Entra Registrati
House of the Dragon, Episodio 1x07
di Viserion
creato il 21 agosto 2022

R
Ragnar
Confratello
Utente
27 messaggi
Ragnar
Confratello

R

Utente
27 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 18:30
17 minuti fa, Pongi ha scritto:

Vista la puntata. Non un granchè, a mio modo di vedere, piuttosto lenta come ritmo e con pochi momenti di vera tensione nonostante quello che succede. Mi sono piaciuti

  Nascondi Contenuti

Il volo di Aemond su Vaghar e la scena in cui Rhaenyra propone il matrimonio a Daemon, i dialoghi in valyriano e il tema principale della serie (quello coi tamburi) fanno sempre la loro figura

 

Il resto, bah, l'ho trovato abbastanza asettico nel complesso. Plot twist finale piuttosto prevedibile, come sempre dovuto al fatto che

  Nascondi Contenuti

chiaramente la serie si sforza di non mettere Daemon in una luce troppo negativa. Non lo vedo come un problema in ogni caso, Laenor può morire successivamente fuori scena per un motivo qualunque (che mi sembra la soluzione più probabile) o semplicemente sparire, tanto è un personaggio di poco spessore e non importerà nulla a nessuno che fine fa.

 

Pensieri sparsi:

Alicent cattivissima, troppo. Non dovrebbero calcare così la mano a mio modo di vedere, ormai sembra la matrigna di Cenerentola.

Continuo a trovare molto bravo l'attore che fa Larys, decisamente uno dei migliori.

Come prevedevo, invece, la chimica tra Matt Smith e Emma D'Arcy è scarsa: c'era una tensione erotica infinitamente maggiore tra lui e Milly Alcock, qui siamo al livello di Daenerys e Gionsnò. Peccato...

 

 

Sul giudizio siamo sui gusti. Sinceramente evidenziare la poca alchimia tra Smith e la Darcy, che fondamentalmente condivido, senza fare da contraltare a Considine, Toussant e soprattutto una Cooke tutti e tre superlativi mi sembra ingeneroso. La puntata merita, intrattiene, poi se si trova asettico tutto ciò che routa intorno al funerale di Laena e la legacy dei Velaryon è altro discorso. Resto della mia opinione, arricchita puntata dopo puntata, il prologo è eccellente. Questa è la puntata che fa nascere i neri e contemporaneamente battezza Aemond il guercio, mica poco. Ma ora voglio la Danza. 

 

P.S Alicent cattiva, ma frena le esuberanze di Larys. Che più che un signore dei sussurri sembra il Mossad. 

Modificato il 05 July 2024 17:07

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 18:49
19 minuti fa, Ragnar ha scritto:

 

 

Sul giudizio siamo sui gusti. Sinceramente evidenziare la poca alchimia tra Smith e la Darcy, che fondamentalmente condivido, senza fare da contraltare a Considine, Toussant e soprattutto una Cooke tutti e tre superlativi mi sembra ingeneroso.

Ingeneroso? Ho già detto più volte che Considine è bravissimo e che la Cooke ha rappresentato un notevole miglioramento rispetto ad Emily Carey, mi pareva noioso ripeterlo ad ogni puntata :)

Ho sottolineato che Matthew Needham sta facendo un ottimo lavoro perchè Larys  è un personaggio ancora da scoprire, e nonostante il poco tempo in scena è già riuscito a dargli uno spessore che va al di là del semplice "bastardo intrallazzatore ambizioso".

Per quanto riguarda il trovare la puntata piuttosto asettica, sul funerale di Laena la mia impressione è stata quella. Legacy o non legacy la scena è stata troppo lunga, troppi campi e controcampi con tutti quanti fermi nelle loro posizioni come le figurine di un presepe. E' una questione di resa cinematografica, non di sostanza, e rimane comunque una mia opinione personale che può benissimo non essere condivisa...

Modificato il 05 July 2024 17:07


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 18:53

@Alyn Velaryon Per carità, ognuno può pensarla come crede, ma secondo me sono situazioni non paragonabili.

 

A parte il fatto che Maegor per l'appunto nominò Aerea, nonostante la linea di sangue del Senzacorona fosse stata usurpata da lui, Jaehaerys divenne re dopo di lui per diritto di conquista, che prevarica il diritto di sangue e quello di nomina, nonché col beneplacito della madre di Aerea.

 

Jaehaerys fu costretto a ricorrere a un Gran Concilio perché lui fu il primo a non aver rispettato le regole tradizionali, nominando Baelon al posto di Rhaenys e causando tensioni nel regno. La differenza con Viserys fu solo che Jaehaerys risolse la situazione di pre-guerra civile, Viserys no, ma entrambi avevano il diritto di nominare chi volevano.

 

Il precedente è solo una fake news, un pretesto usato dai Verdi (e costruito ad arte dai maester) per autogiustificarsi: non conta nulla, visto che il Concilio doveva solo eleggere l'erede di Jaehaerys (erede che poi doveva essere confermato in ultima istanza dal re), non stabilire che le donne dovevano essere escluse dalla successione per l'eternità. Il primo a cestinare il cosiddetto precedente fu Viserys sotto suggerimento del verdissimo Otto. Il precedente rappresenta soltanto il fatto che a molti lord di Westeros non piace l'idea di una donna al potere, ma non ha un valore legale vincolante.

 

Persino dopo la Danza vennero prese in considerazione come regine Daena, che non aveva alleati, ed Aelora, che fu nominata principessa di Dragonstone ma morì.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Baby Rickon
Utente
612 messaggi
Baby Rickon




Utente
612 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 18:54

Appena terminata la visione della puntata. Secondo me la scena iniziale del funerale con quel sottofondo è stata davvero toccante, il gioco di sguardi fra Rhaenyra e Daemon, anche il discorso fra Aegon/Aemond riguardo ad Helaena

non vorranno fare una sorta di triangolazione alla Aegon/Naerys/Aemon(?), mostrando magari un lato più umano di Aemond?

Il volo su Vhagar è stato bellissimo, nel cuore della notte, così come il matrimonio fra Daemon e Rhaenyra e lo scambio dopo la perdita dell'occhio del piccolo Aemond. 

Nel complesso l'ho trovata una bella puntata, forse ho storto un po' il naso per il plot twist di Laenor finale, ma posso capire non volessero dare la colpa a Daemon di un altro omicidio (discorso diverso sarebbe stato se Rhea Royce non fosse morta per mano sua). 

Devo dire che la serie mi sta piacendo proprio tanto, e apparte qualche divergenza resta fedele anche a F&B, non vedo l'ora sia Domenica per poter guardare la prossima puntata, e avere il cast finale.

Ho trovato anche io meno alchimia fra Matt Smith e Emma d'Arcy rispetto a Milly Alcock, ma forse è voluto dal fatto che comunque Daemon è ancora scosso per la morte di Laena, soprattutto all'inizio. Ecco, una scena in cui magari sta vicino alle figlie non sarebbe stata male da includere al funerale della moglie:ehmmm: Spettacolare Rhaenys


...Wild as a winter storm...

"Are we going home? [ ...] I want my horse. And I want applecakes and butter and honey, and Shaggy. Are we going where Shaggydog is?"

"Yes" Bran promised.

"Take me home!" Rickon demanded. "I want to be home!"

A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 19:06

@Jacaerys Velaryonma possiamo confrontarci su questo in questa discussione o andiamo off topic?

Eventualmente c'è una discussione dove poterne parlare?



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 19:08

Si può parlarne qui:

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Frank Stark
Utente
190 messaggi
Frank Stark




Utente
190 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 19:26

Vista in treno col cellulare, quindi in 2 o 3 scene non ho visto quasi nulla, ma tant'è.

Il plot twist mi è piaciuto molto, sui suoi sviluppi non mi esprimo ma faccio presente che c'è Martin dietro, quindi sono tranquillo. 

La scena dove Alicent sbotta personalmente è fantastica. Cole che in un primo momento non vuole cavare l'occhio a Luke (nonostante lo disprezzi) e che poi venga fermato da Daemon quando prova ad aiutare Alicent: tutto molto bello. Viserys che cerca in ogni modo di trovare una quadra è bellissimo. Ultima cosa che ha spiccato li è il momento della ferita di Rhaenyra, con i simbolismi legati al fuoco e sangue, il resto comunque di altissimo livello.

Sulla successione non considero nemmeno il "precedente" che si basava forse sul "nel 92 ha scelto il maschio, quindi lo scegliamo anche ora" perché se il re avesse dichiarato Rhaenys e non Baelon (uomo ed eroe di guerra) erede, sarebbe scoppiato il finimondo. Comunque in questi casi prima vige il diritto di conquista, che è inattaccabile, poi quello "legiferante" che viene ripreso molto nella saga e darà molti problemi su chi sia il vero erede Targaryen in ASOIAF, e poi la consuetudine, che in quanto tale si applica se non viene specificato altro


A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 19:41
32 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Si può parlarne qui:

 

 

Più tardi ti rispondo lì ;)


M
maquantocimettemartin?
Confratello
Utente
799 messaggi
maquantocimettemartin?
Confratello

M

Utente
799 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 19:59

Ma il matrimonio tra Rhaenyra e Deamon celebrato così, e di tipo valiryano?


A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 20:27
28 minuti fa, maquantocimettemartin? ha scritto:

Ma il matrimonio tra Rhaenyra e Deamon celebrato così, e di tipo valiryano?

Mi pare che nella "cerimonia" vengono pronunciate solo parole valiryane, quindi direi di sì.

 

 

Piccola nota sul finale di puntata che a questo punto mi convince proprio poco...

Hanno messo un finto Laenor nel fuoco e con i suoi vestiti, ma lui non è completamente bruciato o ustionato, solo metà corpo...

Una volta spogliato, vedranno anche il colore della sua pelle presumo.

Domanda : ma dove lo hanno trovato un mulatto di mezza età da buttare lì dentro,considerando che si trovano in un continente quasi totalmente "caucasico" e ne giro di pochissimi giorni addirittura?

Ehm....

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 20:40
6 ore fa, Gedeont ha scritto:

Forse gli autori stanno un pochino esagerando nel rendere Alicent odiosa.

 

E nell'ammorbidire Rhaenyra. Ma dobbiamo essere aiutati a prendere le parti.

 

3 ore fa, Gedeont ha scritto:

Il motivo vero, comunque, è che non hanno voluto far morire un altro personaggio omosessuale. Il che secondo me è tristissimo.

 

Concordo. Su Laenor, dubito anche io che lo rivedremo, a meno che non lo recuperino per una delle battaglie finali per farlo morire con onore. Ma spererei di no.

 

Per il resto, continuo a trovare Cole un pupazzotto che fa sorrisetti e basta, e Corlys un pò troppo passivo. La Darcy fa un ottimo lavoro nel rapporto con i figli, per poco che venga mostrata c'è un'evidente compliticità ed affetto con Viserys e anche il suo rapporto con Laenor, per quanto continui a trovarlo eccessivamente sereno, con Smith invece concordo che al momento c'è pochissima alchimia. Mi sono piaciuti i riti valyriani, sia il funerale che le nozze. Anche la cavalcata di Aemond su Vaghar è ben riuscita, anche se a tratti era comica.

 

7 minuti fa, Alyn Velaryon ha scritto:

Una volta spogliato, vedranno anche il colore della sua pelle presumo.

 

Il corpo appartiene al tizio che Daemon uccide (appositamente) poco prima del finto duello tra Laenor e Qarl.

 

10 minuti fa, Alyn Velaryon ha scritto:

ma dove lo hanno trovato un mulatto di mezza età da buttare lì dentro,considerando che si trovano in un continente quasi totalmente "caucasico" e ne giro di pochissimi giorni addirittura?

Ehm....

 

A Driftmark mi pare che ci siano diversi servitori di colore, come la serva alla quale Aegon saccheggia il vassoio :ehmmm: o il testimone del finto duello.

 


A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 20:52
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

@Alyn Velaryon

11 minuti fa, Menevyn ha scritto:

 

Il corpo appartiene al tizio che Daemon uccide (appositamente) poco prima del finto duello tra Laenor e Qarl.

 

 

A Driftmark mi pare che ci siano diversi servitori di colore, come la serva alla quale Aegon saccheggia il vassoio :ehmmm: o il testimone del finto duello.

 

 

Hai ragione,non avevo fatto caso al "colore" del servitore. 

My bad.


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 21:25

A me pare che fin qui il modo in cui la serie sta "costringendo" gli spettatori a tifare per i neri non siano tanto i personaggi principali delle due fazioni -che dopotutto hanno entrambi le loro ragioni- quanto quelli secondari. Quasi invariabilmente i "neri" sono presentati in modo positivo: i Velaryon sono brava gente, Harwin Strong per quel poco che s'è visto un uomo innamorato e buon papà fiero dei figli, il padre era un bravuomo saggio e onesto. Da parte verde invece chi abbiamo? Papà Hightower che è una serpe, Larys non ne parliamo, Cole un fessacchiotto voltagabbana troppo pronto a menar le mani a sproposito. E anche dal lato ragazzini, il contrasto tra i  figli riccioletti e paffutelli dallo sguardo dolce di Rhaenyra e le  tenere figlie di Daemon di qua, e i tre inquietanti figli di Alicent di là (Aegon l'onanista ubriacone, Helaena la borderline impallata con gli insetti, Aemond al quale hanno dato una scena f**a, d'accordo, ma che si vede già dal casting del personaggio adulto che sarà una merdaccia, anche non conoscendo la storia) è parecchio indicativo.

Impressione che ho sulla base di quello che si è visto finora, cercando di prescindere da quello che sappiamo succedere in seguito.

Modificato il 05 July 2024 17:07

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 21:44

Helaena a me piace tantissimo.

Per il resto, il "bias" viene dal materiale originale, anche lì i Neri sono presentati in maniera nettamente migliore (la prova del nove per stabilire chi ha ragione secondo Martin è, come sempre, controllare da che parte stanno i Blackwood).



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2022 21:55

Dunque.. Momenti di noia mortale spezzati da una baruffa sanguinante di bambini e da un finto omicidio alla fine.. Il ricevimento sulla terrazza dove tutti si guardano malissimo era terribile nel senso che non mi ci sarei mai voluto trovare.. I ragazzini stanno mettendo in scena la danza dei draghi.. Viserys sembra il capitano del titanic ed è pure convincente come prova d' attore. Ora datemi del fissato ma io ho capito solo leggendo il thread che il rematore di colore era laenor con ser qarl agli altri remi.. Senza le treccioline bianche non l' avevo proprio identificato.. Va bene che sono uno spettatore distratto ma tra l' inconsistenza del personaggio e le trecce appena tagliate non ci sarei arrivato.. Criston cole perchè è ancora nella guardia reale? Per volere di alicent o anche di altri? Nei fantasy i vari personaggi non vanno mai in setticemia o anemia? C' era uno spreco niente male di sangue.. 


Messaggi
71
Creato
2 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Jacaerys Velaryon
12 messaggi
R
Ragnar
8 messaggi
A
Alyn Velaryon
8 messaggi
P
Pongi
6 messaggi