre 2004 13:19

Beh,io sono abbastanza impossibilitato dall'età e dalla distanza ma ritengo che sia un ottimo progetto,complimenti ancora e buona fortuna!!!!! ^_^^_^^_^^_^


W
Warin
Confratello
Utente
65 messaggi
Warin
Confratello

W

Utente
65 messaggi
Inviato il 18 settembre 2004 15:42 Autore
cucina medievale... ^_^

premettendo che non ho mai partecipato a rievocazioni storiche ma gioco di ruolo a tutti i livelli (live, fantasy, tavolo, sperimentale etc) ho una domanda:

La rievocazione che fate sembra parecchio realistica... ma una donna cosa può fare? insomma, volendo potrebbe mettersi a tirare di scherma, ma effettivamente sarebbe un anacronismo enorme... ecco, l'idea di partecipare a una rievocazione storica in vece di povera muliercula indifesa non mi esalterebbe tanto... ^_^

comunque apprezzo moltissimo questa iniziativa, complimenti!!! ^_^

Ciao Ashy

 

... Beh... In verità NON è un anacronismo! ... Le donne guerriere ci sono sempre state, tanto più nel medioevo. Semplicemente costituivano una ristrettissima minoranza (circa lo 0,1%) e con addosso l' armatura completa, nel caos della battaglia, era assai difficile riconoscerle. La maggior parte venne letteralmente "scoperta" dopo la morte: quando alla fine della battaglia, raccolti i feriti, si procedeva a svestire i cadaveri, se sotto l'armatura c'era una donna, solo un cieco poteva non accorgersene. Pochissime hanno raggiunto ruoli di comando, ma era tutto in stretta proporzione al numero delle donne guerriere. Se solo 1 guerriero ogni mille, di media, era donna, è logico che 1 comandante su mille fosse donna. Ricordiamo solo Giovanna d' Arco, più per la sua triste fine che per la sua abilità guerriera... Ma di donne che hanno impugnato le armi ce ne sono state molte. Matilde, Contessa di Canossa, per esempio, che ebbe un peso rilevante nelle trattative tra Papato ed Impero nel XII secolo.

 

Se però ritieni di essere troppo "minuta" per indossare 20kg di ferro, beh... Posso anche capirti!

 

Nel caso comunque, di ruoli da donna ce ne sono finché vuoi nel contesto della rievocazione storica: il fatto che la maggior parte dei gruppi trascuri a pié pari il contesto civile e quello religioso non significa che si possano svolgere solo ruoli militari: nel nostro gruppo, si può fare qualsiasi ruolo si desideri, senza distinzione che sia maschile o femminile. Che tu faccia dunque la contessa o la meretrice, la borghese o la popolana... O qualsiasi altro ancora! Sta solo nella tua scelta. I ruoli femminili sono tanti quanti l'intelligenza di una persona ne possa concepire. Starebbe solo a te, dunque, decidere che personaggio crearti. E comunque non saresti di sicuro la prima donna ad entrare nel nostro gruppo: attualmente anzi, siete in schiacciante maggioranza! ^_^

 

 

Fammi sapere! ... Ok? ^_^

 

A presto! ^_^^_^^_^


W
Warin
Confratello
Utente
65 messaggi
Warin
Confratello

W

Utente
65 messaggi
Inviato il 18 settembre 2004 15:48 Autore
Beh,io sono abbastanza impossibilitato dall'età e dalla distanza ma ritengo che sia un ottimo progetto,complimenti ancora e buona fortuna!!!!! ^_^^_^^_^^_^

Ti ringrazio per gli auguri! ^_^

 

... Mi spiace che sei lontano, perché sinceramente, per l'età, non ci sono limiti! ^_^ ... In questo genere di attività, ho visto gente di tutte le età, prendervi atto! ... Dai giovanissimi (figli e figlie di altri figuranti, ma anche loro in abiti medioevali) a vecchissimi. Se ci fosse solo da combattere, allora sarebbe un conto: ma quando si possono fare tutti i ruoli che si desiderano, ce ne sarà pure almeno uno che ci soddisfi e s'armonizzi con la nostra età! ^_^ ... Ma certo che c'é! ^_^ Basta avere la pazienza e la passione per trovarlo! ^_^

 

A presto! ^_^


Messaggi
5
Creato
20 anni fa
Ultima Risposta
20 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE