Beato te io ho esami fino al 16 liglio (se mi và bene) e poi dovrò cmq passare l'estate a studiare se voglio laurearmi entro marzo.....
e gli aoristi che si mischiano con gli ottativi?
odio odio
a morte!
in 6 anni di latino (1 l'ho rifatto per imparare meglio...)
le uniche 2 cose che ricordo sono:
"sed confecto proelio tum vero cerneres quanta audacia quanta animi vis in exercitu catilinae fuisse"
allora solo dopo la battaglia avresti potuto vedere quanta audacia e quante forza d'animo ci fu nell'esercito di catinina
e
"quo usque tandem catilina abutere patientia nostra?"
fino a quando catilina abuserai della nostra pazienza?
....6 anni....
....2 frasi....
però che dormite la prima ora del lunedì e del sabato!!!!!!!
in 6 anni di latino (1 l'ho rifatto per imparare meglio...)
le uniche 2 cose che ricordo sono:
"sed confecto proelio tum vero cerneres quanta audacia quanta animi vis in exercitu catilinae fuisse"
Io non ricordo neanche quelle... vabbé che ho fatto lo scientifico
Però ricordo i bellissimi 3 mesi filati di vacanze estive... sigh...
e gli aoristi che si mischiano con gli ottativi?odio odio
a morte!
Wabbuò a quelli a un certo punto ci arrivi a senso ma i problemi te li dà il raddoppiamento del perfetto,se poi consideri il casino che c'è per il tema di certi verbi....
e non dimentichiamo i quattro cavalieri dell'apocalisse: "istemi" "tithemi" "iemi" "didomi" (fa impressione scriverli in lettere normali...)
"quo usque tandem catilina abutere patientia nostra?"
Quo usque tandem abutere Catilina patientia nostra?
Scusami per la correzione, ma non so perchè fanno tutti l'errore di anticipare l'abutere...
Ma soprattutto in greco, che cavolo è l'aspetto verbale? Mai capito in cinque anni...
Scusami per la correzione, ma non so perchè fanno tutti l'errore di anticipare l'abutere...
Ma soprattutto in greco, che cavolo è l'aspetto verbale? Mai capito in cinque anni...
è vero
non sei il primo che me lo fa notare....
per il greco non so niente perche ho fatto lo scientifico...
una delle cose che mi ricordo di più è una filastrocchetta mnemonica...
en tè autè hemera Kuros autòs eiden autùs... (blaak, che schifo in lettere normali!!!)
A quanto vedo sono l'unica ad avere finito Venerdì perchè il vecchio (il preside) ha detto " shi, shi, l'ultima settimana vengono sholo quelli che devono tirare shu dei voti...". Io non credo di avere voti sotto ( Raffaaaa
<se l'ho è solo colpa sua che non mi dice i voti).
Mai fatto greco
Latino alle medie ma l'unica cosa che ricordo è "monere" quindi...però mi ricordo bene la matita con su le pecorelle del grasso preside che ci insegnava. Per il resto io ridevo e basta, quindi...e sì che ero a fianco del vecchio... Non so come faceva a non vedermi, o forse mi vedeva perchè uno degli ultimi giorni mi fa " Alessia, ma cos'hai sempre da ridere tanto?" e io "....
"
ecco, in genere a latino rispondevo così...
Però è vero...alle superiori non si fa proprio niente...
Avanti con le lezioni fino al 17 giugno (Venite, venite a fare ingegneria...)
, poi due esami + monografia (che nome cr****o per la tesi del III anno), poi, dal 17 luglio............
Vacanza anche per me!!!!!!!
Sempre prima di me, Lord Beric... io finisco il 23!
Che inge fai? E dove?
Ciao!
Vainamoinen
A Torino...
Si chiama Ingegneria dell'Informazione... Fino a cinque anni fa sarebbe stata una branca di Telecomunicazioni, tra due anni si chiamerà Information Technology Engineering...
Un macello mostruoso per farci venire crisi di identità...
Mah,che non si faccia niente alle superiori è molto soggetivo,per esempio io sono uno di quelli definibili secchioni a periodi,ogni anno mi ammazzo nel primo o nel secondo quadrimestre mentre nell'altro non faccio nulla finchè non mi accorgo di essere indietro con le interrogazioni ecc ecc.....se poi consideriamo che la mia classe era la più pesante della scuola al ginnasio(ma la storia della mitica L è finita con noi,i professori sono migrati in altre sezioni e adesso quando parlo con i miei nipotini delle atrocità che abbiamo vissuto io e i miei compagni di trincea ai tempi della nostra vecchia cara IV e V L quei piccoli irriverenti mi prendono per pazzo e non vogliono credere alle mie ormai stanche parole....)...quest anno per esempio(I liceo)ho fatto un primo quadrimestre perfetto,tutti otto e qualche sette,tutte le prime interrogazioni fatte nel giro di una settimana,mai lasciato indietro il programma,elezione a rappresentante di classe,grande stima dei professori;secondo quadrimestre:ho appena finito le prime interrogazioni e devo ancora iniziare con le seconde(e ho tempo fino all'11),rappresentante con seri problemi di comunicazione con l'altro rappresentante(per motivi vari),stima di certi professori calata,il programma lo seguo solo per farmi interrogare e con quello che avevo lasciato indietro ho dovuto fare circa 300 anni di storia in meno di due settimane(nemmeno a tempo pieno se consideriamo che non c'è solo storia...),un disastro....
Pensa a me...l'anno scorso avevo la pagella piena di 8 e 9...quest'anno sono cambiate tante materie e mi sa che di 9 ne vedrò pochi Ma scusate, se uno frequenta uno stupido istituto d'arte PERCHE' deve fare SOLO materie teoriche ????? Perchè devo fare sociologia??????
..schifo...
Dovevo fare il liceo
BEEEEELAAA SOCIOLOGIA!!!!!!!La vorrei poter fare io,sociologia e Diritto....mah speriamo in futuro...