MITICO CASSINA
Ieri abbiamo assistito ad un incredibile precedente, non era mai successo che nella ginnastica venisse cambiato un voto, non è cambiato niente ai fini della classifica ma il danno è fatto.
Hamm non poteva vincere, Cassina è stato nettamente migliore. Già avere lo stesso punteggio dell'americano è uno scandalo. Poi non parliamo del russo che meritava sicuramente di più.
davvero uno scandalo, come ha fatto il cinese a meritare + del russo????? e l'americano = a Cassina????? bah...che schifo
Stranamente pure io ho visto in diretta(solitamente seguo solo i riassunti )e concordo pienamente con la nostra Isky,se avessero riservato a Cassina lo stesso trattamento del russo non ci sarebbe stato giudice che non avrebbe camminato a gambe divaricate per i prossimi 20anni...da ammirare inoltre il comportamento dello stesso russo(non riesco mai a ricordare il nome...)il quale non ha fatto una piega ed è stato anzi proprio lui dopo un po' a placare gli spettatori,un gesto di una sportività unica,direi che questo è il vero spirito olimpico,rara dimostrazione che lo sport non è per tutti solo un business,e a tal proposito vorrei ricordare il gesto di ieri del nostro Cechi,il quale ha indicato il bulgaro come vero vincitore senza nemmeno degnare di uno sguardo l'atleta greco con una patacca gialla appesa al collo.......
BASKET BASKET BASKET....
seguito da Nuoto e Atletica.
Poi, in ealtà, seguo tutto perchè essendo bloccata in casa non ho molto altro da fare >.<
Martedì 24 Agosto 2004
Le Olimpiadi degli sponsor
Che le Olimpiadi siano ormai soltanto un enorme gioco di soldi lo sanno anche i bambini, ma questa edizione sembra disposta a battere tutti i record del cattivo gusto coinvolgendo perfino gli spettatori...
"Gli sponsor di Atene 2004 però sono andati oltre, costringendo gli organizzatori a introdurre nuove regole che vietano agli spettatori di presentarsi allo stadio con vestiti recanti il marchio di multinazionali diverse da quelle ufficiali: la restrizione si applicherà solo a gruppi di persone per evitare quello che il Comitato organizzatore ha definito chissà con quale coraggio un "colpo di stato commerciale alle Olimpiadi". La punizione sarà l'espulsione dagli stadi. Amnesty International ha denunciato le nuove regole come un mezzo per limitare la libertà di espressione e le dimostrazioni politiche".
(Matteo Patrono)
Wow...
Questa è pesante, non ne avevo idea.
Che schifo
"Gli sponsor di Atene 2004 però sono andati oltre, costringendo gli organizzatori a introdurre nuove regole che vietano agli spettatori di presentarsi allo stadio con vestiti recanti il marchio di multinazionali diverse da quelle ufficiali: la restrizione si applicherà solo a gruppi di persone per evitare quello che il Comitato organizzatore ha definito chissà con quale coraggio un "colpo di stato commerciale alle Olimpiadi". La punizione sarà l'espulsione dagli stadi. Amnesty International ha denunciato le nuove regole come un mezzo per limitare la libertà di espressione e le dimostrazioni politiche".(Matteo Patrono)
L'ho letto anch'io (sul corriere di inizio agosto). Ma non ci vedo nulla di scandaloso. Se la Coca Cola paga alcuni milioni per sponsorizzare un evento è ragionevole che chieda che nelle riprese TV non si veda il marchio della Pepsi (ad esempio).
Quanto al commento di Amnesty lo trovo assolutamente fuori luogo. Esagerato ed innopportuno
"Gli sponsor di Atene 2004 però sono andati oltre, costringendo gli organizzatori a introdurre nuove regole che vietano agli spettatori di presentarsi allo stadio con vestiti recanti il marchio di multinazionali diverse da quelle ufficiali: la restrizione si applicherà solo a gruppi di persone per evitare quello che il Comitato organizzatore ha definito chissà con quale coraggio un "colpo di stato commerciale alle Olimpiadi". La punizione sarà l'espulsione dagli stadi. Amnesty International ha denunciato le nuove regole come un mezzo per limitare la libertà di espressione e le dimostrazioni politiche".(Matteo Patrono)
L'ho letto anch'io (sul corriere di inizio agosto). Ma non ci vedo nulla di scandaloso. Se la Coca Cola paga alcuni milioni per sponsorizzare un evento è ragionevole che chieda che nelle riprese TV non si veda il marchio della Pepsi (ad esempio).
Quanto al commento di Amnesty lo trovo assolutamente fuori luogo. Esagerato ed innopportuno
Non condivido decisamente la tua opinione.
Come tifoso ho il diritto di andare a vedere le manifestazioni sportvie come e quando mi pare, quindi se vado con una maglietta della Pepsi e non mi fanno entrare perchè lo sponsor Coca-Cola lo vieta mi girano abbastanza. Non si possono nemmeno sognare di farlo. Il commento di Amnesty sarà anche forte ma è pur vero che se si incomincia ad accettare una cosa del genere limitare il resto è molto facile.
Martedì 24 Agosto 2004
"Gli sponsor di Atene 2004 però sono andati oltre, costringendo gli organizzatori a introdurre nuove regole che vietano agli spettatori di presentarsi allo stadio con vestiti recanti il marchio di multinazionali diverse da quelle ufficiali: la restrizione si applicherà solo a gruppi di persone per evitare quello che il Comitato organizzatore ha definito chissà con quale coraggio un "colpo di stato commerciale alle Olimpiadi". La punizione sarà l'espulsione dagli stadi. Amnesty International ha denunciato le nuove regole come un mezzo per limitare la libertà di espressione e le dimostrazioni politiche".
(Matteo Patrono)
Wow...
e io che mi lamentavo del Warner Village, dove puoi mangiare solo i loro popcorn e la loro Pepsi (mi avevano sequestrato un pacchetto chiuso di Galatine )....siamo davvero alla frutta.
Scherma e tiro al volo son le discipline che ho visto di più....
Immensa Italia e bellissimi risultati.
Vedo anche la Boxe, ma disgusto per gli schifosi giudici che ci hanno immeritatamente cacciato " pugili 2 dalle semifinali.
All'avversario anche un alitata veniva segnata punto, l'italiano menava fior di mazzate e a malapena uno...
Ma ne abbiamo ancora uno: FORZA CAMMARELLE!
Grande nazionale di basket.
Sicuramente metterei il rugby come sport olimpico....
Eliminare invece quella fetecchia di beach volley e il nuoto sincronizzato...
Detesto anche tutti sport acquatici che non coinvolgano una barca...
Wowow SETTEROSA OROOOOOO
L'ho letto anch'io (sul corriere di inizio agosto). Ma non ci vedo nulla di scandaloso. Se la Coca Cola paga alcuni milioni per sponsorizzare un evento è ragionevole che chieda che nelle riprese TV non si veda il marchio della Pepsi (ad esempio).
Quanto al commento di Amnesty lo trovo assolutamente fuori luogo. Esagerato ed innopportuno
Bah,a me risulta che gli sponsor abbiano comprato solo i diritti della manifestazione sportiva,non quelli delle persone,che per altro io e qualche costituzione riteniamo inviolabili Poi vabbè,ovvio che se hanno pagato hanno diritto a ricevere come controprestazione l'avere spazio mediatico (cosa che mi sembra che non manchi per nulla per altro),ma il loro diritto imho finisce dove iniziano quelli inviolabili degli spettatori
GRANDE SETTEROSA
Le ragazze della pallanuoto sono state davvero FENOMENALI Hanno lottato fino in fondo ed hanno vinto.
Una menzione anche per i ragazzi del Basket, sono in semifinale. Davvero bravi
IMMENSA NAZIONALE DI BASKET!!!!
POZZECCO REGNA!!!
VAI VAI VAI VAI VAI!!!!
Con la Lituania sarà dura....ma ce la possiamo fare!!!!!
+ che altro sono stata forzata a seguire le Olimpiadi da qualcuno ( ), mentre avrei preferito andare in spiaggia
ma cmq mi sono appassionata particolarmente ai tuffi ^^ e alla ginnastica ritmica
sisisi concordo con Annina ! Tuffi e Ginnastica son le cose più belle da guardare !!!
/me ha seguito anche dalla Francia