Boris - Il flim (2011) di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo
Ho scoperto che si trova su Netflix e non ho perso tempo a vederlo. Il film mantiene lo stile comico della serie tv, l'ironia sull'Italia, su come si fanno cinema e tv e su tutti gli aspetti peggiori del nostro Paese (la connivenza con la politica, le raccomandazioni, l'assenza di gusto, persone senza talento che si fanno strada) e regala perle e grandi momenti di divertimento, anche se ovviamente essendo un film la durata è compressa e non vi lo sviluppo ampio della serie tv. Compaiono quasi tutti i personaggi di quest'ultima, tra cui Corinna, Karin, Glauco e Cristina, ma stranamente non compare Mariano, che sarebbe stata la ciliegina sulla torta di un film ottimo e che non ha nulla da invidiare alle produzioni straniere. In ogni caso continuo a pensare che i personaggi più geniali siano i tre sceneggiatori.
Voto: 9
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Trailer stagione 4:
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Trailer molto promettente e che sembra suggerire che lo spirito del franchise sia stato rispettato. Ovviamente mi aspetto molto dal personaggio di Mariano vista anche la serie che Ferretti dovrà girare.
Tra l'altro non so se sono stato l'unico a notare che il trailer taglia sul tiro a canestro decisivo degli sceneggiatori
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
28 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Trailer molto promettente
Ti correggo:"trailer molto italiano"
L'inclusività
Mannaggia, però mi mancherà tantissimo Itala...
Ieri ho visto la quarta stagione e posso dire che è ottima! Sia chiaro non è priva di difetti (ma del resto un po' a ca#@o di cane lo doveva essere!) ma lo spirito delle stagioni precedenti c'è tutto, è comica, attuale ed hanno azzeccato in pieno l'omaggio a Mattia Torre. Recuperatela il prima possibile!!
P.S. non ci sono toscani
6 ore fa, Il Lord ha scritto:ma lo spirito delle stagioni precedenti c'è tutto
Confermi ulteriormente? Ti posso prendere in parola?
Senza dubbio una buona stagione, per quanto non esente da difetti.
Il giudizio di una fonte di cui mi fido:
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
Ho visto le prime due puntate di boris e per il momento mi sta divertendo. Adoro la responsabile della piattaforma!
Stagione 4 finita. Molto divertente: condivido il giudizio di Giuseppe Pastore linkato in precedenza da @Mar. Tuttavia
anche l'omaggio a Mattia Torre nel finale dell'ultima puntata è tanta roba.
Certe volte ho avuto l'impressione che fare satira sulla Piattaforma, sui social, sui dogmi del politicamente corretto sia stato più facile che farla sulle difficoltà di fare buona tv (e cinema) in Italia, ma a mente fredda credo che sia una specie di illusione ottica dovuta a non aver fatto passare anni dalla visione di questi ultimi episodi. Il tempo ci dirà se tormentoni come "odimo", "aprebar", "ti hanno incluso pure a te" e altri diventeranno cult o no.
Una critica comunque ci sta: i nuovi personaggi (gli stagisti e la backstagista) sono piuttosto anonimi. Non ho capito se ciò sia stato voluto è dovuto al fatto che gli attori scelti non erano abbastanza bravi (curiosità: Lalla è interpretata dalla vera figlia di Paolo Calabresi). Di sicuro Guzzanti è mastodontico come sempre, specie nelle scene con Arianna che sono decisamente surreali. Mi veniva troppo da ridere a pensare che nella realtà sono fratello e sorella
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il 8/11/2022 at 20:42, Euron Gioiagrigia ha scritto:Una critica comunque ci sta: i nuovi personaggi (gli stagisti e la backstagista) sono piuttosto anonimi.
Vero, infatti la cosa che mi ha deluso di più è stata la nuova Itala, totalmente inutile.
Chissà, forse han preferito renderla un personaggio di contorno in rispetto della Fiorentini, come a non voler "occupare" il suo posto con un altro personaggio più caratterizzato.
In generale, ci sono un po' di trame lasciate lì a metà, secondo me han voluto lasciare aperte delle strade in vista di possibili nuove stagioni.